Vai al contenuto

Formula 1


PEVO

Messaggi raccomandati

  • 6 mesi dopo...

Leclerc deve andare in Mercedes e vincere 10 mondiali di fila e far piangere sangue amaro al Cavallino.

 

Mi piacerebbe di più McLaren ma difficile che facciano un'auto da mondiale nel 2026

La ferrari da dopo l'era Jean Todt si é riempita di mediocrità.

Con kimi han rischiato, con massa fallito miserabilmente.

Dal 2007 il nulla cosmico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ferrari dopo anni ha un fenomeno finalmente e mi sembra stia facendo di tutto per ridimensionarlo.

È lui in lotta per il Mondiale e andrebbe favorito in tutti i modi, invece pare che la scuderia punti su quel mediocre di Saintz che la prima vittoria se l'è comprata (andate a vedere in Ferrari quanti spagnoli tra sponsor, commentatori, ingegneri, ecc. ecc. ci sono); ieri non meritava di vincere per nulla al mondo.

 

A me fanno ribrezzo ogni volta che li vedo, è la prima volta in 30 anni di tifo che sto dalla parte del pilota (DNA da Ferrarista vero) e non della scuderia (una banda di pagliacci che di Ferrari hanno solo il logo stampato sulle magliette).

 

Spero che vada in un'altra scuderia (magari Mercedes al posto di Lewis) e che ogni domenica festeggi in faccia a questi 4 scappati pagliacci.

Modificato da Mirko91
Link al commento
Condividi su altri siti

Bah io per sainz sono felice.

 

Io no, è un mediocre che in pista è sempre più lento del compagno e pretende di essere considerato al pari livello (e il bello è che lo accontentano pure, grazie al soldo che fa girare il paparino), oltre a questo è un egoista che non ascolta nemmeno gli ordini di team facendo come gli pare (o pernacchie), vedi Monaco con i pit e vedi ieri quando gli han chiesto di fare da scudiero a Charles, almeno per 2 giri per fargli scaldare le gomme prima di superarlo, cosi avevi chance per fare un 1-2.

 

Ma è un pilota perfetto: mediocre per una scuderia mediocre.

 

Ci sarebbe da citare anche la scena del dito di Binotto in cui oltre ad aver rovinato (per tipo la 4th volta consecutiva) una gara all'unico pilota che ha talento da vincere un mondiale, gli fai pure la ramanzina in mondovisione (facendo pure lo gnorri quando "scopre" che è stata ripresa, come se non lo sapessero che li inquadrano sempre).

 

Fossi Charles gli direi arrivederci (senza grazie) e dall'anno prossimo (o quello dopo visto che scade il suo contratto) gli alzerei in faccia coppe su coppe, con tanto di perculing in conferenza post gara; se poi viene a fare il ditino glielo ficcherei dove dovrebbe metterselo quell'indegno.

Modificato da Mirko91
Link al commento
Condividi su altri siti

Io no, è un mediocre che in pista è sempre più lento del compagno e pretende di essere considerato al pari livello (e il bello è che lo accontentano pure, grazie al soldo che fa girare il paparino), oltre a questo è un egoista che non ascolta nemmeno gli ordini di team facendo come gli pare (o pernacchie), vedi Monaco con i pit e vedi ieri quando gli han chiesto di fare da scudiero a Charles, almeno per 2 giri per fargli scaldare le gomme prima di superarlo, cosi avevi chance per fare un 1-2.

 

Ma è un pilota perfetto: mediocre per una scuderia mediocre.

 

Ci sarebbe da citare anche la scena del dito di Binotto in cui oltre ad aver rovinato (per tipo la 4th volta consecutiva) una gara all'unico pilota che ha talento da vincere un mondiale, gli fai pure la ramanzina in mondovisione (facendo pure lo gnorri quando "scopre" che è stata ripresa, come se non lo sapessero che li inquadrano sempre).

 

Fossi Charles gli direi arrivederci (senza grazie) e dall'anno prossimo (o quello dopo visto che scade il suo contratto) gli alzerei in faccia coppe su coppe, con tanto di perculing in conferenza post gara; se poi viene a fare il ditino glielo ficcherei dove dovrebbe metterselo quell'indegno.

Charles via dalla Ferrari MAI. Via tutti quanti ma lui teniamocelo stretto. Dai tempi di Schumacher che non si vedeva un pilota così, le qualità le ha tutte per entrare nella leggenda e spero lo faccia con la Rossa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Charles via dalla Ferrari MAI. Via tutti quanti ma lui teniamocelo stretto. Dai tempi di Schumacher che non si vedeva un pilota così, le qualità le ha tutte per entrare nella leggenda e spero lo faccia con la Rossa.

 

Tu fossi in lui rimarresti in questa squadra che ti sabota ad ogni GP? (i motivi dobbiamo ancora capirli, quelli più accreditati per logica almeno vogliono che gli sponsor spagnoli spingano verso il loro connazionale)

Rimarresti in un team che ti paga quanto paga l'altro pilota che è SEMPRE più lento di te?

 

  1. Lewis Hamilton – 48 milioni di euro
  2. Max Verstappen – 48 milioni di euro
  3. Fernando Alonso – 17,5 milioni di euro
  4. Lando Norris – 14,5 milioni di euro
  5. Sebastian Vettel – 13 milioni di euro
  6. Daniel Ricciardo – 13 milioni di euro
  7. Charles Leclerc – 10,5 milioni di euro
  8. Carlos Sainz – 10 milioni di euro
  9. Valtteri Bottas – 8,5 milioni di euro
  10. Lance Stroll – 8,5 milioni di euro
  11. Sergio Perez – 7 milioni di euro
  12. George Russell – 4,5 milioni di euro
  13. Esteban Ocon – 4,5 milioni di euro
  14. Pierre Gasly – 4,5 milioni di euro
  15. Alexander Albon – 1,750 milioni di euro
  16. Mick Schumacher – 870 mila euro
  17. Zhou Guanyu – 870 mila euro
  18. Nicholas Latifi – 870 mila euro
  19. Yuki Tsunoda – 650 mila euro

 

Anche l'anno scorso Saintz è arrivato prima di Leclerc in classifica mondiale sempre per decisioni del muretto a suo sfavore:

 

https://www.funoanalisitecnica.com/2021/12/f1-abu-dhabi-leclerc-5.html

 

Leclerc termina l’ultima gara del campionato del mondo di F1 2021 con una decima posizione, che a causa del podio conquistato da Sainz e del 7° posto ottenuto da Norris lo rilega in settima piazza iridata alle spalle di entrambi i rivali. Un risultato che fa male, soprattutto per esser stato scavalcato dal compagno di squadra.

 

L’esito finale non deriva comunque da una brutta prestazione del monegasco. Charles paga sicuramente l’attardato piazzamento di partenza al via della gara, ma ancora di più la scelta di rientrare sotto regime di Virtual Safety Car (chiamata in causa da Giovinazzi al 36° giro) per montare gomme Medie. Decisione che prenderanno davvero in pochi piloti e che spedirà il monegasco in 12° posizione.

 

IO fossi in lui mi guarderei intorno per garantirmi un sedile tra i top team (Hamilton / Perez nel 2024 non so mica se saranno sempre li) e ci andrei di corsa.

 

Sono totalmente d'accordo con te che questo ragazzo ha tutte le qualità per vincere cose importanti, ma la scuderia dovrebbe meritarselo e al momento non lo sta facendo, anzi, sta facendo l'opposto, lo sta ridimensionando e gli sta distruggendo la carriera. (quando sei sicuro che ti ricapiterà di lottare per un mondiale?)

Modificato da Mirko91
Link al commento
Condividi su altri siti

Tu fossi in lui rimarresti in questa squadra che ti sabota ad ogni GP? (i motivi dobbiamo ancora capirli, quelli più accreditati per logica almeno vogliono che gli sponsor spagnoli spingano verso il loro connazionale)

Rimarresti in un team che ti paga quanto paga l'altro pilota che è sempre più lento di te?

 

Anche l'anno scorso Saintz è arrivato prima di Leclerc in classifica mondiale per una serie di "eventi" che hanno visto la sua monoposto avere problemi, ma mai quella di Saintz, esattamente come quest'anno.

 

IO fossi in lui mi guarderei intorno per garantirmi un sedile tra i top team (Hamilton / Perez nel 2024 non so mica se saranno sempre li) e ci andrei di corsa.

 

Sono totalmente d'accordo con te che questo ragazzo ha tutte le qualità per vincere cose importanti, ma la scuderia dovrebbe meritarselo e al momento non lo sta facendo, anzi, sta facendo l'opposto, lo ridimensiona e gli distrugge la carriera.

Da amante della Ferrari IO rimarrei lì sempre e comunque anche se mettono a dura prova anche i più pazienti :asd:

I conti li faremo a fine campionato, esattamente come fatto col Milan. Non mi do per spacciato in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da amante della Ferrari IO rimarrei lì sempre e comunque anche se mettono a dura prova anche i più pazienti :asd:

I conti li faremo a fine campionato, esattamente come fatto col Milan. Non mi do per spacciato in anticipo.

 

Ho aggiornato il post nel mentre comunque.

Poi per carità, la speranza è l'ultima a morire, ma ti ricordo che Leclerc ha già cambiato 3 motori oltretutto (ma bada te se i problemi alla vettura toccano sempre a lui).

 

A pensar male, spesso ci si indovina e gli indizi sono tanti:

  • Stesso salario di Saintz malgrado sia chiaramente più veloce e con più vittorie / pole in carriera (oltre ad essere in scuderia da più tempo ed aver maciullato Vettel sin dal suo arrivo);
  • Più decisioni sbagliate dal muretto box a suo sfavore rispetto al compagno;
  • Più problemi alla vettura rispetto al compagno;
  • Lo sponsor principale della scuderia è spagnolo.

 

:book:

Modificato da Mirko91
Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.oasport.it/2022/07/f1-il-forte-ascendente-spagnolo-sulla-ferrari-non-si-seguono-logiche-sportive-bensi-aziendali-e-politiche/

 

Leggete un po' qua, appena trovato, dicono quello che ho scritto prima senza manco saperlo :asd:

 

Però torniamo alla frase d’apertura. “A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”. Allora, facendo “1+1+1” è impossibile non notare come Carlos Sainz sia spagnolo; Ignacio “Iñaki” Rueda, attualmente direttore sportivo (e della strategia) Ferrari sia spagnolo; e, soprattutto, dal 2022 lo sponsor principale della Scuderia di Maranello sia tornato a essere il Banco Sandander, colossale istituto di credito fondato in Spagna. Ci potremmo aggiungere che Ferrari Land, il parco a tema europeo della Scuderia fondata dal Drake, è stato edificato a Salou, in… Spagna! Insomma, è evidente quanto sia forte la connessione tra l’azienda e la terra iberica.

 

“Follow the money”? Anzi, “Sigue el dinero”. È questa la ratio che guida Ferrari? Il dubbio, dopo ieri, è legittimo. Non è che a Maranello si stanno seguendo linee prettamente politiche e aziendali a discapito di quelle puramente agonistiche? Forse Sainz non può essere messo in secondo piano per ovvie ragioni di interesse? Devono essere tutelati equilibri interni e finanziari, i quali vengono anteposti al risultato sportivo in sè?

 

Se così fosse ne prendiamo atto, con la consapevolezza che il Cavallino Rampante potrà puntare al massimo al Mondiale costruttori. Perché senza gerarchie, quello piloti lo si può vincere solo se si dispone di una vettura infinitamente superiore alla concorrenza, situazione che la Rossa del 2022 non sta certo vivendo.

 

Spero che saltino gli altarini e che a Monza le persone ci vadano con i pomodori in mano pronti a fare il lancio in faccia a sti venduti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Charles via dalla Ferrari MAI. Via tutti quanti ma lui teniamocelo stretto. Dai tempi di Schumacher che non si vedeva un pilota così, le qualità le ha tutte per entrare nella leggenda e spero lo faccia con la Rossa.
Guarda ha altri 2 anni di contratto, se si rompe i coglioni va via e un posto alla Mercedes lo trova visto che Hamilton e quasi al capolinea e Russel per quanto mi riguarda non è al livello suo e di Verstappen
Link al commento
Condividi su altri siti

Russel per me è veramente top, come Leclerc e Verstappen, è solo che non ha una macchina per competere davanti al momento.

Ma questo è l'unico in 12 anni di Mercedes che è riuscito a martellare Hamilton con il talento, non era mai successo e non ditemi Rosberg che come per Saintz ci furono dei favoritismi indegni di scuderia quell'anno li, infatti si ritirò dicendo che non sarebbe più stato in grado di superare Lewis.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...