Vai al contenuto

[NEWS TOPIC] Assassin's Creed Valhalla


Rafel87

Messaggi raccomandati

Ac o ti piace o no. Non c’è niente da fare, io lo gioco mi piaciucchia, molte volte però arrivo che lo finisco controvoglia(perché un mia para mentale...un gioco che comincio lo devo finire, soprattutto se ci ho speso soldi sopra). L’ultimo che ho finito molto volentieri è stato il syndacate, però è sempre figo girare in quei posti, pur con qualche glitch sono fatti bene e il colpo d’occhio è spettacolare

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 158
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Director di AC anche lui che si scusa pubblicamente per il fail di ieri sul gameplay non gameplay, ma pensarci prima? Io non ho parole di dove sta andando sta industria del gaming. Sembrano una manica di incompetenti quando c'è da comunicare col pubblico cosa che io farei 30 volte meglio. Gameplay di 5/10 min. di giocato fine. Non è che ci vuole la laurea eh
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Director di AC anche lui che si scusa pubblicamente per il fail di ieri sul gameplay non gameplay, ma pensarci prima? Io non ho parole di dove sta andando sta industria del gaming. Sembrano una manica di incompetenti quando c'è da comunicare col pubblico cosa che io farei 30 volte meglio. Gameplay di 5/10 min. di giocato fine. Non è che ci vuole la laurea eh

Magari il gioco è un tantino indietro con lo sviluppo per essere mostrato.... O forse sono idioti e basta🤔

Link al commento
Condividi su altri siti

E' semplicemente il marketing che non capiamo, ma lo capiscono loro perchè vendono un fottio ogni santa volta :asd: In pratica per loro far arlare di AC un mese senza averne mostrato il gamplay è la cosa che più alimenterà poi le cose post-gamplay mostrato. Sono calcoli e possiamo farci ben poco. Tanto loro ragionano comunque in un modo totalmente diverso e cioè:

 

"Se vedi il gamplay il 7 Maggio e non ti piace, il gioco non lo prendi a Novembre"

"Se vedi il gioco il 7 Giugno e non ti piace, il gioco non lo prendi a novembre"

"Se vedi il gioco il 7 giugno ti piacerà di più perchè per un mese non vedevi l'ora di vederlo"

 

Puntano a quello. Si prendono un pelini di utenza in più grazie all'attesa. E, continuando col discorso: "Se vedi il gamplay e ti piace compri il gioco o lo hai visto il 7 Maggio o 7 gg prima del Day One".

 

E' lo stesso identico discorso che faccio con Sony e PS5. Il tutto e subito nel marketing non esiste, lo scopo è arrivare al giorno d'acquisto nel miglior modo possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm immagino gi

 

Mmm immagino già il cut content

Se è come Odyssey o gli altri guarda no ti fanno 60/70 ore di gioco e poi escono i DLC anche quelli da 20 e passa ore l'uno su questo solo chapeux a Ubi parlo di DLC e season pass sono i migliori in giro senza se e senza ma.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Beh quello di Jesper Kyd ritorno graditissimo. Anche la musicista di Origins, che fece un ottimo lavoro. Quello di Vikings non lo conosco ma che senso ha avere addirittura 3 compositori, tutti per forza di cose con un stile diverso gli uni dagli altri? Boh.. Già capisco a fatica averne 2

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda:ma usciranno due versioni separate(current e next gen)?se uno prende la current poi faranno aggiornamento gratis se lo si vorrà giocare su next(vista la retrocompassione)

Allora su Series X, c'è lo smart delivery in teoria, quindi prendi il disco per One, lo metti su Series X e sei già a posto, dato che mi pare di capire che non si tratta di un semplice boost da retrocompassione, ma di una versione più o meno ad hoc per Series X, su PS, un grande boh, sappiamo che supporta la retrocompassione che però è diversa dallo smart delivery, visto che si tratta dello stesso codice emulato, e non una versione ad hoc. Quindi tirando le somme, scopriremo vivendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora su Series X, c'è lo smart delivery in teoria, quindi prendi il disco per One, lo metti su Series X e sei già a posto, dato che mi pare di capire che non si tratta di un semplice boost da retrocompassione, ma di una versione più o meno ad hoc per Series X, su PS, un grande boh, sappiamo che supporta la retrocompassione che però è diversa dallo smart delivery, visto che si tratta dello stesso codice emulato, e non una versione ad hoc. Quindi tirando le somme, scopriremo vivendo.

Viste le ultime news non vedo cosa ci sarà di così clamoroso su next-gen dato che il gioco non avrà il raytracing e andrà a 30 fps :asd: Hanno fatto giusto il compitino. Sarà solo un boost grafico dato dalla scheda grafica, un po' come le migliorie che ci sono oggi fra i giochi PS4 e PS4 Pro, magari un po' di più (si spera...ma non mi aspetto molto all'inizio).

 

In linea teorica comunque lo smart delivery sarà possibile anche su PS5 e lo diranno quando la presenteranno, per forza dovrà esserci o finisce malissimo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Viste le ultime news non vedo cosa ci sarà di così clamoroso su next-gen dato che il gioco non avrà il raytracing e andrà a 30 fps :asd: Hanno fatto giusto il compitino. Sarà solo un boost grafico dato dalla scheda grafica, un po' come le migliorie che ci sono oggi fra i giochi PS4 e PS4 Pro, magari un po' di più (si spera...ma non mi aspetto molto all'inizio).

 

In linea teorica comunque lo smart delivery sarà possibile anche su PS5 e lo diranno quando la presenteranno, per forza dovrà esserci o finisce malissimo :asd:

Solita mid-gen :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Viste le ultime news non vedo cosa ci sarà di così clamoroso su next-gen dato che il gioco non avrà il raytracing e andrà a 30 fps :asd: Hanno fatto giusto il compitino. Sarà solo un boost grafico dato dalla scheda grafica, un po' come le migliorie che ci sono oggi fra i giochi PS4 e PS4 Pro, magari un po' di più (si spera...ma non mi aspetto molto all'inizio).

 

In linea teorica comunque lo smart delivery sarà possibile anche su PS5 e lo diranno quando la presenteranno, per forza dovrà esserci o finisce malissimo :asd:

 

Di sicuro LOD e risoluzione superiore con frame rate piu' stabile, magari anche asset(texture) superiori. Da buon Crossgen

Link al commento
Condividi su altri siti

Viste le ultime news non vedo cosa ci sarà di così clamoroso su next-gen dato che il gioco non avrà il raytracing e andrà a 30 fps :asd: Hanno fatto giusto il compitino. Sarà solo un boost grafico dato dalla scheda grafica, un po' come le migliorie che ci sono oggi fra i giochi PS4 e PS4 Pro, magari un po' di più (si spera...ma non mi aspetto molto all'inizio).

 

In linea teorica comunque lo smart delivery sarà possibile anche su PS5 e lo diranno quando la presenteranno, per forza dovrà esserci o finisce malissimo :asd:

Vedremo, penso anche io Sony abbia un sistema Smart Delivery equivalente, per il resto che dire se non che è il solito cross-gen dove non cambia un fico secco? D'altronde sarà così anche con CP2077, visto che pure i dev hanno parlato che ci vorrebbe una versione quasi ex-novo per avvantaggiarsi di tutte le migliorie delle macchine next, alché questa versione te la tratteranno come smart delivery o ti faranno prendere il gioco una seconda volta? Ma sto divagando, quindi meglio chiudere l'ot :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedremo, penso anche io Sony abbia un sistema Smart Delivery equivalente, per il resto che dire se non che è il solito cross-gen dove non cambia un fico secco? D'altronde sarà così anche con CP2077, visto che pure i dev hanno parlato che ci vorrebbe una versione quasi ex-novo per avvantaggiarsi di tutte le migliorie delle macchine next, alché questa versione te la tratteranno come smart delivery o ti faranno prendere il gioco una seconda volta? Ma sto divagando, quindi meglio chiudere l'ot :asd:

Esatto. Anche questo AC sarà un gioco current-gen con una patch per le console next-gen (proprio come Black Flag ai tempi di PS3-PS4)

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermato su Kotaku dal creative director: sarà possibile effettuare una uccisione istantanea con la lama celata per ogni avversario, ma premendo un certo pulsante col giusto tempismo. Ritorna il social stealth. Confermati ufficialmente i 3 composer del gioco: quello di Vikings probabilmente comporrà canti vichinghi totalmente inediti, mentre gli altri due si occuperanno del soundtrack vero e proprio del gioco.
Link al commento
Condividi su altri siti

E niente, pare che la mappa sarà poco più grande di quella di Odyssey :faccinaRh:

Non ha senso, avevano fatto capire che la cosa era cambiata ma forse intendevano come mondo di gioco che sarà più pieno? Però rileggendo bene la dichiarazione

 

"Direi che in termini di grandezza Assassin's Creed Valhalla sarà un po' più ampio rispetto a Odyssey", ha dichiarato il producer. "Non dispongono di dati precisi in questo momento, ma non solo abbiamo ricreato l'intero paese, che in questo caso è l'Inghilterra, ma anche buona parte della Norvegia."

 

"Sono inoltre presenti degli altri mondi ancora avvolti dal mistero, di cui ora non posso parlare, che contribuiscono ad aumentare le dimensioni del gioco. Non sarà insomma un episodio minore, bensì un titolo molto ambizioso, che offrirà tantissime ore di gameplay agli utenti."

Credo che non ci sarà UN mappone ma 2 zone + altre di cui non può parlare (palesemente le zone dell'altro mondo :asd: ) che in totale fanno più di Odessy ma se riempite in modo diverso sarà sicuramente meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto ancora giocando con oddissey...lo adoro.con questo mi ci sfondo e mi basta che sia un odissey 2.0.ma ormai penso che sarà cosi(le giuste novità ma le fondamenta del oddissey) per chiudere la trilogia delle origini..sapere che la mappa è ancora più grande fa si che mi si rizza il pisello..e ho detto tutto
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...