Vai al contenuto

Clamoroso! MS & Bethesda Showcase - doppio evento 12 e 14 Giugno


Mirko91

Messaggi raccomandati

Scusa Ponio ma a leggerti sei tu quello che si aspetta un fail dietro l’altro dai first MS.

 

Fable perde tizio quindi fail, Perfect Dark chiede aiuto ai Cristal quindi fail, Forza cross gen quindi fail, Starfield, Redfall rinviati più development hell come dite voi e quindi fail, Everwild rebootato. È tutto un fallimento qui.

 

Appunto!

Con la gen Xbox one Microsoft mi ha abituato così, continue legnate sui denti a noi fan.

Detto questo qualsiasi cosa ci sarà alla conf mi andrà bene, pure se farà cacare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

A me più che altro infastidisce il silenzio di Sony, da quanto tempo non vediamo una sua classica conferenza? L'ultimo PlayStation Showcase che ricordo con affetto fu quello in cui presentarono Horizon Forbidden West e la ps5 non era neanche uscita. Spero che stiano preparando qualcosa di forte perché bisogna controbattere la conferenza MS, dove sono certo che ci sarà molta roba (altrimenti sti caz*o di studi nuovi che stanno facendo?)

Oddio ci sono state altre due conferenze di quella portata dove hanno annunciato robina come KOTOR esclusiva, Final Fantasy 16, God of War Ragnarok, Spiderman 2...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono nuovo nel "vedreteh" e non mi sono mai sbilanciato per MS in passato, dove anzi per diversi anni ho sempre detto che gettavano fumo negli occhi con proclami altisonanti e figure barbine, con un marketing ridicolo e da quattro soldi con Phil che sparava cacchiate a raffica accompagnato dalle dichiarazioni sciocche di Greenberg.

 

Qualcosa è cambiato (tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019). Sono arrivate delle scelte dirigenziali importanti, con varie acquisizioni e nuovi, concreti, impegni.

 

Hanno acquisito studi che stavano già lavorando ad altri progetti (multipiatta o esclusive Sony per giunta).

Gestire diversi nuovi team sicuramente non è semplicissimo, ma con le risorse di MS non deve essere stato neanche complicato.

 

Il problema è che per preparare i team serve tempo. Ora ricordiamo che esattamente un anno dopo questo cambiamento, in caso non fosse abbastanza scontato, mentre ancora gli studi acquisiti lavoravano a progetti multipiattaforma, siamo entrati nel pieno di una pandemia che ha visto sviluppatori lavorare da casa con i propri mezzi e l'improvvisazione di organizzare i lavori in nuovi modi.

 

Una cosa è se succede a Sony, mentre gli sviluppatori stanno comunque lavorando ai suoi giochi. Una cosa è se succede a MS che ha gli sviluppatori che non hanno neanche cominciato a lavorare per lei.

 

È questione di essere ragionevoli.

 

Basti pensare anche agli ultimi due E3 passati. Non si è parlato di 2022 se non con Redfall (senza una data) e Starfield datato con oltre un anno e mezzo di anticipo (data buttata a casaccio proprio).

 

Tutti i segnali, gli annunci, le tempistiche delle acquisizioni, della pandemia, dell'investimento sul gamepass, delle nuove dichiarazioni, delle esclusive next-gen di PlayStation e della ripresa della produzione di console puntano al 2023.

 

Il 2023 è l'anno giusto, vai tranquillo.

Il problema è che Microsoft non ha mai brillato per la gestione dei team nemmeno prima, quando gli studi erano relativamente pochi.

A Redmond ormai è da qualche anno che continuano a dire, miglior E3 di sempre, miglior anno di sempre, ma quell'anno nessuno lo ha ancora visto arrivare.

Ti compri l'intera Bethesda, un delirio di team e arrivi al 2022 senza pezzi da 90, dopo aver parlato di date scolpite nella pietra?

Io capisco che hai una corazzata di team che hanno tanto potenziale, ma se non lo usi quel potenziale i proclami servono a poco.

Aspetteremo il 2023 (non muore nessuno), ma più si aspetta più salgono le aspettative e prima o poi le DEVI soddisfare.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

E si va avanti a remastered

 

Ma in realtà no, se quelle cose fossero vere uscirebbero questo fine anno:

  • FM8
  • Wolfestein 3
  • Hellblade 2

Che non sono davvero remastered, anzi, sarebbe un bel fine anno :book:

 

Ovviamente io ci credo 0 a questa roba, mi sembra troppo ottimistica appunto.

Modificato da Mirko91
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Remastered di fallout 3 e per me la conferens sarà un successo epocale.davvero IL remestered del mio gioco della vita

Ne prendo una copia pe console(spero 3…sperando che arrivi pure pe switch.del resto skyrim l’han fatto)

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Remastered di fallout 3 e per me la conferens sarà un successo epocale.davvero IL remestered del mio gioco della vita

Ne prendo una copia pe console(spero 3…sperando che arrivi pure pe switch.del resto skyrim l’han fatto)

 

Per me new vegas, ma pure banjo-kazooie

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro, per ambo le parti , imho avremmo ben più interessante roba multy che first (vabbè MS ci metto una pietra sopra, ma anche per Sony che farà uscire...a parte gow si spera? ).

 

Capcom e roba square sono splittate tra conf MS e Sony (dato che le prime non hanno conferenze proprie) e l'evento di Geoff sarà quello più grosso di tutta l'estate.

 

Più che altro mi aspetto Dragon's dogma 2 quasi pronto in uscita entro marzo 2023:nerdsaw::nerdsaw:

Link al commento
Condividi su altri siti

Microsoft ha tutta una schiera di individui ambassador/content creator/PR dalla sua che lavorano per recuperare l’immagine del brand Xbox con lo scopo di diffondere futuri rosei. Lui è uno di quelli, se arrivi a farti un selfie con Greenberg e il director social manager di Xbox magari tra un selfie e l’altro ci scappa un: “ma allo showcase mostrate X??? E Y??? E K???”
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Infatti non mi aspettavo alcuna risposta precisa, ed invero ho avuto modo di indicare una soluzione nel mio commento nella misura in cui ho rilevato che il servizio possa convenire (convenirmi) pagandolo giusto quel mese che esce il titolo che mi interessa per risparmiare 65€ (al netto dei 15€ del pass…e sempre che non aumenti di prezzo). In tutto questo, ed ovviamente specifico che è un discorso personale, ormai io non riesco in un mese a terminare un titolo, quindi mi toccherà come minimo pagare due mesi di pass, per poi perdere il suddetto titolo in maniera definitiva e non potervi rigiocare ove mi venisse la voglia di fare una seconda run…a questo punto converrebbe aspettare che il gioco scenda di prezzo e acquistarlo direttamente una tantum piuttosto che pagarci la locazione breve sopra. Ho già detto che è un discorso personale!?! ahahah   Ah già, mi pare strano che ad un discorso di analisi generale sulla gen z e i millenials, si adduca poi che ti possa spettare discorsi qualunquistici come a voler implicitamente marchiare il mio come altrettanto qualunquista. Un modo divertente per approntare un confronto e cercare di far passare per scemo il tuo interlocutore. Ottima mossa.
    • E sicuramente saranno anche evasori fiscali, sti bastardi.
    • ancora con la storia che chi ha il gamepass si fa andare bene quello che c'è? Spoiler, i giochi che ci mettono li mettono in base ai dati di chi è abbonato, mica tirano i dadi per scegliere, come tutti gli abbonamenti del resto. Inoltre, si può comprare i giochi che non sono sul gamepass ed ancora, nessuno obbliga a giocare niente, l'abbonamento può essere tranquillamente sottoscritto a spot quando c'è qualcosa che interessa / si ha il tempo per giocare.   Quindi sicccome l'utente medio non è un videogiocatore core, ma un casualone, allora bisogna fare giochi per quella gente li. Non mi meraviglio che vi annunciano concord, i gassi medd cit. Comunque risponderò alla tua domanda, il gamepass conviene a chi gioca tanto. A breve mi toccherà leggere che chi gioca tanto non c'ha la fica e il top del qualunquismo verrà raggiunto.
    • Adesso viene fuori che si fa la console war con titoli che poi nessuno gioca... e ci si lamentava di Flight Simulator.
    • Ma perché non cambiano i titoli? Cioè mo' sto Perfect Dark è un remake di quello vecchio o no? È un sequel? Perfect Dark non era già un sequel di quell'altro, com'è che si chiamava? Zero qualcosa.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...