Vai al contenuto

Sony e la prossima acquisizione


Ospite Utente cancellato 113

Messaggi raccomandati

  • Risposte 331
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Potrebbe anche essere. Hanno escluso il territorio americano, però è anche vero che le prime voci vertivano sul Giappone.

 

Con CDP non farebbero una cattiva acquisizione. Qualcuno che produca RPG con il controllo qualità Sony non sarebbe affatto male. Potrebbe anche essere l'occasione di lanciare uno store proprietario su PC (trasformando GOG nel PS Store).

Ancora ti fidi dei cdp? Hanno ampiamente dimostrato di essere incapaci e pure stronzi. Spero falliscano velocemente.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora ti fidi dei cdp? Hanno ampiamente dimostrato di essere incapaci e pure stronzi. Spero falliscano velocemente.

Preferirei prendessero un piccolo team indie piuttosto che i cdpr...se li comprasse microsoft

[automerge]1649191962[/automerge]

tre :sisi:

Buongustaio :sisi:

Modificato da driver34
Link al commento
Condividi su altri siti

Il portafoglio Konami è rilevantissimo ed aggiungerebbe IP che ormai mancano nel settore, una square o una Capcom sarebbero inutili, le loro IP già vendono tanto su playstation e hanno rapporti di esclusiva più o meno estesi.

Con Konami non avrebbero neanche il problema di sorbirsi le spese di interi team con centinaia di dipendenti. Potrebbero affidare un Silent Hill ad un Kojima e guadagnarci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il portafoglio Konami è rilevantissimo ed aggiungerebbe IP che ormai mancano nel settore, una square o una Capcom sarebbero inutili, le loro IP già vendono tanto su playstation e hanno rapporti di esclusiva più o meno estesi.

Con Konami non avrebbero neanche il problema di sorbirsi le spese di interi team con centinaia di dipendenti. Potrebbero affidare un Silent Hill ad un Kojima e guadagnarci.

Ma già un rilancio di PES vorrebbe dire fortificare l’Europa e far nascere tanti piccoli Emula….. e la cosa mi spaventa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
Finché non vedo non credo. Detto questo hanno rotto con ste acquisizioni a mo di fantacalcio. Alla fine veramente rimarranno indipendenti solo poche aziende.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60
Un’altra settimana è passata e di grossi annunci manco l’ombra, ma l’ipotesi che sti insider sparino a casaccio viene solo a me ? :asd:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Un’altra settimana è passata e di grossi annunci manco l’ombra, ma l’ipotesi che sti insider sparino a casaccio viene solo a me ? :asd:

Tanto pensano che prima o poi una la prendono:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

I Moon Studios quelli di Ori sono a piede libero e si inventano balle dicendo che vogliono andare multipiattaforma ma la realtà è che Ms li ha presi a calci e niente più finanziamenti perché di facciata fanno i giochi stupendi ma dietro sono sessisti e arrivisti ultra tossici
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

I Moon Studios quelli di Ori sono a piede libero e si inventano balle dicendo che vogliono andare multipiattaforma ma la realtà è che Ms li ha presi a calci e niente più finanziamenti perché di facciata fanno i giochi stupendi ma dietro sono sessisti e arrivisti ultra tossici

Microsoft si sa che odia queste cose e prende le distanze da queste aziende, mica le compra per 70 miliardi tenendosi dentro pure il ceo responsabile, ha dei principi e dei valori saldi

Link al commento
Condividi su altri siti

Un’altra settimana è passata e di grossi annunci manco l’ombra, ma l’ipotesi che sti insider sparino a casaccio viene solo a me ? :asd:

Avevano detto di aspettare "le prossime settimane" che significa tutto e niente.

Diciamo fino a fine aprile potrebbero ancora bullarsi di averci preso...

Ma ripeto: le precedenti acquisizioni nessuno sapeva niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Eppure hanno visto il tweet che è durato il tempo di un sospiro ed è stato rimosso…stile acquisizione bluepoint insieme agli housemarque

 

Poi cosa cambierebbe dalla divisione USA alla jappo?

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Effettivamente con bluepoint accadde la stessa cosa e loro a smentire che erano una società indipendente e volevano rimanere indipendenti:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Finché non vedo non credo. Detto questo hanno rotto con ste acquisizioni a mo di fantacalcio. Alla fine veramente rimarranno indipendenti solo poche aziende.

Ottimo. Almeno danno un senso alle console.

[automerge]1649589776[/automerge]

Eppure hanno visto il tweet che è durato il tempo di un sospiro ed è stato rimosso…stile acquisizione bluepoint insieme agli housemarque

 

Poi cosa cambierebbe dalla divisione USA alla jappo?

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi sono perso… Usa Jappo ? Di cosa stai parlando?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure hanno visto il tweet che è durato il tempo di un sospiro ed è stato rimosso…stile acquisizione bluepoint insieme agli housemarque

 

Poi cosa cambierebbe dalla divisione USA alla jappo?

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hanno chi? fonte?

[automerge]1649590187[/automerge]

L’atomica.

Su carta sì, in pratica è quella che cambierebbe meno le carte in tavola.

di Konami resusciteresti le IP, di Sega magari ti terresti le esclusive.... Capcom semplicemente non può non fare multipiatta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno chi? fonte?

[automerge]1649590187[/automerge]

 

Su carta sì, in pratica è quella che cambierebbe meno le carte in tavola.

di Konami resusciteresti le IP, di Sega magari ti terresti le esclusive.... Capcom semplicemente non può non fare multipiatta.

per i miei interessi, beninteso, perche’ Monster Hunter che trasloca su console Sony in Giappone e’ pesantissimo. Vero che con Sega e Konami c’è’ un’enorme potenziale in piu’, non a livello di IP, visto che anche Capcom ne ha un fantastigoliardo dormienti, deve essere chiaro. Boh, basta che sia Giappone e si fa interessante a prescindere, visto che vuol dire dar loro budget finalmente decenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Chi ha poca visione dell'insieme non capisce che si sta spostando sempre di più la linea rossa. Le guerre mondiali mica scoppiano dall'oggi al domani, ma vanno preparate. Quello che sta succedendo oggi è proprio la fase di preparazione. A me della russia frega nulla, mi interessa cosa fa la mia nazione, come gestisce le sue (nostre!!!) risorse e come si complicherà la vita in futuro. Perché la balla che i russi vorranno venire in Europa oggi (se si va avanti così in futuro sicuro che arrivano), serve solo per spingere il consenso verso l'economia di guerra industriale e della società.
    • Daje na svuotata a so cestone, ogni tanto.
    • è la stessa cosa che ho pensato anch'io da profano, se vai ad accecare i radar anti nucleare, cosa signfica? O che vuoì provocarli in modo che siano loro a fare la prima mossa o che stai preparando un attacco nucleare a tua volta. La morale è che si dovrebbe mollare questa banda di criminali nazisti il prima possibile e pensare a salvare l'umanità, che non può finire per un pezzetto di terra brulla.
    • https://www.peacelink.it/disarmo/a/50077.html "Il sistema radar Voronezh-M è cruciale per la difesa nucleare russa, essendo in grado di rilevare missili da crociera e balistici a una distanza di 6.000 chilometri e di tracciare fino a 500 obiettivi. La sua distruzione mette a rischio la capacità della Russia di monitorare e rispondere adeguatamente a eventuali minacce strategiche, creando una situazione di pericolo estremo. La dottrina militare russa interpreta tali attacchi come tentativi strategici di disarmare il deterrente nucleare del Paese, una mossa che può facilmente essere percepita come una minaccia esistenziale. Gli esperti sottolineano che una guerra nucleare può essere innescata quando si cerca di colpire il sistema di allarme precoce del nemico, un’azione che può essere vista come un preludio a un attacco nucleare. In questo contesto, è fondamentale riflettere sul pericolo che comporta "accecare" i sistemi di difesa nucleare di una potenza mondiale. Qualsiasi azione che comprometta la capacità di rilevare e rispondere a minacce nucleari aumenta il rischio di una risposta automatica e devastante. La distruzione di radar chiave come il Voronezh-M non solo destabilizza l'equilibrio strategico, ma potrebbe anche innescare una catena di eventi imprevedibili che potrebbero sfociare in un conflitto nucleare."
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...