Vai al contenuto

Avanti un altro: State of Decay 3 ancora in preproduzione


Ospite

Messaggi raccomandati

Ospite Eternal Gamer
Da una parte quando i giochi vengono annunciati esistono già ed escono; dall'altra viene fatto intendere che esistono con i trailer in CGI e poi dopo anni stanno in preproduzione.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 219
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • Amministratore

I giochi quando vengono annunciati esistono già ed escono; dall'altra viene fatto intendere che esistono con i trailer in CGI e poi dopo anni stanno in preproduzione.

Eh si è visto... secondo me avete dimenticato la line up di first PS4 dei primi 5 anni... non c'è altra spiegazione.

 

Dire che questa gen Xbox è peggiore di quella One quando fa meglio pure di PS4 che nel 2014 ha visto Infamous e LBP3...

Ma di che ca**o state a parlà eddai...

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque se fossi uno sviluppatore Xbox la smetterei di mostrare i progressi a Phil, porta sfiga.

Penso positivo e dico che magari nn raggiungono gli standard ultra elevati a chi punta phil…. Nel caso fanno benissimo.

[automerge]1649065182[/automerge]

I giochi quando vengono annunciati esistono già ed escono; dall'altra viene fatto intendere che esistono con i trailer in CGI e poi dopo anni stanno in preproduzione.

Si come Killzone2 Uncharted4 Tlou2 Ghost of Creed (tra i primi che mi vengono in mente) roba annunciata con trailer in cg è presentata giocabile anni dopo. Ma esistevano già, solo che erano timidi :ciaociao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Secondo/Terzo anno di PS4 (2015) - che corrisponde al 2023

Titoli First:

  • Bloodborne (è second ma lo concedo lo stesso perché tanto...)
  • Fat princess
  • Tearaway
  • Until Dawn

 

Xbox sta messa peggio perché The Initiative, State of Decay, Everwilde e Fable sono a mare con lo sviluppo.

Ma fatemi il piacere essù.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo/Terzo anno di PS4 (2015) - che corrisponde al 2023

Titoli First:

  • Bloodborne (è second ma lo concedo lo stesso perché tanto...)
  • Fat princess
  • Tearaway
  • Until Dawn

 

Xbox sta messa peggio perché The Initiative, State of Decay, Everwilde e Fable sono a mare con lo sviluppo.

Ma fatemi il piacere essù.

No sta peggio perché dopo 10 anni e passa non ha ancora una cadenza regolare con le esclusive è quello il problema di fondo è da fine gen 360 che arranca sotto questo lato penso che sia un dato abbastanza oggettivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Inviato (modificato)

No sta peggio perché dopo 10 anni e passa non ha ancora una cadenza regolare con le esclusive è quello il problema di fondo è da fine gen 360 che arranca sotto questo lato penso che sia un dato abbastanza oggettivo.

Saltare di palo in frasca non aiuta.

Quello è un problema reale e concreto che hanno avuto durante la gen One di cui ho parlato e criticato pure io.

Che abbiano acquisito i team troppo tardi (2018/19) ce ne rendiamo conto tutti, così come ci rendiamo conto che con i team nuovi hanno dovuto affrontare una pandemia (che non è la stessa cosa che affrontarla con un sistema funzionale e rodato come quello PlayStation che si è costruito negli anni).

 

Si sta parlando di QUESTA gen come se fosse pure peggiore di quella precedente quando sta facendo MEGLIO di PS4.

Ce ne rendiamo conto almeno?

 

Perché qui le cose sono due: o siete tutti falsi ed i primi anni di PS4 per voi sono stati un disastro mentre dicevate che andava tutto bene o non vi rendete conto di quello che dite.

I miei "vecchi" compagni sonari me li ricordo soddisfatti come lo ero io anche se uscivano due first l'anno.

E mi ricordo anche i discorsi del "uno la console la compra anche in prospettiva".

 

Qua chiaramente non conta.

 

EDIT:

Sbaglio quando parlo al plurale perché è chiaro che a pensare determinate cose non siano tutti i sonari ma una cerchia. Chi se la sente, sa.

Modificato da theVeth
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo/Terzo anno di PS4 (2015) - che corrisponde al 2023

Titoli First:

  • Bloodborne (è second ma lo concedo lo stesso perché tanto...)
  • Fat princess
  • Tearaway
  • Until Dawn

 

Xbox sta messa peggio perché The Initiative, State of Decay, Everwilde e Fable sono a mare con lo sviluppo.

Ma fatemi il piacere essù.

C’è anche il Covid di mezzo che di certo nn ha aiutato la formazione di contratti personale strutture.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Secondo/Terzo anno di PS4 (2015) - che corrisponde al 2023

Titoli First:

  • Bloodborne (è second ma lo concedo lo stesso perché tanto...)
  • Fat princess
  • Tearaway
  • Until Dawn

 

Xbox sta messa peggio perché The Initiative, State of Decay, Everwilde e Fable sono a mare con lo sviluppo.

Ma fatemi il piacere essù.

Il 2015 era il secondo anno di gen ( e manca the order, così come tanti altri giochi medio/piccoli rocket league, soma ecc..), senza contare che sony chiuse l'ultimo anno di gen ps3, con gow, tlou, gt6 ed altri titoli.

Se poi non vedi la differenza con un xbox uscita da quel disastro di one, che nonostante abbia tirato i remi in barca prima della fine della gen, si è presentata cmq senza nemmeno un gioco di lancio ( a differenza di one), senza esclusive next gen ( a differenza di one), rimasta a secco per un intero anno fino ad fh5 ed halo ( che doveva uscire al day 1) e nel secondo anno si spera che starfield (un gioco che non dipende da ms preso all'ultimo e reso esclusivo) non venga rinviato per non avere un anno di vuoto totale, bhe è un ragionamento proprio da fanboy xbox per uno che continua a ripetere quanto sia super partes e che della cw non gli frega nulla.

Qua si ci menava il pellicano negli ultimi 3 anni di gen one perchè " vedrete dopo tutti questi mille mila acquisti la next gen " ( non tu che ancora non avevi comprato xbox ) adesso diventato " vedrete il 2023" sperando che uno starfield appena comprato possa salvare il 2022.

 

Vi ( perchè scrivete la stessa cosa) vedo scrivere che avere giochi multipiatta al day 1 sul pass vale come delle esclusive, anzi meglio così che ryse ( forse non è chiaro ma non è che dovete scegliere tra avere esclusive o multipiatta al day 1) ma con che faccia si pretende poi ti riscrivere la storia per giustificare un inizio gen xbox oggettivamente pessimo e peggiore del precedente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Il 2015 era il secondo anno di gen ( e manca the order, così come tanti altri giochi medio/piccoli), senza contare che sony chiuse l'ultimo anno di gen ps3, con gow, tlou, gt6 ed altri titoli.

Se poi non vedi la differenza con un xbox uscita da quel disastro di one, che nonostante abbia tirato i remi in barca prima della fine della gen, si è presentata cmq senza nemmeno un gioco di lancio ( a differenza di one), senza esclusive next gen ( a differenza di one), rimasta a secco per un intero anno fino ad fh5 ed halo ( che doveva uscire al day 1) e nel secondo anno si spera che starfield (un gioco che non dipende da ms preso all'ultimo e reso esclusivo) non venga rinviato per non avere un anno di vuoto totale, bhe è un ragionamento proprio fanboy xbox per uno che continua a ripetere quanto sia super partes e che della cw non gli frega nulla.

Qua si ci menava il pellicano negli ultimi 3 anni di gen one perchè " vederete dopo tutti questi mille mila acquisti la next gen " ( non tu che ancorsa non avei comprato xbox ) adesso diventato " vedrete il 2023" sperando che uno starfield appena comprato possa salvare il 2022.

 

Vi ( perchè scrivete la stessa cosa) vedo scrivere che avere giochi multipiatta al day 1 sul pass vale come delle esclusive, anzi meglio così che ryse ( forse non è chiaro ma non è che dovete scegliere tra avere esclusive o multipiatta al day 1) ma con che faccia si pretende poi ti riscrivere la storia per giustificare un inizio gen xbox oggettivamente pessimo e peggiore del precedente.

Non si parlava di first?

Decidetevi, perché i Twelve Minuts ed i Tunic stanno uscendo pure su Xbox da tempo.

A me sembra che manco voi abbiate le idee chiare sulle critiche che portate avanti e vi arrampicate un po' dove pensate di trovare mezzo appiglio.

Sugli specchi si scivola però.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito secondo quale logica tre giochi non-esistenti su cui basi l'intera conferenza sono un problema se sono first, mentre se sono second-third #vatuttobene.

 

Perché nel frattempo i first uscivano?

Ti sei scordato che di first all'anno ne uscivano pochi e venivano continuamente rimandati?

 

Dici che se questi 7 giochi non sono pronti e vengono rimandati (che poi manco hanno una data ma vabbè) non hanno altri first-terze parti con cui rimpiazzarli?

Secondo la logica che stavamo parlando dei first party e loro gestione forse? :doubt:

 

Si i giochi uscivano ed escono.

C’era progetti (esistenti!) e c’erano date (qualcuna rimandata).

Ms ha lanciato una console con il NULLA, i video in CGI è il fumo negli occhi.

Ma qui a dire e Sony che faaaa mentre il futuro di ms è roseo :confused:

 

mi aspetto che non esca altro?

No ma mi aspetto che vengano annunciati in sequenza. Almeno se parliamo di titoli “pari peso”.

Perché annunci prima un Fable che un titolo che esce l’anno prossimo?

Perché ti serve il nome grosso e evidentemente quello che esce l’anno prossimo non lo era.

Tireranno fuori un Gears (magari F2P) o un forza dal cilindro con uscita immediata? Può essere.

altro ne dubito.

Magari si salvano con ID e Machinehead SE avevano roba già in lavorazione.

 

 

Ale qua è uno stillicidio di news ogni giorno su progetti che stanno venendo gestiti di merda. Ma MS si difende per “altri motivi”.

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Io vedo l’enorme presa per il culo di filmati CGI di giochi che non esistono e manco gli sviluppatori sanno cosa siano difesi a morte da chi si chiedeva “Sony che faaaa adagiata sugli allori?!” perché tanto gli “regalano” indie al d1.

 

:book:

 

E pensare che una volta ci si lamentava per la discordanza tra CGI e gameplay (kz/motorstorm) e ora non fa caso la discordanza CGI/vaporware.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Secondo la logica che stavamo parlando dei first party e loro gestione forse? :doubt:

 

Si i giochi uscivano ed escono.

C’era progetti (esistenti!) e c’erano date (qualcuna rimandata).

Ms ha lanciato una console con il NULLA, i video in CGI è il fumo negli occhi.

Ma qui a dire e Sony che faaaa mentre il futuro di ms è roseo :confused:

 

mi aspetto che non esca altro?

No ma mi aspetto che vengano annunciati in sequenza. Almeno se parliamo di titoli “pari peso”.

Perché annunci prima un Fable che un titolo che esce l’anno prossimo?

Perché ti serve il nome grosso e evidentemente quello che esce l’anno prossimo non lo era.

Tireranno fuori un Gears (magari F2P) o un forza dal cilindro con uscita immediata? Può essere.

altro ne dubito.

Magari si salvano con ID e Machinehead SE avevano roba già in lavorazione.

 

 

Ale qua è uno stillicidio di news ogni giorno su progetti che stanno venendo gestiti di merda. Ma MS si difende per “altri motivi”.

 

Posso dire che mi sembra una logica fallata?

Che se ti vendono "fumo negli occhi" con i first o con i third che caspita cambia al consumatore?

 

Non è che nel frattempo usciva la valanga di esclusive all'anno eh. Quelle hanno cominciato a carburare dal 2018-19.

 

Gestione dei first migliore? Uscivano pochi giochi ed erano ben distribuiti negli anni, non nei mesi.

 

È vero che si leggono commenti negativi di progetti che subiscono ritardi o vengono ripensati da 0 o sono ancora in fasi embrionali. Ma per ogni rumor negativo ne esce uno positivo che qui dentro non viene tenuto in considerazione. Mirko ne ha postati diversi eppure nessuno ha proferito parola. Come mai?

 

E pensare che una volta ci si lamentava per la discordanza tra CGI (kz/motorstorm) e ora non fa caso la discordanza CGI/vaporware.

 

Facciamo le dovute distinzioni magari, perché un filmato CGI spacciato per gameplay è decisamente un'altra roba rispetto un filmato CGI che annuncia che il team sta lavorando/iniziando a lavorare a quel determinato gioco.

 

Poi fate voi, io alzo le mani e mi arrendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso positivo e dico che magari nn raggiungono gli standard ultra elevati a chi punta phil…. Nel caso fanno benissimo.

[automerge]1649065182[/automerge]

 

Si come Killzone2 Uncharted4 Tlou2 Ghost of Creed (tra i primi che mi vengono in mente) roba annunciata con trailer in cg è presentata giocabile anni dopo. Ma esistevano già, solo che erano timidi :ciaociao:

Si poi ti vedi bleeding edge e hano infinite e ti domandi dove cazzo sia lo standard ultra elevato.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

È vero che si leggono commenti negativi di progetti che subiscono ritardi o vengono ripensati da 0 o sono ancora in fasi embrionali. Ma per ogni rumor negativo ne esce uno positivo che qui dentro non viene tenuto in considerazione. Mirko ne ha postati diversi eppure nessuno ha proferito parola. Come mai?

 

perché lo abbiamo messo tutti in ignore visto che non lo bannate :D

 

escono rumor negativi? Si

Escono rumor positivi? Non mi pare (a meno che “hanno cambiato director” o “il team è consapevole delle lamentele” non me li chiami positivi…)

Escono i giochi? Per ora no…

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

perché lo abbiamo messo tutti in ignore visto che non lo bannate :D

 

escono rumor negativi? Si

Escono rumor positivi? Non mi pare (a meno che “hanno cambiato director” o “il team è consapevole delle lamentele” non me li chiami positivi…)

Escono i giochi? Per ora no…

I rumor positivi escono. Toglilo dall'ignore e leggili. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

MS ha fatto una marea di acquisizioni e la prima cosa che ha fatto è preparare i loghi per annunciare i giochi su cui avevano iniziato a lavorare il giorno prima, per non far scendere il treno dell'hype.

Sony lo fa da sempre.

Alcuni giochi poi durante lo sviluppo vanno bene, altri no; come qualsiasi gioco.

Piace? Non piace? Soggettivo.

I boxari dovrebbero non gradire la cosa, i sonari si; per coerenza.

Modificato da Mirko91
Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente MS ha il vizietto di presentare alcuni giochi troppo anticipatamente. Durante lo sviluppo di un vg può succedere di tutto.

Però sono tranquillissimo riguardo al gettito di first party che arriverà nel tempo, quantitativamente e qualitativamente.

 

se durante la conferenza si vedranno pochi gameplay e poche date i vostri dubbi avranno senso, al momento direi di no

nel caso Matt Booty va spedito su Marte

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...