Vai al contenuto

Avanti un altro: State of Decay 3 ancora in preproduzione


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 219
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Anche io mi sto rendendo conto di come la percezione della qualità di molti titoli sia stata distorta qui dentro.... il miglior titolo microsoft non allaccia manco le scarpe al gioco Sony di turno considerato mediocre... per dire, un Days Gone su xbox sarebbe la punta di diamante di tutta la linuep e avrebbe 90+ di meta

Devi sempre estremizzare con paragoni che non stanno né in cielo né in terra

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si sta divagando

Il punto è che il terzo capitolo del meglio survival a tema zombi sul mercato(sod2 per me quello è)è messo male e chissà quando lo vedremo….e in che stato(perché questi problemi bene nn fanno per lo sviluppo)…mi dispiace parecchio in quanto hno dei most wanted ms..ci credevo nel 2023 ma ormai impossibile

Avrebbero sistemato le criticità del 2 e realizzato un buon comprato grafico e sarebbe stato da stappar lo spumante.diciamo un salto visto col secondo episodio rispetto al primo

 

Certo che anno di merda per due titoli che personalmente metto nella mia top five

Stalker 2 e ora sod3

 

forse uno dei pochi qui dentro che si rode il fegato pe sta situazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sta divagando

Il punto è che il terzo capitolo del meglio survival a tema zombi sul mercato(sod2 per me quello è)è messo male e chissà quando lo vedremo….e in che stato(perché questi problemi bene nn fanno per lo sviluppo)…mi dispiace parecchio in quanto hno dei most wanted ms..ci credevo nel 2023 ma ormai impossibile

Avrebbero sistemato le criticità del 2 e realizzato un buon comprato grafico e sarebbe stato da stappar lo spumante.diciamo un salto visto col secondo episodio rispetto al primo

 

Certo che anno di merda per due titoli che personalmente metto nella mia top five

Stalker 2 e ora sod3

 

forse uno dei pochi qui dentro che si rode il fegato pe sta situazione

Sod 3 gira su ue5 cmq

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Sta cosa della stampa corrotta e del meta che conta a rotazione mi fa troppo ridere :asd:

 

Avendo saltato la gen x1 mi sto rendendo conto ora di come la percezione della qualità di molti titoli sia stata distorta qui dentro… Sony ha sicuramente “vinto” ma giochi belli ne aveva anche xBox e me li sto godendo adesso.

Significa avere le aspettative bassissime. Poi anche la merda pare puzzare un po' di meno ( halo infinite docet ) :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90
Pensa se invece fosse effettivamente tutto pronto ma si son rotti il cippolo di regalarli e quindi li tengono nel cassetto a data da destinarsi.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sta cosa della stampa corrotta e del meta che conta a rotazione mi fa troppo ridere :asd:

 

Avendo saltato la gen x1 mi sto rendendo conto ora di come la percezione della qualità di molti titoli sia stata distorta qui dentro… Sony ha sicuramente “vinto” ma giochi belli ne aveva anche xBox e me li sto godendo adesso.

 

Ancora con sta storia del qui dentro, è tutta Italia (tranne qualche affezionato) che non si caga Xbox. Da nord a sud, da est a ovest Xbox non è esistita la passata generazione. E con questa (in Italia) non sta cambiando nulla al momento. Ma si è solo qui dentro

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora con sta storia del qui dentro, è tutta Italia (tranne qualche affezionato) che non si caga Xbox. Da nord a sud, da est a ovest Xbox non è esistita la passata generazione. E con questa (in Italia) non sta cambiando nulla al momento. Ma si è solo qui dentro

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non c’entra nulla con quello che ho scritto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io davvero questa drammaticità lato Xbox non la vedo.

 

È chiaro che in MS abbiano enormi problemi di comunicazione interna e di lentezza nello sviluppo dei loro titoli, ma hanno ovviato a parte del problema con l'acquisizione di Zenimax e dei vari inXile, Obsidian e compagnia.

 

Alla fine i team che hanno più problemi sono proprio i loro.

Insomma, 7 team avranno anche problemi.

In totale ne hanno 23 e se si aggiunge Activision/Blizzard hai una scuderia che sforna giochi manco fosse un panificio che sforna pane.

 

Il 2023 sarà l'anno. Questa estate avremo gli ultimi segnali (i primi sono arrivati circa due anni fa).

Sì sì.

Casa dei boxari nel 2023 sarà così:

 

 

sicuro :sisi:

 

 

 

(post salvato)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
Io mi ricordo che qualcuno al tempo non vedeva tanto roseo il futuro di Sony perché non faceva conferenze....ahhh come cambiano i tempi:sisi:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Io mi ricordo che qualcuno al tempo non vedeva tanto roseo il futuro di Sony perché non faceva conferenze....ahhh come cambiano i tempi:sisi:

Sai che l'avevo dimenticato? 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

Io davvero questa drammaticità lato Xbox non la vedo.

 

È chiaro che in MS abbiano enormi problemi di comunicazione interna e di lentezza nello sviluppo dei loro titoli, ma hanno ovviato a parte del problema con l'acquisizione di Zenimax e dei vari inXile, Obsidian e compagnia.

 

Alla fine i team che hanno più problemi sono proprio i loro.

Insomma, 7 team avranno anche problemi.

In totale ne hanno 23 e se si aggiunge Activision/Blizzard hai una scuderia che sforna giochi manco fosse un panificio che sforna pane.

 

Il 2023 sarà l'anno. Questa estate avremo gli ultimi segnali (i primi sono arrivati circa due anni fa).

È un anno e mezzo di nextgen che s’aspetta(a parte il solito noto di fh e il pattume di altro solito noto come halo)..e per veder una nuova ip AAA praticamente 2 anni(starfield)…certo che di pazienza ne serve con ms

Ogni anno è sempre l’anno giusto

Mi sembrate come il mio amico complottista…. il quale ogni anno prevede l’inizio della 3ww..da 20 anni che lo dice tutti gli anni.prima o poi c’azzecca :botteaSirio:

Dai che prima o poi forse qualcosa più di sony e N riusciranno a fare.c’han speso quasi 80 miliardi…altrimenti cosa cazzo l’han spesi a fare tutti quei soldi..lo si spera per far si che ms non confezioni l’ennesima figura di merda come succede ormai da anni e anni a questa parte

Coraggio 💪🏻

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Erano 15 esclusive nell’arco di una gen, nel 2013 avevano 7 studi in croce

 

No, no, ci aprirono un topic con tutta la lista, era più o meno contestuale all'hot chip, forse era più agosto 2013 ora che ci penso, occasione per diffondere futuro roseo all'utenza, con xone che vantava dei chip extra cpu per sgravare il lavoro e dare maggiori performance congiuntamente al sistema FP16 che portava la gpu a ben 3TF :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

È un anno e mezzo di nextgen che s’aspetta(a parte il solito noto di fh e il pattume di altro solito noto come halo)..e per veder una nuova ip AAA praticamente 2 anni(starfield)…certo che di pazienza ne serve con ms

Ogni anno è sempre l’anno giusto

Mi sembrate come il mio amico complottista…. il quale ogni anno prevede l’inizio della 3ww..da 20 anni che lo dice tutti gli anni.prima o poi c’azzecca :botteaSirio:

Dai che prima o poi forse qualcosa più di sony e N riusciranno a fare.c’han speso quasi 80 miliardi…altrimenti cosa cazzo l’han spesi a fare tutti quei soldi..lo si spera per far si che ms non confezioni l’ennesima figura di merda come succede ormai da anni e anni a questa parte

Coraggio 💪🏻

Io non so voi, ma in questo periodo è uscito Horizon eppure sto giocando Elden Ring. Non solo, finito questo mi butto su ELEX (multopiattaforma che probabilmente continuerò a giocare su PS per continuità dei trofei).

Le esclusive sono importanti, va bene, ma non sono essenziali.

 

L'importante per un appassionato è giocare.

Quando sono passato da PC a PS4 l'ho fatto perché, da appassionato, non volevo perdermi i grandi giochi PS, mica perché nel 2013/14 erano uscite le grandi esclusive.

 

Veniva detto anche in quell'occasione che chi acquista le console scommette sul futuro, perché lo fa nell'ottica in cui, nel corso della gen, arriveranno i grandi titoli.

 

Per i primi tre anni arrivava un gioco grosso all'anno (a cominciare dal 2015 con bloodborne per poi mesi di vuoto).

 

La stessa cosa vale per MS... io parlo di 2023 da oltre un anno e non capisco sulla base di che cosa questa generazione, per come è partita lato Xbox, dovrebbe essere diversa da quella PS4 che per me è stata fantastica dall'inizio alla fine.

 

Poi oh, se vogliamo continuare a trollare va bene. Vedremo poi chi avrà lanciato il boomerang e su quali denti tornerà. :asd:

Come per quello dello split di vendite 20-80, o dei 500 milioni di utenti per il servizio profittevole, o le vendite di FH5 più basse di quelle di FH4, o il fatto che su Xbox il digitale è uguale a quello PS.

 

Io sto qua. Più di prendere un boomerang come fanno gli altri non può succedere. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Il primo anno di ps4 era uscita poca roba rispetto a Xbox che aveva fatto all in, ma comunque su ps4 ne era uscita comunque parecchia di roba eh, magari non tutta eclatante di peso ma comunque producevano e pubblicavano roba interna.

 

Così su due piedi potrei citare, killzone, resogun, knack, sound shape, infamous second son (tutti nel primo anno), poi the order, driveclub, counterspy, deadnation, MLB.

 

Parlando di series x abbiamo visto fh5, halo, crossfire x, grounded, flight simulator e non me ne vengono tanti altri, forse non li conosco io, però c'è una certa differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

Io non so voi, ma in questo periodo è uscito Horizon eppure sto giocando Elden Ring. Non solo, finito questo mi butto su ELEX (multopiattaforma che probabilmente continuerò a giocare su PS per continuità dei trofei).

Le esclusive sono importanti, va bene, ma non sono essenziali.

Le esclusive sono importanti anche per dare sempre una scelta più ampia ai giocatori e poter diversificare l’offerta, anche perché due console uguali sul mercato non servono a nulla

 

io per dire ho fatto l’opposto ho platinato e spolpato horizon prima di avviare e finire elden ring, e ora sono tornato di prepotenza su returnal per il dlc e per prendere l’ultimo glifo maledetto per il platino che mi ero lasciato dietro.

 

O altri ancora che elden ring manco l’hanno guardato e si so chiusi su gran turismo 7, i gusti so soggettivi ma proprio per questo il supporto del produttore di hardware è importantissimo in questo senso

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Le due “bombe atomiche” di inizio anno di Sony sono state completamente eclissate, Ms può tranquillamente aspettare giugno per la conferenza.

Negli universi paralleli magari ciò accade:sisi:

In quegli stessi ms sforna un gioco al mese e guadagna trilioni di dollari dal pass :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • si,se devo perdere diottrie su i piccolo schermo almeno che la visualizzazione sia accettabile. comandi touch non è videogiocare. ti rispondo con una domanda,perché mette i suoi titoli al daiuan? intendi 1:1 con l’utenza?no perché la massa non si caga le conferenze,basta un  tweet o mezzo video e raggiungi chiunque,non è facendo show che vendi giochi/hw,chi si vuole informare lo fa,agli altri basta vedere il gioco comparire sullo store/negozio.   e stai parlando del mercato key come un qualcosa di mainstream,su pc ci sono da una vita,su console l’unica è Xbox. sony e Nintendo no,cattive cattive cattive Non puoi saperlo,sai già che faction fosse migliore di concord e viceversa? Ha il solito funzionamento di altri accrocchi simili,solo che questo è ufficiale Sony,piu scelta è meglio dicevi no?! si,alcuni giochi sarei felice di giocarli su PlayStation. non è un problema che mi riguarda visto che io non sono interessato,se una cosa mi piace/la desidero la compro e basta,non sto a disquisire sull’etica,so solo che dietro c’è del lavoro,e lavorando per vivere mi piace essere pagato. La mia opinione di consumatore?!potrei intendere che i consumatori di PlayStation secondo te non capiscono nulla e non vedono quanto sia pro gamer Microsoft. ripeto,non sono onlus,se fanno qualcosa è per fare felici gli azionisti,quando credi che siano dalla tua parte è perché non hanno altra scelta. braghe calate,a parti inverse avresti visto la vera Microsoft.  
    • Quanto lo aspetto questo Fable!!!
    • Provo a farti delle domande in modo da capire la tua posizione da consumatore: 1) Sei in pausa pranzo a lavoro. Hai un'ora di pausa. Tu, consumatore utente PlayStation con la tua bellissima PS5 nel salotto, preferisci: - che la qualità dello streaming su smartphone sia buona ma non poter giocare senza controller - poter giocare su smartphone quell'oretta senza dover portarti dietro un ingombrantissimo controller  2) E' meglio oppure no avere una scelta e poter decidere se acquistare o noleggiare i giochi in uscita al D1? 3) Ti piace che l'azienda parli con te attraverso direct e conferenze oppure no? 4) E' meglio oppure no avere la possibilità di acquistare i giochi e abbonamenti a prezzi scontati grazie al mercato delle key? 5) Anche ammesso che sarebbe stato un disastro, cosa avresti preferito tra Faction - conoscendo i ND - e Concord? 6) Ti piace che PlayStation utilizzi denaro, tempo e risorse su accrocchi come "Portal" considerata la sua utilità ed il suo funzionamento? 7) Ti piacerebbe poter giocare Forza Horizon 5/Gears/Halo/ungiocoXboxchetipiacetanto su PS5? 8 ) Ti sta bene pagare 10€ per le patch next-gen dei giochi che hai comprato full price durante la generazione passata? Nel post precedente ho letto molte risposte come "Sony fa questo perché..." e "Xbox invece deve fare così perché..." che a me non interessano particolarmente, in quanto vorrei sentire la tua opinione da consumatore - di sapere cosa fanno, perché lo fanno e quando lo fanno mi interessa zero.
    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...