Vai al contenuto

Halo Infinite: a che punto siamo?


Ospite Utente cancellato 113

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 113

Stiamo parlando di update di un gaas , è come lamentarsi se la nuova espansione di destiny venisse rimandata ma chissene

No stiamo parlando di questi che dovevano solo comunicare il da farsi ed hanno rinviato pure questo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine l’entusiasmo iniziale, fomentato da recensioni forse fin troppo generose, si è sgonfiato velocemente facendolo sparire da tutte le chart.

Milioni di giocatori che dopo una settimana sono spariti tutti, in pieno stile usa e getta, pratica che il gamepass forse agevola e incoraggia.

 

 

Ora ai 343i il difficile compito di raddrizzare le cose, difficile ma non impossibile visto che molti titoli sono rinati dopo partenze deludenti.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine l’entusiasmo iniziale, fomentato da recensioni forse fin troppo generose, si è sgonfiato velocemente facendolo sparire da tutte le chart.

Milioni di giocatori che dopo una settimana sono spariti tutti, in pieno stile usa e getta, pratica che il gamepass forse agevola e incoraggia.

 

 

Ora ai 343i il difficile compito di raddrizzare le cose, difficile ma non impossibile visto che molti titoli sono rinati dopo partenze deludenti.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fisiologico il calo un mese.

Più marcato se il titolo è grosso e soprattutto se è gratuito (provarlo lo provano TUTTI, in quei 20 milioni di accessi ci sono pure io).

 

da capire dove vogliono andare, l’importante è la tenuta sul lungo periodo.

Anche Apex aveva fatto il botto all’inizio, sgonfiato rapidamente ma ha tenuto uno zoccolo duro che pare faccia fatturare parecchio.

 

diventare il Fortnite non Battle Royale non è facile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me ha inciso tanto il supporto post lancio e non parlo di contenuti ma proprio di supporto tecnico.

BTB ingiocabili da un mese, hanno corretto solo oggi…

All’inizio il mio Ping ad ogni partita stava sui 30 ora trovo partite in cui arrivo ad avere pure 200, tanti problemi con i server mi vien da pensare ma dovrebbero rispondere più velocemente a questi problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me ha inciso tanto il supporto post lancio e non parlo di contenuti ma proprio di supporto tecnico.

BTB ingiocabili da un mese, hanno corretto solo oggi…

All’inizio il mio Ping ad ogni partita stava sui 30 ora trovo partite in cui arrivo ad avere pure 200, tanti problemi con i server mi vien da pensare ma dovrebbero rispondere più velocemente a questi problemi.

Eh dai per quello che sento spacciare come il re del multi-player non male...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto possono chiudere i server e togliere il gioco dallo store come hanno fatto con Forza 7.

 

Ah no, aspetta, a breve annunciano la roadmap per il 2022.

Coscie’ e’ uscito ieri… aggratis.

 

Per farlo notare pure WC mi pare che qualcosa ci sia.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Coscie’ e’ uscito ieri… aggratis.

 

Per farlo notare pure WC mi pare che qualcosa ci sia.

 

Mancano quegli elementi cruciali che ci si doveva aspettare al lancio, il sistema di customizzazione è squilibrato e costoso, problemi alla versione PC tra instabilità e problemi ai server, cheater, problemi al ranking del multiplayer. Quindi il problema alla fine è tutto sui contenuti, non sulle meccaniche core del gameplay. È tutto risolvibile e migliorabile. Bisogna vedere se sistemandolo attirerà a sé di nuovo i giocatori. Penso che abbiano tutto l'interesse nel sistemarlo visto che deve durare anni. Così non arriva a un mese, e infatti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mancano quegli elementi cruciali che ci si doveva aspettare al lancio, il sistema di customizzazione è squilibrato e costoso, problemi alla versione PC tra instabilità e problemi ai server, cheater, problemi al ranking del multiplayer. Quindi il problema alla fine è tutto sui contenuti, non sulle meccaniche core del gameplay. È tutto risolvibile e migliorabile. Bisogna vedere se sistemandolo attirerà a sé di nuovo i giocatori. Penso che abbiano tutto l'interesse nel sistemarlo visto che deve durare anni. Così non arriva a un mese, e infatti.

Abbiamo massacrato giochi di tutt'altro livello come drive club per problemi al lancio, dopo 5 anni di sviluppo e un investimento imponente con un brand come halo è accettabile uscire in queste consizioni?

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo massacrato giochi di tutt'altro livello come drive club per problemi al lancio, dopo 5 anni di sviluppo e un investimento imponente con un brand come halo è accettabile uscire in queste consizioni?

 

No

 

Ciò non toglie che al contrario di halo 4 o 5 su questo ci gioco molto volentieri e mi ci diverto molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
    • Il problema delle esclusive è che sono legate ai dispositivi.
    • Non capisco l'associazione PC schermo piccolo . Ci sono TV da 55 pollici come appunto il mio LG C4 che ci si può attaccare tranquillamente un PC. Uno non esclude l'altro ,sono passato da hellblade 2 da series x a PC e mi è caduta la mascella . Poi a parte il fattore risoluzione e frame rate ,con un PC si può giocare con giochi PC ps5 ed Xbox ... più mod varie.  Lo scoglio iniziale è solo spendere di più . Poi ovviamente il di più va in base a quanto uno lo vuole performante .
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...