Vai al contenuto

Il 2022 secondo Sony


Boys

Messaggi raccomandati

  • Risposte 170
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Vediamo se Robertino ci prende 🤷‍♂️

 

A mio parere Sony ha bisogno di una conferenza con uno sguardo verso il futuro, qualcosa che rassicuri gli utenti e che mostri quanto è forte il proprio brand nonostante le perdite avute in questi anni. Che non si azzardassero a farmi un classico State Of Play.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Rumor ?

Si

[automerge]1642694710[/automerge]

A mio parere Sony ha bisogno di una conferenza con uno sguardo verso il futuro, qualcosa che rassicuri gli utenti e che mostri quanto è forte il proprio brand nonostante le perdite avute in questi anni. Che non si azzardassero a farmi un classico State Of Play.

Speriamo in un PS Experience allora, lo SoP purtroppo sara’ il solito eventino da 20 minuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe molto ma MOLTO più opportuno un Playstation experience, quella dello State ad oggi è una comunicazione che non attecchisce dopo le acquisizioni Microsoft. Devono dare una prospettiva sul futuro e devono togliere il riserbo anche su qualche progetto segreto. Il mercato corre troppo e così anche il valore delle azioni. Si prendessero il tempo che gli serve per apparecchiare la tavola ma che la predisponessero.
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Si

[automerge]1642694710[/automerge]

 

Speriamo in un PS Experience allora, lo SoP purtroppo sara’ il solito eventino da 20 minuti.

E anche basta vedere materiale su horizon fw. Penso abbiano già fatto vedere abbastanza:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo state of play si vociferava da un pezzo.

Non è che perché ieri Mas ha cagato 70 miliardi questi in un giorno alzano una PlayStation experience e annunciano che hanno comprato Capcom eh :asd:

Sony va per la sua strada.

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo state of play si vociferava da un pezzo.

Non è che perché ieri Mas ha cagato 70 miliardi questi in un giorno alzano una PlayStation experience e annunciano che hanno comprato Capcom eh :asd:

Sony va per la sua strada.

Oddio, invece si. Reagisci.

Ti riorganizzi, non è che ci vuole un genio per cambiare un video preconfezionato come lo State. Anche perché lanciare una cosa del genere significherebbe farti più danni in termini di percezione per il grande pubblico. Attualmente depennerei uno State che ha la prospettiva di mostrarmi ottimisticamente ancora Forspoken, Horizon 2, Gran Turismo 7.

Sono titoli di cui hanno mostrato già molto, GT ha un aggiornamento continuo di notizie e video, idem Horizon. Del titolo Square hanno mostrato un vasto gameplay un mesetto fa. Anche basta.

Inoltre mica si vuole che annuncino che abbiano acquistato chi che sia. Dove lo avrei affermato ?

Invero ho invece detto che se hanno progetti segreti (sappiamo che ci sono) anticipassero qualcosa. Serve una prospettiva un po’ più solida ora del solo Spiderman 2 per il 2023

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo state of play si vociferava da un pezzo.

 

Oddio, invece si. Reagisci.

Ti riorganizzi, non è che ci vuole un genio per cambiare un video preconfezionato come lo State. Anche perché lanciare una cosa del genere significherebbe farti più danni in termini di percezione per il grande pubblico. Attualmente depennerei uno State che ha la prospettiva di mostrarmi ottimisticamente ancora Forspoken, Horizon 2, Gran Turismo 7.

Sono titoli di cui hanno mostrato già molto, GT ha un aggiornamento continuo di notizie e video, idem Horizon. Del titolo Square hanno mostrato un vasto gameplay un mesetto fa. Anche basta.

Inoltre mica si vuole che annuncino che abbiano acquistato chi che sia. Dove lo avrei affermato ?

Invero ho invece detto che se hanno progetti segreti (sappiamo che ci sono) anticipassero qualcosa. Serve una prospettiva un po’ più solida ora del solo Spiderman 2 per il 2023

Probabilmente non hanno nulla per le mani. Altro che segreti. Tutte queste esclusive da Squareinx ad esempio mi puzzano di acquisto per non avere la lineup troppo vuota di titoli only for.

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente non hanno nulla per le mani. Altro che segreti. Tutte queste esclusive da Squareinx ad esempio mi puzzano di acquisto per non avere la lineup troppo vuota di titoli only for.

Oddio gli annunci di lavoro dei vari team ci sono e sono pure parecchi. Semplicemente fino al 2020 ti hanno lanciato una caterva di AAA pluripremiati, con in aggiunta il lancio della nuova console e la line up di lancio più ricca . Nel 2021 hanno lanciato altri AAA con una nuova ip e l’acquisto di ben quattro team nuovi di zecca. Ovviamente va considerato che il 2021 è stato fortemente inciso dalla pandemia. Elemento di non poco conto appalesato dall’andamento dell’intera industria in termini di uscite.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Che poi e’ quella che costeggia la riva del fiume.

E' quella che ti porta Final Fantasy, God of War, The Last of Us, Horizon, Spiderman.... se non ti piacciono puoi sempre andare a giocare a Cod "gratis col pass" :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sono d’accordo infatti.

 

Ma per quanto possono resistere nel mantenere lo status quo con 2/3 esclusive l’anno paragonabili a un TLOU2/GOW se dall’altra nel giro di qualche anno subisseranno l’utenza di esclusive che manco si saprà più cosa scegliere e quando? È un ragionamento il mio, l’unica sarà una pacifica convivenza. Fermo restando che anche se MS sparasse titoli a cascata non sta scritto da nessuna parte che finiranno per dominare il mercato, io sono convinto che anche questa generazione rimarrà salda in mano a Sony

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sono d’accordo infatti.

 

Ma per quanto possono resistere nel mantenere lo status quo con 2/3 esclusive l’anno paragonabili a un TLOU2/GOW se dall’altra nel giro di qualche anno subisseranno l’utenza di esclusive che manco si saprà più cosa scegliere e quando? È un ragionamento il mio, l’unica sarà una pacifica convivenza. Fermo restando che anche se MS sparasse titoli a cascata non sta scritto da nessuna parte che finiranno per dominare il mercato, io sono convinto che anche questa generazione rimarrà salda in mano a Sony

Lo so, ma infatti Microsoft diventerà leader. Pensa alla gen PS4 One, c'è stato solo 2:1 alla fine, Sony ti bombardava di blockbusters mentre Microsoft tirava avanti con quelle 2 ip in croce che manco raggiungevano gli standard qualitativi dei prodotti Playstation. E nonostante tutto questo, nonostante Xbox sia anche un marchio meno impresso di Playstation hanno piazzato 50 milioni di unità, non è stato un 6:1 come PS2 vs Xbox e non mi aspetto una situazione del genere manco se Microsoft si compra EA, non in questa gen perlomeno (sul lungo periodo invece ne possiamo anche parlare). Semplicemente Sony non sarà più la leader del mercato in questa gen. Offrirà un ottima console con tante esclusive di rilievo ma non come la concorrenza, fine. E' una perdità di prestigio ?? Si, è la fine del marchio Playstation come lo conosciamo? Certo che si. Ma è proprio per questo che se ne sta parlando cosi tanto no? Personalmente a me piacciono le esclusive Sony e continuerò a comprare Playstation e giochi retail finché potrò. Nel momento in cui si passerà ai servizi sarà molto più retrogamer e pazienza, alla fine è un hobby.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente vedremo Sony comprare esclusive dai third come non mai e di sicuro faranno altri acquisti inteso come team medio-piccoli.

 

Pero’ credo che la cosa principale da fare sia una e la stanno facendo da parecchio tempo, ovvero ingrandire tutti gli studi per una maggiore produttivita’.

 

Quanti giochi ha fatto uscire ND la scorsa gen? 3? Ora devono farne 4-5.

Quanti ne ha fatti Santa Monica? 1? Ora almeno 3 nei prossimi 7 anni.

Quanti Guerrilla? 2? Ne facciano di piu’.

Quanti Insomniac? 10? Sta gen almeno 20 :asd:

 

Insomma dato che non puoi fare a portafogliate (cit) con MS, la cosa piu’ saggia e’ coltivare i tuoi team che sono tra i top a livello mondiale.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente vedremo Sony comprare esclusive dai third come non mai e di sicuro faranno altri acquisti inteso come team medio-piccoli.

 

Pero’ credo che la cosa principale da fare sia una e la stanno facendo da parecchio tempo, ovvero ingrandire tutti gli studi per una maggiore produttivita’.

 

Quanti giochi ha fatto uscire ND la scorsa gen? 3? Ora devono farne 4-5.

Quanti ne ha fatti Santa Monica? 1? Ora almeno 3 nei prossimi 7 anni.

Quanti Guerrilla? 2? Ne facciano di piu’.

Quanti Insomniac? 10? Sta gen almeno 20 :asd:

 

Insomma dato che non puoi fare a portafogliate (cit) con MS, la cosa piu’ saggia e’ coltivare i tuoi team che sono tra i top a livello mondiale.

Coltivare i già esistenti e spingere a tavoletta sulla ricerca di nuovi talenti. Devono contattare indie talentuosi a desta e manca, più di quanto facevano prima. Mi aspetto 5 acquisizioni l'anno per tutta la gen, o comunque se non acquisizioni partnership importanti che diventeranno future acquisizioni (Se tutto va bene)

[automerge]1642961484[/automerge]

Sintetizzo “una Nintendo più occidentalizzata e moderna”. Lo avevo già scritto altrove. Nn c’è nulla di male per carità. Ma la vostra prossima console è Microsoft 😹

Gioco in streaming a 1 euro al mese, perché è il futuro e tanto non c'è differenza con il nativo cit. :sisi:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati  
    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...