Vai al contenuto

I fan di battlefield sono ossessionati dai record negativi di 2042


Messaggi raccomandati

Boh sará che io preferisco giocare piuttosto che pensare ai problemi delle corporazioni, per quanto non ami particolarmente EA la trovo una situazione grottesca

 

https://www.vg247.com/battlefield-2042-dwindling-player-base-battlefield-5-battlefield-1-fan-reaction?fbclid=IwAR0XGU1FNhLfPVabZ82GMDWFonDfOgMV9r5gUS2HyGM3R1Pacc7xVMe5hqU

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè da giocatore te ne sbatti finchè non diventa un problema per il matchmaking (overowatch anyone??)

No me ne sbatto perchè l’ho lasciato bellamente sullo scaffale :asd: sono pronto a scommettere che a breve lo vedremo nei palinsesti dei migliori abbonamenti, allora lì rinascerà dalle sue ceneri come l’araba fenice

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite Utente cancellato 113

Pensavano di farlo diventare f2p come ultima spiaggia per recuperare il fallimento.

E poi si ha da ridire in un futuro di f2p.....

[automerge]1643370655[/automerge]

Tra un po’ lo mettono F2P… :roll3:

Halo lo è dal day 1 :asd:

Cmq un consiglio,ci andrei cauto con i lollamenti, metti che EA è la prossima che si compra MS poi vi tocca difendere certi giochi che smerdate oggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensavano di farlo diventare f2p come ultima spiaggia per recuperare il fallimento.

E poi si ha da ridire in un futuro di f2p.....

[automerge]1643370655[/automerge]

 

Halo lo è dal day 1 :asd:

Cmq un consiglio,ci andrei cauto con i lollamenti, metti che EA è la prossima che si compra MS poi vi tocca difendere certi giochi che smerdate oggi.

 

É già fallito, su steam ha una media player bassisima.

Solo che se lo metto f2p ora, si beccano LA shitstorm definitiva, dopo 2 mesi dall'uscita.

Se la meritano tutta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se chiudono i server la shitstorm è anche peggio :asd:

in qualche modo devono far sopravvivere il gioco.

 

Cmq sempre più convinto che dopo questo flop molto difficilmente vedremo altri giochi solo multy venduti retail e non F2P....

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema non è il prezzo, né il fatto che sia solo multy

 

E la cosa fenomenale é che si son presi piú tempo per farlo bene, a detta loro, ascoltando la community :asd:

 

c'é del ridicolo in tutto ciò.

 

Ho idea che da qui in avanti vedremo anche cose peggiori su questo franchise.

 

Speriamo che qualcuno prenda in mano lo stile di bf e lo ripoponga a dovere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...