Vai al contenuto

DualSense, il nuovo joypad ps5 che si ispira a quello xbox.. ma tanto tanto..


Ospite Utente cancellato 61

Messaggi raccomandati

Ospite Gargaros

Stavo vedendo una comparativa dei due pad. Ma come fate a dire che è simile a quello bozzonico? Le impugnature sono più strette e rientranti, direi più simili a quelli del DS4.

 

Direi che è una via di mezzo, non che copia spudoratamente.

 

Senza contare disposizioni di tasti e mazzi vari...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 483
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Mamma mia ragazzi in due o tre state diventando veramente pesanti.

 

Ragazzi ditegli che sony ha copiato tanto non c'è modo di discutere, un utente si mette a descrivere diversi punti di evidente differenza e la risposta cos'è?

 

Vi impegnate parecchio.

 

Mi ripeterò ma troppo anni di cw ad alcuni utenti hanno fatto parecchio male...

 

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi piacciono i colori

Mi piace il design

Mi piacciono gli stick simmetrici (avendo io due mani simmetriche).

Ringrazio il cielo per il d-pad lasciato con tasti divisi.

Mi piace che non vada a stilo come i trenini giocattolo.

 

Non mi piace la forma tondeggiante alterare.

Non mi convince la presenza del microfono

Non mi piace che abbiano perso l’occasione di inserire un paio di tasti in più .

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, a me un topic simile dove il 75% dei post si focalizza sulla "presunta o non" somiglianza tra Dualsense e pad Xbox mi deprime parecchio.

 

A parte che la somiglianza estetica è dovuta al 90% dalla scelta cromatica (che altro? La forma laterale convessa? Poi basta).

Le differenze di fondo tra i due pad sono profondissime.

- Il pad DS ha analogici simmetrici, quello Xbox ce li ha asimmetrici (il che è essenziale, perché modifica l'impugnatura)

- Il pad DS ha al centro un touch pad che funge anche da tasto aggiuntivo che il pad Xbox non ha

- il pad DualSense integra un microfono, l'altro non lo integra

- il pad DualSense avrà i grilletti aptici, che ha solo il pad Xbox Elite (che costa un rene), finora nessun pad standard ha mai avuto una tale feature

- il pad DualSense ha batterie ricaricabili agli ioni di litio, il pad Xbox usa batterie stilo tipo AA (e il vano alloggiamento batterie è il VERO motivo per cui il pad Xbox è sempre stato più voluminoso... Altro che "maggiore ergonomicità")

- il pad DualSense integra sensori di movimento (accelerometri e giroscopio), il pad Xbox no

- ci sono altre piccole ma sostanziali differenze: i tasti principali (cioè ABXY o triangolocerchioquadratoX) sono piatti sul pad PS, mentre sul pad Xbox sono convessi; potrà sembrare un'inezia ma per molti non lo è, e optano per un pad o per l'altro anche solo per questa differenza.

 

È anche abbastanza strano che si debbano vedere 8 pagine di commenti senza che nessuno faccia presente queste differenze.

 

P.S. a me i colori non piacciono proprio: il colore bianco non è adatto a un pad perché tende inevitabilmente ad ingiallire nel tempo (e poi, una volta ingiallito, fa cagare).

È inutile che cerchi un dialogo costruttivo è evidente che i due pad hanno tante differenze ma a loro non interessa affatto ormai sono in loop con l'argomentazione da cw.

 

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, a me un topic simile dove il 75% dei post si focalizza sulla "presunta o non" somiglianza tra Dualsense e pad Xbox mi deprime parecchio.

 

A parte che la somiglianza estetica è dovuta al 90% dalla scelta cromatica (che altro? La forma laterale convessa? Poi basta).

Le differenze di fondo tra i due pad sono profondissime.

- Il pad DS ha analogici simmetrici, quello Xbox ce li ha asimmetrici (il che è essenziale, perché modifica l'impugnatura)

- Il pad DS ha al centro un touch pad che funge anche da tasto aggiuntivo che il pad Xbox non ha

- il pad DualSense integra un microfono, l'altro non lo integra

- il pad DualSense avrà i grilletti aptici, che ha solo il pad Xbox Elite (che costa un rene), finora nessun pad standard ha mai avuto una tale feature

- il pad DualSense ha batterie ricaricabili agli ioni di litio, il pad Xbox usa batterie stilo tipo AA (e il vano alloggiamento batterie è il VERO motivo per cui il pad Xbox è sempre stato più voluminoso... Altro che "maggiore ergonomicità")

- il pad DualSense integra sensori di movimento (accelerometri e giroscopio), il pad Xbox no

- ci sono altre piccole ma sostanziali differenze: i tasti principali (cioè ABXY o triangolocerchioquadratoX) sono piatti sul pad PS, mentre sul pad Xbox sono convessi; potrà sembrare un'inezia ma per molti non lo è, e optano per un pad o per l'altro anche solo per questa differenza.

 

È anche abbastanza strano che si debbano vedere 8 pagine di commenti senza che nessuno faccia presente queste differenze.

 

P.S. a me i colori non piacciono proprio: il colore bianco non è adatto a un pad perché tende inevitabilmente ad ingiallire nel tempo (e poi, una volta ingiallito, fa cagare).

 

Complimenti, sei diventato Sonaro (o passerai per tale).

 

A me deprime più che molti stanno qui a cercare di spingere il concetto di presunta "sconfitta" e se la ridono per qualche strana ragione che mi sfugge.

 

A me l'unica cosa che del pad non piace, è che sembra eccessivamente grosso, vorrei una foto con una banana vicino per fare il confronto, poi speravo nell'implementazione dei tasti sotto il pad per renderli uno standard, tanto ormai negli fps metà della gente che incontri probabilmente li usa.

 

Visto da davanti, l'estetica è migliorata molto rispetto al DS4, il led mi piaceva ma la forma triangolare molto poco. i Grilletti sono simili agli attuali, ma sembrano più spessi e meno appuntiti.

 

49747502797_ba4ef26976_3k.jpg

Modificato da ottoDVD
Link al commento
Condividi su altri siti

A me l'unica cosa che del pad non piace, è che sembra eccessivamente grosso, vorrei una foto con una banana vicino per fare il confronto, poi speravo nell'implementazione dei tasti sotto il pad per renderli uno standard, tanto ormai negli fps metà della gente che incontri probabilmente li usa.

Però esistono banane piccole e banane grandi 😏

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36
' date=' post: 17831, member: 183"']

Certo per chi proverà questo pad toranre a quello XBox....

 

Controller con trigger adattivi e feedback aptico per SeriesX in arrivo in tre, due, uno.... :asd:

 

A me piace un sacco. Non vedo l'ora di impugnarlo e iniziare ad usarlo. Ho le mani grosse per cui è una manna per me.

 

Credo che i trigger adattivi saranno inseriti nell'ELITE V3.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Vi impegnate parecchio :roll3:

Ma perché scusa?

Non mi pare abbia detto cazzate, ma cose REALI, che ovviamente, fate finta di non sapere, nevvero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Ma perché scusa?

Non mi pare abbia detto cazzate, ma cose REALI, che ovviamente, fate finta di non sapere, nevvero?

È che la realtà è sconosciuta a taluni e quando si fa presente non la si riconosce più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Stavo vedendo una comparativa dei due pad. Ma come fate a dire che è simile a quello bozzonico? Le impugnature sono più strette e rientranti, direi più simili a quelli del DS4.

 

Direi che è una via di mezzo, non che copia spudoratamente.

 

Senza contare disposizioni di tasti e mazzi vari...

Lo vedono uguale per via d'aver giocato da anni ormai a risoluzioni che gli hanno bucato la retina... Eddai...capiscili :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Lo vedono uguale per via d'aver giocato da anni ormai a risoluzioni che gli hanno bucato la retina... Eddai...capiscili :roll3:

È come dire che una Giulietta e una ferrari sono uguali perché hanno tutte e due 4 ruote e sono rosse. 😂 Ah naturalmente la Ferrari è il pad ps5😏

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma poi è chiaro che la forma sarà simile, anzi sarebbe assurdo che non lo fosse. La forma delle cuffie è simile (on-ear o over-ear), la forma generale rimane quella, perchè la nostra testa bene o male è simile. Come la forma del mouse su PC. È vero che esistono mille tipologie, ma bene o male, tutte hanno una base logica, cioè che deve adattarsi alla nostra mano.

Quindi smettetela di fare CW senza senso.

Altrimenti iniziamo a fare discorsi come: “La PS5 usa un cavo di alimentazione simile a quello Microsoft. Sicuramente avrà copiato!!!” oppure “Sony usa lo stesso cavo HDMI di Microsoft, che copiona” o “Il controller è wireless, Sony l’ha copiato da Microsoft”.

Veramente, vi sembra il caso?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Anche io, stavo solo a scherzà.
    • Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora  Intanto la stampa inizia a svegliarsi "It's starting"  è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci
    • Pochi giorni fa quel pagliaccio del CEO di Sony Pictures ha dichiarato che si concentreranno pesantemente sull'IA per la produzione di film. Molti si come chiesti come visto che al momento l'IA è in grado di produrre solo un'accozzaglia di spazzatura rubata (coff coff accontentare gli azionisti), ma vabbè, in seguito alla pressione dei fan il produttore di Spiderverse si è dissociato. Sta gen Sony è in mano ai pagliacci, incredibile vedere di nuovo dipendenti che vanno contro l'azienda madre pubblicamente  https://multiplayer.it/notizie/fan-temono-che-sony-voglia-usare-ia-spider-man-beyond-the-spider-verse-produttore-risponde.html   Inoltre è nata una nuova app social per gli artisti pensata per rimpiazzare principalmente artstation, ma anche instagram. Anti AI e con tool integrato (Glaze) per proteggere dallo scraping dell'IA, si chiama Cara e ad ora è a 300 mila utenti  https://cara.app/explore  
    • E3 PlayStation 2016 a mani basse uno degli eventi estivi piu belli, grandi ritorni, nuove ip, il VR che stava arrivando  annuncio di GOD of war 2018, non dimenticherò mai il caos fatto dal pubblico per kratos Reveal di death stranding primo gioco di kojima dopo la cacciata da konami resident evil 7 che presentava la saga come mai vista prima  il ritorno di crash  Annuncio del primo spiderman di insomniac  data del PlayStation VR  Annuncio di days Gone Finalmente la data di last guardian dopo anni  Primo vero gameplay di horizon e nel mentre pensavi “manca ancora Naughty dog”   
    • Ebbene, il momento dell'anno tanto atteso è finalmente arrivato... Sicuramente, rispetto gli anni passati, l'evento ha visto dei cali a causa della mancata partecipazione di uno degli attori più forti del settore in particolare, ma ciò non ha fermato gli eventi videoludici che verranno riproposti nei prossimi giorni! Di seguito trovate il Calendario degli Eventi che aggiorneremo di volta in volta - se dovesse sfuggire qualcosa scrivetelo che la inseriamo - in modo da tenere tutto in un topic senza rischiare di perdersi nulla!   6 Giugno - ore 19.00: Guerrilla Collectove Showcase 7 Giugno - ore 17.00: Access-Ability Showcase 7 Giugno - ore 23.00: Summer Game Fest 2024 Showcase 8 Giugno - ore 01.00: Days of the Dev 8 Giugno - ore 03.00: Atlus Exclusive Showcase 8 Giugno - ore 18.00: Wholesome Direct 8 Giugno - ore 21.00: Future Game Show 9 Giugno - ore 19.00: Xbox Games Showcase 9 Giugno - ore 22.00: PC Gaming Showcase 10 Giugno - ore 21.00: Ubisoft Forward   Quest'anno mancano lo showcase EA - che probabilmente si presenterà sui vari palchi - Nintendo (dovrebbe arrivare un direct in seguito) e PlayStation (che ha visto uno State of Play giusto qualche giorno fa). Mentre aprivo questo topic non ho potuto fare a meno che tornare indietro nel tempo con i ricordi, pensando alle numerose conferenze che abbiamo visto, sentito e vissuto. Direi che, volendo, potremmo condividere i momenti migliori degli eventi videoludici passati, ed io vorrei cominciare con un video NON legato al periodo estivo, ma che ben riassume le vibes dei giocatori - Il Fu PlayStation Experience: E voi? Quali momenti conservate nel cuore? P.S. Aggiornerò il topic inserendo i link delle pagine youtube e twitch in modo da poter avere il riferimento di ogni conferenza direttamente in topic.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...