Vai al contenuto

Joe & Mac ritornano


Ospite

Messaggi raccomandati

 

 

chi non se li ricorda è un millenial di merda :sisi:

Mi sa ci sbagliamo sempre perchè i millenial sono anche alcuni di noi vecchietti vanno dal 1981 e il 1996, io sono 79 ancora più cariatide XD e fiero alle gen di oggi invidio solo che sono più giovani di me tutto il resto neanche regalato

Link al commento
Condividi su altri siti

Io me lo ricordo e parecchio…nessuno può capire come mi sentii ai tempi quando fecero il port per snes….

Indimenticabile

Questo insieme a ghost e goblins e ninja kid 2 formava il mio trittico leggendario tra i cabinati.nn so quanto ci spesi…davvero

 

questa versione spero venga bene

Comunque c’è anche il remake di toki per i nostalgici

Link al commento
Condividi su altri siti

Io me lo ricordo e parecchio…nessuno può capire come mi sentii ai tempi quando fecero il port per snes….

Indimenticabile

Questo insieme a ghost e goblins e ninja kid 2 formava il mio trittico leggendario tra i cabinati.nn so quanto ci spesi…davvero

 

questa versione spero venga bene

Comunque c’è anche il remake di toki per i nostalgici

Toki È la merda con due emme che non me lo prende il correttore

Link al commento
Condividi su altri siti

si appunto anche io mi ricordo(ci gioco ancora sul mame)toki cosa aveva di così tremendo? anche questo comunque spettacolare, che nostalgia

Non era un platform, non era un run & shoot…. Sei una scimmia che sputa, è brutto pure come concept 😐

Link al commento
Condividi su altri siti

Non era un platform, non era un run & shoot…. Sei una scimmia che sputa, è brutto pure come concept 😐

Era un gioco fuori dai canoni e fuori di testa ma non per questo brutto, era divertente da giocare e difficile quanto basta a livello di sfida; invito chi non lo ha fatto a farci una partita anche tramite emulatore. Ricordo il cabinato in sala giochi sempre occupato.

Secondo il tuo ragionamento giochi come Wonderboy (il primo sullo skateboard),

o Psychic 5 non avrebbero senso di esistere... Tornerei volentieri indietro a rivivere quei tempi se potessi.

Modificato da Liquidsnake
Link al commento
Condividi su altri siti

Era un gioco fuori dai canoni e fuori di testa ma non per questo brutto, era divertente da giocare e difficile quanto basta a livello di sfida; invito chi non lo ha fatto a farci una partita anche tramite emulatore. Ricordo il cabinato in sala giochi sempre occupato.

Secondo il tuo ragionamento giochi come Wonderboy (il primo sullo skateboard),

o Psychic 5 non avrebbero senso di esistere... Tornerei volentieri indietro a rivivere quei tempi se potessi.

Era fatto malissimo con il salto fisso che odio, il personaggio con il testone enorme che occupava meta’ schermo, i comandi con lo sputo ad 8 vie che spesso ti facevano sputare di sbiego od a caso…. No, roba sviluppata con il culo, ma dolci ricordi d’infanzia (per taluni, io lo odiavo profondamente).

Link al commento
Condividi su altri siti

Era fatto malissimo con il salto fisso che odio, il personaggio con il testone enorme che occupava meta’ schermo, i comandi con lo sputo ad 8 vie che spesso ti facevano sputare di sbiego od a caso…. No, roba sviluppata con il culo, ma dolci ricordi d’infanzia (per taluni, io lo odiavo profondamente).

Che potesse non piacere a tutti ci sta ma che fosse fatto male no, se poi hai avuto la sfortuna di giocarci su un cabinato con la leva e i tasti funzionanti a cazzo di cane posso anche capire del perché parli di sputi a caso. Non é il mio gioco arcade del passato preferito ma ci ho fatto tante partite divertendomi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Era fatto malissimo con il salto fisso che odio, il personaggio con il testone enorme che occupava meta’ schermo, i comandi con lo sputo ad 8 vie che spesso ti facevano sputare di sbiego od a caso…. No, roba sviluppata con il culo, ma dolci ricordi d’infanzia (per taluni, io lo odiavo profondamente).

Quello era un problema di manutenzione delle nostre sale giochi. Io quando andavo a giocare sf2 in sala bestemmiavo in 12 lingue perchè non mi veniva una mazza. Il 90% dei cabinati erano adattati e avevano il restrittore a 4 vie sui joystick.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggettivamente Toki faceva cagare… ma mi ci sfondai parecchio in sala

Io quando andavo a giocare sf2 in sala bestemmiavo in 12 lingue perchè non mi veniva una mazza. Il 90% dei cabinati erano adattati e avevano il restrittore a 4 vie sui joystick.

Dove andavo io per Street Fighter 2 c’erano solo 3 tasti (solo pugni)… e non so come alla fine più o meno riuscivamo a fare tutte le mosse :asd:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggettivamente Toki faceva cagare… ma mi ci sfondai parecchio in sala

 

Dove andavo io per Street Fighter 2 c’erano solo 3 tasti (solo pugni)… e non so come alla fine più o meno riuscivamo a fare tutte le mosse :asd:

Alcune varianti di SF2 avevano i tasti a pressione (se premevi veloce era un colpo leggero eccecc), quindi erano sufficienti tre tasti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Perché su xbox ci sono comunque key globali, che costano decisamente meno del gioco a prezzo pieno al suo D1, ma comunque più di quanto non costino su PC. Per quanto riguarda il region-lock, se non ricordo male circa due annetti fa hanno cambiato il regolamento dello store. Prima si potevano riscattare giochi da store diversi senza problemi (non serviva neanche la vpn che io ricordi), da quando hanno cambiato regolamento non più. Io di fatto non ho mai acquistato da quel canale. Sempre preso solo da Instant Gaming, Eneba (unicamente le global) e CDKeys. Poi ognuno in casa sua fa quello che vuole, però in una discussione sulla convenienza di sicuro non posso citare la pirateria su PC. P.S. i prezzi per PC non sono così alti. La RTX 4070 Super stava a 300 euro fino a qualche giorno fa ragazzi...
    • Si con i vpn. Scusa ma come mai sta cosa non è venuta fuori quando abbiamo elogiato il servizio Key avendo ribadito, più volte, che la cosa che mette a rischio è l'acquisto degli account e non delle Key? Ma detto questo, parliamo di convenienza? Io per le Key ti ho portato quell'esempio, verificabile e ad oggi ne usufruiamo tutti in larga scala. L'investimento della Xbox (regalata ma ininfluente) è mi pare di 400€ a seconda degli store, ad oggi ho speso, epoca mid gen manco siamo all'inizio, intorno ai 100€ tra abbonamento annuale e le Key. Ho altri 300€ fino alla fine di questa gen per decretare che il mio costo complessivo sia di 800€.  Su PC 800€ neanche il monitor, forse sto discorso lo puoi fare per gli Handheld ma lì dobbiamo anche valutare quanto si è disposti a rinunciare in termini di prestazioni e soprattutto di compatibilità. Me la fai una configurazione a 1000€ che verifico subito quali giochi puoi mettere a settaggi alti/ultra? Sono genuinamente curioso.
    • + schermo, mouse e tastiera.
    • Ma dove sta scritto che bisogna spendere 2000€ su un Pc? ne bastano 1000€ e ti fai un Pc che ti dura tutta la gen con impostazioni sempre alta/Ultra 🤨
    • Spyro lo trovi anche a 1,50 su Xbox, ma il problema è che quelle key sono argentine. Instant Gaming vende chiavi EU. Di fatto il confronto puoi farlo con le chiavi dello stesso stato. Quelle EU Xbox costano più di quelle EU PC. Quelle argentine in Italia si possono riscattare tramite magheggi ma va contro i termini di servizio.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...