Vai al contenuto

Halo BETA Multiplayer disponibile! (versione finale dal 8 Dicembre)


Ospite

Messaggi raccomandati

Da EE

 

 

[HEADING=1]Dopo circa 15 ore di gioco siamo giunti ai titoli di coda di una campagna memorabile, ma non sempre ben amalgamata con la componente Open World.[/HEADING]

Purtroppo è il prezo da pagare per vg costruiti in un modo e che divenatno ow.basta pensare a mgs5.con l’ow vennero diluiti i tempi dei precedenti mgs…dove era sempre pieno di colpi di scena,dialoghi,cut,e un gp ben tarato.col l’ow si perse quella magia e infatti fu un mgs discreto rispetto ai precedenti.qui poteva succedere la stessa cosa ma per fortuna pare nn pesi tanto.siamo ai livelli di gears 5,titolo con mappe ampie ma nn ow per dar comunque maggiore libertà,subquest,esplorazione senza essere troppo dispersivo(aspetto che appunto secondo me affossò mgs5 e in generale quei titoli nati per essere dei binarioni ma che cedono all’ow)

sembra che in quel dei 343 abbiano fatto la scelta di coalition…rendere più attuale il gp,ampliarlo,renderlo più libero ma senza snaturarne il concetto di base…poi aspetto di avere il pad in mano…ma pare così comunque

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

sub 90, quindi per la logica da forum e per le aspettative i boxari devono ritornare nei tombini

[automerge]1638782934[/automerge]

sei andato a trovare l'unica che ne parla in modo dubbioso :approved:

non è vero, lo sta dicendo anche multi.it nella diretta live ora.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Mi paiono lo stesso tipo di recensioni di gears 5 dove delle aree più grandi erano viste come una rivoluzione, quando nel concreto......

A leggere di halo l'open world pare parecchio vuoto e le attività assolutamente ripetitive, come sembrava fin dai primi video.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
Beh io sto leggendo per ora due recensioni e si parla di ripetitività di situazioni, di scenari e di missioni. Che le missioni secondarie sono inutili ai fini della storia, che nonostante la open map sia molto lineare ecc. Che tecnicamente c'è pop up e lod ovunque, l' ia deficitaria e le missioni storia sono quasi sempre in interni che sono spesso tutti uguali . Come GP ne parlano tutti bene anche a livello tattico. Detto questo come fa ad avere sti votoni?
Link al commento
Condividi su altri siti

88 di meta è altissimo secondo me, al netto di tutto. Non è il miglior Halo di sempre, ma è di certo il miglior Halo degli ultimi 10 anni.

[automerge]1638784411[/automerge]

Beh io sto leggendo per ora due recensioni e si parla di ripetitività di situazioni, di scenari e di missioni. Che le missioni secondarie sono inutili ai fini della storia, che nonostante la open map sia molto lineare ecc. Che tecnicamente c'è pop up e lod ovunque, l' ia deficitaria e le missioni storia sono quasi sempre in interni che sono spesso tutti uguali . Come GP ne parlano tutti bene anche a livello tattico. Detto questo come fa ad avere sti votoni?

Perché ciò che conta è sostanzialmente eccellente: gameplay, gunplay, il core del genere FPS funziona come un orologio svizzero. Questo evidentemente pesa più di altri aspetti come l’open map non amalgamato all’altezza del resto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Beh io sto leggendo per ora due recensioni e si parla di ripetitività di situazioni, di scenari e di missioni. Che le missioni secondarie sono inutili ai fini della storia, che nonostante la open map sia molto lineare ecc. Che tecnicamente c'è pop up e lod ovunque, l' ia deficitaria e le missioni storia sono quasi sempre in interni che sono spesso tutti uguali . Come GP ne parlano tutti bene anche a livello tattico. Detto questo come fa ad avere sti votoni?

La metà tra le prime 10 recensioni più alte da 90 a 100 sono......

 

windows central

Generation Xbox

SomosXbox

Xbox addict

Xbox tavern

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369

La metà tra le prime 10 recensioni più alte da 90 a 100 sono......

 

windows central

Generation Xbox

SomosXbox

Xbox addict

Xbox tavern

Chi l'avrebbe mai detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pare un ottimo gioco, alla fine bene per l'industria, io lo giocherò solo per la campagna, come di consueto.

Secondo me ne rimarrai soddisfatto. Ha i suoi difetti ma c’è questo aspetto di precisione millimetrica nel gameplay che rende tutto una droga. Comunque l’assenza di coop pesa un casino.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel che vedo pare sia riuscita (la campagna) a convincere di più rispetto a come andó Halo 5 (ed anche il 4 visto che fu criticato per questo e quello)

 

Sembra abbiano cercato di ritornare un po' più verso gli Halo dei Bungie ma mettendoci ovviamente del loro

 

Visivamente, spazi più aperti del solito a parte, fa il suo, non setta/sconvolge ma è godibile, un Metro Exodus ad esempio è di un'altra generazione ma gli Halo è da un po' che non riescono ad imporsi sotto quegli aspetti e dopo quel che è successo l'anno scorso in pochi se lo aspettavano :asd:

 

Lato gameplay a grandi linee è l'Halo dei 343 che strizza l'occhio all'Halo dei Bungie, chi ha apprezzato in passato apprezzerá oggi

 

Aggiungerei che se la longevitá è davvero sulle 15 ore rappresenta l'Halo più longevo dell'epoca 343 industries, gli spazi più aperti con conseguente approccio avranno sicuramente aiutato

 

D'impatto insomma sembrano starci quei 2/3 punti in più di meta rispetto al precedente capitolo, Halo 4 all'epoca prese di più ma arrivava dalla fama dell'epoca Bungie e lo bacchettarono fino ad un certo punto... certo parallelamente qualcuno potrebbe dire che Infinite arriva dalla fama di essere gratis dal day one e che svariati non ci avrebbero scommesso manco un centesimo ma vabbeh, ad ognuno il suo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Beh io sto leggendo per ora due recensioni e si parla di ripetitività di situazioni, di scenari e di missioni. Che le missioni secondarie sono inutili ai fini della storia, che nonostante la open map sia molto lineare ecc. Che tecnicamente c'è pop up e lod ovunque, l' ia deficitaria e le missioni storia sono quasi sempre in interni che sono spesso tutti uguali . Come GP ne parlano tutti bene anche a livello tattico. Detto questo come fa ad avere sti votoni?

Dovresti sapere la risposta e nemmeno porti la domanda

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh io sto leggendo per ora due recensioni e si parla di ripetitività di situazioni, di scenari e di missioni. Che le missioni secondarie sono inutili ai fini della storia, che nonostante la open map sia molto lineare ecc. Che tecnicamente c'è pop up e lod ovunque, l' ia deficitaria e le missioni storia sono quasi sempre in interni che sono spesso tutti uguali . Come GP ne parlano tutti bene anche a livello tattico. Detto questo come fa ad avere sti votoni?

I “votoni” sono in linea con i precedenti Halo eh :sisi:

 

(e un punto sotto deathloop :asd: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Daje che si riparte con l'epica avventura del Capo all'inseguimento della figa (virtuale) :metal:

che, tra nomi altisonanti, razze aliene in guerra per chissà quale motivo e una lore che "devi leggere i libri" (come se uno che non trova tempo e modo per leggere libri veri si potesse mettere a leggere i libri di Halo) è più o meno tutto quello che ho capito della storia di questa nuova trilogia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ci ho provato con i precedenti, ma per me sono forse troppo complessi ed è difficile dedicarcisi. Probabilmente perché dovrei giocare solo questo per giorni e giorni, mettendo in pausa tutto il resto. Questa cosa, purtroppo, non riesco più a gestirla... il che è un peccato, perché con i ragazzi del forum su Xbox e MHRise mi son divertito molto!
    • Bello, ma molto lontano da fury road
    • Non si discutono "dati" come se fossero numeri. Ci sono dei fatti. Tra le due compagnie, una (quella verde) compie scelte a favore del consumatore. Perché rincorre? Può essere, ma il perché non è importante, è importante bensì che lo faccia a prescindere da quale sia il motivo. Potremmo parlare di comunicazione con i giocatori e fare dei confronti (state of play e conferenze sono entrambi modi di comunicare con i giocatori e da una parte le "conferenze" mancano da 24 mesi - oggi - dall'altra non mancano né i direct, né le conferenze). Potremmo parlare di rewards, di cosa offrono e di come sia possibile spendere i punti accumulati da ambo le parti. Potremmo parlare di servizi e di costi, cercando di capire per quale motivo il plus essential aumenti così di prezzo visto che la qualità dello stesso non solo non è aumentata, ma è anche diminuita, mentre dall'altra parte l'ingresso per giocare online costa drasticamente meno - € 8,99 vs € 6,99 mensili. Potremmo parlare di come Xbox abbia proposto, da inizio anno, quello che molti sonari avevano detto nel vecchio forum all'annuncio/uscita di PS4 PRO, ovvero "certo che potevano metterle entrambe in vendita da subito cosicché uno potesse scegliere dall'inizio". Potremmo parlare della versione Slim di PS5 o di PS Portal, o della gestione del PSVR e di quanti studi first party stanno lavorando a giochi in realtà virtuale - come l'ottimo Astrobot appena annunciato, gioco di punta VR che ha appena perso il supporto alla periferica. Potremmo parlare delle patch a pagamento da una parte (quella blu) necessarie per usufruire delle "tecnologie PS5" che dovremmo aver pagato all'acquisto di PS5 stessa. Potremmo parlare di così tante cose... Ma immagino che per molti sia meglio concentrarsi sulle vendite di Xbox per dire che sta andando male. "Chi vince" non è importante, anche perché in quel caso ci sono altri fattori che entrano in gioco, come la potenza del marchio, la diffusione delle console precedenti, la lista amici e la lista trofei accumulati - tanti fattori che fidelizzano l'utente. E' importante, IMHO, prendere in esame quanto offrono le due console oggi in termini si di convenienza, ma anche e soprattutto di caratteristiche delle macchine, dei servizi (rewards per fare un esempio pratico e veloce), comunicazione (conferenze annuali oltreché direct) e tutto ciò che occorrerebbe valutare. I giochi... quelli Sì che sono soggettivi.
    • Non sempre ma negli anni abbiamo avuto degli insuccessi commerciali che erano artisticamente sopra la media. Per la legge dei numeri no, ma il gaming si muove su binari di incoerenza, superficialità e tifo. Potrei dire che la gen di fine anni '90 inizio 2000 la vinse Sega con Dreamcast. In realtà ha venduto più Psx e qualitativamente sfigurava di fronte alla console di Sega. La gen successiva invece ha visto la vittoria a mani basse di PS2 nonostante un Game Cube che aveva anticipato la gen successiva per qualità e resa. Xbox sta facendo meglio sul piano convenienza, offre un servizio noleggio che permette di sollazzarsi per un anno al prezzo di un solo titolo ma rimane sotto. I motivi? Appena scritti sopra. I videogiocatori sono pallone d'oro di incoerenza e sono anni che lo dico: Si lamentano dei prezzi, poi pagano una remastered ottimizzata col culo per PC a 80€ in digitale. Vogliono a gran voce sequel di titoli di nicchia e appena escono non se li cagano di striscio. Pretendono 4k e 60fps persino per la versione videogame degli scacchi ma, Hey, io più di 500€ per una console non spendo. Sono anni che in vari forum leggo più o meno le stesse cose e alla fine l'unico potere del consumatore è di pensare a sé stesso. E questo nulla toglie a chi effettivamente ha vinto nelle ultime due gen: la gen PS3 non ha rubato nulla, idem la gen PS4. Offrivano il meglio sul mercato, la concorrenza invece ha toppato.  Ma questa gen per me sta annaspando sotto tutti i punti di vista e quando manca la qualità devi necessariamente puntare alla quantità e alla convenienza e Xbox si sta muovendo in quella direzione (forse l'unica volta, su carta, che ne azzecca una vista la gestione disastrosa di One); ma PS5 rimane inarrivabile per quanto ribadito. Questa è la mia chiave di lettura almeno.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...