Vai al contenuto

Halo BETA Multiplayer disponibile! (versione finale dal 8 Dicembre)


Ospite

Messaggi raccomandati

Interessa sempre poco della grafica quando non c'è.....

No a me non frega davvero un cazzo.

Non mi sono mai masturbato sui dettagli tecnici, li noto i primi 5 minuti poi me ne scordo completamente o quasi, mi concentro sul gioco in sé.

 

Gli halo poi lato grafico e tecnico non hanno mai brillato, specialmente quando dietro c'era bungie, erano e sono delle perle di gameplay, conta quello per me.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Sai meglio di molti che e’ un’orpello di cui ti dimentichi dopo qualche ora di gioco.

 

Ti addormenti spesso mentre giochi?

 

E dopo aver fatto le fotine il pad prima o poi lo devi impugnare :nerdsaw:

 

E lo dici a quelli che hanno iniziato la gen con Demon's Souls mentre altrove Flight Simulator?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti addormenti spesso mentre giochi?

Sì lo fa 😐

 

no davvero una volta stavamo giocando a Street Fighter e sono rimasto ad aspettare nel menu perché si era addormentato col pad in mano :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti addormenti spesso mentre giochi?

 

 

 

E lo dici a quelli che hanno iniziato la gen con Demon's Souls mentre altrove Flight Simulator?

Sparco non e’ capacissimo a giocare…. E no, mi addormento solo con i titoli pomposi e vuoti come Horizon, Ac e Days Gone.

[automerge]1638794575[/automerge]

Sì lo fa 😐

 

no davvero una volta stavamo giocando a Street Fighter e sono rimasto ad aspettare nel menu perché si era addormentato col pad in mano :asd:

?

L’ho rimosso…. Boh, si avevo che avevo alzato un po’ il gomito :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Sai meglio di molti che e’ un’orpello di cui ti dimentichi dopo qualche ora di gioco. E dopo aver fatto le fotine il pad prima o poi lo devi impugnare :nerdsaw:

Si si le dimensioni non contanto, chissà perchè lo dice sempre chi crede di averlo piccolo

Link al commento
Condividi su altri siti

E no, mi addormento solo con i titoli pomposi e vuoti come Horizon, Ac e Days Gone.

 

Ritieni dunque che Halo Infinite è meno vuoto, oltre che più vario lato gameplay, rispetto a titoli come Horizon Zero Down, qualsiasi Assassin's Creed e Days Gone?

 

Ho capito bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritieni dunque che Halo Infinite è meno vuoto, oltre che più vario lato gameplay, rispetto a titoli come Horizon Zero Down, qualsiasi Assassin's Creed e Days Gone?

 

Ho capito bene?

Hai capito male. Te lo diro‘ quando ci avrò messo sopra le mani. Su quelle tre merde li sopra invece vado sul sicuro, noiosi come lo sterco.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai capito male.

 

Immagino :sisi:

 

Te lo diro‘ quando ci avrò messo sopra le mani.

 

Al day one ovviamente, come hai sempre fatto con tutti gli Halo :sisi:

 

Su quelle tre merde li sopra invece vado sul sicuro, noiosi come lo sterco.

 

Li hai dovuti pagare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Interessa sempre poco della grafica quando non c'è.....

2 anni fa interessava mi pare.... Poi la nuda e cruda realtà :)

Link al commento
Condividi su altri siti

A me della grafica in un Halo interessa gran poco. Mi interessa che il gunplay sia come sempre perfetto, che l'IA a difficoltà alte sia challenging, che la costruzione del mondo e la verticalità siano al top e che la storia abbia mordente.

 

Ste cose sembra anche averle, con qualche acciacco sulla struttura open world. Inoltre da un Halo mi aspetto di vedere quanta roba muove a schermo mentre gioco, tipo le navi covenant che partono e arrivano, le capsule che si schiantano, insomma, quella componente che ti fa sentire parte di una storia in evoluzione e da l'impressione di un mondo vivo.

 

tutto corretto, ma quando ti mettono strutture e vegetazione che paiono prese da Minecraft un po' di sospensione dal contesto la creano... :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ricordo che in Halo 3 c’erano delle scalette che potevi salirci sopra :asd:

 

Ma cazzo se era divertente, ci ho passato la vita sul Multy e pure la campagna era epica.

 

Ovviamente anche CE, però per il multiplayer il 3º è quello che ha lasciato il segno nel mio cuoricino :sisi: anche perché x360 a parte i suoi problemi di costruzione è stata una console fantastica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

quest anno direi che se lo sono diviso, lancio decisamente migliore su playstation, tra nuove e vecchie ip, ma chiusura di anno decisamente per microsoft, con una sony completamente assente di grosse produzioni.

 

ma tanto chi vende di più è switch

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono ancora dubbi su chi ha avuto l'anno videoludico migliore tra MS Sony e Nintendo?

 

Sony ultima ruota del carro a sto giro.

 

Sony l'ultima ruota del carro in base a cosa? :asd:

 

Allo stato attuale Halo Infinite sta poco sotto al meta di Rift Apart, Deathloop e Director's di Ghost of Tsushima (tutti e 3 usciti nel 2021) e poco sopra a Returnal e Director's di Death Stranding, altri titoli del 2021 di PS5

 

Come successo anche in epoca xboxone gli basta e avanza il meta del Forza Horizon di turno per sentirsi i padroni dell'universo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesse non gioco Halo, non mi interessa ne mi piace, ma mi aspettavo un gioco da oltre 90, non che guardi MAI il numerino però pensando di che brand si tratta e dopo quanti anni dall'ultimo mi aspettavo una cosa come God of war che arrivasse e facesse i botti senza nulla togliere che i giochi vanno poi giocati sia chiaro. Che poi 87 è tanta roba uguale eh, però giuro mi aspettavo na sfilza di 9 o 10... Si insomma come l'ultimo GOTY Santa Monica
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Fosse solo Halo.

 

È proprio tutto l’anno che sta andando a gonfie vele lato software/XGS: Flight Sim, Forza, Halo, AOE, Psychonauts, Deathloop…

 

Ne giovano persino i sonari.

Psyconauts è multi, deathloop è uscito su Xbox?

Link al commento
Condividi su altri siti

Psyconauts è multi, deathloop è uscito su Xbox?

Ma lassa perdere che tra poco vanno a prendere gli indie piu beceri per far numero... Tra l'altro l'anno prossimo con Horizon 2 e God of war 2 si può già chiudere la gen quasi anche se appena iniziata... Quando li hanno titoli di cotanta potenza e bellezza gli altri....o Phew phew o brum brum sempre la solita triteria tra l'altro come detto da Dio Halo mi aspettavo un meta stile God of war da 90 a salire seppure 87 è un voto della mad... per altri titoli per Halo mi sembra stretto conoscendo come tutti ne diventi matti o come sia il gioco per eccellenza di X.... O sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...