Vai al contenuto

Ma perché Series S?


Ospite Utente cancellato 90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

' date=' post: 189186, member: 183"']

Si possono gestire da cellulare ma vanno ridimensionati e compressi per il forum....

 

[ATTACH type=full" alt="b0df3927-1a4f-4084-9e2a-4aab928640f8.png]6259[/ATTACH]

Basta caricarle su un sito esterno tipo abload e non devi comprimere niente, sul forum incolli solo il link

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113
' date=' post: 189186, member: 183"']

Si possono gestire da cellulare ma vanno ridimensionati e compressi per il forum....

 

[ATTACH type=full" alt="b0df3927-1a4f-4084-9e2a-4aab928640f8.png]6259[/ATTACH]

Ma non dovete caricare le immgini direttamente nel forum, ovvio che le ridimensiona.

Le dovete caricare su un sito di hosting e poi metterle sul forum.

 

p.s. è impesato di aliasing.

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 189140, member: 183"']

Utilizzano lo stesso algoritmo di AA se mappi il gioco alla risoluzione di rendering delle due Series la differenza praticamente non c'è.

 

Dico solo che tra le varie versioni le differenze ci sono e volendo si notano e con un occhio come il mio la cosa ha il suo peso!

 

137098F2433A43BA96A7.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non dovete caricare le immgini direttamente nel forum, ovvio che le ridimensiona.

Le dovete caricare su un sito di hosting e poi metterle sul forum.

 

p.s. è impesato di aliasing.

 

Certo normalmente utilizzo Twitter perchè è il metodo più veloce, era solo per documentare tutte le possibilità di condivisione che mette a disposizione Microsoft.

Aggiornata la foto!!

 

[automerge]1638186445[/automerge]

Dico solo che tra le varie versioni le differenze ci sono e volendo si notano e con un occhio come il mio la cosa ha il suo peso!

 

137098F2433A43BA96A7.jpeg

 

Dipende cosa colleghi a Series S, se utilizzi un TV 4K noti senza problemi il maggior aliasing e flickering, se utilizzi un TV 1080P oppure un monitor 1440P allora fai davvero tanta fatica, fatta ogni prova possibile!! ;)

Modificato da Il_Drugo[AR]
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Il mio prossimo tv sarà un oled o un miniled se proprio ben fatto, da capire quale, da un lato i panasonic mi affascinano molto, sono molto trasversali, ben fatti, ottimi colori e buon software, però come azienda lavorano lenti, magari aspetti una feature con un update ma lo fanno 6 mesi dopo.

 

Sony mi piace molto lato software però se non smollano quei chip base avranno sempre problemi a garantire le feature di compatibilità, anche se è un compromesso che potrei accettare considerando che il VRR mi fa effetto nausea.

 

LG senz'altro economico, come smart tv però ghhh non mi ispira, completissimo di features ma algoritmi non proprio precisissimi ma volendo anche lì si abbozza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio prossimo tv sarà un oled

Non si torna indietro :sisi:

smart tv però ghhh non mi ispira, completissimo di features ma algoritmi non proprio precisissimi ma volendo anche lì si abbozza.

A me in realtà piace molto, il telecomando puntatore poi è comodissimo, quando ti abitui gli altri ti sembrano preistoria.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

non ho capito, la quality mode della serie s è inferiore alla versione xbox one x?

Yes. Ė da una vita che lo diciamo...A parte i caricamenti naturalmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
' date=' post: 189242, member: 183"']

Caricamenti, pop in e RT in ForzaVista.....

Ah ok il rt in forza vista. Utilissimo ed è evidente:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho capito, la quality mode della serie s è inferiore alla versione xbox one x?

 

Si la versione SS gira a risoluzione inferiore rispetto ad one X anche se impostata in quality mode

 

Promiscuamente nella versione SS ci sono cose presenti solo nella versione di punta (SX) ad esempio caricamenti più veloci l’RT nel Forza Vista e la modalitá 60fps, ma in modalità 60fps la versione SS scende a 1080p e l’aliasing si fa ancor più evidente (troppo per i miei gusti, Forza Horizon 2 in versione xboxone 2013 ne soffre meno per dire)

 

Guardate ad esempio dal minuto 7.50 questo tizio random mentre usa la Porsche su Serie S in fps mode

 

 

 

In zona spoiler dell’auto (dove ci sono tutte quelle fessure) è il festival delle scalettature in costante movimento ed a me ste cose visivamente infastidiscono, mi distraggono e mi rovinano la resa complessiva, oltre al fatto che non ho memoria di aver visto aliasing così evidente nei precedenti capitoli!

Modificato da Anthonuccio
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Ha solo la risoluzione più alta. Series s è migliore in draw distance, texture e complessità poligonale.

 

 

Immagine-2021-11-29-172853.png

Immagine-2021-11-29-172944.png

Immagine-2021-11-29-173107.png

Immagine-2021-11-29-173224.png

Immagine-2021-11-29-173259.png

Immagine-2021-11-29-173728.png

Che dovrei notare. Che c'è qualche pietra e cespuglio in più al costo della metà della risoluzione? Un ottimo compromesso:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha solo la risoluzione più alta. Series s è migliore in draw distance, texture e complessità poligonale.

 

Solo?

 

Risparmiando risorse nella res anche one X poteva fare qualcosa in più in quei reparti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo?

 

Risparmiando risorse nella res anche one X poteva fare qualcosa in più in quei reparti...

Senza SSD dura, comunque:

 

my tests I found that - generally speaking - there are three tiers of graphics fidelity on the consoles. Xbox One is at the base of the pile, as you may expect, but still gets the job done. Xbox One X's graphics profile at dynamic 4K is broadly equivalent to the Series machines in their 60fps modes

Modificato da Il_Drugo[AR]
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ci ho provato con i precedenti, ma per me sono forse troppo complessi ed è difficile dedicarcisi. Probabilmente perché dovrei giocare solo questo per giorni e giorni, mettendo in pausa tutto il resto. Questa cosa, purtroppo, non riesco più a gestirla... il che è un peccato, perché con i ragazzi del forum su Xbox e MHRise mi son divertito molto!
    • Bello, ma molto lontano da fury road
    • Non si discutono "dati" come se fossero numeri. Ci sono dei fatti. Tra le due compagnie, una (quella verde) compie scelte a favore del consumatore. Perché rincorre? Può essere, ma il perché non è importante, è importante bensì che lo faccia a prescindere da quale sia il motivo. Potremmo parlare di comunicazione con i giocatori e fare dei confronti (state of play e conferenze sono entrambi modi di comunicare con i giocatori e da una parte le "conferenze" mancano da 24 mesi - oggi - dall'altra non mancano né i direct, né le conferenze). Potremmo parlare di rewards, di cosa offrono e di come sia possibile spendere i punti accumulati da ambo le parti. Potremmo parlare di servizi e di costi, cercando di capire per quale motivo il plus essential aumenti così di prezzo visto che la qualità dello stesso non solo non è aumentata, ma è anche diminuita, mentre dall'altra parte l'ingresso per giocare online costa drasticamente meno - € 8,99 vs € 6,99 mensili. Potremmo parlare di come Xbox abbia proposto, da inizio anno, quello che molti sonari avevano detto nel vecchio forum all'annuncio/uscita di PS4 PRO, ovvero "certo che potevano metterle entrambe in vendita da subito cosicché uno potesse scegliere dall'inizio". Potremmo parlare della versione Slim di PS5 o di PS Portal, o della gestione del PSVR e di quanti studi first party stanno lavorando a giochi in realtà virtuale - come l'ottimo Astrobot appena annunciato, gioco di punta VR che ha appena perso il supporto alla periferica. Potremmo parlare delle patch a pagamento da una parte (quella blu) necessarie per usufruire delle "tecnologie PS5" che dovremmo aver pagato all'acquisto di PS5 stessa. Potremmo parlare di così tante cose... Ma immagino che per molti sia meglio concentrarsi sulle vendite di Xbox per dire che sta andando male. "Chi vince" non è importante, anche perché in quel caso ci sono altri fattori che entrano in gioco, come la potenza del marchio, la diffusione delle console precedenti, la lista amici e la lista trofei accumulati - tanti fattori che fidelizzano l'utente. E' importante, IMHO, prendere in esame quanto offrono le due console oggi in termini si di convenienza, ma anche e soprattutto di caratteristiche delle macchine, dei servizi (rewards per fare un esempio pratico e veloce), comunicazione (conferenze annuali oltreché direct) e tutto ciò che occorrerebbe valutare. I giochi... quelli Sì che sono soggettivi.
    • Non sempre ma negli anni abbiamo avuto degli insuccessi commerciali che erano artisticamente sopra la media. Per la legge dei numeri no, ma il gaming si muove su binari di incoerenza, superficialità e tifo. Potrei dire che la gen di fine anni '90 inizio 2000 la vinse Sega con Dreamcast. In realtà ha venduto più Psx e qualitativamente sfigurava di fronte alla console di Sega. La gen successiva invece ha visto la vittoria a mani basse di PS2 nonostante un Game Cube che aveva anticipato la gen successiva per qualità e resa. Xbox sta facendo meglio sul piano convenienza, offre un servizio noleggio che permette di sollazzarsi per un anno al prezzo di un solo titolo ma rimane sotto. I motivi? Appena scritti sopra. I videogiocatori sono pallone d'oro di incoerenza e sono anni che lo dico: Si lamentano dei prezzi, poi pagano una remastered ottimizzata col culo per PC a 80€ in digitale. Vogliono a gran voce sequel di titoli di nicchia e appena escono non se li cagano di striscio. Pretendono 4k e 60fps persino per la versione videogame degli scacchi ma, Hey, io più di 500€ per una console non spendo. Sono anni che in vari forum leggo più o meno le stesse cose e alla fine l'unico potere del consumatore è di pensare a sé stesso. E questo nulla toglie a chi effettivamente ha vinto nelle ultime due gen: la gen PS3 non ha rubato nulla, idem la gen PS4. Offrivano il meglio sul mercato, la concorrenza invece ha toppato.  Ma questa gen per me sta annaspando sotto tutti i punti di vista e quando manca la qualità devi necessariamente puntare alla quantità e alla convenienza e Xbox si sta muovendo in quella direzione (forse l'unica volta, su carta, che ne azzecca una vista la gestione disastrosa di One); ma PS5 rimane inarrivabile per quanto ribadito. Questa è la mia chiave di lettura almeno.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...