Vai al contenuto

Ma perché Series S?


Ospite Utente cancellato 90

Messaggi raccomandati

Vorrei provare ma ho un backlog senza fine, ormai sono diviso tra Forza e Halo. :asd:

 

Devo buttare fuori tutto prima di Stalker 2, Elden Ring e Requiem :asd:

 

Pensa che praticamente sto giocando in parallelo Forza4 e Forza5, ma devo recuperare tutti Gears, non dovevo prenderle ste consolacce...:japucry:

Comunque Ryse si finisce in un pomeriggio!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

' date=' post: 187679, member: 183"']

1 , 2 e 3 già giocati su 360, parto dal 4... :smile:

Sulla trilogia originale hanno messo l’FPS boost ora è granitico a 60 e Gears 2 è ancora oggi impressionante e pulitissimo 14 anni dopo…Gears 4 manco l’ho finito. La campagna del 5 è su di un altro livello per me.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Sulla trilogia originale hanno messo l’FPS boost ora è granitico a 60 e Gears 2 è ancora oggi impressionante e pulitissimo 14 anni dopo…Gears 4 manco l’ho finito. La campagna del 5 è su di un altro livello per me.

Il 4 l'ho finito anche io a fatica. Molto meglio il 5

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 4 l'ho finito anche io a fatica. Molto meglio il 5

Gears 4 è oggettivamente un gioco ben fatto ma ha un limite importante: è uscito vecchio concettualmente. Col 5 hanno fatto un bel passo in avanti in termini di modernizzazione del franchise e molto ancora c’è da fare, ma è difficile replicare “lo sconvolgimento” del primo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Scarica il Gears 1 giusto mi raccomando! :asd:

 

Spero te intenda la versione xbox360!

 

Anche da non aggiornato nella res quel gioco continua a farmi lo stesso effetto (positivo) del day one in ogni reparto, l'avró rimesso su per giochicchiarlo almeno una ventina di volte :asd:

 

Sulla trilogia originale hanno messo l’FPS boost ora è granitico a 60 e Gears 2 è ancora oggi impressionante e pulitissimo 14 anni dopo…

 

Gears of War 3 idem!

 

Anche il primo Gears of War seppur non aggiornato nella res è pulitissimo, più pulito della Ultimate uscita su xboxone :asd:

 

Gears 4 è oggettivamente un gioco ben fatto ma ha un limite importante: è uscito vecchio concettualmente. Col 5 hanno fatto un bel passo in avanti in termini di modernizzazione del franchise e molto ancora c’è da fare, ma è difficile replicare “lo sconvolgimento” del primo.

 

Si a grandi linee concordo, peró imho se piace il brand merita anche il 4 di essere giocato, come hai detto è ben fatto e certe sezioni sono imho molto belle, tipo quando si va a devastare [iSPOILER]casa[/iSPOILER] di Marcus :asd:

Modificato da Anthonuccio
Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho provato Gears 2 boostato e pare ancora uno dei giochi più bello pure di molti titoli della scorsa gen visivamente.

 

se riesco posto qualcosa, anche del 3

 

Si si vai anche col 3, spinge ancor di più quanto visto/fatto col 2 (ad esempio l'effettistica, tipo l'illuminazione) ed ovviamente location inedite molto belle artisticamente (alcune tra loro le più complesse/elaborate della trilogia)

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 187407, member: 183"']

Sto giocando la campagna di Halo a 120fps... :smile:

 

[ATTACH type=full]6120[/ATTACH][ATTACH type=full]6121[/ATTACH][ATTACH type=full]6122[/ATTACH][ATTACH type=full]6123[/ATTACH]

 

Sembra schizzata di vernice dopo che sono passati gli imbianchini :asd:

  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Me lo ricordo più cupo su x360

 

Quei 4 screen sono della Ultimate xboxone, la versione xbox360 invece ha anche diversi filtri tra i settaggi grafici, c'è tipo l'immagine più cupa, o più colorata, o con colori più smorti ed eccetra...

 

Personalmente tra questi filtri ho sempre preferito quello che si chiama "lucido" :sisi:

Modificato da Anthonuccio
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ma come fanno a non sapere se il gioco e' pronto tra 2 mesi oppure 4? E' assurdo. A parte che devono comunque organizzarsi coi negozi per i pre order... Siamo a Giugno, non puoi non sapere quand'e' pronto il tuo prodotto. Togli un altro mese per quando si va in gold, cosa resta? Uscita ad Ottobre/Novembre, non si scappa.
    • Nulla?Solo quest´anno sono usciti FF7 part 2,Helldivers 2,GranBlue Fantasy,Ronin,Stellar Blade 2 e siamo a Giugno 🤨  Cosa e´ uscito invece su xbox quest´anno?te lo dico io,solo Hellblade 2 Poi non e´ che se Sony fa qualcosa di male allora la gente deve comprare automaticamente Xbox,il fatto che Sony ultimamente faccia pena lato comunicazioni (e questo e´ certo) non cancella tutta la robaccia fatta da Ms in questi anni eh quindi no,non e´ difficile capire perche´ la gente non sceglie Xbox nonostante stia ingranando bene ma solo ADESSO dopo 4 anni sul mercato,siete giusto in  2-3 a non capirlo.  
    • Certo come no… Invece ora che PlayStation sta avendo due anni di nulla e le vendite vanno comunque alla grandissima con una comunicazione che fa arrabbiare pure il fan più accanito, Xbox dall’altra parte sta facendo uscire vagonate di giochi, servizi superlativi e super pro consumatore non vende una cippa. Non è per il fatto che PlayStation la conosce e compra a scatola chiusa pure il panettiere che non sa nulla di giochi mentre Xbox manco sa se esiste… No deve essere come dici tu, sono le esclusive di inizio gen e il fatto che in vari giochi Xbox non si è dimostrata il monster che dicevano   
    • possiamo non chiamarli turn per non urtare la sensibilità di microsoft ma il senso rimane lo stesso. il "cambio di strategia" in questo caso non è per cambiamenti di mercato ma piuttosto perchè il modello applicato fino ad adesso non ha portato i frutti sperati. il cambiamento di strategia c'è stato proprio perchè l'industria che citi NON è cambiata come qualcuno sperava, quello accaduto con netflix nel mercato home video non è accaduto nel mercato videoludico. il modello di fruizione videogiochi a noleggio con abbonamento non ha stravolto niente e i numeri del pass non sono aumentati come probabilmente qualcuno si aspettava. partiamo dal presupposto che le multinazionali come sony o microsoft non usano mai assolutismi nei loro obiettivi o intenzioni perchè non sai mai cosa comporterà il futuro ed è inutile chiudersi delle porte o fare figure barbine, tuttavia nel corso degli anni con l'annuncio del pass, delle acquisizioni e con la mole di investimenti fatti era lecito aspettarsi che l'obiettivo fosse diventare leader del mercato, che significa strappare le quote di vendite software servizi e macchine alla concorrenza. ....e difatti è quello che si scriveva anche su questi lidi parecchio tempo...o sbaglio? andiamo a ripescare i topic di qualche anno fa?😄 ora al di là dell'aumento dei ricavi dovuti al fatto che ti sei comprato metà industria videoludica, l'utenza, intesa come tendenza  a livello globale, semplicemente non è passata al modello pass (lo farà in futuro?), il fatto che spencer dica che hanno il maggior numero di utenti attivi nella loro storia mi sembra naturale visto che una volta non c'era neanche il concetto di utente attivo ma si parlava solo di vendite e i servizi di abbonamento erano alla loro nascita, mi sembra normale che il numero di iscritti attuale sia il maggiore di sempre. poi per carità possiamo raccontarci che è sano e giusto che series X\S vendano meno di one perchè tanto il numero di console  non è più un parametro significativo ( e dove li giocate tutti sti giochi ?tutti diventati pcisti? tutti con il cloud sul tv?) che poi se poi il concetto di vendita hardware è obsoleto perchè gli hardware sony e nintendo non hanno subito lo stesso trend? gli amici boxari sono tutti dei transumanisti che hanno già abbandonato il fisico mentre utenti sony e nintendo dei cavernicoli con i loro dischi e console? comunque la mia osservazione iniziale nasceva semplicemente dal fatto che un utente riteneva che una pubblicità migliore avrebbe convertito più utenti e secondo me non è una questione di pubblicità ma una questione che il gaming a noleggio non entusiasma la maggior parte della gente.  
    • Dove avrei menzionato ricavi e profitti?! mi si scrive che guadagna da giochi terze parti(opinabile)e le percentuali dicono che hanno avuto un calo se non fosse per activision. Ma se volete credere alla favoletta che portano i giochi su PlayStation perché hanno scoperto che gli piacciono i soldi(Microsoft?!davvero?!)? Hanno cali di vendite hw+meno giochi venduti+30% che saluta+ sub gamepass praticamente stazionari=cerchiamo di vendere al di fuori di Xbox. si pensava che si sarebbero fermati a quei 4 giochi e,parola di Phillone,arriveranno altri,di solito lo fai quando sei dominante nel mercatomica come Sony e Nintendo.  
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...