Vai al contenuto

Team ASOBI al lavoro sul loro titolo più ambizioso


Ospite

Messaggi raccomandati

Tutti vogliamo Astrobot AAA :sisi:

Però è pure vero che se non ti chiami Mario i platform (puri) 3d non vendono più una fava :/

 

titolo di lancio per il VR2? Potrebbe…

Link al commento
Condividi su altri siti

i numeri che fa Nintendo sono un'eccezione e non andrebbero presi come metro di paragone per il genere (altrimenti per dire tutti i "simulatori d'orto" come animal crossing doverebbero vendere 10 milioni e passa a botta :asd: ).

 

Asobi al prossimo giro non potranno andare ancora al risparmio come Rescue Mission o le tech demo Astro di PS4-PS5.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il capitolo PVR è un capolavoro e il gioco "tech demo" del Dual Sense è piaciuto a tutti.

Ma è proprio un genere che da anni è praticamente sparito (a parte appunto Mario).

Sackboy non credo sia andato benissimo... Rayman non lo fanno più... Yakooy è andato malino... Crash 4 una tragedia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sonic ancora regge, ma anche qui come Mario più per il personaggio che per il genere di appartenenza.

 

il periodo d'oro dei platform è passato e non tornerà, anche perchè è un genere che ha detto quasi tutto sia in 2d che in 3d,

Il povero Balan Wonderworld l'hanno massacrato reo di aver riproposto meccaniche da platform anni 90 ( ma non dovrebbe essere un pregio? :mumble: ) e di aver stravolto le convenzioni del genere adottando un tasto solo lo, quindi non c'è neanche tutta questa apertura da parte dei giocatori.

 

Però dopo che vedi un Astro VR, e ti accorgi che è un genere può dire ancora tanto soprattutto con la dimensione aggiuntiva della VR (e da li mi spiace non si torna indietro :smile: ).

 

Insomma senza il nome blasonato coi platform non diventerai mai ricco, ma questo non giustifica il lasciare banco libero a Nintendo e a gli indie.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sonic ancora regge, ma anche qui come Mario più per il personaggio che per il genere di appartenenza.

 

il periodo d'oro dei platform è passato e non tornerà, anche perchè è un genere che ha detto quasi tutto sia in 2d che in 3d,

Il povero Balan Wonderworld l'hanno massacrato reo di aver riproposto meccaniche da platform anni 90 ( ma non dovrebbe essere un pregio? :mumble: ) e di aver stravolto le convenzioni del genere adottando un tasto solo lo, quindi non c'è neanche tutta questa apertura da parte dei giocatori.

 

Però dopo che vedi un Astro VR, e ti accorgi che è un genere può dire ancora tanto soprattutto con la dimensione aggiuntiva della VR (e da li mi spiace non si torna indietro :smile: ).

 

Insomma senza il nome blasonato coi platform non diventerai mai ricco, ma questo non giustifica il lasciare banco libero a Nintendo e a gli indie.

Balan world l'hanno stroncato non per via delle meccaniche anni 90, ma perché è di fatto un gioco dimmerda, fatto con due spicci, senza nessuna cura che è una presa per il culo suvvia.

 

Secondo me fanno meglio a fare un Astrobot 2 only VR2 , che fare un platform ''AAA'' che finirà per vendere 400k, o per miracolo 1 milione e poi lo definiranno flop e non ne faranno altri:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

La particolarità di nintendo è che i giochi terzi praticamente pare non esistano e se esistono durano uno sputo e poi cadono nel dimenticatoio.

 

Per dire nella mia metrata dedicata a nintendo, penso che un buon 95% è roba nintendo dove campeggiano ancora mario kart 8 o mario odessey. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Balan world l'hanno stroncato non per via delle meccaniche anni 90, ma perché è di fatto un gioco dimmerda, fatto con due spicci, senza nessuna cura che è una presa per il culo suvvia.

 

Secondo me fanno meglio a fare un Astrobot 2 only VR2 , che fare un platform ''AAA'' che finirà per vendere 400k, o per miracolo 1 milione e poi lo definiranno flop e non ne faranno altri:asd:

 

Ce ne fossero di prese per il culo così...

Il caso Balan è nato sui social come spesso accade quando si vede un tale accanimento esagerato e ingiustificato.

Un tempo c'era spazio per questo tipo di platform minori alla Blinx, Voodoo Vince ecc. oggi che il genere è morto, la gente è abituata solo ai prodotti Nintendo / alla Nintendo, e difficilamente accetta altro (e di conseguenza quasi nessuna casa si cimenta ormai nel genere).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ce ne fossero di prese per il culo così...

Il caso Balan è nato sui social come spesso accade quando si vede un tale accanimento esagerato e ingiustificato.

Un tempo c'era spazio per questo tipo di platform minori alla Blinx, Voodoo Vince ecc. oggi che il genere è morto, la gente è abituata solo ai prodotti Nintendo / alla Nintendo, e difficilamente accetta altro (e di conseguenza quasi nessuna casa si cimenta ormai nel genere).

 

Non vedevo una presa per il culo del genere da anni:roll3::roll3:

 

Non è che bisogna essere ai livelli di nintendo e Mario...

Link al commento
Condividi su altri siti

vabbè se lo giocate su youtube tramite quel cretino di dunkey, buonanotte :asd:

Ma quale cretino Dunkey, City ti devo mettere in ignore:asd:?

 

Dunkey è anche un pro in Mario odyssey:teach:

 

Comunque sarebbe bello se facessero un astrobot AA e poi quello per VR2:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

In Sony con progetto ambizioso intendono sempre un open world free rosming che scimmiotta assassin Creed ed affoga 60ore di gioco nei collezzionabili. Pensavo lo aveste già compreso giovini ingenui.

Hai venduto la play?dai che ancora prendi bei soldi:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Un bel platform AAA, dopo Astrobot, mi piacerebbe molto; è un peccato se, come dite, i platform stanno sparendo. A me sono sempre piaciuti molto: 3d, 2d, alla pizzaiola come ve pare ma sempre divertenti sono. :sisi:

I platform sono 3 gen che sono spariti. Il mercato per quei giochi credo si sia più che decimato. Resiste solo nintendo per diverse ragioni.

 

Preferire che sony puntasse sugli horror, quel mercato non è mai sparito ma non è nemmeno mai stato così grosso ( per questo sono spariti quando i costi di sviluppo sono aumentati) la sony di oggi avrebbe tutta la potenza per imporre giochi più "difficili".

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Come dicevo evidentemente hanno avuto le stesse sensazioni. Rimane un prodotto che ha dalla sua, così come ho già scritto e ribadito, una resa qualitativamente oltre la media. Ad oggi non esiste qualcosa con una resa di quel tipo, neanche Alan Wake 2, almeno dal mio punto di vista. Però, lato gameplay, o ti prende oppure no, io lo sto alternando perché non riesco a finirlo giocandoci delle ore.
    • Da quello che si legge lo stanno finendo in pochi.
    • La realizzazione non era in discussione, il mio appunto era sull'abuso delle voci che finiscono per sovrapporsi ai dialoghi ma è una mia considerazione. Ho capito che sia un elemento imprescindibile ma per mio gusto è fin troppo presente durante le sessioni di gameplay.  E qui forse mi sono spiegato male io: per me uno può dedicare il suo tempo come meglio crede, quando dico è meglio che si dedichi ad altro è riferito in generale a chi si sente oltraggiato/offeso o quello che ti pare a te, da un'opinione che tu stesso riconosci come legittima. Perché io di certo non mi autocensuro e dopo tutte le premesse che ho fatto di certo esigo una controargomentazione adeguata (così come me l'hai fornita). Comunque va bene ci siamo capiti. E io devo comunque esprimere la mia opinione senza essere provocato o che a qualcuno parta l'embolo, così come è previsto in questo spazio. Questo vale per chiunque, sia chiaro.
    • Ma lascia stare.. cosa vuoi che ne sappiano quelli di ninja theory dai su. E stato tutte gestito male, le voci sono fastidiose era meglio non metterle… A sentir certi commenti mi viene na tristezza  Mi spiace su questi temi ho tolleranza ZERO, son fatto così che ti devo di…
    • Facciamo a capirci e poi la chiudo qua: "reagisco male", come ho già provato (evidentemente fallendo) a spiegare, non è provare malessere, fastidio, o qualsiasi altra cosa tu intenda nella tua fantasiosa traduzione. Si parlava delle voci nella testa di Senua e, di fronte ad alcune critiche, ho provato la stessa sensazione di quando qualcuno dice che Super Mario (per fare il primo esempio che mi viene in mente) è solo un pupazzo che salta in testa ad altri pupazzi e raccoglie cose a caso. Anche questa è un'opinione legittima (e, volendo, è anche un fatto oggettivo) e può essere argomentata con tutta la razionalità del mondo. Eppure farei una fatica enorme a prenderla sul serio. Poi ho provato a spiegare brevemente perché invece, sempre secondo me, la roba delle voci nella testa di Senua è realizzata in modo eccellente e fa parte di quello che è il core del gioco. Il reagire male si limitava all'"Allora vi meritate blablabla", che è una cosa che riconosco essere stupida (ma tutto sommato innocua, in un contesto del genere). Sorvolo sui consigli sul cosa evitare e sulle cose a cui dedicarsi
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...