Vai al contenuto

SSC NAPOLI, una fede, un grido, una lacrima di felicità. Grazie Diego.


Fabioloneilboia

Messaggi raccomandati

Il 8/5/2023 at 10:42, Fabioloneilboia ha scritto:

Ieri grande festa e grande gioia, momenti da ricordare e portare nel cuore. Giusto tributo per squadra, allenatore e società, che ci hanno regalato un anno irripetibile.

Senza spendere un euro in più di quanto incassato abbiamo annichilito i ricconi d’Italia, cinesi, americani e dopo 32 anni, dallo scudetto della Samp del 1991, il tricolore lo vince chi non ha dilapidato patrimoni per arrivare al titolo. 

Sai vero che DeLa ha avuto un culo pazzesco in tal senso? Vendere i migliori e tirare fuori dal cilindro Kvaraskhelia e Kim non è una strategia, ti va bene una volta o due ma poi la paghi. Se adesso DeLa pensa di far cassa facendo plusvalenze enormi e ripetere il giochino di sostituire i big con degli sconosciuti o quasi per ottenere lo stesso risultato mi sa che è fuori strada... Spalletti è un bravo allenatore ma non è quello che secoli fa moltiplicava pani e pesci...

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 10/5/2023 at 17:15, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

Sai vero che DeLa ha avuto un culo pazzesco in tal senso? Vendere i migliori e tirare fuori dal cilindro Kvaraskhelia e Kim non è una strategia, ti va bene una volta o due ma poi la paghi. Se adesso DeLa pensa di far cassa facendo plusvalenze enormi e ripetere il giochino di sostituire i big con degli sconosciuti o quasi per ottenere lo stesso risultato mi sa che è fuori strada... Spalletti è un bravo allenatore ma non è quello che secoli fa moltiplicava pani e pesci...

Avrà culo, senza dubbio, ma i giocatori a pochi soldi è da sempre che li trova. Quest'anno abbiamo fatto quadrare tutta la rosa e, vincendo il campionato, pare un miracolo, ma le operazioni assurde noi le abbiamo sempre viste.

Da cambiare Quagliarella per Cavani, agli acquisti per spiccioli, come Lavezzi, Hamsik, Koulibaly, Mertens, Di Lorenzo. Ora osannano Giuntoli, la verità è che come imprenditore a De Laurentiis non si può dire nulla, è un affarista nato. I meriti negli anni se li sono presi i vari collaboratori, in realtà abbiamo una società molto quadrata, forse esageratamente intransigente sui conti in regola, ma una volta vinto in questo modo bisogna solo stare zitti, noi tifosi in primis.

Venendo da decenni di vittorie in serie A a suon di miliardi e miliardari (anche a Roma siete arrivati al titolo indebitandovi fino alla morte), era legittimo essere perplessi sulle possibilità di vittoria, ma il presidente ha zittito tutti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, Fabioloneilboia ha scritto:

Avrà culo, senza dubbio, ma i giocatori a pochi soldi è da sempre che li trova. Quest'anno abbiamo fatto quadrare tutta la rosa e, vincendo il campionato, pare un miracolo, ma le operazioni assurde noi le abbiamo sempre viste.

Da cambiare Quagliarella per Cavani, agli acquisti per spiccioli, come Lavezzi, Hamsik, Koulibaly, Mertens, Di Lorenzo. Ora osannano Giuntoli, la verità è che come imprenditore a De Laurentiis non si può dire nulla, è un affarista nato. I meriti negli anni se li sono presi i vari collaboratori, in realtà abbiamo una società molto quadrata, forse esageratamente intransigente sui conti in regola, ma una volta vinto in questo modo bisogna solo stare zitti, noi tifosi in primis.

Venendo da decenni di vittorie in serie A a suon di miliardi e miliardari (anche a Roma siete arrivati al titolo indebitandovi fino alla morte), era legittimo essere perplessi sulle possibilità di vittoria, ma il presidente ha zittito tutti.

Vero, riguardo il calciomercato abbiamo sempre seguito quella filosofia e la squadra è cresciuta sempre di più, spesso però senza mai fare il salto di qualità.
Riguardo lo scudetto poi quest'anno ci è anche andata bene che abbiamo avuto quasi sempre tutti gli 11 titolari, chi è subentrato dalla panchina si è sempre fatto trovare pronto, la squadra non è crollata nella seconda parte della stagione come gli altri anni ed i nuovi acquisti avavano una gran voglia di mettersi i mostra di fare la differenza.

Comunque per citare anche il mio stesso post non è che mi facciano schifo i nomi già noti. La mia era più una provocazione che altro :asd:
Anzi, non disprezzerei una campagna acquisti in cui si punti sia su qualche giocatore già rinomato che su qualche sorpresa.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma lo scudetto della Roma del 2001 non è paragonabile a questo del Napoli, in quel tempo c'era una concorrenza pazzesca e la Roma dovette veramente spendere per i pezzi da novanta tipo Batistuta, Samuel, Emerson ecc (persino una squadretta come il Parma aveva giocatori del calibro di Buffon,Thuram, Cannavaro, Di Vaio ecc ) e fu un campionato tirato fino all'ultima giornata nonostante la Roma fu in testa quasi dall'inizio. Quest'anno il Napoli ha ammazzato il campionato ma è mancato un reale antagonista che la tallonasse, nel girone d'andata Napoli a parte facevano un pò tutti a gara a chi si fermava più spesso... Il Napoli va rivisto con un avversario che punti come lui sul campionato allora li si vedrà la tempra della squadra. Nessuno dice che quest'anno non abbia meritato ma vedendo la situazione europea è lecito pensare che le rivali principali del Napoli abbiano pensato più all'Europa che al campionato.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

Si ma lo scudetto della Roma del 2001 non è paragonabile a questo del Napoli, in quel tempo c'era una concorrenza pazzesca e la Roma dovette veramente spendere per i pezzi da novanta tipo Batistuta, Samuel, Emerson ecc (persino una squadretta come il Parma aveva giocatori del calibro di Buffon,Thuram, Cannavaro, Di Vaio ecc ) e fu un campionato tirato fino all'ultima giornata nonostante la Roma fu in testa quasi dall'inizio. Quest'anno il Napoli ha ammazzato il campionato ma è mancato un reale antagonista che la tallonasse, nel girone d'andata Napoli a parte facevano un pò tutti a gara a chi si fermava più spesso... Il Napoli va rivisto con un avversario che punti come lui sul campionato allora li si vedrà la tempra della squadra. Nessuno dice che quest'anno non abbia meritato ma vedendo la situazione europea è lecito pensare che le rivali principali del Napoli abbiano pensato più all'Europa che al campionato.

Concordo, il campionato è finito a gennaio, quando il Napoli ha battuto la Juve 5 a 1 hanno mollate tutte.

Ricordo bene lo scudetto della Roma, la serie A era tutt’altro livello, però ancora oggi chi ha vinto il campionato italiano ha speso tantissimo e con sempre alle spalle miliardari. Era dalla Samp nel 1991 che non succedeva qualcosa di diverso ed è un bene per tutti. Spero possa accadere presto in futuro ad altre squadre, comprese le romane, che pure hanno tifosi che lo meritano, invece di far vincere sempre le stesse tre perché hanno più soldi.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Si è conclusa una stagione straordinaria, la migliore di sempre per noi. Spiace sia finita, ma è giusto così, alla fine ci resterà sempre il ricordo. Capisco anche Spalletti, che vorrà conservare questa soddisfazione per sempre, senza sporcarla.

Alcuni andranno via e non si potrà mai più pensare, con ogni probabilità, di vincere uno scudetto a gennaio, ma ce lo ricorderemo e lo racconteremo a quelli che verranno. Che non sempre i soldi vincono, neanche in Italia.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Benvenuto Rudi Garcia!

Mi sembra una scelta coerente col portare avanti il progetto, c’era bisogno di qualcuno che non facesse lo scienziato e cambiasse tutto, come provò a fare Ancelotti. Il Napoli è solidissimo, avevamo soltanto bisogno di un tecnico dalle caratteristiche simili a Spalletti e direi che Garcia gli assomiglia moltissimo da tanti punti di vista.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Fabioloneilboia ha scritto:

Benvenuto Rudi Garcia!

Mi sembra una scelta coerente col portare avanti il progetto, c’era bisogno di qualcuno che non facesse lo scienziato e cambiasse tutto, come provò a fare Ancelotti. Il Napoli è solidissimo, avevamo soltanto bisogno di un tecnico dalle caratteristiche simili a Spalletti e direi che Garcia gli assomiglia moltissimo da tanti punti di vista.

mmm avendolo visto alla Roma ti direi di no, tant'è che la Roma di Garcia si affidava molto alle giocate individuali di Totti, Pjanic, Gervinho, Salah ecc ecc va detto anche che il Napoli i giocatori giusti per Garcia ce li ha e col suo 4-3-3 potreste anche divertirvi molto. Però a livello meramente tattico Spalletti è qualche spanna sopra... E' importante che Garcia lo supportiate al 100%, se le cose vanno male le sue squadre non è che calano ma crollano proprio (Roma-Spezia di coppa Italia di tanti anni fa ancora lo ricordo...)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

mmm avendolo visto alla Roma ti direi di no, tant'è che la Roma di Garcia si affidava molto alle giocate individuali di Totti, Pjanic, Gervinho, Salah ecc ecc va detto anche che il Napoli i giocatori giusti per Garcia ce li ha e col suo 4-3-3 potreste anche divertirvi molto. Però a livello meramente tattico Spalletti è qualche spanna sopra... E' importante che Garcia lo supportiate al 100%, se le cose vanno male le sue squadre non è che calano ma crollano proprio (Roma-Spezia di coppa Italia di tanti anni fa ancora lo ricordo...)

Anche Spalletti lasciava fare le giocate ai suoi, almeno qui a Napoli. Io credo sia giusto puntare su un allenatore che basa l’attacco sul dribbling degli esterni, abbiamo Kvaraskelia e il prossimo deve essere il suo campionato. Non che questo non lo sia già stato :asd:

È un allenatore in sintonia con gli uomini che abbiamo, poi dovrà dimostrare di essere all’altezza del suo compito. Ma non vedo perché, a leggere in giro, era meglio se arrivava Galtier, che a stento ha vinto il campionato col Psg, un’impresa in pratica. Io preferivo Luis Enrique, ma non era possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Tornato il campionato e abbiamo ripreso da dove ci eravamo lasciati. Ieri impressionante la prestazione col Sassuolo, 90 minuti di assedio.

Pare fatta per Lindstrom, sembra fortissimo. Con Osimhen, Kvara e Raspadori abbiamo un attacco di ragazzini, (24-23-23-22 anni) tutti di livello eccezionale. Senza dimenticare Politano e Simeone. 
Auguri a chi ci vede fuori dai 4 posti champions quest’anno :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 3/9/2023 at 10:14, Balmung ha scritto:

Fase difensiva inesistente ieri. Eccesso di arroganza post-scudetto o errori tattici?

Per me errori tattici, la Lazio è arrivata seconda e aveva già vinto a Napoli l’anno scorso, impossibile averla presa sottogamba.

C’è da dire che il primo tempo è stato ottimo, va bene un calo fisico, ma nel secondo tempo  erano i buchi dietro ad essere allucinati. Comunque, nonostante tutto, pure la si poteva pareggiare e l’avversario era tra i migliori di sicuro. Io sono abbastanza sereno. Non credo ricapiterà spesso concretizzare così poco. Un po’ di confusione con un allenatore nuovo è ammissibile all’inizio, era successo già con Sarri e l’anno scorso con Spalletti alla quarta avevamo 8 punti e un pareggio in casa col Lecce che già i giornalai rompevano e volevano esonerarlo.

Modificato da Fabioloneilboia
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, Fabioloneilboia ha scritto:

Per me errori tattici, la Lazio è arrivata seconda e aveva già vinto a Napoli l’anno scorso, impossibile averla presa sottogamba.

C’è da dire che il primo tempo è stato ottimo, va bene un calo fisico, ma nel secondo tempo  erano i buchi dietro ad essere allucinati. Comunque, nonostante tutto, pure la si poteva pareggiare e l’avversario era tra i migliori di sicuro. Io sono abbastanza sereno. Non credo ricapiterà spesso concretizzare così poco. Un po’ di confusione con un allenatore nuovo è ammissibile all’inizio, era successo già con Sarri e l’anno scorso con Spalletti alla quarta avevamo 8 punti e un pareggio in casa col Lecce che già i giornalai rompevano e volevano esonerarlo.

Mi è sembrato Fifa o Efootball quando giochi con una formazione sbilanciata offensivamente e non c'è mai nessuno dietro 😅

Abbiamo alzato le tacchette in "ultra offensivo" e non ce ne siamo accorti. 😆

Si, si allenatore nuovo, squadra ancora in fase di rodaggio. Concordo, inutile allammarsi.

Modificato da Balmung
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Balmung ha scritto:

Mi è sembrato Fifa o Efootball quando giochi con una formazione sbilanciata offensivamente e non c'è mai nessuno dietro 😅

Abbiamo alzato le tacchette in "ultra offensivo" e non ce ne siamo accorti. 😆

Si, si allenatore nuovo, squadra ancora in fase di rodaggio. Concordo, inutile allammarsi.

 A poi va a capire perché avevamo così tanti uomini alti e nessuno a centrocampo. Comunque basta che sia stato un abbaglio temporaneo, la sosta ci farà bene. Tra l’altro l’anno scorso alla quarta avevamo 8 punti, se vinciamo la prossima avremo più punti, per dire che questo allarmismo è ridicolo. Abbiamo fatto più di 20 tiri alla migliore difesa della serie A.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
13 ore fa, Balmung ha scritto:

C'è parecchio da sistemare. Salviamo il salvabile e lavoriamo su tutto il resto.

Sicuramente. A parte tanta confusione vedo pure un certo appagamento, sono curioso di vedere se in Champions giochiamo più concentrati. L’impressione è che in campionato non ci sia tutta questa voglia di dare il 100% come l’anno scorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Il Bologna praticamente scende in campo con la cintura di castità e noi giustamente facciamo fatica a... penetrare la loro difesa. :asd:

Sul serio però, anche noi dobbiamo far meglio, dobbiamo colpire più duro:asd:
Ok, la smetto!

In molti puntano già il dito contro il mister. Io onestamente non lo so. 
Cioè basti pensare alla nostra nazionale che ha vinto gli europei e non si è qualificata ai mondiali con lo stesso ct. Siamo sicuri che la colpa sia di R.Garcia?

Modificato da Balmung
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Balmung ha scritto:

Il Bologna praticamente scende in campo con la cintura di castità e noi giustamente facciamo fatica a... penetrare la loro difesa. :asd:

Sul serio però, anche noi dobbiamo far meglio, dobbiamo colpire più duro:asd:
Ok, la smetto!

In molti puntano già il dito contro il mister. Io onestamente non lo so. 
Cioè basti pensare alla nostra nazionale che ha vinto gli europei e non si è qualificata ai mondiali con lo stesso ct. Siamo sicuri che la colpa sia di R.Garcia?

Non so di chi è la colpa e a Bologna abbiamo giocato solo noi, però il Napoli non è mai spettacolare come l’anno scorso. Il problema è che il confronto col Napoli scudettato è impietoso, anche se vincevamo non era la stessa cosa.

Per i giudizi meglio aspettare, tanto giocando ogni tre giorni capiremo presto se arriveranno i miglioramenti che aspettiamo tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornata la vittoria assieme al bel gioco. Di tutto il resto frega poco, siamo ancora a inizio stagione, presto per ogni giudizio.

Poi ovvio, la squadra è forte, non è seconda a nessuno e deve stare su, ma diamogli pure il tempo, gli isterismi fanno soltanto male. Per fortuna si gioca ogni tre giorni e non c'è tempo per chiacchierare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 28/9/2023 at 17:44, Fabioloneilboia ha scritto:

Tornata la vittoria assieme al bel gioco. Di tutto il resto frega poco, siamo ancora a inizio stagione, presto per ogni giudizio.

Poi ovvio, la squadra è forte, non è seconda a nessuno e deve stare su, ma diamogli pure il tempo, gli isterismi fanno soltanto male. Per fortuna si gioca ogni tre giorni e non c'è tempo per chiacchierare.

Dai, che forse ci siamo ritrovati.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Un po' che non scriviamo nel topic del Napoli, onestamente stagione mediocre fin qui, visti i valori della squadra e lo scudetto sulla maglia.

Garcia giusto cacciarlo, ma Tudor non mi esalta per nulla. Veramente difficile risollevare la stagione coi nomi che circolano. Poi ovvio, siamo secondi in champions dientro il real, quarti in campionato, bisogna sempre essere ottimisti. Ma siamo a novembre e senza idee chiare sul futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...