Vai al contenuto

Road to E3 2021 - A Summer of Games!


theVeth

Messaggi raccomandati

  • Risposte 449
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 61

Calcola che tra Idtech e Cryengine avrebbero 2 dei motori grafici più prestanti in circolazione.

Vero però è meglio che i giochi magari li facciano fare a qualcun altro :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabile annuncio all'e3 dell'acquisizione di Crytek da parte di MS. Ryse 2 in arrivo.

Già smentito, mi spiace che non avrete il God of war killer parte 2.

 

 

Comunque Elden Ring confermato al summer fest, l'11 giugno (però non si sa a che ora, c'era scritto 03:00 ma orario jappo quindi boh)

Link al commento
Condividi su altri siti

Già smentito, mi spiace che non avrete il God of war killer parte 2.

 

 

Comunque Elden Ring confermato al summer fest, l'11 giugno (però non si sa a che ora, c'era scritto 03:00 ma orario jappo quindi boh)

Preferirei che ms comprasse i Purple Lump, quelli di Spongebob Squarepants che Crytek :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Stesse emozioni e sensazioni, era meglio di Natale. L'unica differenza era che non avevo amici con cui commentare gli eventi, visto che là in mezzo ero l'unico che videogiocava seriamente, andavo oltre PES :asd:

eri..un illuminato :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

bei tempi quelli, e si compravano ancora le riviste.

quanto tempo è passato..quoto sulla magia comunque.

Stesse emozioni e sensazioni, era meglio di Natale. L'unica differenza era che non avevo amici con cui commentare gli eventi, visto che là in mezzo ero l'unico che videogiocava seriamente, andavo oltre PES :asd:

Soprattutto c'erano i " veri" giornalisti che andavano all'e3 a fare le interviste non il cugggino o l'amante del caporedattore che si vanno a fare le vacanze a los Angeles :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Soprattutto c'erano i " veri" giornalisti che andavano all'e3 a fare le interviste non il cugggino o l'amante del caporedattore che si vanno a fare le vacanze a los Angeles :asd:

 

Mah, secondo me idealizzate troppo il periodo delle riviste. Vero che oggi il giornalismo (in generale, non solo quello videoludico) è in crisi nerissima, ma non è che all'epoca fossero tutti fulmini di guerra. Diciamo che eravamo noi a essere più giovani e meno smaliziati, oltre al fatto che quella era l'unica fonte di informazione.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, secondo me idealizzate troppo il periodo delle riviste. Vero che oggi il giornalismo (in generale, non solo quello videoludico) è in crisi nerissima, ma non è che all'epoca fossero tutti fulmini di guerra. Diciamo che eravamo noi a essere più giovani e meno smaliziati, oltre al fatto che quella era l'unica fonte di informazione.

Ma non saprei sai, almeno le anteprime le facevano su veri giochi provati e gli speciali come quello dell'e3 ad esempio oltre a contenere interviste molto ben fatte ti raccontavano molti retroscena e ti facevano respirare l'aria della fiera, giá basterebbe questo ad elevarlo dal giornalismo attuale ma vogliamo parlare delle demo? Delle rubriche?

Le redazioni si mettevano in gioco per dare una determinata linea e carattere alla testata mentre invece se guardi i vari multiplayer, every, spazio, ecc son tutti uguali con gli stessi articoli, lo stesso imprinting, clickbait ovunque, per lo piú pallidi copia incolla delle riviste internazionali che noia .

 

Per me psm e GMC tutta la vita, pure tgm non era male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non saprei sai, almeno le anteprime le facevano su veri giochi provati e gli speciali come quello dell'e3 ad esempio oltre a contenere interviste molto ben fatte ti raccontavano molti retroscena e ti facevano respirare l'aria della fiera, giá basterebbe questo ad elevarlo dal giornalismo attuale ma vogliamo parlare delle demo? Delle rubriche?

Le redazioni si mettevano in gioco per dare una determinata linea e carattere alla testata mentre invece se guardi i vari multiplayer, every, spazio, ecc son tutti uguali con gli stessi articoli, lo stesso imprinting, clickbait ovunque, per lo piú pallidi copia incolla delle riviste internazionali che noia .

 

Per me psm e GMC tutta la vita, pure tgm non era male.

Il "cugino" mandato in vacanza a Los Angeles c'è sempre stato... anzi erano un po' tutti "improvvisati".

Erano ragazzetti con passione per i videogiochi che erano partiti da 4 amici e un garage magari, nessuno era un "giornalista", in pochi sapevano scrivere per un pubblico.... ma c'era passione e interesse.

 

Oggi nell'era "social" è tutto un "acchiappa il click", fai il titolo che attira, fai il "simpatico" nei video, ammicca tantissimo, buttaci dentro figa come manco studio aperto se puoi... e mi raccomando o tu giovane stagista che stai a Roma, per domani voglio l'anteprima su Sekiro due presentato con un video di 50 secondi stanotte alle 2 e che hai visto in streaming (senza aver mai giocato manco il primo!).

 

 

True Story.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Vogliamo mettere il cd delle demo dei giochi in uscita? Non aspettavo altro.

cosa buona e giusta fu quella.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il "cugino" mandato in vacanza a Los Angeles c'è sempre stato... anzi erano un po' tutti "improvvisati".

Erano ragazzetti con passione per i videogiochi che erano partiti da 4 amici e un garage magari, nessuno era un "giornalista", in pochi sapevano scrivere per un pubblico.... ma c'era passione e interesse.

 

Oggi nell'era "social" è tutto un "acchiappa il click", fai il titolo che attira, fai il "simpatico" nei video, ammicca tantissimo, buttaci dentro figa come manco studio aperto se puoi... e mi raccomando o tu giovane stagista che stai a Roma, per domani voglio l'anteprima su Sekiro due presentato con un video di 50 secondi stanotte alle 2 e che hai visto in streaming (senza aver mai giocato manco il primo!).

 

 

True Story.

Direi che hai espresso meglio il concetto, il dover stare al passo con i tempi ha ucciso il giornalismo, per quel che mi riguarda ormai son solo piú un filtro tra i social e i giocatori, a sto punto tanto vale guardarsi direttamente gli eventi, le news sui social e poi farsi un'idea personale magari chissà è persino piú "genuino"

 

Motivo per cui ho sempre preferito i forum, al di lá dell'aspetto interattivo hanno una community "viva" che li caratterizza, ovviamente con i suoi pro e i suoi contro.

Infatti partecipare a queste community mi ricorda molto l'ambiente che riuscivano a creare quelle riviste, vi ricordate le lettere alla redazione? Stessa cosa ma ci voleva un mese per la risposta :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo e magari pure tu li guardi pure con interesse per scegliere dove magnare ). Nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità di recuperare mercato, ha iniziato ad offrire di più.  
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
    • raga amo i vidoegiochi è quello che mi offre il gamepass, vietare alla gente i giochi nel nome della esclusività è una stronzata che andava di moda un decennio fa, ora non piu, meglio l'inclusività e l'esclusività e spero che sony lo capisca e si apra con la microsoft portando i suoi giochi anche sulla xbox.
    • Spero questa volta di vedere il cross play però, non ha più senso dividere la community 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...