Vai al contenuto

SPECS OUT: cosa acquisterete?


Ospite Utente cancellato 36

Comprerete PS5, Series X o entrambe?  

48 utenti hanno votato

  1. 1. Comprerete PS5, Series X o entrambe?



Messaggi raccomandati

  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Amministratore

Nel bunker sonaro ci sono quasi 200 iscritti. Se era un bunker sarebbero stati 20-30

 

Nel bunker sonaro anche quelli come te,che rollano senza argomentare, possono postare. Ti sembra poco?

 

Nel bunker sonaro la cosa che conta è parlare di VG. A tutto tondo. Con tutti.

 

Nel bunker sonaro ci sono sonari (IO) che hanno avuto xbox e probabilmente la ricompreranno.

 

C'è solo un unico inimitabile insostituibile Bunker

 

A voi studiooooooo

 

Ancora per poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

Quando capirai che in questo forum vige l'assoluta imparzialità facci un fischio.

Ti sorprende che gran parte dell'utenza è sonara? Buongiornissimo, mi dici qual è la console con la base installata più grande sul suolo italiano (e mondiale)?

 

E' come lamentarsi che nella F1 la maggior parte dei tifosi sono Ferraristi, quindi la F1 è uno sport Ferrarista.

No ma ha senso eh, molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

Mi pare che tu sia il benvenuto, io non sono né sonaro, nemmeno bozzo (termini assolutamente squallidi) e ci siano buoni utenti che scrivono qua con l'xbox e nessuno di loro sia stato buttato fuori perché di parte.

Mi dispiace che tu sia venuto qui a parlare di Bunker, perché questo non è il bunker e di certo non vogliamo chenlo diventi.

Qui tutti sono accettati, verranno trattati tutti alla stessa medesima maniera.

Mi sta scocciando sta storia del bunker, ha ragione il mio amico M@tte.

Fine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi pare che tu sia il benvenuto, io non sono né sonaro, nemmeno bozzo (termini assolutamente squallidi) e ci siano buoni utenti che scrivono qua con l'xbox e nessuno di loro sia stato buttato fuori perché di parte.

Mi dispiace che tu sia venuto qui a parlare di Bunker, perché questo non è il bunker e di certo non vogliamo chenlo diventi.

Qui tutti sono accettati, verranno trattati tutti alla stessa medesima maniera.

Mi sta scocciando sta storia del bunker, ha ragione il mio amico M@tte.

Fine.

 

 

Ben detto, qui vige la regola dell'uguaglianza: "non conta un cazzo nessuno!"(cit.) :ROFLMAO:

Link al commento
Condividi su altri siti

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

 

Un messaggio senza riferimenti e faccine rotolanti?

 

Questo non è un bunker ,ma un posto aperto a tutti se si vuole discutere anche facendosi due risate,forse è meglio mettere da parte certi pregiudizi.

 

Se ce molta utenza sonara, sta anche ai fan dell'altra parte cercare di bilanciare. Ma se si postano solo flame e faccine rotolose non ne usciamo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

Nessun bunker, come vedi tutti sono liberi di commentare e partecipare alle discussioni.

Invito tutti ad argomentare perché post con intenti palesemente flame e faccine rotolanti NON sono ben accetti da parte di nessuno. Avvertimento rivolto a te e tutti gli altri.

 

Inoltre ricordo di usare le segnalazioni se ritenete serva l'intervento di un mod.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun bunker, come vedi tutti sono liberi di commentare e partecipare alle discussioni.

Invito tutti ad argomentare perché post con intenti palesemente flame e faccine rotolanti NON sono ben accetti da parte di nessuno. Avvertimento rivolto a te e tutti gli altri.

 

Inoltre ricordo di usare le segnalazioni se ritenete serva l'intervento di un mod.

 

La situazione alla fine è molto tranquilla, si discute ma ci si fa pure due risate...Alla fine questa community è bella proprio per questo :approved:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io le prendo entrambe o prendo un PC.

Da valutare.

 

Probabilmente ne acquisterò prima una per poi recuperare l'altra.

La prima sarebbe sicuramente PS5 e su quello non ho dubbi.

 

Avendo già di mio un PC e sapendo che le esclusive le si trovano su gamepass al d1, prendere come prima console una Series X avrebbe poco senso.

Ovviamente nel mio caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per ora dico PS5, ma perchè sono abbastanza sicuro che, come per le precedenti console, mi assicuri molti titoli estremamente validi e del genere che mi piace. Comunque sono una persona aperta, mai dire mai ma sicuramente non mi faccio influenzare troppo dalle questioni tecniche. :sisi:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Perché adesso mi sono rotto, da moderatore lo dico con chiarezza : il posto non è stato creato come bunker di nessuno, noi non ci siamo trincerati.

Il foro è nato perché da un'altra parte non avevamo più intenzione di stare, grazie a pilots che ci ha dato una casa, poi grazie a tutti noi l'abbiamo ampliata e vogliamo che questa sia casa di tutti.

Ci sono buonissimi utenti con l'xbox, qui, scrivono e collaborano; nessuno ha detto:tornate nel bunker, termine stupido, perché hanno personalizzato una goliardata.

Certi comportamenti sono infantili, non crescere mai, confrontarsi con le regole proprie e non di tutti.

Io non sono consolaro, mai lo sarò, l'ultima fu il master system.

Sono pcista e nessuno degli amici, qui, mi ha cacciato e ho conosciuto, sto conoscendo persone nuove viste poco perché con la cw avevo poco a che fare.

Quindi finiamola, siamo una comunità e non i superstiti di un qualcosa e non cacciamo nessuno. Mettetevelo in testa, se avete idee del genere, ragazzi, avete sbagliato posto

Chiedo scusa oer l'ot e per l'intervento

Non mi sono dimenticato di Sky e di Aquan ovviamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Io cmq, con grande umiltà, ero venuto per dire che stavo pensando di farmi un GTX1660 (attualmente ho una 1060 da 6 GB), perché tanto su PC un monitor 4K non ce l'ho, e nemmeno ho intenzione di prenderlo (per il prossimo futuro); del ray tracing attualmente fottesega e mi godo lo stesso tutti i giochi maxati in FullHD. Però sto ancora riflettendo, una 2070 sarebbe più lungimirante ma costa decisamente di più.

Sicuramente una Xbox non la prenderò potendo giocare su PC, mentre PS5 vedremo se e quando avrà esclusive che meritano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io cmq, con grande umiltà, ero venuto per dire che stavo pensando di farmi un GTX1660 (attualmente ho una 1060 da 6 GB), perché tanto su PC un monitor 4K non ce l'ho, e nemmeno ho intenzione di prenderlo (per il prossimo futuro); del ray tracing attualmente fottesega e mi godo lo stesso tutti i giochi maxati in FullHD. Però sto ancora riflettendo, una 2070 sarebbe più lungimirante ma costa decisamente di più.

Sicuramente una Xbox non la prenderò potendo giocare su PC, mentre PS5 vedremo se e quando avrà esclusive che meritano.

Secondo me butteresti i soldi, la differenza fra GTX 1660 e 1060 non giustifica l'upgrade... Aspetta di averne un pò di più e prendi la 2070, fidati :approved:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me butteresti i soldi, la differenza fra GTX 1660 e 1060 non giustifica l'upgrade... Aspetta di averne un pò di più e prendi la 2070, fidati :approved:

Anche perché mentre passa il tempo per "averne di più" mi sa che la 2070 scende di prezzo...:approved::approved::approved:

Mi sa che hai ragione, però la 1660 resta un'ottima GPU, a mio parere.

 

Per ora resto con la 1060, anche se mi scoccia non riuscire a maxare gli effetti volumetrici in Gears 5 (cioè, posso maxarli, ma non vado più a 60fps...).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

Come vedi i warning sono assegnati senza discrezioni a chiunque infranga il regolamento anche solo una volta.

 

Per la cronaca sei al terzo punto di warning, se ne prendi un altro hai un premio omaggio!

 

 

Non sono ammesse risposte a questo post e sull’argomento da questo punto del thread in poi.

Link al commento
Condividi su altri siti

PS5 se mi presentano qualche gioco che mi invogli, altrimenti aspetto che esca una PS5 Pro se riesco a resistere abbastanza.

Resto lo gioco su PC.

 

Io cmq, con grande umiltà, ero venuto per dire che stavo pensando di farmi un GTX1660 (attualmente ho una 1060 da 6 GB), perché tanto su PC un monitor 4K non ce l'ho, e nemmeno ho intenzione di prenderlo (per il prossimo futuro); del ray tracing attualmente fottesega e mi godo lo stesso tutti i giochi maxati in FullHD. Però sto ancora riflettendo, una 2070 sarebbe più lungimirante ma costa decisamente di più.

Sicuramente una Xbox non la prenderò potendo giocare su PC, mentre PS5 vedremo se e quando avrà esclusive che meritano.

 

No dai se devi fare un upgrade da una 1060 6gb (che oggi regge ancora tutto bene praticamente) almeno fai un upgrade verso una 2060 (o 2070/2080) per il ray tracing e tutto il resto, tra 1060 e 1660 c'è poco o nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come tutte le ultime 4 generazione di console, avrei votato PS5 senza dubbi.

Adesso però tentenno un pò. Seppur è vero che le esclusive Sony per me sono letteralmente imperdibili (già penso ai vari God of War 2, Spider-Man 2, Days Gone 2), bisogna vedere con i multipiattaforma come si comporterà, se ci sarà un evidente differenza prestazionale. Non escludo di acquistarle entrambe, ovviamente con un intervallo di tempo di 2 anni l'una dall'altra.

Priorità a chi al lancio avrà una line-up migliore, che nella gen PS4/One sono andato avanti per 3 mesi solo con Resogun.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ho ripetuto più volte e in più sedi, sono "sonaro" da circa 24 anni, mai pentito. Non sono un cultore dei numerini, ma dei bei videogiochi e su questo non mi son mai "sentito" tradito.

 

Per molti non è importante, nemmeno per me lo era nelle scorse generazioni, ma il fattore determinante sarà proprio la questione sulla retrocompatibilità. Ho la collezione delle vecchie PS tutte funzionanti, ma a sto giro con delle offerte interessanti sono pronto a dar dentro la Pro per la 5... sempre che facciano chiarezza sulla retro, per l'appunto. Tra l'altro mi sto tenendo indietro giochi come RDR2, che vorrei giocare proprio al lancio di PS5 (visto che le esclusive serie non arriveranno al lancio). A seconda di cosa dicono deciderò se andare di D1 oppure - molto tranquillamente - attendere un po'.

 

Contento che M$ stia facendo sul serio lato hardware, la concorrenza fa bene a qualsiasi mercato. Detto questo la loro console non la prenderò mai in considerazione, tutto qui.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

PS5 se mi presentano qualche gioco che mi invogli, altrimenti aspetto che esca una PS5 Pro se riesco a resistere abbastanza.

Resto lo gioco su PC.

 

 

 

No dai se devi fare un upgrade da una 1060 6gb (che oggi regge ancora tutto bene praticamente) almeno fai un upgrade verso una 2060 (o 2070/2080) per il ray tracing e tutto il resto, tra 1060 e 1660 c'è poco o nulla.

Sì, anche rispondendo a Cosmox mi sono reso conto che in effetti è un upgrade un po' troppo blando.

Meglio aspettare e passare alle RTX, anche se continuo a pensare che il Ray Tracing non sia una tecnologia che fa la differenza (per ciò che ho visto finora); però magari introdurranno delle nuove applicazioni che vadano un po' più in là di "pozzanghere dappertutto".

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Sì, anche rispondendo a Cosmox mi sono reso conto che in effetti è un upgrade un po' troppo blando.

Meglio aspettare e passare alle RTX, anche se continuo a pensare che il Ray Tracing non sia una tecnologia che fa la differenza (per ciò che ho visto finora); però magari introdurranno delle nuove applicazioni che vadano un po' più in là di "pozzanghere dappertutto".

Io aspetto le prossime Nvidia, non le same, ma le vere prossime.

A quel punto un bel ryzen, 32gb di ram (lo so che sono inutili, ma ho già due ssd inutili praticamente :asd:) e via:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perché mentre passa il tempo per "averne di più" mi sa che la 2070 scende di prezzo...:approved::approved::approved:

Mi sa che hai ragione, però la 1660 resta un'ottima GPU, a mio parere.

 

Per ora resto con la 1060, anche se mi scoccia non riuscire a maxare gli effetti volumetrici in Gears 5 (cioè, posso maxarli, ma non vado più a 60fps...).

 

Fossi in te aspetterei la seconda metà del 2021 per valutare meglio. Aggiornare poco prima di un cambio generazionale imho è rischioso, soprattutto con una AMD che potrebbe tirare fuori a breve delle schede molto interessanti (costringendo quindi nvidia a tagliare i prezzi).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...