Vai al contenuto

SPECS OUT: cosa acquisterete?


Ospite Utente cancellato 36

Comprerete PS5, Series X o entrambe?  

48 utenti hanno votato

  1. 1. Comprerete PS5, Series X o entrambe?



Messaggi raccomandati

  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Amministratore

Nel bunker sonaro ci sono quasi 200 iscritti. Se era un bunker sarebbero stati 20-30

 

Nel bunker sonaro anche quelli come te,che rollano senza argomentare, possono postare. Ti sembra poco?

 

Nel bunker sonaro la cosa che conta è parlare di VG. A tutto tondo. Con tutti.

 

Nel bunker sonaro ci sono sonari (IO) che hanno avuto xbox e probabilmente la ricompreranno.

 

C'è solo un unico inimitabile insostituibile Bunker

 

A voi studiooooooo

 

Ancora per poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

Quando capirai che in questo forum vige l'assoluta imparzialità facci un fischio.

Ti sorprende che gran parte dell'utenza è sonara? Buongiornissimo, mi dici qual è la console con la base installata più grande sul suolo italiano (e mondiale)?

 

E' come lamentarsi che nella F1 la maggior parte dei tifosi sono Ferraristi, quindi la F1 è uno sport Ferrarista.

No ma ha senso eh, molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

Mi pare che tu sia il benvenuto, io non sono né sonaro, nemmeno bozzo (termini assolutamente squallidi) e ci siano buoni utenti che scrivono qua con l'xbox e nessuno di loro sia stato buttato fuori perché di parte.

Mi dispiace che tu sia venuto qui a parlare di Bunker, perché questo non è il bunker e di certo non vogliamo chenlo diventi.

Qui tutti sono accettati, verranno trattati tutti alla stessa medesima maniera.

Mi sta scocciando sta storia del bunker, ha ragione il mio amico M@tte.

Fine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi pare che tu sia il benvenuto, io non sono né sonaro, nemmeno bozzo (termini assolutamente squallidi) e ci siano buoni utenti che scrivono qua con l'xbox e nessuno di loro sia stato buttato fuori perché di parte.

Mi dispiace che tu sia venuto qui a parlare di Bunker, perché questo non è il bunker e di certo non vogliamo chenlo diventi.

Qui tutti sono accettati, verranno trattati tutti alla stessa medesima maniera.

Mi sta scocciando sta storia del bunker, ha ragione il mio amico M@tte.

Fine.

 

 

Ben detto, qui vige la regola dell'uguaglianza: "non conta un cazzo nessuno!"(cit.) :ROFLMAO:

Link al commento
Condividi su altri siti

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

 

Un messaggio senza riferimenti e faccine rotolanti?

 

Questo non è un bunker ,ma un posto aperto a tutti se si vuole discutere anche facendosi due risate,forse è meglio mettere da parte certi pregiudizi.

 

Se ce molta utenza sonara, sta anche ai fan dell'altra parte cercare di bilanciare. Ma se si postano solo flame e faccine rotolose non ne usciamo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

Nessun bunker, come vedi tutti sono liberi di commentare e partecipare alle discussioni.

Invito tutti ad argomentare perché post con intenti palesemente flame e faccine rotolanti NON sono ben accetti da parte di nessuno. Avvertimento rivolto a te e tutti gli altri.

 

Inoltre ricordo di usare le segnalazioni se ritenete serva l'intervento di un mod.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun bunker, come vedi tutti sono liberi di commentare e partecipare alle discussioni.

Invito tutti ad argomentare perché post con intenti palesemente flame e faccine rotolanti NON sono ben accetti da parte di nessuno. Avvertimento rivolto a te e tutti gli altri.

 

Inoltre ricordo di usare le segnalazioni se ritenete serva l'intervento di un mod.

 

La situazione alla fine è molto tranquilla, si discute ma ci si fa pure due risate...Alla fine questa community è bella proprio per questo :approved:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io le prendo entrambe o prendo un PC.

Da valutare.

 

Probabilmente ne acquisterò prima una per poi recuperare l'altra.

La prima sarebbe sicuramente PS5 e su quello non ho dubbi.

 

Avendo già di mio un PC e sapendo che le esclusive le si trovano su gamepass al d1, prendere come prima console una Series X avrebbe poco senso.

Ovviamente nel mio caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per ora dico PS5, ma perchè sono abbastanza sicuro che, come per le precedenti console, mi assicuri molti titoli estremamente validi e del genere che mi piace. Comunque sono una persona aperta, mai dire mai ma sicuramente non mi faccio influenzare troppo dalle questioni tecniche. :sisi:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Perché adesso mi sono rotto, da moderatore lo dico con chiarezza : il posto non è stato creato come bunker di nessuno, noi non ci siamo trincerati.

Il foro è nato perché da un'altra parte non avevamo più intenzione di stare, grazie a pilots che ci ha dato una casa, poi grazie a tutti noi l'abbiamo ampliata e vogliamo che questa sia casa di tutti.

Ci sono buonissimi utenti con l'xbox, qui, scrivono e collaborano; nessuno ha detto:tornate nel bunker, termine stupido, perché hanno personalizzato una goliardata.

Certi comportamenti sono infantili, non crescere mai, confrontarsi con le regole proprie e non di tutti.

Io non sono consolaro, mai lo sarò, l'ultima fu il master system.

Sono pcista e nessuno degli amici, qui, mi ha cacciato e ho conosciuto, sto conoscendo persone nuove viste poco perché con la cw avevo poco a che fare.

Quindi finiamola, siamo una comunità e non i superstiti di un qualcosa e non cacciamo nessuno. Mettetevelo in testa, se avete idee del genere, ragazzi, avete sbagliato posto

Chiedo scusa oer l'ot e per l'intervento

Non mi sono dimenticato di Sky e di Aquan ovviamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Io cmq, con grande umiltà, ero venuto per dire che stavo pensando di farmi un GTX1660 (attualmente ho una 1060 da 6 GB), perché tanto su PC un monitor 4K non ce l'ho, e nemmeno ho intenzione di prenderlo (per il prossimo futuro); del ray tracing attualmente fottesega e mi godo lo stesso tutti i giochi maxati in FullHD. Però sto ancora riflettendo, una 2070 sarebbe più lungimirante ma costa decisamente di più.

Sicuramente una Xbox non la prenderò potendo giocare su PC, mentre PS5 vedremo se e quando avrà esclusive che meritano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io cmq, con grande umiltà, ero venuto per dire che stavo pensando di farmi un GTX1660 (attualmente ho una 1060 da 6 GB), perché tanto su PC un monitor 4K non ce l'ho, e nemmeno ho intenzione di prenderlo (per il prossimo futuro); del ray tracing attualmente fottesega e mi godo lo stesso tutti i giochi maxati in FullHD. Però sto ancora riflettendo, una 2070 sarebbe più lungimirante ma costa decisamente di più.

Sicuramente una Xbox non la prenderò potendo giocare su PC, mentre PS5 vedremo se e quando avrà esclusive che meritano.

Secondo me butteresti i soldi, la differenza fra GTX 1660 e 1060 non giustifica l'upgrade... Aspetta di averne un pò di più e prendi la 2070, fidati :approved:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me butteresti i soldi, la differenza fra GTX 1660 e 1060 non giustifica l'upgrade... Aspetta di averne un pò di più e prendi la 2070, fidati :approved:

Anche perché mentre passa il tempo per "averne di più" mi sa che la 2070 scende di prezzo...:approved::approved::approved:

Mi sa che hai ragione, però la 1660 resta un'ottima GPU, a mio parere.

 

Per ora resto con la 1060, anche se mi scoccia non riuscire a maxare gli effetti volumetrici in Gears 5 (cioè, posso maxarli, ma non vado più a 60fps...).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

:roll3: il sondaggio... nel bunker sonaro... :roll3:

Come vedi i warning sono assegnati senza discrezioni a chiunque infranga il regolamento anche solo una volta.

 

Per la cronaca sei al terzo punto di warning, se ne prendi un altro hai un premio omaggio!

 

 

Non sono ammesse risposte a questo post e sull’argomento da questo punto del thread in poi.

Link al commento
Condividi su altri siti

PS5 se mi presentano qualche gioco che mi invogli, altrimenti aspetto che esca una PS5 Pro se riesco a resistere abbastanza.

Resto lo gioco su PC.

 

Io cmq, con grande umiltà, ero venuto per dire che stavo pensando di farmi un GTX1660 (attualmente ho una 1060 da 6 GB), perché tanto su PC un monitor 4K non ce l'ho, e nemmeno ho intenzione di prenderlo (per il prossimo futuro); del ray tracing attualmente fottesega e mi godo lo stesso tutti i giochi maxati in FullHD. Però sto ancora riflettendo, una 2070 sarebbe più lungimirante ma costa decisamente di più.

Sicuramente una Xbox non la prenderò potendo giocare su PC, mentre PS5 vedremo se e quando avrà esclusive che meritano.

 

No dai se devi fare un upgrade da una 1060 6gb (che oggi regge ancora tutto bene praticamente) almeno fai un upgrade verso una 2060 (o 2070/2080) per il ray tracing e tutto il resto, tra 1060 e 1660 c'è poco o nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come tutte le ultime 4 generazione di console, avrei votato PS5 senza dubbi.

Adesso però tentenno un pò. Seppur è vero che le esclusive Sony per me sono letteralmente imperdibili (già penso ai vari God of War 2, Spider-Man 2, Days Gone 2), bisogna vedere con i multipiattaforma come si comporterà, se ci sarà un evidente differenza prestazionale. Non escludo di acquistarle entrambe, ovviamente con un intervallo di tempo di 2 anni l'una dall'altra.

Priorità a chi al lancio avrà una line-up migliore, che nella gen PS4/One sono andato avanti per 3 mesi solo con Resogun.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ho ripetuto più volte e in più sedi, sono "sonaro" da circa 24 anni, mai pentito. Non sono un cultore dei numerini, ma dei bei videogiochi e su questo non mi son mai "sentito" tradito.

 

Per molti non è importante, nemmeno per me lo era nelle scorse generazioni, ma il fattore determinante sarà proprio la questione sulla retrocompatibilità. Ho la collezione delle vecchie PS tutte funzionanti, ma a sto giro con delle offerte interessanti sono pronto a dar dentro la Pro per la 5... sempre che facciano chiarezza sulla retro, per l'appunto. Tra l'altro mi sto tenendo indietro giochi come RDR2, che vorrei giocare proprio al lancio di PS5 (visto che le esclusive serie non arriveranno al lancio). A seconda di cosa dicono deciderò se andare di D1 oppure - molto tranquillamente - attendere un po'.

 

Contento che M$ stia facendo sul serio lato hardware, la concorrenza fa bene a qualsiasi mercato. Detto questo la loro console non la prenderò mai in considerazione, tutto qui.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

PS5 se mi presentano qualche gioco che mi invogli, altrimenti aspetto che esca una PS5 Pro se riesco a resistere abbastanza.

Resto lo gioco su PC.

 

 

 

No dai se devi fare un upgrade da una 1060 6gb (che oggi regge ancora tutto bene praticamente) almeno fai un upgrade verso una 2060 (o 2070/2080) per il ray tracing e tutto il resto, tra 1060 e 1660 c'è poco o nulla.

Sì, anche rispondendo a Cosmox mi sono reso conto che in effetti è un upgrade un po' troppo blando.

Meglio aspettare e passare alle RTX, anche se continuo a pensare che il Ray Tracing non sia una tecnologia che fa la differenza (per ciò che ho visto finora); però magari introdurranno delle nuove applicazioni che vadano un po' più in là di "pozzanghere dappertutto".

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Sì, anche rispondendo a Cosmox mi sono reso conto che in effetti è un upgrade un po' troppo blando.

Meglio aspettare e passare alle RTX, anche se continuo a pensare che il Ray Tracing non sia una tecnologia che fa la differenza (per ciò che ho visto finora); però magari introdurranno delle nuove applicazioni che vadano un po' più in là di "pozzanghere dappertutto".

Io aspetto le prossime Nvidia, non le same, ma le vere prossime.

A quel punto un bel ryzen, 32gb di ram (lo so che sono inutili, ma ho già due ssd inutili praticamente :asd:) e via:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perché mentre passa il tempo per "averne di più" mi sa che la 2070 scende di prezzo...:approved::approved::approved:

Mi sa che hai ragione, però la 1660 resta un'ottima GPU, a mio parere.

 

Per ora resto con la 1060, anche se mi scoccia non riuscire a maxare gli effetti volumetrici in Gears 5 (cioè, posso maxarli, ma non vado più a 60fps...).

 

Fossi in te aspetterei la seconda metà del 2021 per valutare meglio. Aggiornare poco prima di un cambio generazionale imho è rischioso, soprattutto con una AMD che potrebbe tirare fuori a breve delle schede molto interessanti (costringendo quindi nvidia a tagliare i prezzi).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...