Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Per lo stesso motivo che può spingerti a farti piacere un Crackdown 3 uscito su xboxone X e sfottere ad oltranza un Days gone uscito su PS4 Pro :sisi:

 

Si è vero, tra i due sembra Days gone quello che a livello tecnico/grafico rade al suolo l’altro, ma quando un gioco è divertente è divertente, pochi caxxi :sisi:

Stupendo days Gone.

L'ho anche Platinato.

Speriamo che Grazie all'SSD la remastered riesca a caricare le Texture in tempo..a086d09119b7ed67101705eab3cea4aa.jpg

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 90
Remastered :mumble:

Hater gonna hate.

 

Non badar di loro ma guarda e passa.

 

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai è il passato, questo è il nostro presente e futuro... Affari loro

Noi non siamo all'altezza (cit)

:asd:

Cioè, c'è chi gode per un 1,7/1,8 Teraflops in più e io non posso godere per 137 commenti?

Le carte da giocare di sony sono le esclusive dei loro team e il prezzo, sull'hw ormai credo ci sia poco da dire, è meno performante di quello di SX. Vedremo poi all'uscita delle console di quanto sarà grande la differenza sui multy, ad esempio tra PS4 base e PRO sulla carta sembra passarci il mondo ma all'atto pratico la differenza non è questo gran che, magari qui accadrà lo stesso

 

Non hai tutti i torti, ma mi piacevi di più in versione "amante deluso" quando gridavi "SKAFFALEEEHHH!!!!!" :smile::smile::smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Comunque hanno voluto specificare, a seguito dello streaming, che PS5 non supporterà soltanto 100 giochi PS4 al lancio, ma che ad oggi hanno testato 100 giochi PS4 su PS5 e sono tutti funzionanti.

Per il lancio di PS5 prevedono che QUASI TUTTI (oltre 4000) i titoli PS4 saranno perfettamente funzionanti e compatibili.

 

"Infine, siamo lieti di confermare che le funzioni di retrocompatibilità funzionano correttamente. Di recente abbiamo dato un’occhiata ai primi 100 titoli per PS4 per tempo di gioco complessivo e ci aspettiamo che quasi tutti siano giocabili su PS5 al momento del lancio. Su PS4 sono stati pubblicati oltre 4000 giochi: continueremo a effettuare test e nel corso del tempo espanderemo la retrocompatibilità a sempre più titoli."

  • Like 1
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Cioè, c'è chi gode per un 1,7/1,8 Teraflops in più e io non posso godere per 137 commenti?

 

 

Non hai tutti i torti, ma mi piacevi di più in versione "amante deluso" quando gridavi "SKAFFALEEEHHH!!!!!" :smile::smile::smile:

In realtà godo anche io per i 137 commenti :asd:

Ma di più per la Pierpolemica sui 137 commenti e xbox serie X potente in cu.. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque hanno voluto specificare, a seguito dello streaming, che PS5 non supporterà soltanto 100 giochi PS4 al lancio, ma che ad oggi hanno testato 100 giochi PS4 su PS5 e sono tutti funzionanti.

Per il lancio di PS5 prevedono che QUASI TUTTI (oltre 4000) i titoli PS4 saranno perfettamente funzionanti e compatibili.

 

"Infine, siamo lieti di confermare che le funzioni di retrocompatibilità funzionano correttamente. Di recente abbiamo dato un’occhiata ai primi 100 titoli per PS4 per tempo di gioco complessivo e ci aspettiamo che quasi tutti siano giocabili su PS5 al momento del lancio. Su PS4 sono stati pubblicati oltre 4000 giochi: continueremo a effettuare test e nel corso del tempo espanderemo la retrocompatibilità a sempre più titoli."

 

Ah ecco allora è come avevo capito ieri all'inizio, non che solo 100 giochi saranno funzionanti. Così è un altro discorso

 

Cioè, c'è chi gode per un 1,7/1,8 Teraflops in più e io non posso godere per 137 commenti?

 

 

Non hai tutti i torti, ma mi piacevi di più in versione "amante deluso" quando gridavi "SKAFFALEEEHHH!!!!!" :smile::smile::smile:

 

Finchè uno deve giudicare solo dalle spec non può che dire che è meglio SX.... ma con le spec da sole senza considerare giochi e prezzo non ci fai niente

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ah ecco allora è come avevo capito ieri all'inizio, non che solo 100 giochi saranno funzionanti. Così è un altro discorso

 

Finchè uno deve giudicare solo dalle spec non può che dire che è meglio SX.... ma con le spec da sole senza considerare giochi e prezzo non ci fai niente

 

Hanno dovuto specificare proprio perché alcuni non avevano compreso.

Il che porta a pensare che forse non si sono spiegati proprio benissimo.

Comunque sia, la retrocompatibilità non sembra essere castrata, quindi GG.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stupendo days Gone.

L'ho anche Platinato.

Speriamo che Grazie all'SSD la remastered riesca a caricare le Texture in tempo..a086d09119b7ed67101705eab3cea4aa.jpg

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

da quando ho installato il firmware 7.50 beta 3 non ho più di questi problemi, prima addirittura un intero livello non caricava i personaggi; sono stato costretto a salvare, uscire e rientrare ... con tutto lo snervo dei tempi di caricamento biblici.

 

BEND Studio è talentuosa, ma deve assolutamente migliorare su alcuni problemi come questo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ecco allora è come avevo capito ieri all'inizio, non che solo 100 giochi saranno funzionanti. Così è un altro discorso

 

 

 

Finchè uno deve giudicare solo dalle spec non può che dire che è meglio SX.... ma con le spec da sole senza considerare giochi e prezzo non ci fai niente

Che te me frega dei giochi tanto tu giochi solo a gran turismo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

spencer però ha detto che non si farà cogliere impreparato sul prezzo. Dite che escono entrambe a 399?

 

O entrambe a 499?

Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente certa una ps5pro tra tre anni vedendo quella gpu...:doubt:

 

Sony ha comunque già vinto la cw, costerà cento euro in meno e venderà tanto.

Xbox come la storia insegna finirá all'angolo, troppa promiscuità col PC.

:roll3: Bratpack! muoro

 

 

Ancora ricordo quando facesti un fake e a RH mandasti la cartolina da Rochester :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Escludi le remastered su ps5?

L'accendiamo?

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

 

Potrebbero esserci ma come è stato per la masterchief collection, ciò non precluderà la presenza dal gioco in retrocompatibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

spencer però ha detto che non si farà cogliere impreparato sul prezzo. Dite che escono entrambe a 399?

 

O entrambe a 499?

Ma dai... 399 è proprio fantascienza per Serie X!!!

Switch costa 329, e ha un SoC Tegra X1 da 0,39 Teraflops, 4 GB di RAM lenta come una tartaruga, 32 GB di flash storage (!!!!) e uno schermo IPS da 6" a 720p (che credo costi neanche 5€)...

Come si può pensare che 12 Teraflops di GPU RDnA2, con CPU Zen2, 16 GB di RAM ultraveloce e SSD da 1 tera (per non parlare della circuitazione che collega il tutto e del sistema di dissipazione calore) possa costare solo 70€ in più???

 

Verosimilmente credo che Serie X costerà TANTO, almeno 600€ (ma proprio per cercare di aggredire il mercato e far concorrenza a Sony), parliamo di una console che cmq contiene tecnologia d'avanguardia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dai... 399 è proprio fantascienza per Serie X!!!

Switch costa 329, e ha un SoC Tegra X1 da 0,39 Teraflops, 4 GB di RAM lenta come una tartaruga, 32 GB di flash storage (!!!!) e uno schermo IPS da 6" a 720p (che credo costi neanche 5€)...

Come si può pensare che 12 Teraflops di GPU RDnA2, con CPU Zen2, 16 GB di RAM ultraveloce e SSD da 1 tera (per non parlare della circuitazione che collega il tutto e del sistema di dissipazione calore) possa costare solo 70€ in più???

 

Verosimilmente credo che Serie X costerà TANTO, almeno 600€ (ma proprio per cercare di aggredire il mercato e far concorrenza a Sony), parliamo di una console che cmq contiene tecnologia d'avanguardia.

Ripeto.... a questo giro ho il presentimento che ms picchi forte. Secondo me la prezzano uguale. :asd:

 

 

P.s. invece l'ssd non stock te lo regalano. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ripeto.... a questo giro ho il presentimento che ms picchi forte. Secondo me la prezzano uguale. :asd:

 

 

P.s. invece l'ssd non stock te lo regalano. :asd:

 

Farla uscire per il blackfriday mi pare na furbata per darla al D1 già con un prezzo promo per poi riazzarlo pochi giorni dopo, un modo per accarezzare gli early adopter

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • sinceramente tifavo per l'acquisizione per avere i giochi sul gamepass al D1 e non perche volevo cod esclusiva xbox.
    • Precisamente. La questione patch non può essere presa come argomentazione di forza perché, in effetti, è una vergogna e frega zero se lo fa Sony, Microsoft o Nintendo. Le patch sono aggiornamenti che dovrebbero essere comprese nel prezzo finale del prodotto, perplime che siano gli utenti a non voler usufruire (ma è così bello pagare?) di un loro diritto. Tralasciando il fatto che per me sul digitale stanno applicando truffe clamorose in quanto con questa storia della concessione delle licenze paghi a prezzo pieno un prodotto di cui non puoi disporre liberamente (anche rivenderlo volendo). Solo su PC ho visto upgrade grafici senza pretendere soldi, nel mio caso non ho speso un centesimo per le remastered di Skyrim, trilogia di BioShock, Quake 2, Darksiders 1 e 2 e chissà quanto altro che non ho notato nella mia libreria. Fosse per me metterei gratis persino i porting da old a next gen almeno per i possessori delle copie in digitale, quindi proprio la questione patch a pagamento per me è un argomento che non può trovare appiglio nei punti di forza. Poi Sony ha dalla sua parecchi assi nella manica, da un marketing vincente a delle ip di qualità (ed io personalmente preferisco di gran lunga TLOU a Sea of Thieves), ma sulla questione patch e remastered proprio non riesco a digerirla. Sì, ma nelle community da quell'orecchio non ci sentono almeno da 20 anni. Il punto è che in questa gen tanto magra di contenuti la convenienza è l'unico metro di paragone che si può fare; il problema è che molte volte si parla di questioni irrilevanti e non delle esigenze dei giocatori. Microsoft la scorsa generazione ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare, PS4 è stata (è, fino a prova contraria) una console formidabile, assolutamente inarrivabile soprattutto per ciò che ha offerto e per ciò che continua ad offrire. Il problema è che oggi Sony sta campando molto di quella rendita, in caso contrario non parleremmo ancora di cross gen, dall'altra parte hanno fatto passi da gigante proprio perché, uscendone sconfitti, ogni cambiamento è sempre un miglioramento di quanto fatto in precedenza. Poi neanche questo basta per motivi che abbiamo già detto, a mio parere non esiste neanche una competizione e gli utenti continuano a dividersi per ideologia più che per fini e scopi diversi. 
    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...