Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Ospite Ste_84

Tengo più a pensare che entrambe abbiano 2 alternative di prezzo in base al prezzo che andrà ad occupare l'avversaria considerate possibili perdite iniziali e via discorrendo.

Faccio un paragone con nvidia oggi, loro presentano la scheda e mettono il prezzo (la logica imporrebbe quello)

Se per le schede video, il prezzo, è tutto sommato ragionevole ; direi che le 2 console staranno ben sotto i 500 euro imho

Per logica.

Le gpu sono sempre stato un esempio di tecnologia e prezzo alto, le apu penso che possano costare meno e quindi andar, su una console, ad un prezzo che possa andare bene a tutti e quindi credo che la fascia non sia superiore ai 500 €, nemmeno ai 450.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Insostenibile per Sony che porterebbe i libri in tribunale in quanto playstation è il core business (idem per nintendo). M$ potrebbe pure permettersi miliardi e miliardi di perdite, ma ovviamente non c'è la volontà di agire in questo modo ad oggi.

 

Gli utili che fa M$ in un anno, sony li fa, se va bene, in 10anni

Go Microsoft go :metal:

intanto per ora, pur cagando oro, sono tre gen che prendono pali nel culo dai giapponesi :asd:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

bastava già una 2080 :asd:

AMD resterà sempre al palo finchè non si svegliano a investire pesantemente sulle gpu.

Il discorso è questo, nvidia ha detto : I nostri chip vengono tot, adeguatevi.

Ora Sony e Ms sanno quanto vengono quelle gpu, ora spetta loro decidere quanto far pagare le console sulla apu Amd.

Devono decidere quanto far pagare la loro tecnologia.

Non hanno più la scusa che nvidia non ha fatto vedere i chip, di conseguenza sia apu, che gpu, con la tecnologia nuova dentro e soprattutto il prezzo.

Aspettiamo, per me non possono metterle allo stesso prezzo di una rtx 3070. Lo dico con chiarezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84
' date=' post: 58774, member: 183"']

Per quale strano motivo? Mi pare un raffronto senza nessuna logica

Va bene, Drugo. Sono d'accordo con te😊

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio un paragone con nvidia oggi, loro presentano la scheda e mettono il prezzo (la logica imporrebbe quello)

Se per le schede video, il prezzo, è tutto sommato ragionevole ; direi che le 2 console staranno ben sotto i 500 euro imho

Per logica.

Le gpu sono sempre stato un esempio di tecnologia e prezzo alto, le apu penso che possano costare meno e quindi andar, su una console, ad un prezzo che possa andare bene a tutti e quindi credo che la fascia non sia superiore ai 500 €, nemmeno ai 450.

Per logica è sbagliato fare paragoni tra componenti pc vs console. Che fai tiri fuori la 3070 dalla confezione, lo attacchi alla presa della corrente e cominci a giocare? :classic:

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Per logica è sbagliato fare paragoni tra componenti pc vs console. Che fai tiri fuori la 3070 dalla confezione, lo attacchi alla presa della corrente e cominci a giocare? :classic:

No, forse ci siamo capiti male: ho parlato di tecnologia e di gpu con quella tecnologia ( ma sempre e solo in ambito architetture)

Perchè amper è una tecnologia come può essere Rdna2.

Fine.

Loro hanno dato un prezzo alla loro tecnologia, cosa che Sony e Ms non hanno fatto e probabilmente stavano aspettando anche questo

Link al commento
Condividi su altri siti

No, forse ci siamo capiti male: ho parlato di tecnologia e di gpu con quella tecnologia ( ma sempre e solo in ambito architetture)

Perchè amper è una tecnologia come può essere Rdna2.

Fine.

Loro hanno dato un prezzo alla loro tecnologia, cosa che Sony e Ms non hanno fatto e probabilmente stavano aspettando anche questo

Può essere.

La mia impressione è che il mercato in generale resterà lo stesso, senza grandi stravolgimenti nel rapporto giocatori console/pc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

No, forse ci siamo capiti male: ho parlato di tecnologia e di gpu con quella tecnologia ( ma sempre e solo in ambito architetture)

Perchè amper è una tecnologia come può essere Rdna2.

Fine.

Loro hanno dato un prezzo alla loro tecnologia, cosa che Sony e Ms non hanno fatto e probabilmente stavano aspettando anche questo

 

Ma penso proprio di no, vendono a prezzo di produzione penso che il prezzo è dettato da ciò che comprano loro per fare le console più che dal prezzo a cui vendono le robe gli altri; cioè un conto è aspettare xbox che usa la stessa metodologia di produzione e vendita, un conto è un prodotto random sul mercato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Può essere.

La mia impressione è che il mercato in generale resterà lo stesso, senza grandi stravolgimenti nel rapporto giocatori console/pc.

Perché mai? Sono un videogiocatore di vecchia data e devo scegliere dove andare nella prossima generazione.

Ho visto le presentazioni, sono indeciso tra le proposte amd di Sony e Ms e, ancora resto indeciso.

Ho un PC che, tutto sommato, con upgrade può ancora dare botta, ma indeciso.

Allora nvidia mostra la sua tecnologia, stabilisce un prezzo e dice: questo è.

Le specifiche sono di altissimo livello.

Mi chiedo, perché mai dovrei aspettare il prezzo delle console, magari è in linea ed è più alto, o poco più basso, di un semplice upgrade sul PC?

Questo è il dilemma di un videogiocatore.

Ora mi direte: eh, ma Sony ha Spiderman e diverse cose esclusive. Ok, va bene, ma il resto è tutto multipiatta.

Alla fine, perché dovrei prendere una play che potrebbe avere un prezzo pari ad un piccolo upgrade che posso fare su PC?

Questo è il senso del mio discorso, è il senso dato da nvidia alla tecnologia propria dettando un prezzo al mercato ludico in ambito gpu, apu e integrato.

Costa tot.

Quindi se le console dovessero essere in linea con un upgrade per PC, perché dovrei comprare un prodotto inferiore al prezzo di uno superiore già sulla carta e non?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Perché mai? Sono un videogiocatore di vecchia data e devo scegliere dove andare nella prossima generazione.

Ho visto le presentazioni, sono indeciso tra le proposte amd di Sony e Ms e, ancora resto indeciso.

Ho un PC che, tutto sommato, con upgrade può ancora dare botta, ma indeciso.

Allora nvidia mostra la sua tecnologia, stabilisce un prezzo e dice: questo è.

Le specifiche sono di altissimo livello.

Mi chiedo, perché mai dovrei aspettare il prezzo delle console, magari è in linea ed è più alto, o poco più basso, di un semplice upgrade sul PC?

Questo è il dilemma di un videogiocatore.

Ora mi direte: eh, ma Sony a Spiderman e diverse cose esclusive. Ok, va bene, ma il resto è tutto multipiatta.

Alla fine, perché dovrei prendere una play che potrebbe avere un prezzo pari ad un piccolo upgrade che posso fare su PC?

Questo è il senso del mio discorso, è il senso dato da nvidia alla tecnologia propria dettando un prezzo al mercato ludico in ambito gpu, apu e integrato.

Costa tot.

Quindi se le console dovessero essere in linea con un upgrade per PC, perché dovrei comprare un prodotto inferiore al prezzo di uno superiore già sulla carta e non?

 

Ma infatti un picista campa di upgrade, ma pure se gli interessassero le esclusive, si piglia una slim a poco più avanti, mica va di D1.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84
' date=' post: 58798, member: 183"']

Semplicemente perché a Sony e Ms non interessa convincere chi vive di upgrade al PC perché l'offerta console è altro.

Non è assolutamente più potenza a minor prezzo, già da molti anni.

Ma tutto dipende dal prezzo, raga.

Se a pari prezzo potrei fare un piccolo aggiustamento al PC, faccio quello, tanto le esclusive pure vanno solo per la Ps, avrei tutte quelle Ms, probabilmente quelle sony più avanti, non compro ne una, ne l'altra e nemmeno nel tempo.

Forse sony può giocarsela sul fattore di non fare porting PC sulle proprie, o farle nel lungo periodo e non di tutte, ma il resto resta tutto multi piatta.

Per la xbox è una partita morta, proprio perché non ha esclusive only console: Ms ha già deciso di darle anche al PC.

Resta solo la Play, ma che comunque boh.. Probabilmente a molti manco interessano più di tanto, o solo quelle dei naughty e piuttosto si fa prestare la console, non spenderne altri 400 per giocare la solo Uncharted, o The last of us 3.

Quello che volevo dire, al di là di questo, che nvidia ha tracciato un prezzo su una tecnologia e se le console vogliono vendere, AMD vuol vendere, hanno un riferimento e se dovessero costare di più molti potrebbero dirottarsi sul PC game rispetto a quello console

Link al commento
Condividi su altri siti

Resta solo la Play, ma che comunque boh.. Probabilmente a molti manco interessano più di tanto, o solo quelle dei naughty e piuttosto si fa prestare la console, non spenderne altri 400 per giocare la solo Uncharted, o The last of us 3.

Con questa frase hai buttato all'aria 7 anni di gen 😂

Le esclusive PS non sono solo i ND. E sono tutte ugualmente valide :)

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io lo dico e lo sostengo da sempre (riassunto per i più pigri all'ultimo rigo):

 

PC e Console non vanno paragonate, sono e rimarranno sempre due cose diverse.

Non si possono paragonare per costi, per tecnologie, per architetture, per sistemi operativi... benché alcune tra queste cose le condividano...

E' come paragonare i PC ai Tablet.

Il mercato ha bisogno di tutto. C'è spazio per tutto, finché ogni aggeggio abbia l'utilizzo ed un target potenzialmente diverso.

 

I tablet non sostituiscono gli smartphone, perché portarli in tasca o tirar fuori uno di quei cosi per chiamare è impossibile.

Eppure a casa o in ufficio/luogo di lavoro sono utili per la semplice banalità che hanno lo schermo più grande.

 

Eppure si gioca, si chiama e si fanno le stesse operazioni con entrambi.

 

Stesso vale per le console.

La differenza è che il PC, per quanto uno "voglia trasformarla in una console" sarà sempre un PC. Non sarà mai una roba plug and play che attacchi al televisore e prendi il controller per accenderlo mentre sei "sdivacato" (voce del verbo sdivacare) sul divano.

 

Al PC crei una postazione, con tutte le comodità del caso. Poltrona, microfono fissato da qualche parte, cuffie, mouse e tastiera imprescindibili.

Si usufruisce del gioco in maniera diversa rispetto alle console. A maggior ragione adesso che nasce il DualSense.

 

L'unica console inutile è Xbox. Non ha esclusive, non ha feature particolari sul controller, è una steam machine senza steam.

Eppure nonostante sia inutile trova spazio nei salotti dei boxari che sono contenti di pagare 10 euro per giocare titoli che non conoscono e che non avrebbero mai toccato in vita loro (perché si presume che quelli che vogliono li comprano... forse).

Ora, quest'ultima parte sembra una punzecchiatura, ma cerchiamo di capirci. Non è flame, io da giocatore sono convinto che sia la console senza identità.

A maggior ragione che ora arriva Halo e si gioca meglio con mouse e tastiera.

 

Riassunto per i più pigri: c'è spazio per tutto. PC e Console.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Con questa frase hai buttato all'aria 7 anni di gen 😂

Le esclusive PS non sono solo i ND. E sono tutte ugualmente valide :)

È solo Sony ad avere le esclusive pure, in questa gen, Ms le ha ibride perché non sono esclusive only console, ma pc e Console.

Il PC lo considera parte dell'ecosistema, ma in realtà non è una console game e prende anche alcune concessioni fatte dall'avversario

La serie X non ha alcuna esclusiva only serie X, ma sono tutte pc seriex

Per Ms siamo bozzici anche noi, sono un bozzo😭😭😭

Lo so bene che non ha solo i naughty, ma il mio discorso era, appunto questo : prendo una console con 500, o prendo un adeguamento per PC a 500? Per PC avrei tutte quelle bozze, migliorate, forse qualche concessione sonara (tranne insomniac e Naughty, probabilmente qualcun altro) ed il resto è tutto multi piatta...

A sto punto, visto che tanto saranno una decina di titoli quelli che mi precluderei, nemmeno tutti (Kojima, ad esempio, sviluppa su PC) vado di aggiornamento.

In più quella casa ha segnato la sorte del mercato game: ha stabilito il valore di un processore su un suo prodotto e questo dovrebbe, probabilmente, dare una scossa al prezzo console.

Se tale dovesse essere più alto di un upgrade, molti giocatori non cambierebbero da PC a console.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ma tutto dipende dal prezzo, raga.

Se a pari prezzo potrei fare un piccolo aggiustamento al PC, faccio quello, tanto le esclusive pure vanno solo per la Ps, avrei tutte quelle Ms, probabilmente quelle sony più avanti, non compro ne una, ne l'altra e nemmeno nel tempo.

Forse sony può giocarsela sul fattore di non fare porting PC sulle proprie, o farle nel lungo periodo e non di tutte, ma il resto resta tutto multi piatta.

Per la xbox è una partita morta, proprio perché non ha esclusive only console: Ms ha già deciso di darle anche al PC.

Resta solo la Play, ma che comunque boh.. Probabilmente a molti manco interessano più di tanto, o solo quelle dei naughty e piuttosto si fa prestare la console, non spenderne altri 400 per giocare la solo Uncharted, o The last of us 3.

Quello che volevo dire, al di là di questo, che nvidia ha tracciato un prezzo su una tecnologia e se le console vogliono vendere, AMD vuol vendere, hanno un riferimento e se dovessero costare di più molti potrebbero dirottarsi sul PC game rispetto a quello console

 

No, con quel prezzo non dirotto nessuno su pc a meno che il PC non ce l'ha già e se ce l'ha, probabilmente già è un player PC.

Se sei consolaro hai le console che costano 4/700€ e il PC che parte da 1000€ minimo e stai a fa una poracciata colossale comunque.

 

PS le esclusive pure le hanno tutti a parte xbox, amazon ha le sue, sony ha le sue, nintendo ha le sue. È MS che ha deciso di darsi la zappa sui piedi da sola (anche se ultimamente pare più una motozappa).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

No, con quel prezzo non dirotto nessuno su pc a meno che il PC non ce l'ha già e se ce l'ha, probabilmente già è un player PC.

Se sei consolaro hai le console che costano 4/700€ e il PC che parte da 1000€ minimo e stai a fa una poracciata colossale comunque.

 

PS le esclusive pure le hanno tutti a parte xbox, amazon ha le sue, sony ha le sue, nintendo ha le sue. È MS che ha deciso di darsi la zappa sui piedi da sola (anche se ultimamente pare più una motozappa).

Era inteso il possesso di un PC adeguato (non vecchissimo, ma recente. Per recente intendo fino a 5/6 anni fa) , probabilmente avrebbe voluto switchare su una console.

A quel prezzo, se dovessero costare intorno ai 500, col ca... Che prenderei una console (quella Ms no di certo, a prescindere, dovrebbe costare la metà della 3070 per essere presa in considerazione da un pcista. Anche perché non ha una sola ca... Di esclusiva pura) e quindi evitare.

Se invece, visto che nvidia ha sfornato quell'upgrade a 500, dovessero costare sui 300/350 (parlo della Ps) allora qualcuno potrebbe passare al lato oscuro:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Anche io, stavo solo a scherzà.
    • Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora  Intanto la stampa inizia a svegliarsi "It's starting"  è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci
    • Pochi giorni fa quel pagliaccio del CEO di Sony Pictures ha dichiarato che si concentreranno pesantemente sull'IA per la produzione di film. Molti si come chiesti come visto che al momento l'IA è in grado di produrre solo un'accozzaglia di spazzatura rubata (coff coff accontentare gli azionisti), ma vabbè, in seguito alla pressione dei fan il produttore di Spiderverse si è dissociato. Sta gen Sony è in mano ai pagliacci, incredibile vedere di nuovo dipendenti che vanno contro l'azienda madre pubblicamente  https://multiplayer.it/notizie/fan-temono-che-sony-voglia-usare-ia-spider-man-beyond-the-spider-verse-produttore-risponde.html   Inoltre è nata una nuova app social per gli artisti pensata per rimpiazzare principalmente artstation, ma anche instagram. Anti AI e con tool integrato (Glaze) per proteggere dallo scraping dell'IA, si chiama Cara e ad ora è a 300 mila utenti  https://cara.app/explore  
    • E3 PlayStation 2016 a mani basse uno degli eventi estivi piu belli, grandi ritorni, nuove ip, il VR che stava arrivando  annuncio di GOD of war 2018, non dimenticherò mai il caos fatto dal pubblico per kratos Reveal di death stranding primo gioco di kojima dopo la cacciata da konami resident evil 7 che presentava la saga come mai vista prima  il ritorno di crash  Annuncio del primo spiderman di insomniac  data del PlayStation VR  Annuncio di days Gone Finalmente la data di last guardian dopo anni  Primo vero gameplay di horizon e nel mentre pensavi “manca ancora Naughty dog”   
    • Ebbene, il momento dell'anno tanto atteso è finalmente arrivato... Sicuramente, rispetto gli anni passati, l'evento ha visto dei cali a causa della mancata partecipazione di uno degli attori più forti del settore in particolare, ma ciò non ha fermato gli eventi videoludici che verranno riproposti nei prossimi giorni! Di seguito trovate il Calendario degli Eventi che aggiorneremo di volta in volta - se dovesse sfuggire qualcosa scrivetelo che la inseriamo - in modo da tenere tutto in un topic senza rischiare di perdersi nulla!   6 Giugno - ore 19.00: Guerrilla Collectove Showcase 7 Giugno - ore 17.00: Access-Ability Showcase 7 Giugno - ore 23.00: Summer Game Fest 2024 Showcase 8 Giugno - ore 01.00: Days of the Dev 8 Giugno - ore 03.00: Atlus Exclusive Showcase 8 Giugno - ore 18.00: Wholesome Direct 8 Giugno - ore 21.00: Future Game Show 9 Giugno - ore 19.00: Xbox Games Showcase 9 Giugno - ore 22.00: PC Gaming Showcase 10 Giugno - ore 21.00: Ubisoft Forward   Quest'anno mancano lo showcase EA - che probabilmente si presenterà sui vari palchi - Nintendo (dovrebbe arrivare un direct in seguito) e PlayStation (che ha visto uno State of Play giusto qualche giorno fa). Mentre aprivo questo topic non ho potuto fare a meno che tornare indietro nel tempo con i ricordi, pensando alle numerose conferenze che abbiamo visto, sentito e vissuto. Direi che, volendo, potremmo condividere i momenti migliori degli eventi videoludici passati, ed io vorrei cominciare con un video NON legato al periodo estivo, ma che ben riassume le vibes dei giocatori - Il Fu PlayStation Experience: E voi? Quali momenti conservate nel cuore? P.S. Aggiornerò il topic inserendo i link delle pagine youtube e twitch in modo da poter avere il riferimento di ogni conferenza direttamente in topic.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...