Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 90

Era inteso per chi lo ha già un PC game, probabilmente avrebbe voluto switchare su una console.

A quel prezzo, se dovessero costare intorno ai 500, col ca... Che prenderei una console (quella Ms no di certo, a prescindere, dovrebbe costare la metà della 3070 per essere presa in considerazione da un pcista. Anche perché non ha una sola ca... Di esclusiva pura) e quindi evitare.

Se invece, visto che nvidia ha sfornato quell'upgrade a 500, dovessero costare sui 300/350 (parlo della Ps) allora qualcuno potrebbe passare al lato oscuro:asd:

 

Mah, non sono per niente convinto di sta cosa, al limite si prende la nuova gpu AMD entry level caso mai, su console se ci vai è per i giochi, non per il prezzo.

 

Di fatto quando MS annunciò di voler portare le esclusive su pc, in molti dicemmo che a quel punto uno si fa un PC e non ha caso one x ha venduto poco o nulla se non a qualche affezionato che non vedeva l'ora di defenestrare l'xbox fat, ma come si è visto hanno già dismesso one x e series x penso farà una finaccia poco più gloriosa di one x beneficiando dell'euforia da next gen ma alla mid tonfano male.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Ste_84

Piuttosto che prendere una entry level amd, Che non evolverebbe di molto il PC, passerei ad una console e lo dico con molta sincerità.

Le entry level di amd, ehm, sono proprio di infimo livello.

Non ha senso proprio prendere una amd, se avessi un budget di 500 carte.

Con 500 posso scegliere tra: ps5, o 3070.

Ecco.

Se la ps5 dovesse costare come la 3070, so di avere un sistema degno, ma solo la scheda video da cambiare (come la maggior parte dei pcisti) prenderei la 3070 e ho spiegato le ragioni.

Se dovesse costare meno, oddio, per molte ragioni prenderei la play e le sappiamo tutti.

La serie X non la menziono proprio, ma non perché come console sia una porcheria, ma perché appunto con una 3070 è obsoleta. :sisi:

Dovrebbe proprio costare 250 euro, la seriex, per essere presa in considerazione.

A 500 è più furto della ps:asd:

Ps:per meno di 500 intendo proprio meno. Lol

Anche perché.. Risparmio un 200 euro, o 150, ho le esclusive e avrei comunque una console che rende più facile il game.

Hai dei vantaggi.

Ma se dovesse costare sui 500, verrebbero a mancare e avrei la versione uber dei multi piatta e in più le esclusive dell'avversario (sempre uber) e alcune concessioni sony e alcuni giochi nativi (tutti quelli dei 505, come ha fatto intendere epic)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Ps : volevo cambiare il titolo con un: ha vinto Fonzie con la faccia di Jackie Chan:asd:

Unico vincitore della gen è Jenseng Huang:sisi:

http://cms.ipressroom.com.s3.amazonaws.com/219/files/202004/aca6a22c-8431-414e-bd7d-f0d48a9b4480

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Piuttosto che prendere una entry level amd, Che non evolverebbe di molto il PC, passerei ad una console e lo dico con molta sincerità.

Le entry level di amd, ehm, sono proprio di infimo livello.

Non ha senso proprio prendere una amd, se avessi un budget di 500 carte.

Con 500 posso scegliere tra: ps5, o 3070.

Ecco.

Se la ps5 dovesse costare come la 3070, so di avere un sistema degno, ma solo la scheda video da cambiare (come la maggior parte dei pcisti) prenderei la 3070 e ho spiegato le ragioni.

Se dovesse costare meno, oddio, per molte ragioni prenderei la play e le sappiamo tutti.

La serie X non la menziono proprio, ma non perché come console sia una porcheria, ma perché appunto con una 3070 è obsoleta. :sisi:

Dovrebbe proprio costare 250 euro, la seriex, per essere presa in considerazione.

A 500 è più furto della ps:asd:

Ps:per meno di 500 intendo proprio meno. Lol

Anche perché.. Risparmio un 200 euro, o 150, ho le esclusive e avrei comunque una console che rende più facile il game.

Hai dei vantaggi.

Ma se dovesse costare sui 500, verrebbero a mancare e avrei la versione uber dei multi piatta e in più le esclusive dell'avversario (sempre uber) e alcune concessioni sony e alcuni giochi nativi (tutti quelli dei 505, come ha fatto intendere epic)

 

Ma per me è proprio un discorso strano da tenere in conto, fossi picista e in parte lo sono, e avessi un budget da 500€ e il mio main è il PC, anche qualora ps5 costasse meno, non la prenderei, magari aspetto un anno, becco un offerta buona sulla 3070 o meglio ancora ma 3080 è buona notte al secchio.

Cambiare sistema vuole dire cambiare giochi, prezzi, esperienza d'uso, tutto praticamente, è una scomodità, quindi se cambi è perché è più una scelta imposta da fattori terzi che altro, tipo che magari vai all'università, sei fuori casa e anziché portarti dietro il fisso mastodontico, ti fai una console e via, al massimo sei hai la scimmia da novità tech ti fai tutto, insieme, sfalzando con compro e vendi, più avanti con cali di prezzo, robe così insomma.

 

Io per dire, se sony decide di fare come MS e pubblicare la roba su pc, tutta e al D1 o quasi, diciamo con 3/6 mesi di delay, investire di più su una macchina come il PC e fine, non fosse per windows che come os fa pena, sarei proprio al settimo cielo.

 

Ma tipo ora come ora, che ho una libreria di giochi ps4 che me li ritrovo su PS5, magari pure aggiornati e migliorati, beh resto su PS5 e non cambierei né col PC né series x o comunque una console più potente e basta, proprio per quel discorso di comodità. Esattamente come dicevo sopra, non è per il prezzo, se dovessi scegliere di non prendere ps5 sarebbe per una causa differente, tipo sony che fa le cagate a livello di politiche di gestione software.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Molti pcisti hanno mollato il seguire con entusiasmo le varie config, anche perché ogni anno salivano di prezzo e non vi erano migliorie sostanziali.

Non è strano, è il mondo game che va così.

Molti non rinnovano da tempo, soprattutto in ambito gpu, la tendenza è sempre stata al rialzo e con poco da offrire.

L'unico cambio di rotta, ovvero oggi, è stato questo.

Finalmente una GPU degna ad un prezzo degno, non una caxxxxta di AMD riempitivo.

Pochi prendono le amd, pochi rinnovano il proprio PC con una scheda video entry level

Visto l'andazzo dei costi la gente è passata alle console

Non è una burla, o una supposizione, è il trand: basta vedere quante rtx 20 sono state vendute, quanti pcisti hanno mollato per passare ad una console meno dispendiosa.

Ho sempre messo il punto: se dovesse costare uguale o poco meno.

Se una console dovesse costare uguale, o poco meno, di un pezzo da cambiare ad un PC bilanciato, stavolta non si fa il salto della quaglia : si prende solo il pezzo adeguato e addio salto alle console.

Se invece dovesse essere inferiore nettamente, il trand è sempre quello di spostarsi ove il gioco è più facilitato e i costi sono ridotti.

Ma questo deve essere dato da un prezzo della console inferiore a quello del solo pezzo da aggiornare al mio PC.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60
Ma per me è proprio un discorso strano da tenere in conto, fossi picista e in parte lo sono, e avessi un budget da 500€ e il mio main è il PC, anche qualora ps5 costasse meno, non la prenderei, magari aspetto un anno, becco un offerta buona sulla 3070 o meglio ancora ma 3080 è buona notte al secchio.

Cambiare sistema vuole dire cambiare giochi, prezzi, esperienza d'uso, tutto praticamente, è una scomodità, quindi se cambi è perché è più una scelta imposta da fattori terzi che altro, tipo che magari vai all'università, sei fuori casa e anziché portarti dietro il fisso mastodontico, ti fai una console e via, al massimo sei hai la scimmia da novità tech ti fai tutto, insieme, sfalzando con compro e vendi, più avanti con cali di prezzo, robe così insomma.

 

Io per dire, se sony decide di fare come MS e pubblicare la roba su pc, tutta e al D1 o quasi, diciamo con 3/6 mesi di delay, investire di più su una macchina come il PC e fine, non fosse per windows che come os fa pena, sarei proprio al settimo cielo.

 

Ma tipo ora come ora, che ho una libreria di giochi ps4 che me li ritrovo su PS5, magari pure aggiornati e migliorati, beh resto su PS5 e non cambierei né col PC né series x o comunque una console più potente e basta, proprio per quel discorso di comodità. Esattamente come dicevo sopra, non è per il prezzo, se dovessi scegliere di non prendere ps5 sarebbe per una causa differente, tipo sony che fa le cagate a livello di politiche di gestione software.

 

Hai centrato uno dei tanti motivi, cavolo io ad oggi mi rompo anche di cambiare tra iOS e Android per tutte le app che ho preso negli anni, figuriamoci dopo 14 anni che compro nello store PlayStation.

 

Ci so gli utenti di steam che fanno la guerra allo store di epic e alle sue esclusive per sto motivo, figuriamoci cambiare proprio macchina.

 

tolto che per me, ed è stato già detto, non vanno proprio paragonati pc e console, partono da due filosofie completamente diverse, pur facendoti usufruire dello stesso media

Link al commento
Condividi su altri siti

A me pare comunque un discorso un po' forzato: nonostante sia vera la mancanza di prezzo ufficiale delle nuove console, il range è però piuttosto evidente... 400, 500 euro.

Se uno deve scegliere tra gpu da 500 euro e una console da 450, e prende quest'ultima,allora significa che era già intenzionato a prenderla pure prima, non mi pare che 50 euro di differenza siano un risparmio abissale.

 

Posso dire la mia ste? Secondo me, anche se le console costassero 400 euro, probabilmente tu prenderai comunque l'upgrade del PC, perché per 100 euro è oggettivamente più conveniente

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

A me pare comunque un discorso un po' forzato: nonostante sia vera la mancanza di prezzo ufficiale delle nuove console, il range è però piuttosto evidente... 400, 500 euro.

Se uno deve scegliere tra gpu da 500 euro e una console da 450, e prende quest'ultima,allora significa che era già intenzionato a prenderla pure prima, non mi pare che 50 euro di differenza siano un risparmio abissale.

 

Posso dire la mia ste? Secondo me, anche se le console costassero 400 euro, probabilmente tu prenderai comunque l'upgrade del PC, perché per 100 euro è oggettivamente più conveniente

 

Anche secondo me, perché se una console arrivasse a costare sotto i 399€ poi si entra ancora di più nell'ambito della differenza computazionale per cui 500€ lì diventano un investimento più redditizio che che 379€ dall'altra parte.

Cioè già senza prezzo è una opzione scartabile sempre, se non appunto per forzature di altra caratura che trascendo ben più che il prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Forse intende solo la GPU,però le console non le vendono a pezzi singoli come il pc,quindi boh,neanch'io ne vedo il senso...

Intendo solo la gpu, come ho scritto prima, partendo da un pc già bilanciato e non vecchio.

Diciamo un PC con una scheda, però, ormai obsoleta : una GTX, o una AMD 400 per dire

Link al commento
Condividi su altri siti

Intendo solo la gpu, come ho scritto prima, partendo da un pc già bilanciato e non vecchio.

Diciamo un PC con una scheda, però, ormai obsoleta : una GTX, o una AMD 400 per dire

Quindi Sony dovrebbe vendere una macchina completa da gioco pad (della madonna) compreso ad un prezzo minore di una 3070 se no i quattro tizi random che devono cambiare la gpu non glie la comprano? Ma secondo te un pcista che ha già deciso di prendersi la nuova scheda video pensi che cambi idea per 50 euro in meno? Ma che cazz???

Modificato da driver34
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 58774, member: 183"']

Per quale strano motivo? Mi pare un raffronto senza nessuna logica

apparentemente nessuno , una console completa , apu , sk-madre ,16gb di ram ,lettore br-hd , wifi, Bt , SSD top , sistema di dissipazione , controller , SO .

 

Giusto per fare un esempio i costi di produzioni di una RTX 2080 al lancio erano 699$ e veniva venduta a 999$ circa il 44% , direi che non è la stessa cosa di una console che sembra costare 470$ e dovrebbe essere venduta a 499$ circa il 6%

 

Se mai e sono le schede video che dovrebbero costare molto ma molto meno, sono una vera ladrata.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60
Ovvio che un PC serve anche per fare altro oltre al gaming e quindi costa di più. Nessuno considera mai il costo di una TV decente da abbinare a una console, ma è anche normale visto che, come per il PC, ha anche funzioni diverse dal gaming

 

Anche vero che è più probabile che in casa si abbia una tv 4k o si sia più propensi alla spesa, rispetto a un monitor da abbinare al pc che supporta risoluzioni simili, la tv rimane comunque il mezzo migliore per usufruire anche di i film e serie tv, e fa parte dell’arredo di un salotto per dire. Immagino che il pcista che compra una 3080, non ci abbini un monitor di seconda fascia

Link al commento
Condividi su altri siti

apparentemente nessuno , una console completa , apu , sk-madre ,16gb di ram ,lettore br-hd , wifi, Bt , SSD top , sistema di dissipazione , controller , SO .

 

Giusto per fare un esempio i costi di produzioni di una RTX 2080 al lancio erano 699$ e veniva venduta a 999$ circa il 44% , direi che non è la stessa cosa di una console che sembra costare 470$ e dovrebbe essere venduta a 499$ circa il 6%

 

Se mai e sono le schede video che dovrebbero costare molto ma molto meno, sono una vera ladrata.

A proposito:

 

https://asia.nikkei.com/Opinio...s-for-keeps-with-PlayStation-5

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Che roba è? Non la apre
Hanno eliminato la notizia.

 

In breve, da quello che ricordo, era la previsione del capo consulente agli investimenti della Astris Advisory Japan e accennava a:

 

PS5 venduta in perdita (di 200$): 449$ per la base e 399$ per la digital;

rilancio del PSNow;

Possibilità di vendere/scambiare/regalare giochi attraverso il PSN.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno eliminato la notizia.

 

In breve, da quello che ricordo, era la previsione del capo consulente agli investimenti della Astris Advisory Japan e accennava a:

 

PS5 venduta in perdita (di 200$): 449$ per la base e 399$ per la digital;

rilancio del PSNow;

Possibilità di vendere/scambiare/regalare giochi attraverso il PSN.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Per rilancio del Psnow cosa intendeva?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per rilancio del Psnow cosa intendeva?
Ristrutturazione e rimodulazione dell'offerta (e relativo prezzo). Probabilmente per renderlo più centrale nel futuro di PS5.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Sarebbe bellissimo ma ci credo molto poco, forse forse la possibilità di vendere con una quota che va al PSN, ma anche così chi comprerebbe poi i giochi “nuovi”? Non essendoci usura non cambierebbe nulla.

 

Beh per un mero discorso economico, sony così come il team, possono evitare del tutto di fare promo, e lasciare che i prezzi scontati arrivino unicamente dalla rivendita privata.

 

Comunque boh, sono abbastanza scettico anche io, per ora non mi sbilancio, si valuterà dati precisi alla mano, sperando che non se ne escano con "sarà bello vedrete".

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe bellissimo ma ci credo molto poco, forse forse la possibilità di vendere con una quota che va al PSN, ma anche così chi comprerebbe poi i giochi “nuovi”? Non essendoci usura non cambierebbe nulla.

 

Sicuro che Sony trattiene il 30% e una parte torna al publisher (non vendi un bene ma passi un diritto d’uso alla fine).

 

è questione delicata perchè va regolamentata bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Quindi Sony dovrebbe vendere una macchina completa da gioco pad (della madonna) compreso ad un prezzo minore di una 3070 se no i quattro tizi random che devono cambiare la gpu non glie la comprano? Ma secondo te un pcista che ha già deciso di prendersi la nuova scheda video pensi che cambi idea per 50 euro in meno? Ma che cazz???

I 4 tizi, o più, decidono per altro.... I tizi sono quelli indecisi tra una soluzione, o l'altra, in base al budget.

Una offre tot, l'altra offre tot, ma se la prima costasse come la seconda, vista l'inferiorità, non ha senso scegliere una console.

Ci sono pcisti passati a console perché i prezzi delle componenti erano impossibili da comprare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Una fluttuazione di 10ml su 150 totali, credo sia abbastanza trascurabile, non cambierei il prezzo di una console che poi vale per gli altri 140ml e può significare perdite ingentissime.

 

Anzi voglio essere più curioso, lo chiedo io a te, su un totale di X persone interessate a ps5, in percentuali, quanti sono secondo te le persona che ricadono in quella zona grigia di indecisi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...