Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ehm... Gingen, non per dire ma The Witcher 3 uscì a Maggio 2015. Lo Switch a Marzo 2017.

 

Di che diavolo stai parlando?

Probabilmente intendeva che basta fare dei tagli ed il gioco può girare anche su hardware inferiore

[automerge]1585683562[/automerge]

È beh, ma la ps5 può spostarlo sull'ssd in tempo zero, l'xbox solo 0/2 :asd:

Ok che lo può spostare ci sono arrivato anche io:asd:, ma non ne capisco il motivo sinceramente.

Con 16gb di memoria che ci devono fare? Inutile dire che carica asset migliori, se poi CPU e GPU non possono processarli, secondo me alla fine il sistema operativo sarà sempre in memoria anche sulla ps5

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Ok, iniziamo a moderare i termini e a finirla con i flame. Sanzionati già due prima che degeneri in member war. Sulle pile poi.. moderiamo i termini, o aumentano i cartellini.

Che cavolo🤨

Prendervi in giro è un conto, ma flame per la member war no.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi fatemi capire,

Mi insospettisce di più il fatto che PS5 non è stata presentata....forse non hanno trovato la forma giusta per contenere tutti i 13TF con cui è stata equipaggiata.

Probabile :roll3:, giuro che se la fanno a V, come in quel leak di qualche mese fa, scansati star trek e motore a curvatura 5, che a questo giro voliamo via a bordo di una PS5 :roll3:

 

/Fine Trolling

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90
Quel desing non verrà mai preso in considerazione per una produzione di massa, è troppo un costo inutile per aver senso in una produzione massiva.
Link al commento
Condividi su altri siti

Switch più potente di PS4/ONE perchè è uscita dopo. L'accendiamo?

Può essere, d'altronde sento sempre che i TF di Nvidia sono diversi da quelli di AMD :look:

 

/Fine Trolling

 

 

Ora tornando seri, correggimi se sbaglio, tu sostieni, anche giustamente aggiungo, che in virtù della maggiore potenza i giochi gireranno con una res e un framerate mediamente più alto su Series X, per poi venire scalati verso il basso quando si passa al porting su PS5, giusto?

Ma allora, non potremmo fare un discorso dove in virtù della maggior banda a disposizione dell'SSD di ps5 ci ritroviamo con mondi, passami il termine più pieni da una parte, per poi vedere l'arrivo di giardinieri, boscaioli e compagnia cantante sull'altra (con le dovute proporzioni ovviamente)? :mumble:

Chiedo eh...

Link al commento
Condividi su altri siti

Switch più potente di PS4/ONE perchè è uscita dopo. L'accendiamo?

 

Ma perchè rispondi a caso? Ti è stato fatto notare che solitamente I giochi vengono svilupparsi da una base inferiore per poi scalare verso l'alto e tu per confutare ciò hai risposto citando la versione per una console che manco esisteva al lancio di tw3.

 

Senza considerare poi che proprio il gioco che hai portato ad esempio venne sviluppato dedicando particolare attenzione alle console Sony e MS mentre il pc, per quanto più potente, fu lasciato in secondo piano.

Modificato da Borgorosso F.C.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perchè rispondi a caso? Ti è stato fatto notare che solitamente I giochi vengono svilupparsi da una base inferiore per poi scalare verso l'alto e tu hai risposto con una console che manco esisteva al lancio di tw3 per suffragate la tua tesi.

 

Peccato che non funzioni, dato che Switch non esisteva al lancio.

 

Ma soprattutto perchè tw3 venne sviluppato dedicando particolare attenzione alle console Sony e MS mentre il pc, per quanto più potente, fu lasciato in secondo piano.

 

Il nuovo dogma boxaro è "next gen come lead platform, poi porting a scalare verso il basso". Non lo sapevi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Switch più potente di PS4/ONE perchè è uscita dopo. L'accendiamo?

Sei ad un passo dal terzo strike, ti ho dato un sacco di possibilità. Ora basta.

Basta flame, raga, non voglio bannare nessuno e prima di farlo ci penso 2 volte.

Va benissimo perculare, va bene tutto, ma non robe a caso per svaccare le discussioni e non perculare, ma fare arrabbiare le utenze

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Scusate la domanda, ma il sistema operativo non deve stare comunque sempre in memoria?

 

no se nn lo utilizzi.

o meglio no se nn lo utilizzi con gli ssd che hanno le prossime console.poi ovviamente i processi in brackground devono stare sempre in memoria ( perchè sono sempre attivi )

 

Ok che lo può spostare ci sono arrivato anche io:asd:, ma non ne capisco il motivo sinceramente.

Con 16gb di memoria che ci devono fare? Inutile dire che carica asset migliori, se poi CPU e GPU non possono processarli, secondo me alla fine il sistema operativo sarà sempre in memoria anche sulla ps5

 

a sentire gli sviluppatori se c'è una componente che nn basta mai quella è proprio la ram.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Con 16gb di memoria che ci devono fare? Inutile dire che carica asset migliori, se poi CPU e GPU non possono processarli, secondo me alla fine il sistema operativo sarà sempre in memoria anche sulla ps5

 

Attenzione, cpu e gpu soffrono su altri elementi.

 

La CPU generalmente fa da freno alla GPU qualora essa sia sottodimensionata (vedi ik jaguar della passata gen), poiché anche se la gpu è potente e scattante, deve comunque aspettare la CPU.

Immagina che tu e bolt dovete correre i 100m ma ogni 3 scambiarvi qualcosa con un passamano, anche se lui ci mette 9 secondi a fare 100m da solo, se ogni 3 deve aspettare te, finisce che ci mette quattro volte di più perché tu non sai reggere il suo ritmo ma lui non può evitare di aspettarti.

 

La stessa cosa funziona a parti inverse ma è rarissimo (ps3 col cell potentissimo e la gpu nvidia pezzente).

 

In ogni caso la gpu fatica nel produrre una qualità alta, quindi parliamo di calcoli di luce, shader, risoluzione, frame rate ecc.

Ma l'assett non pesa sul calcolo, pesa sulla memoria che va a saturazione, quindi per capirci, se aumento la risoluzione, la gpu imoiega più tempo a calcolare e riduce il numero di immagini prodotte al secondo (quindi il frame rate), ma se nell'immagine ci sono 1, 2 o 100 alberi diversi, beh questo non ha impatti diretti sul tempo di produzione dell'immagine.

 

Quindi se la gpu ha poca memoria, può mettere in scena un tot di roba e basta, se andasse oltre crasherebbe e non produrrebbe alcuna immagine, se la memoria è maggiore allora metti più ciccia sua scena.

Non a caso le gpu professionali per il cinema, spesso non hanno una potenza spintissima rispetto a quelle gaming (magari hanno anche qualche teraflops in meno per ridurre i consumi sui server) però anziché uscire con 6GB di vram le fanno uscire con 24GB di vram.

 

Poi da qui nascono i trick di ottimizzazione, per esempio le iterazioni salvano memoria, nel senso che a parità di sforzo di rendering, se reitero uno stesso modello più volte, ho un peso singolo e tanta quantità a schermo ma poco varia, se invece uso modelli unici, ho più memoria occupata da più oggetti, magari la stessa quantità a schermo (o superiore) e più varietà.

 

È qui che si fa grande la differenza tra series x e Ps5, non che sx mettendoci un secondo in più a refreshare la ram, resta chissà quanto indietro rispetto a ps5, ma semplicemente ps5 ha un pool di memoria più grande in cui mettere più varietà di oggetti a schermo rispetto a sx.

 

Ora lo scenario futuro, è quello in cui vedremo magari sx con un multi a res maggiorata rispetto a ps5, ma con Ps5 che ha una varietà a schermo maggiore (possono essere modelli, animazioni, npc, panorami più vasti e mille altre casistiche del genere).

 

EDIT: ovviamente sta allo sviluppatore decidere cosa fare, se fai un titolo 2D che pesa 4GB tutto il gioco, ti avanza sia l'una che l'altra console, se invece vuoi fare un lavoro grosso ma per più piattaforme e senza sbatterti su ognuna di esse allora lavori sulla più basica (che nel caso si series x è one x e non ps5) e il resto va a vuoto sulle console con maggiori potenzialità, chi si sbatte invece offrirà qualcosa di più misurato e i first party che lavorano su singola piattaforma daranno piena creatività nei limiti della macchina (sia essa series x o ps5, semplicemente si concentreranno diversamente sui diversi punti di forza).

Link al commento
Condividi su altri siti

[uSER=90]@Trinciatore92[/uSER] well, secondo me la situazione sarà un po' diversa da come la descrivi... In primis perchè pur avendo 2 configurazione differenti, X e PS5 avranno cmq a dispozione la stessa quantità di memoria. E secondo perchè la GPU di PS5 sarà sempre un gradino sotto X in termini di geometrie, fill rate e shading.

 

Se l'ssd si rivelerà davvero rivoluzionario, allora è possibile che la GPU della console Sony possa lavorare meglio ma ciò non toglie che 36 CU non potranno mai avere la capacità di 52 CU.

 

E se anche PS5 dovesse poter disporre di asset a risoluzione superiore per l'ottima gestione della ram, beh... Il vantaggio correrebbe il rischio di essere sprecato se dovesse essere costretta ad andare a res inferiori per il minor fill rate o se dovesse semplificare la scena perchè vertex bound.

Modificato da Borgorosso F.C.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

[uSER=90]@Trinciatore92[/uSER] well, secondo me la situazione sarà un po' diversa da come la descrivi... In primis perchè pur avendo 2 configurazione differenti, X e PS5 avranno cmq a dispozione la stessa quantità di memoria. E secondo perchè la GPU di PS5 sarà sempre un gradino sotto X in termini di geometrie, fill rate e shading.

 

Se l'ssd si rivelerà davvero rivoluzionario, allora è possibile che la GPU della console Sony possa lavorare meglio ma ciò non toglie che 36 CU non potranno mai avere la capacità di 52 CU.

 

E se anche PS5 dovesse poter disporre di asset a risoluzione superiore per l'ottima gestione della ram, beh... Il vantaggio correrebbe il rischio di essere sprecato se dovesse essere costretta ad andare a res inferiori per il minor fill rate o se dovesse semplificare la scena perchè vertex bound.

 

Dipende dagli standard, un conto è mancare il frame e un conto è mancare la res.

 

Personalmente ritengo che il 4k sarà canonico per quasi tutta la gen salvo casi veramente eccezionali da contare sulle dita di una mano, il resto lo si giocherà sul piano del frame rate imho 30 Vs 60 Vs 90 Vs 120fps, o per carico ridotto o per necessità in caso di vr.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dagli standard, un conto è mancare il frame e un conto è mancare la res.

 

Personalmente ritengo che il 4k sarà canonico per quasi tutta la gen salvo casi veramente eccezionali da contare sulle dita di una mano, il resto lo si giocherà sul piano del frame rate imho 30 Vs 60 Vs 90 Vs 120fps, o per carico ridotto o per necessità in caso di vr.

 

Non credo che il 4k nativo sarà standard, anzi. In giochi visivanente complessi, con tecniche di shading avanzate ed RT, mi aspetto più casi di res dinanica / upscaling che non nativa.

 

Ciò detto, visto che X ha più CU, riuscirà sempre a gestire dette situazioni meglio di PS5.

Modificato da Borgorosso F.C.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
    • raga amo i vidoegiochi è quello che mi offre il gamepass, vietare alla gente i giochi nel nome della esclusività è una stronzata che andava di moda un decennio fa, ora non piu, meglio l'inclusività e l'esclusività e spero che sony lo capisca e si apra con la microsoft portando i suoi giochi anche sulla xbox.
    • Spero questa volta di vedere il cross play però, non ha più senso dividere la community 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...