Vai al contenuto

Analisi preliminare da Console War


theVeth

Messaggi raccomandati

Hai scritto che indossarle per più di un'ora è improponibile, se mi posti un selfie con la testa di questa forma ti credo

 

testayhjae.jpg

proprio perchè ognuno ha una forma di testa diversa quelle cuffie fanno cagare, già che nn puoi spostare i padiglioni su o giù che è una cosa che trovi pure nelle cuffie dei cinesi ti fà capire tanto, ma poi vogliamo parlare della qualità costruttiva? la batteria che dura il tempo di un peto? ma avete qualche altra esperienza in fatto di cuffie o solo perchè sono di sony sono perfette? l'unica cosa buona è la qualità audio, il wireless e il fatto che puoi switcharle in 2 secondi tra PS e PC, ma è palese che sul resto sono andati al risparmio.

[automerge]1617279806[/automerge]

Le Pulse sono di gran lunga migliori dell'altro set da 80 euro che ho provato, quindi non capisco a cosa stai facendo riferimento con "sono peggio dei set da 50 euro"

[automerge]1617279441[/automerge]

 

Non è passato nemmeno un anno e già il controller è "inutile"? Già molti multipiattaforma (che alla vigilia del lancio si diceva non avrebbero mai perso tempo a spendere tempo a parte, solo che si fa finta di dimenticarsene) addirittura stanno iniziando a sfruttarne le caratteristiche, quindi il supporto nel lungo periodo soprattutto con le esclusive non può che aumentare.

quale set da 80 euro dici? io ho avuto anche le gold primo modello, quello con l'arco blu per intenderci e le preferivo di gran lunga a queste pulse

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 97
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Io ho entrambe le cuffie ... A me le pulse non sembrano così scadenti come materiali siamo sullo stesso livello delle xwh di ms... E sono comodissime e con audio ben bilanciato... Le cuffie ms si sentono meglio e molto e hanno la comodità dei comandi sui padiglioni.. altro plus delle cuffie Xbox è la doppia connessione che permette di ricevere cmq chiamate e messaggi dal tel senza toglierle o isolarti... Insomma sulle cuffie il punto va a ms senza dubbio Modificato da Jim bravura
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non la darei spacciata M$ anzi mi spiace, ma il prezzo dei giochi first Sony per quanto siano sempre delle bombe e criminale 80€ per un gioco che dopo 2 mesi lo trovi alla metà e tra l'altra darlo via come usato vale ancora meno... Per me hanno esagerato davvero io non so come si fa ad andare a prendere es. Ratchet e dargli 80 sberloni se poi parliamo del DD ancora peggio io veramente sono shockato.... Il pass come detto è il cestone pero' se inizi a mettere le esclusive "gratis" prende un appeal che occhio... Capisco siamo tutti esaltati da God of war i lavori SM etc... pero sono sincero mi tirerebbe il culo darli anche per God 80€ cosa che MAi farò grazie per ora ai pass di GS.... Quindi direi di stare attenti e ripeto non amo abbonamenti servizi o altro. Pero' stanno calcando la mano sui prezzi dei singoli giochi. Cosa facciamo la prossima gen si parte da 100€ a gioco?
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

alla lista aggiungere un difetto critico di Series X:

 

-il fatto che la console neanche parte senza una connessione internet, cioè i DRM sono ancora li.

 

questo almeno per me basta a decretare la fine della CW.

Ma come non parte senza connessione? Lol... Casomai non partono i giochi ma poi serio? Oggi una console senza connessione serve a qualcosa? Ma per favore va'...

Link al commento
Condividi su altri siti

proprio perchè ognuno ha una forma di testa diversa quelle cuffie fanno cagare, già che nn puoi spostare i padiglioni su o giù che è una cosa che trovi pure nelle cuffie dei cinesi ti fà capire tanto, ma poi vogliamo parlare della qualità costruttiva? la batteria che dura il tempo di un peto? ma avete qualche altra esperienza in fatto di cuffie o solo perchè sono di sony sono perfette? l'unica cosa buona è la qualità audio, il wireless e il fatto che puoi switcharle in 2 secondi tra PS e PC, ma è palese che sul resto sono andati al risparmio.

Certo certo le pulse fanno schifo, tutto il mondo le trova il top fortuna che ci sei tu a dare lezioni di oggettività a tutti :ROFLMAO:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non la darei spacciata M$ anzi mi spiace, ma il prezzo dei giochi first Sony per quanto siano sempre delle bombe e criminale 80€ per un gioco che dopo 2 mesi lo trovi alla metà e tra l'altra darlo via come usato vale ancora meno... Per me hanno esagerato davvero io non so come si fa ad andare a prendere es. Ratchet e dargli 80 sberloni se poi parliamo del DD ancora peggio io veramente sono shockato.... Il pass come detto è il cestone pero' se inizi a mettere le esclusive "gratis" prende un appeal che occhio... Capisco siamo tutti esaltati da God of war i lavori SM etc... pero sono sincero mi tirerebbe il culo darli anche per God 80€ cosa che MAi farò grazie per ora ai pass di GS.... Quindi direi di stare attenti e ripeto non amo abbonamenti servizi o altro. Pero' stanno calcando la mano sui prezzi dei singoli giochi. Cosa facciamo la prossima gen si parte da 100€ a gioco?

Ma dove cacchio eravate nell’era SNK? :asd:

Io ricordo ricche paghette in lire “buttate” in giochi, non potevo (e non c’era bisogno) giocare TUTTO.

Si sceglieva, si risparmiava e si pagava.

 

il far passare che “i giochi devono essere gratis” o si aspettano sul pass è quello che ammazzerà questo hobby :tsk:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come non parte senza connessione? Lol... Casomai non partono i giochi ma poi serio? Oggi una console senza connessione serve a qualcosa? Ma per favore va'...

 

Più che altro a cosa serve connettere la console se poi uno gioca offline roba single player...

Per vedere i trofei/obiettivi degli altri e scaricare le patch dei giochi rilasciati monchi?

 

Non giustifichiamo queste porcate please, che in quanto ad abuso inutile della rete siamo arrivati a connettere perfino gli spazzolini elettrici tanto per, che decandenza.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Le Pulse sono di gran lunga migliori dell'altro set da 80 euro che ho provato, quindi non capisco a cosa stai facendo riferimento con "sono peggio dei set da 50 euro"

[automerge]1617279441[/automerge]

 

Non è passato nemmeno un anno e già il controller è "inutile"? Già molti multipiattaforma (che alla vigilia del lancio si diceva non avrebbero mai perso tempo a spendere tempo a parte, solo che si fa finta di dimenticarsene) addirittura stanno iniziando a sfruttarne le caratteristiche, quindi il supporto nel lungo periodo soprattutto con le esclusive non può che aumentare.

Demon e spiderman praticamento non lo usano e sono esclusive sony.... Al momento il dual sense e sfruttato solo da astrobot... Posso capire i multipiatta ma non si puo giustificare l uso superficiale del dual sense per le esclsusive sony. Come inizio non e stato un granche...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dove cacchio eravate nell’era SNK? :asd:

Io ricordo ricche paghette in lire “buttate” in giochi, non potevo (e non c’era bisogno) giocare TUTTO.

Si sceglieva, si risparmiava e si pagava.

 

il far passare che “i giochi devono essere gratis” o si aspettano sul pass è quello che ammazzerà questo hobby :tsk:

Ma pure l'era ps1, che i giochi costavano 100/110.000 lire manco scherzava e le cartucce N64 pure qualcosa in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma pure l'era ps1, che i giochi costavano 100/110.000 lire manco scherzava e le cartucce N64 pure qualcosa in più.

Ma infatti non pagavamo meno una volta, in proporzione ai tempi.

Semplicemente oggi hanno ammazzato il valore percepito...

(E i costi di produzione sono centuplicati)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti non pagavamo meno una volta, in proporzione ai tempi.

Semplicemente oggi hanno ammazzato il valore percepito...

(E i costi di produzione sono centuplicati)

questo e dovuto perche escono migliiaia di giochi e molti sono gratis... Al tempo degli 8 bit 16 bit e 32 bit non esistevano giochi gratis.

Link al commento
Condividi su altri siti

Demon e spiderman praticamento non lo usano e sono esclusive sony.... Al momento il dual sense e sfruttato solo da astrobot... Posso capire i multipiatta ma non si puo giustificare l uso superficiale del dual sense per le esclsusive sony. Come inizio non e stato un granche...

Bho

Per me è qualcosa da cui non si torna indietro e sono sicuro che la concorrenza copierà a brevissimo....

Chi più chi meno lo usano tutti i giochi (ho il sospetto sia obbligatorio per la certificazione...).

Poi ovvio che avere la resistenza diversa sul grilletto di R6 secondo il tipo di arma è un conto... su Crash 4 ha molto meno senso....

 

@tutti: ma davvero vogliamo rifare il topicone unicone con lo scanno sul pad, le cuffie e il pass???

 

io esco.

[automerge]1617286391[/automerge]

questo e dovuto perche escono migliiaia di giochi e molti sono gratis... Al tempo degli 8 bit 16 bit e 32 bit non esistevano giochi gratis.

Si

È un discorso complesso che parte dai saldi di steam, passando per i freemium su cellulare, i giochi col plus, lo store di Epic, twitch, il calo di prezzo al d2 ecc...

 

si sta ammazzando il valore percepito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bho

Per me è qualcosa da cui non si torna indietro e sono sicuro che la concorrenza copierà a brevissimo....

Chi più chi meno lo usano tutti i giochi (ho il sospetto sia obbligatorio per la certificazione...).

Poi ovvio che avere la resistenza diversa sul grilletto di R6 secondo il tipo di arma è un conto... su Crash 4 ha molto meno senso....

 

@tutti: ma davvero vogliamo rifare il topicone unicone con lo scanno sul pad, le cuffie e il pass???

 

io esco.

[automerge]1617286391[/automerge]

 

Si

È un discorso complesso che parte dai saldi di steam, passando per i freemium su cellulare, i giochi col plus, lo store di Epic, twitch, il calo di prezzo al d2 ecc...

 

si sta ammazzando il valore percepito.

Tranne che per nintendo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dove cacchio eravate nell’era SNK? :asd:

Io ricordo ricche paghette in lire “buttate” in giochi, non potevo (e non c’era bisogno) giocare TUTTO.

Si sceglieva, si risparmiava e si pagava.

 

il far passare che “i giochi devono essere gratis” o si aspettano sul pass è quello che ammazzerà questo hobby :tsk:

Ho detto solo che sto aumento di prezzo di Sony su first è criminale

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

quelli stanno rivalutando le ROM, ma come giusto che sia Nintendo gira con 10 anni di ritardo, ci arriverà anche lei :sisi:

Piuttosto che in ritardi direi che e l unica che valorizza veramente i suoi brand. a differenza delle concorrenti... E non e questione di ritardo ma di modello.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Rimarrei un po' più cauto su alcuni punti, ancora é troppo presto per tirare le somme e mi hanno insegnato che i cavalli buoni si vedono all'arrivo, non alla partenza. Ricordi Xbox360 vs PS3?

 

Comunque SSD, Tempest Engine e Dual Sense sicuramente un bel punto a favore ma dall'altra parte abbiamo Dolby Atmos e Gamepass, e un design minimal, adatto ad ogni ambiente, mentre la console di Sony é davvero troppo imponente.

 

Alle prime esclusive Microsoft potremo farci un'idea della potenza della console ma anche della qualità dei team e sarà interessante vedere sfruttata l'acquisizione Zenimax.

 

Direi di riprendere il discorso fra un anno...

[automerge]1617303776[/automerge]

Capisco che è il primo aprile ma con le boiate andiamoci piano che poi c'è gente che ci crede davvero

Le pulse sono delle belle cuffie, ho sentito dire solo che tendono a fare sudare un po' se c'è caldo

[automerge]1617303844[/automerge]

Che tutto il mondo le trova il top lol... Solo qui dentro... Sono buone per il prezzo sicuramente allo stesso pezzo di quelle ms sono inferiori

Ragazzi su via non litigate, fanno un po' cagare entrambe. Ce ne sono di meglio

[automerge]1617304063[/automerge]

Io non la darei spacciata M$ anzi mi spiace, ma il prezzo dei giochi first Sony per quanto siano sempre delle bombe e criminale 80€ per un gioco che dopo 2 mesi lo trovi alla metà e tra l'altra darlo via come usato vale ancora meno... Per me hanno esagerato davvero io non so come si fa ad andare a prendere es. Ratchet e dargli 80 sberloni se poi parliamo del DD ancora peggio io veramente sono shockato.... Il pass come detto è il cestone pero' se inizi a mettere le esclusive "gratis" prende un appeal che occhio... Capisco siamo tutti esaltati da God of war i lavori SM etc... pero sono sincero mi tirerebbe il culo darli anche per God 80€ cosa che MAi farò grazie per ora ai pass di GS.... Quindi direi di stare attenti e ripeto non amo abbonamenti servizi o altro. Pero' stanno calcando la mano sui prezzi dei singoli giochi. Cosa facciamo la prossima gen si parte da 100€ a gioco?

Quoto, o Sony rivede sti prezzi al rialzo o per quanto mi riguarda la lista della spesa sarà molto più ridotta e mai day one

Modificato da Liquidsnake
Link al commento
Condividi su altri siti

Rimarrei un po' più cauto su alcuni punti, ancora é troppo presto per tirare le somme e mi hanno insegnato che i cavalli buoni si vedono all'arrivo, non alla partenza. Ricordi Xbox360 vs PS3?

 

Comunque SSD, Tempest Engine e Dual Sense sicuramente un bel punto a favore ma dall'altra parte abbiamo Dolby Atmos e Gamepass, e un design minimal, adatto ad ogni ambiente, mentre la console di Sony é davvero troppo imponente.

 

Alle prime esclusive Microsoft potremo farci un'idea della potenza della console ma anche della qualità dei team e sarà interessante vedere sfruttata l'acquisizione Zenimax.

 

Direi di riprendere il discorso fra un anno...

[automerge]1617303776[/automerge]

 

Le pulse sono delle belle cuffie, ho sentito dire solo che tendono a fare sudare un po' se c'è caldo

[automerge]1617303844[/automerge]

 

Ragazzi su via non litigate, fanno un po' cagare entrambe. Ce ne sono di meglio

[automerge]1617304063[/automerge]

 

Quoto, o Sony rivede sti prezzi al rialzo o per quanto mi riguarda la lista della spesa sarà molto più ridotta e mai day one

Ma io non capisco perché dovete dire cose non vere senza magari averle provate sono ottime cuffie entrambe per il prezzo proposto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Ma infatti non pagavamo meno una volta, in proporzione ai tempi.

Semplicemente oggi hanno ammazzato il valore percepito...

(E i costi di produzione sono centuplicati)

È vero, però c'è da capire una cosa, perché a me i conti onestamente non tornano.

 

Premetto che sono ignorante, ma lasciatemi fare una domanda:

 

Produrre un titolo Tripla A (quindi parliamo del 20% dell'intero mercato videoludico se tutto va bene) costa quanto produrre un film cinematografico.

 

Tenuto in considerazione che prima della pandemia l'industria cinematografica era in forte crescita, quindi un settore che si ha affrontato una crisi ma l'ha anche superata;

 

Come mai un film costa 10 euro al cinema e 20 euro in bluray (dove serve un lettore per visualizzarlo) ed un gioco costa 80 euro?

 

A parità di costi, i guadagni sono enormemente più grandi lato videogiochi, ed è per questo motivo che il settore videoludico muove più fondi (microtransazioni incluse) Non di certo perché è più grande...

 

Quindi a me sembra, sempre da ignorante, che gli aumenti di prezzo di Sony o i prezzi alti di Nintendo siano semplicemente un modo per lucrare sempre di più, in un mercato in cui hanno la leadership e fanno quello che vogliono.

 

Altro che crisi...

Questi guadagnerebbero pure a 10 euro a videogioco, con la possibilità però di far crescere l'industria. Obbiettivo che, IMHO, solo Microsoft sta perseguendo nel migliore dei modi (per demerito, visto che lo fa per recuperare terreno essendo l'ultima ruota del carro) approcciandosi ad un possibile pubblico che non ha (o non vuole) abbastanza soldi da investire.

 

Ma anche tornando indietro nel tempo... abbiamo visto che la pirateria su PC ha aiutato a far abbassare i prezzi ed oggi abbiamo talmente tanti Store che vendono a prezzi bassissimi al D1 e che lucrano comunque un botto.

 

Davvero serve l'aumento dei prezzi? :/

 

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

È vero, però c'è da capire una cosa, perché a me i conti onestamente non tornano.

 

Premetto che sono ignorante, ma lasciatemi fare una domanda:

 

Produrre un titolo Tripla A (quindi parliamo del 20% dell'intero mercato videoludico se tutto va bene) costa quanto produrre un film cinematografico.

 

Tenuto in considerazione che prima della pandemia l'industria cinematografica era in forte crescita, quindi un settore che si ha affrontato una crisi ma l'ha anche superata;

 

Come mai un film costa 10 euro al cinema e 20 euro in bluray (dove serve un lettore per visualizzarlo) ed un gioco costa 80 euro?

 

A parità di costi, i guadagni sono enormemente più grandi lato videogiochi, ed è per questo motivo che il settore videoludico muove più fondi (microtransazioni incluse) Non di certo perché è più grande...

 

Quindi a me sembra, sempre da ignorante, che gli aumenti di prezzo di Sony o i prezzi alti di Nintendo siano semplicemente un modo per lucrare sempre di più, in un mercato in cui hanno la leadership e fanno quello che vogliono.

 

Altro che crisi...

Questi guadagnerebbero pure a 10 euro a videogioco, con la possibilità però di far crescere l'industria. Obbiettivo che, IMHO, solo Microsoft sta perseguendo nel migliore dei modi (per demerito, visto che lo fa per recuperare terreno essendo l'ultima ruota del carro) approcciandosi ad un possibile pubblico che non ha (o non vuole) abbastanza soldi da investire.

 

Ma anche tornando indietro nel tempo... abbiamo visto che la pirateria su PC ha aiutato a far abbassare i prezzi ed oggi abbiamo talmente tanti Store che vendono a prezzi bassissimi al D1 e che lucrano comunque un botto.

 

Davvero serve l'aumento dei prezzi? :/

 

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

No non guadagnerebbero con 10 euro

No il mercato cinema non muove gli stessi numeri

No smerdare il valore percepito non è allargare il mercato e non è un bene.

No la pirateria non è stata un bene.

Guardate il mercato mobile e ditemi se vi sembra una situazione ottimale...

 

sì è un discorso che abbiamo già fatto

No non ho intenzione di ripeterlo ancora all’infinito....

Link al commento
Condividi su altri siti

1. Per i videogiochi non esiste il cinema, c'e'un solo canale d'incasso.

2. Avatar, per dirne uno, ha incassato 3 miliardi di dollari col solo cinema, POI ci aggiungi gli annessi e connessi.

 

3. CP2077 ha venduto nel periodo di lancio 10.000.000 di copie, a 20 euro l'una sarebbero 200.000.000, ci copri il marketing, forse.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...