Vai al contenuto

Control Ultimate Edition - PS5 analisi DF


Emula

Messaggi raccomandati

  • Risposte 191
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Sbaglierò, ma penso che i vantaggi del super ssd decantati dal Cernia li vediamo proprio in questi confronti, dove viene praticamente annullato il vantaggio “sulla carta” di Series X

 

Ai tempi c’era chi sosteneva che proprio grazie alla progettazione più equilibrata di PS5 non c’era da aspettarsi differenze abissali nei multipiatta e per il momento stanno avendo ragione loro... poi col tempo le cose potrebbero cambiare, ma così è ad oggi.

 

Con caricamenti di 4 secondi chi se ne frega se l’altro ce ne mette 2... si parla pur sempre del doppio ma non se ne accorge nessuno.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

I caricamenti in spiderman sn nell ordine di 2 /3 secondi... Ti va bene o facciamo na bella class action? 🤔

Ben detto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Ma si parlava pure di super ssd ps5 e ssd"lumaca"di xbox.

 

Si diceva pure che sarebbe stata la vera rivoluzione.

 

Ma rimaniamo pur sempre a parlare di giochi old generation phatchati, sia per l'una che per l'altra console.

 

Qui state a guardare le differenze minime o lo stuttering di una console rispetto a un'altra.

 

Ma ci sono altrettanti giochi dove xsex è ben più performante e con differenze più visibili(l'ultimo esempio è anche the division).

 

Ma sappiamo tutti che è per causa della Smart delivers ed infatti nessuno si sogna di decretare la vittoria hw di una rispetto all'altra.

 

Guarda caso però lì è programmazione, come nel caso della lentezza dell'ssd sony, mentre dall'altra quando ps5 performa per 3 secondi con qualche frame in più sii aprono thread atti ad autoconvincersi che il silicio non esiste.

 

A me sembra più u a sindrome da pipino corto.

 

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

 

La rivoluzione per i giochi è l'avere un ssd come requisito minimo per lo sviluppo, quello di ps5 non c'entra con questo discorso, quello di ps5 è più veloce e quindi avrà modo di garantire qualche margine di manovra in più, margine che comunque vedremo ovviamente solo nelle esclusive.

 

Non mischiamo le cose che poi vien fuori un troia io altrimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

I caricamenti in spiderman sn nell ordine di 2 /3 secondi... Ti va bene o facciamo na bella class action? 🤔

Ehm...l’SSD è presente pure su Xbox...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Ehm...l’SSD è presente pure su Xbox...

Ma che c'entra con quello che ho scritto. Ti lamentavi di sti caricamenti troppo lunghi e ti ho fatto notare che ci sn giochi che stanno 2 secondi a caricare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Ma che c'entra con quello che ho scritto. Ti lamentavi di sti caricamenti troppo lunghi e ti ho fatto notare che ci sn giochi che stanno 2 secondi a caricare

A riprova del fatto che anche per l’SSD serve ottimizzazione e che mi aspetto si arrivi alla soglia dello zero in futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

I giochi saranno più pesanti in futuro, quindi mi aspetto tempi in linea con quelli attuali, che sarebbero diventati minuti anziché secondi con i vecchi HDD

No, non sarà così, perché in contemporanea nella RAM non puoi tenere mai più di 16GB di asset.

 

Quindi sfruttati al meglio e ottimizzati, non dovrebbero mai più esserci giochi che impiegano più di 3 secondi a caricare.

Magari 4 se aggiungi qualche decompressione pesante, ma nulla di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non sarà così, perché in contemporanea nella RAM non puoi tenere mai più di 16GB di asset.

 

Quindi sfruttati al meglio e ottimizzati, non dovrebbero mai più esserci giochi che impiegano più di 3 secondi a caricare.

Magari 4 se aggiungi qualche decompressione pesante, ma nulla di più.

Appunto, 3-4 secondi come Spiderman, non caricamenti istantanei, che mi pare impossibile.

 

Per attuali intendo di PS5, PS4 ormai è il passato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che trollate a fare? ... Su ps5 questi cali ci sono in egual modo e ho postato uno screen a riprova.

 

Passa pure la voglia di postare quando è evidente che dall'altro lato si è solo propensi agli gne' gne'. :asd:

 

Buon proseguimento.

 

@

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Secondo me è un bug perché su PS5 noto il calo di frame ogni volta che esco dal menù opzioni.

Oltretutto i caricamenti a me sembrano abbastanza lenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me è un bug perché su PS5 noto il calo di frame ogni volta che esco dal menù opzioni.

Oltretutto i caricamenti a me sembrano abbastanza lenti.

Anche secondo me.. Ma a qui a qualcuno sfugge il punto.

 

Questa non è next generetion... Giochi ottimizzati in cui entrambe le console non danno quello che hanno promesso.

 

Mi fa sorridere il voler glissare il fatto che nemmeno in casa sony stiano(a ragione visto la natura dei giochi) mantenendo le promesse.

 

Detto questo, control l'ho già giocato con la carretta e con il pass, se è questo che la next vuole darmi....

Mi spiace ma non ho argomenti.

 

 

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Modificato da AsT Razarga3
Link al commento
Condividi su altri siti

E questi sn quelli di nioh 2🤔

Da questo video si nota anche la differenza netta nei caricamenti tra gioco PS4 in retrocompatibilità su ssd (che è già più veloce che sui vecchi HDD) e lo stesso gioco una volta ottimizzato per sfruttare l'ssd dove vola letteralmente

Link al commento
Condividi su altri siti

io per i carricamneti farei riferimento ai nuovi giochi,nn ai remaster o port o simili

La prova spidy e demon..ovvio che con i remaster o titoli in retrocompassione si migliora rispetto alle versioni originali,ma comunque mai si raggiungerà la velocità dei vg sviluppati e pensati per ps5.per sto motivo fanculo i vg crossgen

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36
Non ho capito....DF loda le esclusive PS ritenendole il meglio tecnicamente sul mercato, però quando è ora dei comparison diventano i fantozzi crocifissi dall’INPS...strano molto strano
Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq che sia leggermente meglio una o l'altra cambia poco il concetto di base...I boxari avevano previsto differenze SOSTANZIALI nei multi, direi che allo stato attuale si stanno portando a casa l'ennesima previsione sbagliata ma fa niente sono abituati alle sparate che poi si rivelano delle cilecche

Io nn punterei il dito sulle vittime della manovra di marketing ms (la console più potente di sempre!) ma piuttosto su phil e compagnia cantante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io nn punterei il dito sulle vittime della manovra di marketing ms (la console più potente di sempre!) ma piuttosto su phil e compagnia cantante.

Ora è solo la XBox più potente di sempre, a Microsoft non piace esagerare....

[automerge]1612642390[/automerge]

Non ho capito....DF loda le esclusive PS ritenendole il meglio tecnicamente sul mercato, però quando è ora dei comparison diventano i fantozzi crocifissi dall’INPS...strano molto strano

Bisogna solo evitare Battaglia che non esce da un bel periodo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

A 30 fps con Raytracing su PS5 è ingiocabile.

 

Sembrano 15, altro che 30...

 

Se mai uscirà una patch che sistemi allora a quel punto lo giocherò. Fino a quel momento sta bene in libreria, senza che occupi spazio su disco.

 

Menomale che non l'ho comprato.

 

Edit:

La cosa curiosa è che dai video su youtube sta cosa non si nota.

Non vorrei che magari fosse un bug...

Modificato da theVeth
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

A 30 fps con Raytracing su PS5 è ingiocabile.

 

Sembrano 15, altro che 30...

 

Se mai uscirà una patch che sistemi allora a quel punto lo giocherò. Fino a quel momento sta bene in libreria, senza che occupi spazio su disco.

 

Menomale che non l'ho comprato.

 

Edit:

La cosa curiosa è che dai video su youtube sta cosa non si nota.

Non vorrei che magari fosse un bug...

Non sono l'unico ad averlo notato, pensavo di essere impazzito...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ho ormai più di 3500 ore su iceborne e più di 1000 su rise su switch, fiero 999 - 999 su entrambi  Sul secondo ancora mi capita di farci qualche partita  per me Monster Hunter è semplicemente droga videoludica, ha tutto quello che fa scattare in me la voglia di spendere centinaia di ore su un titolo  questo si aspetta semplicemente come il messia, alla summer dovrebbe esserci un altro trailer tra l’altro 
    • Ma infatti è quello che ho detto anch'io, sul fattore convenienza non esiste confronto perché lo sappiamo che una (Xbox) si sta muovendo verso una direzione fatta di servizi che offrono un parco titoli, maggiore diffusione di key, ottimo servizio play anywhere etc; l'altra sta facendo ciò che ha sempre fatto con l'aggravante che, ad oggi, non c'è quella motivazione X che dovrebbe spingere il consumatore ad acquistare una console nuova. Io provengo da PS4 e ad oggi non ho visto nulla di così trascendentale da spingermi ad un upgrade, eppure la concorrenza rincorre, non guadagna terreno. Il perché è presto detto: una ha un marchio forte, ha creato una community disposta a tollerare gli errori ma soprattutto a pagare ogni tipo di proposta, l'altra no. Le community hanno purtroppo la memoria corta e dimenticano che situazioni simili esistono sin dalle faide Nintendo vs Sega. Fra pochi anni, come è consuetudine del videogiocatore medio, dimenticheranno questa gen, la console che oggi è il santo graal diventerà monnezza da gettare nei rifiuti. Quindi ti chiedo: di fronte a tale mancanza di equità nei giudizi e moderazione, come si può ancora dare credito al "successo" commerciale per capire dove indirizzare i propri soldi? Per me i videogiocatori si dividono in due grandi categorie: i tifosi e gli oculati; i primi sono quelli che riempiono gli spazi di discussioni sindacando sui centesimi che spendono gli altri, i secondi stanno attenti ai centesimi che hanno in tasca scegliendo ciò che permette loro di sostenere un hobby costoso. Questo scontro è assolutamente inutile per decretare ciò che conviene all'utente finale perché è mosso da false ambizioni. In realtà è pressoché impossibile mettere d'accordo tutti, anche perché ognuno ha le proprie esigenze e quelle, vuoi o non vuoi, stabiliscono le nostre priorità.
    • E infatti su quello sono incazzati e fanno benissimo a far sentire a Sony che la PlayStation si è comprata anche per le loro ip  Ma a fronte di una casino fatto con i team che hai dovuto riorganizzare dove quei giochi non li hai fino al 2025, ti rimane da gestire la cosa in altro modo per non lasciare la tua utenza a mani vuote come altri hanno fatto la forza di PlayStation è sempre stata anche questa, avere accordi di esclusività terze parti, cosa che verrà comunque ridotta in futuro perché già Square l’hai persa, ma almeno il 2024 te lo sei portato a casa    
    • Che però, permettimi, è proprio quello su cui si basa la convinzione sonara Playstation>Xbox. Al netto che la maggioranza dei sonari poi compra Fifa, COD e GTA.
    • Ma il sonaro fa bene a essere incazzato guardando al 2025 senza annunci e date e all’assenza dei first party  ma lamentarsi del 2024 fin ora di PlayStation lo vedo impossibile a prescindere da ciò che ha fatto o non ha fatto la concorrenza  C’è stato tutto, dalle Nuove ip, giochi di stampo orientale, al gioco online Helldivers, al potenziale goty che è FF7 in uscita hai comunque concord che è una nuova ip e un genere che Sony non ha mai coperto e un platform fatto da un team indubbiamente di talento  Appunto mancano i first party di livello ma sicuramente non i giochi esclusivi di qualità 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...