Vai al contenuto

Digital Foundry’s best gaming graphics 2020 (PC, X, PS)


Boys

Messaggi raccomandati

Ancora vedo DC usato nei canali a tema racing nei confronti con roba uscita oggi o comunque anni dopo (Dirt 5 ad esempio) con nei commenti la solita buona dose di gente che si accorge (o ri-accorge) quanto DC sia visivamente straordinario (ancora rosico per il fatto che non è stato aggiornato a PS4 Pro :grev:)
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 124
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Pensate se al lavoro doveste presentare un progetto entro una certa data e lo faceste invece con un anno di ritardo, uscendovene con la metà di quanto inizialmente promesso e chiedendo un altro anno per finirlo definitivamente. Sicuramente i vostri capi sarebbero molto contenti :asd:

 

questo glissando sull'ia da arcade akklaim del 96 :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensate se al lavoro doveste presentare un progetto entro una certa data e lo faceste invece con un anno di ritardo, uscendovene con la metà di quanto inizialmente promesso e chiedendo un altro anno per finirlo definitivamente. Sicuramente i vostri capi sarebbero molto contenti :asd:

 

questo glissando sull'ia da arcade akklaim del 96 :asd:

Ne hanno pagato fin troppo le conseguenze!

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensate se al lavoro doveste presentare un progetto entro una certa data e lo faceste invece con un anno di ritardo, uscendovene con la metà di quanto inizialmente promesso e chiedendo un altro anno per finirlo definitivamente. Sicuramente i vostri capi sarebbero molto contenti :asd:

 

questo glissando sull'ia da arcade akklaim del 96 :asd:

Cyberpunk?

Halo Infinite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90
Driveclub era un signor titolo, altamente supportato seppur non molto ciccione al D1, ha pagato lo scotto di un particolare accanimento perché era "il gioco da plus" ma con i problemi di una infrastruttura ddossata dalla mole di utenti inaspettata, sorte che toccò a ruota almeno ad altri 5 titoli usciti in quel periodo tipo destiny ma su cui l'utenza fece spallucce perché aveva capito che aria tirava, quindi venne martoriato più del dovuto, un po' come sta succedendo a cyberpunk imoh che pare l'unico gioco con dei bug quando mi è capitato di vedere gli stessi identici problemi su gta in questi giorni che provavo la rapina Cayo the heist, e quello è pure un gioco con 13 anni sulle spalle, miliardi farmati e tutte le patch del caso ma di nuovo si fa finta di non vedere certe realtà per poi ingigantire altre (ma come gta mille altri eh, ben inteso).
Link al commento
Condividi su altri siti

Per me Coscienza non ha tutto i torti, tecnicamente anche secondo me

 

Tlou2>HZD>GoT

 

Si puo’ discutere dell open world vs le macro aree di Tlou2, ma il gioco ND fa su PS4 cose che difficilmente vedremo spesso in questa gen su console superiori.

 

inFamous non e’ superiore a GoT ma al netto di quando e’ uscito, Marzo 2014, e’ veramente un miracolo tecnico.

Lo fa per gli ambienti limitati. Hzd renderizza km quadrati...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224
Eh? Io so solo che GTS pur andando al doppio dei frame e con fisica infinitamente più complessa pialla DC come fotorealismo, non vedo perché questo dovrebbe cambiare su ps5
Ma mai nella vita, DC come mera resa visiva e fotorealismo surclassa GTS e compagnia cantante.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma mai nella vita, DC come mera resa visiva e fotorealismo surclassa GTS e compagnia cantante.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Surclassa GT come effettistica ma non come fotorealismo, come illuminazione gt sta diverse spanne sopra a dc (se ci aggiungi anchr l'hdr della madonna che ha gt non c'è partita)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224

Non sto certo sminuendo GTS che graficamente è una roba mostruosa, però ripeto, personalmente, in quanto a fotorealismo, DC mi ha stupito di più.

Anche FM7 su One X è tantissima roba graficamente, FH4 è fuori parametro.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Surclassa GT come effettistica ma non come fotorealismo, come illuminazione gt sta diverse spanne sopra a dc (se ci aggiungi anchr l'hdr della madonna che ha gt non c'è partita)

A livello di Illuminazione e riflessi DriveClub è clamoroso dai, addirittura diverse spanne sotto GT mi sembra un esagerazione... Se lo vedi ancora oggi DC sembra un titolo di lancio PS5 non scherziamo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Cyberpunk?

Halo Infinite?

 

Cd Project Red è un team indipendente, quindi non deve rispondere a nessuno, se non ai propri azionisti, che infatti non mi paiono molto gioiosi in questo periodo :asd:

Per 343 vedremo come andrà, se dopo il rinvio se ne escono con metà delle promesse, come in Driveclub, ulteriori teste cadranno, già ora sono un po'. La differenza sta nel brand Halo che pesa appena appena un pochino di più di Driveclub. Ma mi sembra anche inutile doverlo scrivere :asd:

[automerge]1609934028[/automerge]

Forse è artisticamente sopra le righe e esagerato nell’effettistica ma cartoon è roba alla Borderlands di certo non DriveClub :asd:

 

Concordo, Driveclub ha alcuni effetti esagerati per dare quella sensazione di Wow in tutte le gare, ma definirlo cartoon, anche rispetto a GT mi sembra assurdo

[automerge]1609934287[/automerge]

Non è cartoon in assoluto, è cartoon rispetto a GTS :asd:

 

3k7ke0.png

49cjod.png

 

5i2jvm.png

61pjx1.png

 

Cosa avrebbero di cartoon rispetto a GT le 2 immagini di Driveclub? :look:

Soprattutto la prima, la seconda sembra avere un problema di bilanciamento del bianco nel cielo :asd:

Modificato da stobbArt
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224

Io davvero non ho la forza di rispondere a certi commenti, giuro su mio figlio, non ci riesco proprio

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Cd Project Red è un team indipendente, quindi non deve rispondere a nessuno, se non ai propri azionisti, che infatti non mi paiono molto gioiosi in questo periodo :asd:

Per 343 vedremo come andrà, se dopo il rinvio se ne escono con metà delle promesse, come in Driveclub, ulteriori teste cadranno, già ora sono un po'. La differenza sta nel brand Halo che pesa appena appena un pochino di più di Driveclub. Ma mi sembra anche inutile doverlo scrivere :asd:

 

Assolutamente.

E' più grave...

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che se Driveclub avesse avuto una patch per PS4 Pro, oggi spaccherebbe i culetti :sisi:

 

Il vero problema è che non ci sarà un nuovo Motorstorm.

Io ricordo i commenti dei soliti noti, dovuti a quei dannati trailer in cgi dell'E3 2005, alcuni spacciati per roba in-game, ma Motorstorm era veramente un must del genere, e online era davvero folle.

 

Fosse uscito su ps5 (ma anche su ps4 eh, su Driveclub c'è una delle auto ed ha una resa pazzesca) sarebbe un bel vedere, ed e' un peccato che abbiano chiuso Evolution.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io davvero non ho la forza di rispondere a certi commenti, giuro su mio figlio, non ci riesco proprio

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Hai toppato.... ma mica c’e’ nulla di male, dai. GT e’ da sempre considerato il videogioco piu’ reale del realismo.

Io ricordo i commenti dei soliti noti, dovuti a quei dannati trailer in cgi dell'E3 2005, alcuni spacciati per roba in-game, ma Motorstorm era veramente un must del genere, e online era davvero folle.

 

Fosse uscito su ps5 (ma anche su ps4 eh, su Driveclub c'è una delle auto ed ha una resa pazzesca) sarebbe un bel vedere, ed e' un peccato che abbiano chiuso Evolution.

solo il primo. I seguiti erano mediocri e Drive club una presa per il culo. Sony ha fatto benissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

solo il primo. I seguiti erano mediocri e Drive club una presa per il culo. Sony ha fatto benissimo.

il secondo andava ad affinare certe meccaniche del 1 ad anni di distanza con - fango + foresta (il migliore del terzetto alla fine), mentre il terzo era solo merda :sisi:

se gli fosse andato bene DC, sarebbero ancora tra noi :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

il terzo aveva sicuramente degli scenari meno evocativi rispetto al secondo (ed in generale delle piste fatte peggio) però non era affatto un brutto gioco. aveva il bellissimo feeling classico di motorstorm ed in più aveva aggiunto quella figata di sistema che modificava le piste con delle catastrofi naturali. quello che davvero aveva di merdoso quel gioco erano i fottuti caricamenti: INFINITI.

sono davvero dispiaciuto che il brand non esista più, è stato probabilmente il migliore in ambito arcade ma aveva una peculiarità che probabilmente è stata la causa del suo poco successo: erano giochi difficili, molto di più rispetto a quello che i senzamani classici potessero sopportare.

 

 

sempre per rimanere in tema di brand di corse arcade purtroppo prematuramente scomparsi vorrei fare altre 2 menzioni d'onore: blur e soprattutto split second.

Link al commento
Condividi su altri siti

il secondo andava ad affinare certe meccaniche del 1 ad anni di distanza con - fango + foresta (il migliore del terzetto alla fine), mentre il terzo era solo merda :sisi:

se gli fosse andato bene DC, sarebbero ancora tra noi :sisi:

Motorstorm era fango e spettacolarita’ arcade. Era cio’ che Lo Distingueva dai cloni di Gran Torino.

Persi quelli, per motivi a me incomprensibili, il gioco non aveva piu’ senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nn ditelo a neme o a siriodorione che nn ci son trofei Cmq io ho ributtato giu morgott per la terza volta e ora sono su a nord.mi devo sgranchire le gambe in attesa del dlc.devo dire che dopo mesi e mesi che nn ci giocavo all'inizio nei combattimenti piu intensi parevo in stato confusionale  moghwyn e radham gia affettati....si parte col dlc senza problemi cmq preorder fatto e hype a livello medio-alto. Per me si prenderanno scoppole belle e sonore
    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...