Vai al contenuto

Coronavirus


Skymaster

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Era un negazionista?

 

beh si forse è anche quello più rumoroso, fino a pochi giorni fa era ancora in televisione a lamentarsi delle misure del governo, che il covid "l'hanno inventato per mantenere la poltrona", a rompere per tenere aperto il billionaire (che casualmente è diventato uno dei nuovi focolai in Sardegna) ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

I peggiori comunque tra i turisti che mi ritrovo sono i francesi, spagnoli ed inglesi.

 

Situazione molto simile alla mia, della serie tutto il mondo è paese :/

Io lavoro in una catena di elettronica e ho constatato che ormai le persone si sono abituate, non stanno più attente al metro come i primi tempi, c'è chi tiene il naso scoperto, chi le tira su e giù a occasione, chi non c'è l'ha proprio e tocca cacciarlo.

Sinceramente sto tutto sommato tranquillo perché la zona è abbastanza priva di contagi però essendo sul ciglio dell'autostrada capitano comunque passanti da ogni dove.

 

Non troppo tempo fa, passò appunto una signora straniera con al seguito lo zio che parlava inglese (ergo le opzioni sono usa, UK, Australia), stava con la mascherina sotto al collo ma non mi ero accorto dato che controllavo le disponibilità di un prodotto al PC, però un altra cliente che era in attesa ci ha fatto caso.

 

Vi butto il dialogo in modo testuale e non raccontato perché è tanto più di impatto quanto più ripentino è lo scambio di battute.

 

Cliente: "scusi, può tirare su la mascherina per favore?"

 

Tizia: "eh chi è lei? Mia madre?"

 

Cliente: "no ma lo dice la legge mica devo essere sua madre"

 

Tizia: "sono io la legge, lei si faccia gli affari suoi"

 

 

Vi giuro, mi si è gelato il sangue e poi mi ha ribollito, l'avrei tonfata dal nervoso che già la mattinata era stata un casino a fare le corse in 2 a servire un botto di clienti, non so come non ho sbroccato, forse più per gli altri clienti presenti, ci siamo guardati tutti abbastanza scioccati e perplessi, al che mi sono sbrigato a liquidarla nel più breve tempo possibile, ma vi giuro a ripensarci ancora mi sale il nervoso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Situazione molto simile alla mia, della serie tutto il mondo è paese :/

Io lavoro in una catena di elettronica e ho constatato che ormai le persone si sono abituate, non stanno più attente al metro come i primi tempi, c'è chi tiene il naso scoperto, chi le tira su e giù a occasione, chi non c'è l'ha proprio e tocca cacciarlo.

Sinceramente sto tutto sommato tranquillo perché la zona è abbastanza priva di contagi però essendo sul ciglio dell'autostrada capitano comunque passanti da ogni dove.

 

Non troppo tempo fa, passò appunto una signora straniera con al seguito lo zio che parlava inglese (ergo le opzioni sono usa, UK, Australia), stava con la mascherina sotto al collo ma non mi ero accorto dato che controllavo le disponibilità di un prodotto al PC, però un altra cliente che era in attesa ci ha fatto caso.

 

Vi butto il dialogo in modo testuale e non raccontato perché è tanto più di impatto quanto più ripentino è lo scambio di battute.

 

Cliente: "scusi, può tirare su la mascherina per favore?"

 

Tizia: "eh chi è lei? Mia madre?"

 

Cliente: "no ma lo dice la legge mica devo essere sua madre"

 

Tizia: "sono io la legge, lei si faccia gli affari suoi"

 

 

Vi giuro, mi si è gelato il sangue e poi mi ha ribollito, l'avrei tonfata dal nervoso che già la mattinata era stata un casino a fare le corse in 2 a servire un botto di clienti, non so come non ho sbroccato, forse più per gli altri clienti presenti, ci siamo guardati tutti abbastanza scioccati e perplessi, al che mi sono sbrigato a liquidarla nel più breve tempo possibile, ma vi giuro a ripensarci ancora mi sale il nervoso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Situazione molto simile alla mia, della serie tutto il mondo è paese :/

Io lavoro in una catena di elettronica e ho constatato che ormai le persone si sono abituate, non stanno più attente al metro come i primi tempi, c'è chi tiene il naso scoperto, chi le tira su e giù a occasione, chi non c'è l'ha proprio e tocca cacciarlo.

Sinceramente sto tutto sommato tranquillo perché la zona è abbastanza priva di contagi però essendo sul ciglio dell'autostrada capitano comunque passanti da ogni dove.

 

Non troppo tempo fa, passò appunto una signora straniera con al seguito lo zio che parlava inglese (ergo le opzioni sono usa, UK, Australia), stava con la mascherina sotto al collo ma non mi ero accorto dato che controllavo le disponibilità di un prodotto al PC, però un altra cliente che era in attesa ci ha fatto caso.

 

Vi butto il dialogo in modo testuale e non raccontato perché è tanto più di impatto quanto più ripentino è lo scambio di battute.

 

Cliente: "scusi, può tirare su la mascherina per favore?"

 

Tizia: "eh chi è lei? Mia madre?"

 

Cliente: "no ma lo dice la legge mica devo essere sua madre"

 

Tizia: "sono io la legge, lei si faccia gli affari suoi"

 

 

Vi giuro, mi si è gelato il sangue e poi mi ha ribollito, l'avrei tonfata dal nervoso che già la mattinata era stata un casino a fare le corse in 2 a servire un botto di clienti, non so come non ho sbroccato, forse più per gli altri clienti presenti, ci siamo guardati tutti abbastanza scioccati e perplessi, al che mi sono sbrigato a liquidarla nel più breve tempo possibile, ma vi giuro a ripensarci ancora mi sale il nervoso.

 

Purtroppo c'è chi va appresso a chi dice che la mascherina è "una limitazione della libertà"..... FOLLIA e IGNORANZA

Link al commento
Condividi su altri siti

Situazione molto simile alla mia, della serie tutto il mondo è paese :/

Io lavoro in una catena di elettronica e ho constatato che ormai le persone si sono abituate, non stanno più attente al metro come i primi tempi, c'è chi tiene il naso scoperto, chi le tira su e giù a occasione, chi non c'è l'ha proprio e tocca cacciarlo.

Sinceramente sto tutto sommato tranquillo perché la zona è abbastanza priva di contagi però essendo sul ciglio dell'autostrada capitano comunque passanti da ogni dove.

 

Non troppo tempo fa, passò appunto una signora straniera con al seguito lo zio che parlava inglese (ergo le opzioni sono usa, UK, Australia), stava con la mascherina sotto al collo ma non mi ero accorto dato che controllavo le disponibilità di un prodotto al PC, però un altra cliente che era in attesa ci ha fatto caso.

 

Vi butto il dialogo in modo testuale e non raccontato perché è tanto più di impatto quanto più ripentino è lo scambio di battute.

 

Cliente: "scusi, può tirare su la mascherina per favore?"

 

Tizia: "eh chi è lei? Mia madre?"

 

Cliente: "no ma lo dice la legge mica devo essere sua madre"

 

Tizia: "sono io la legge, lei si faccia gli affari suoi"

 

 

Vi giuro, mi si è gelato il sangue e poi mi ha ribollito, l'avrei tonfata dal nervoso che già la mattinata era stata un casino a fare le corse in 2 a servire un botto di clienti, non so come non ho sbroccato, forse più per gli altri clienti presenti, ci siamo guardati tutti abbastanza scioccati e perplessi, al che mi sono sbrigato a liquidarla nel più breve tempo possibile, ma vi giuro a ripensarci ancora mi sale il nervoso.

 

guarda che eri autorizzato a cacciarlo a calci in culo se non metteva la mascherina, se vi arrivava un controllo e trovano dentro i negozi gente senza mascherina quello che paga è il proprietario, perchè è suo dovere controllare che tutti i clienti seguano le linee di sicurezza sanitaria

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho notato una cosa almeno nella mia zona, forse qualcuno che lavora nei locali mi può spiegare meglio come funziona, se è regolare (ne dubito) ecc.

In pratica ci sono bar e ristoranti che si sono appropriati con i tavolini di intere strade, ora ok sapevo che i comuni davano il permesso si espandersi un pochino fuori e va benissimo, però ho visto alcuni locali con interni di 4 metri quadrati letteralmente triplicare i propri tavolini e prendersi anche mezza piazza o occupando quasi tutte le zone pedonali. E gli stessi locali dove prima c'era un affluenza normale, ora grazie a questa espansione esterna hanno sempre i tavolini strapieni.

 

Mi sembra un trattamento un pò troppo di favore, e alla fine della fiera sembra che certi, nonostante le lacrime di coccodrillo, ci stiano perfino guadagnando dalla situazione, a discapito di altri locali più "sfigati".

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

guarda che eri autorizzato a cacciarlo a calci in culo se non metteva la mascherina, se vi arrivava un controllo e trovano dentro i negozi gente senza mascherina quello che paga è il proprietario, perchè è suo dovere controllare che tutti i clienti seguano le linee di sicurezza sanitaria

 

Lo so, lo so, ma fidati non era giornata per stare a perdere mezz'ora a polemizzare con una ritardata che poi magari si mette pure a gridare e sputazzare roba in giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho notato una cosa almeno nella mia zona, forse qualcuno che lavora nei locali mi può spiegare meglio come funziona, se è regolare (ne dubito) ecc.

In pratica ci sono bar e ristoranti che si sono appropriati con i tavolini di intere strade, ora ok sapevo che i comuni davano il permesso si espandersi un pochino fuori e va benissimo, però ho visto alcuni locali con interni di 4 metri quadrati letteralmente triplicare i propri tavolini e prendersi anche mezza piazza o occupando quasi tutte le zone pedonali. E gli stessi locali dove prima c'era un affluenza normale, ora grazie a questa espansione esterna hanno sempre i tavolini strapieni.

 

Mi sembra un trattamento un pò troppo di favore, e alla fine della fiera sembra che certi, nonostante le lacrime di coccodrillo, ci stiano perfino guadagnando dalla situazione, a discapito di altri locali più "sfigati".

 

Per il discorso del distanziamento mi sembra che abbiano dato una deroga sugli spazi da occupare all'esterno con tavolini e altro. Ovviamente il tutto si è trasformato in "piu spazio = piu gente"

Link al commento
Condividi su altri siti

e anche il Berlu positivo, se non è una fake news.

 

Nono ricoverato in via precauzionale vista l'età e le patologie pregresse (e il conto in banca).

Cmq aveva fatto due tamponi negativi, il terzo è stato positivo.

 

Questo perchè capita che i tampini li facciano troppo presto e il virus non sia ancora "uscito". Occorre il tempo di incubazione. Quindi,chissà quanta gente positiva asintomatica ha fatto il tampone ed era negativa ma adesso sta in giro.

 

Cmq raga mascherina e si sta tranquilli almeno in parte.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
    • cloud gaming che funziona ma ciofeca rispetto al plus e lo puoi leggere un po’ ovunque anche se portarlo a confronto è argomento sterile visto che entrambe non ci puntano,una solo a parole visto che è in beta da quando è nato e ha serverfarm come se piovessero. si torna sempre li,si vuole la roba gratis,perché Microsoft ti da i rewards se navighi con bing😆     bravi,annunciano giochi ancora da uscire però bravi si.   aridaie con il gamepass,vedi,il fatto che volete spendere meno e ribadirlo ad ogni post. mercato key supportato,mai capito perché tirare in ballo un mercato di nicchia così….non è perché girano 100k key allora sei pro consumer eh… crossbuy con i suoi titoli,azz,è l’unica che lancia al deiuan su pc,che vuoi che lo faccia pure Sony?crossbuycivediamotradueanni? deleterio se hai aspettative di vendita oltre la realtà. se vuoi vendere hw hai bisogno di esclusive,per tutto il resto c’è thirdparties poi c’è sempre il metodo compro tutto di Microsoft e vedi quanti generi compri certo,non scopri l’acqua calda,ma neppure pensare che l’industria si possa reggere con all you can eat altrimenti adios come direbbe un rinomato chef(ed infatti lo fanno i cinesi travestiti da giappi) ps:per i giochi deve pagare qualcun’altro,se non escono i dindi si porta tutto su tutto.   sconsiderata quando sea a thevies è un gaas,warzone è un gaas,overwatch è un gaas…mi pare che i gaas siano presenti in maniera massiccia pure su Xbox,se lo fa Sony però è un peccato e si torna al discorso di variazione di generi. la vr purtroppo Sony è stata l’unica a spingerla con il primo visore,sicuramente si aspettavano ben altri numeri,la speranza è che con l’apertura al pc del suo visore ci siano più giochi. portal è tra le periferiche più vendute ogni mese dietro solo al dualsense,bastava un tablet?!nessuno ti obbliga  ad acquistarlo,più scelta non è forse meglio di nulla?ti ha tolto o dai se ha tolto risorse ad altro?   Microsoft è una onlus,prossimo anno il 5XMille lo devolvo a lei. il mercato pc è totalmente diverso come utenza,vorrei ricordare che chi ha portato l’online a pagamento su console è Microsoft che ben si guardava di obbligare il live su pc per i suoi giochi(pernacchione assicurato) indecente dici,come detto nessuno obbliga a farti pagare le patch,se lo fai è perché lo vuoi. Hai comprato lo hw che vorrei ricordare è per lo più  venduto sottocosto per facilitarne la diffusione,cosa diversa dal pc dove strapaghi la gpu per giocare.      
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...