Vai al contenuto

A cosa state giocando?


Ospite Utente cancellato

Messaggi raccomandati

In contemporanea, tra un boss e un altro, sto rigiocando a Dead Space 2 tramite Gamepass.

"Rigiocando" perché lo avevo giocato su PC mezzo secolo fa e devo dire di ricordarlo abbastanza bene: stessa solfa del precedente, un po' frustrante in alcune fasi ma le atmosfere si mantengono buone.

Avrebbe bisogno di un remake come il precedente? Sinceramente no ma se lo faranno non sarebbe nulla di scandaloso se solo fosse gratis per i possessori (stesso giudizio sul precedente).

Una cosa che ormai mi fa storcere il naso e che, invece, apprezzo nei Souls: i bla bla bla inutili nel bel mezzo della missione. Già la mia soglia di attenzione alla trama è quasi sottozero, tanto che skippo i file da leggere, se devo anche sorbirmi inutili dialoghi allora è finita.

Stavo anche rigiocando a Ryse, gioco che apprezzai tantissimo su PC nel 2016 ma a distanza di 8 anni non lo sopporto più. Troppi dialoghi, troppi filmati, fossero interessanti ci potrebbe stare ma non riesco veramente più a seguire nulla, ormai gioco solo per il gameplay. Ammetto che è un mio limite ma penso che con l'età si sia esaurita la mia pazienza.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Fallout 4,più per la patch di aggiornamento che per il gioco in sé(non è vero,molto è dovuto alla serie che ho apprezzato molto😁),ma non capisco se sono impedito io(probabile) o un bug,trovo armi e munizioni ma praticamente non so come utilizzarle.

sono appena uscito dal Vault…

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Onezero ha scritto:

Fallout 4,più per la patch di aggiornamento che per il gioco in sé(non è vero,molto è dovuto alla serie che ho apprezzato molto😁),ma non capisco se sono impedito io(probabile) o un bug,trovo armi e munizioni ma praticamente non so come utilizzarle.

sono appena uscito dal Vault…

Le armi le selezioni dal menu del pipboy, scegli quelle da mettere tra i preferiti e le assegni alla croce direzionale per poterle cambiare rapidamente senza passare ogni volta dal menu. Mi pare.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dead Space 3

Mamma mia che pattume insensato, la formula vincente dei primi due Dead Space stravolta per un volgarissimo tps le cui poche innovazioni sono delle astruse e poco comprensibili sessioni di upgrade di armi che non fanno neanche danno e di cui non si capisce bene se apportano migliorie oppure no. La storia poi è una riciclata versione delle precedenti: se già al due sapeva di già visto, qui addirittura arriva al patetico.

Ci credo che dopo questo non ne hanno fatti altri a parte il recente remake, ormai la serie l'avevano rovinata con sta boiata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho quasi finito Prince of Persia e devo dire che è una bella scoperta, 30 ore filate via come un treno.
Mi sono fatto il trittico Ubisoft in fila: Valhalla, Immortal Fenyx e Prince of Persia; non capisco le critiche verso questa compagnia, sono tutti e 3 giochi validi, non capolavori incredibili, ma appunto validi, vedo molte altre SH che fanno ben di peggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/5/2024 at 12:34, V ha scritto:

Dead Space 3

Mamma mia che pattume insensato, la formula vincente dei primi due Dead Space stravolta per un volgarissimo tps le cui poche innovazioni sono delle astruse e poco comprensibili sessioni di upgrade di armi che non fanno neanche danno e di cui non si capisce bene se apportano migliorie oppure no. La storia poi è una riciclata versione delle precedenti: se già al due sapeva di già visto, qui addirittura arriva al patetico.

Ci credo che dopo questo non ne hanno fatti altri a parte il recente remake, ormai la serie l'avevano rovinata con sta boiata.

Orribile e inutilmente frustrante, un calvario dall'inizio alla fine, flop praticamente annunciato.

Se devono fare dei remake di Dead Space si fermassero al 2 perché questo o si rifà da capo o sarebbe solo un pacco confezionato nuovo ma con dentro la solita merda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito Hellblade 2 (meraviglia) sento il bisogno di tornare nella mia comfort zone e ho iniziato Paper Mario: Il Portale Millenario (mai giocato l'originale per Gamecube).

Ne parlano tutti benissimo, ma la community nintendara per me è affidabile come quella degli amanti dei Jrpg e affini (quindi zero), fortuna che la fiducia che ripongo in Nintendo raramente viene delusa

Link al commento
Condividi su altri siti

Pure io finito Alan Wake 2 passo a un clima più "disteso" e mi gioco Paper Mario: Il portale millenario, giocato ai tempi del Gamecube ma di cui ricordo poco o niente. Prossima fermata Hellblade 2, alla fine dopo varie letture e yuotuber vari mi sono convinto :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...