Vai al contenuto

Watch Dogs Legion - Digital Foundry


Emula

Messaggi raccomandati

Da quanto ho capito hanno aperto il file di configurazione su entrambe le versioni. Sia il livello di AF che di RT è il medesimo nei file di configurazione di entrambe le versioni. Ma Series X appare con anisotropico più basso, mentre PS5 ha il problema delle pozzanghere. Quindi pensano che in entrambi i casi sia un glitch. Direi che sono identiche, la versione PS5 è un pelo preferibile per i caricamenti ma niente di che.
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Da quanto ho capito hanno aperto il file di configurazione su entrambe le versioni. Sia il livello di AF che di RT è il medesimo nei file di configurazione di entrambe le versioni. Ma Series X appare con anisotropico più basso, mentre PS5 ha il problema delle pozzanghere. Quindi pensano che in entrambi i casi sia un glitch. Direi che sono identiche, la versione PS5 è un pelo preferibile per i caricamenti ma niente di che.
Veramente pare che il Rt su xbox sia migliore

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma lassali perdere ast, sti qua sono degli infoiati, di loro non c'è da fidarsi
Non lo so... In realtà la stanno postando un po' tutti e non solo questo screen.

 

Voglio dire, magari è solo in quel punto e si tratta di un piccolo bug.

 

Comunque, pare che bisogna impegnarsi per accorgersi delle differenze.

 

Tra le altre cose invece sto contento per la nuova patch di ubisoft che punta ai 60fps su series s a discapito della riso.

 

Meglio un gioco fluido a mio avviso.

 

Peccato che qui i thread si chiudono anche troppo in fretta in questo particolare momento di confusione dei programmatori.

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo so... In realtà la stanno postando un po' tutti e non solo questo screen.

 

Voglio dire, magari è solo in quel punto e si tratta di un piccolo bug.

 

Comunque, pare che bisogna impegnarsi per accorgersi delle differenze.

 

Tra le altre cose invece sto contento per la nuova patch di ubisoft che punta ai 60fps su series s a discapito della riso.

 

Meglio un gioco fluido a mio avviso.

 

Peccato che qui i thread si chiudono anche troppo in fretta in questo particolare momento di confusione dei programmatori.

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Sul resto sono d'accordo, ma sul dare fede a quelli di quei tweet meglio di no, sono degli avvelenatori di pozzi :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non vedo differenze, semmai vedo che fanno entrambe pena. Il RT su sto gioco è scadentissimo, anni luce indietro a quello visto in Spiderman
Vabbè, lo screen sarà pure frutto di una strenua ricerca al fine di sminuire la concorrenza.

 

Ma se tu non ci vedi differenze hai davvero un problema di vista.

 

Senza offesa eh.

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul resto sono d'accordo, ma sul dare fede a quelli di quei tweet meglio di no, sono degli avvelenatori di pozzi :asd:
Si, l'ho notato :asd:

 

Ma guarda, penso che da uno screen con uno zoom possiamo pure accorgerci di alcune differenze.

 

Ma davvero in game siamo in grado di scorgere certi dettagli?

 

P. S

In effetti su dirt 5 penso sia possibile :asd:

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Del problema dell'RT su PS5 o dell'anisotropico su Series X non mi stupisco affatto (cosi come dei cali di frame rate randomici su COD CW per PS5). E' già arrivata una patch che pare abbia fixato il frame rate di Valhalla su tutte le piattaforme, in particolare su Series X e Series S. E anche per Dirt 5 stanno lavorando a una patch per Series X. Probabilmente anche per questi piccoli problemi in Watch Dogs risolveranno in futuro in entrambe le versioni. Mi sembra palese che la situazione COVID abbia generato più di qualche problema agli sviluppatori. Inoltre l'aumento nettissimo di complessità dei videogiochi sta rendendo sempre più difficile rilasciare un sotware ''rock solid'' già al day one.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se tu non ci vedi differenze hai davvero un problema di vista.

Non ho capito quale sarebbe questa differenza? la macchia bianca che si vede a sinistra è un'auto che sta passando, ovvio che su PS5 non ci sia in quello stesso istante, il resto è un pastrocchio di pixel da entrambe le parti. A parte quella roba delle pozzanghere nei riflessi, in tutti i punti che hanno comparato sono identiche e anche i settaggi del RT delle due versioni andando a spulciare i file di sistema sono gli stessi

 

screenshot.15rjoh.png

 

al momento mi sembra molto più evidente il gap sull'anisotropico a favore di PS5... ma magari patchano tutto tra qualche giorno da entrambe e parti

 

screenshoto9j1o.gif

Modificato da Emula
Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina non riflessa sarà perché essendo un open world le macchine continuano a transitare e dunque le immagini sono prese in situazioni diverse?!?

davvero siamo arrivati ad aspettare che un’auto transiti in un determinato momento per poi dimostrare che l’una console la riflette mentre l’altra no?!?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Giuro, io non riesco a vedere le differenze tra i riflessi.

vedi a cosa ci siamo ridotti.....

Penso si faccia riferimento al riflesso dell'auto che si vede solo su Series X...

La domanda è... perché dovrebbe esserci un auto dall'altra parte anche su PS5?

Auto ed NPC hanno spawn randomico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso si faccia riferimento al riflesso dell'auto che si vede solo su Series X...

La domanda è... perché dovrebbe esserci un auto dall'altra parte anche su PS5?

Auto ed NPC hanno spawn randomico...

Io mi riferisco all’altro riflesso, quello dove dice la versione SX è superiore....

Che poi mica sta cosa l’ha detta DF, ma un utente a caso su twitter che non se lo fila nessuno..... tutti ingenieri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Io mi riferisco all’altro riflesso, quello dove dice la versione SX è superiore....

Che poi mica sta cosa l’ha detta DF, ma un utente a caso su twitter che non se lo fila nessuno..... tutti ingenieri.

Si, appunto. Credo che l'utente si riferisca all'auto riflessa su series X che non viene riflessa su PS5.
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Sì esatto. Per un PC che abbia una configurazione top ma anche solo medio-alta, in quell'investimento non ci rientri mai. Il discorso convenienza rientrava quando c'erano le console che stavano dai 600€ in su (prima epoca PS3) e a 60€ a gioco che si scontava dopo anni. Tenendo anche presente che all'epoca ti assemblavi un buon PC anche a meno di 2000€, già con 1.500€ di budget eri a posto e lì potevi fare i confronti perché in un solo anno con la stessa cifra ti facevi una libreria che era il doppio di quella che avevi su PlayStation. La cosa si è replicata in epoca PS4 ma già la scontistica sui giochi si è fatta più pesante e quel discorso sulla convenienza stava già cominciando a scricchiolare. Ora su PS5 o su Xbox non ditemi che non si possa giocare anche con un low budget. Già solo che ti fai il pass o il plus premium che sono rispettivamente sui 50/60€ uno (con le Key) e meno di 150 l'altro (sempre guardando le Key) sei dentro un investimento che comunque è di 400€ iniziale, contando l'intera gen.
    • Questo per Xbox sta a 4.99€ eh, lo hai visto il post su telegram.
    • Se si parla di mera convenienza c'è anche una cosa da considerare. Se vuoi restare sempre al top o spendi un fottio all'inizio su PC per una configurazione che ti duri anni (e già così il discorso convenienza va a farsi benedire visto che parliamo di cifre altissime) oppure ti accontenti di una configurazione minore che al momento regge i titoli piu' pesanti ma che nel giro di pochi anni deve essere aggiornata per avere sempre le stesse prestazioni. Daccordo con V sopra, ci sono tanti motivi validi per preferire il PC ma buttarlo sulla convenienza è un discorso troppo complesso e non facile
    • Sì ma se appunto parliamo di convenienza, su una spesa da 1000€ per due console sei comunque a 1000€ in meno rispetto ad una configurazione che si rispetti su PC. E in una gen 1000€ di giochi ce li spendi quindi anche in quel caso sei dentro il budget iniziale dell'investimento.  Su PC a fronte di una spesa iniziale maggiore, con tutti gli sconti del caso, a quella cifra non ci arrivo; anzi rischi quello che è successo anche a me: un milione di titoli inutili presi perché costavano 1€ o te li regalavano da riscattare ma alla fine, concretamente, ne giochi meno della metà. Poi ripeto che non è in discussione le svariate possibilità che ci sono su PC e la potenza sempre ammesso che i titoli siano ottimizzati a dovere, ma se si parla di risparmio la cosa è da ridiscutere non si può rimanere fermi a 10 anni fa.   Veth lo facciamo tutti su console, su Telegram non facciamo altro che elogiare questo sistema e ora diventa un problema solo per gettare acqua al mulino PC? A parte che il rischio ce l'hai, e né abbiamo già discusso sempre su Telegram, se acquisti gli account. Per i giochi non ci siamo mai posti il problema. Si parlava di convenienza e se il tema della discussione rimane quello, ribadisco ciò che ho scritto sopra: non c'è. A fronte della spesa iniziale non si rientra mai e ad oggi le Key su PC e quelle presenti, per esempio, per Xbox si equivalgono per prezzo. Se la stessa cosa dovesse accadere anche per PS5 e Switch (per quest'ultima la vedo impossibile però) il divario convenienza si assottiglierebbe ulteriormente. Che poi non ci sarebbe nulla di male nel preferire il PC, visto e considerato che è una piattaforma di gioco completa, ma il discorso sulla convenienza davvero non regge più. Uno sceglie un PC per tantissimi altri motivi e tutti validi, ma non per la convenienza.
    • Esempio a casissimo: marvel midnight che su PC hanno regalato, key su steam a 7 euro. Su Xbox a 16 (stessa versione).
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...