Vai al contenuto

Playstation Studios


Messaggi raccomandati

Praticamente più di ragnarok e forbiden west

Un budget gigantesco per bend, Sony probabilmente vuole portarli a livello dei vari insomniac e santa Monica

 dispiace però sapere che non vedrò mai il sequel di Days Gone, aveva tante idee che potevano essere potenziate dalla nuova generazione ad esempio le orde 

 

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria si ma stavano nell’evolving/multi genre 

IMG_3558.thumb.jpeg.7f8fb973bfde17ee2360939430e9471e.jpeg

Quindi ci dice comunque poco del loro prossimo titolo, anche un Monster Hunter oggi è definibile gaas visto il sistema ad aggiornamenti periodici che ha 

perfino assassin’a creed valhalla ha avuto un approccio da gaas con intere modalità aggiunte successivamente ed eventi periodici stagionali  che hanno ampliato la trama e le meccaniche 

Bisogna dire che chi ha sparato quella cifra è l’ex director di day Gone che non fa più parte della compagnia da anni, sicuramente avrà fonti interne ma comunque non parliamo di una dichiarazione ufficiale dello studio o di Sony 

a me sembra spaventosamente alta per un gioco di Bend 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

On 6/3/2024 at 12:30 PM, Calavera said:

In teoria si ma stavano nell’evolving/multi genre 

IMG_3558.thumb.jpeg.7f8fb973bfde17ee2360939430e9471e.jpeg

Quindi ci dice comunque poco del loro prossimo titolo, anche un Monster Hunter oggi è definibile gaas visto il sistema ad aggiornamenti periodici che ha 

perfino assassin’a creed valhalla ha avuto un approccio da gaas con intere modalità aggiunte successivamente ed eventi periodici stagionali  che hanno ampliato la trama e le meccaniche 

Bisogna dire che chi ha sparato quella cifra è l’ex director di day Gone che non fa più parte della compagnia da anni, sicuramente avrà fonti interne ma comunque non parliamo di una dichiarazione ufficiale dello studio o di Sony 

a me sembra spaventosamente alta per un gioco di Bend 

Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora 

Intanto la stampa inizia a svegliarsi

"It's starting" 

è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo sia un titolo sviluppato internamente quanto più una collaborazione con il team lego per far conoscere di più il brand per cui ha senso portarlo altrove 

Hulst mi sa che parlava dei PlayStation studios e delle loro produzioni interne first party 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Calavera ha scritto:

Non credo sia un titolo sviluppato internamente quanto più una collaborazione con il team lego per far conoscere di più il brand 

Hulst parlava dei PlayStation studios 

Non lo sviluppano i PS Studios in caso? 

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Non lo sviluppano i PS Studios in caso? 

Oddio non credo sia un first party,  mi aspetto sia fatto dal solito team lego con il nucleus engine,  con magari una collaborazione di guerilla al limite visto che il brand ė loro ( cosa che potrebbe effettivamente far apparire il logo PlayStation studios) 

Ma non mi aspetto sia di guerilla e il suo decima

La riterrei in caso un’operazione border line

husk si riferiva chiaramente ai first party, quindi più giochi come astrobot, last of us 3, ghost of tsushima 2 ecc

horizon 3 ad esempio non credo lo vedremo su pc al day one pur arrivandoci questo 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ora che sappiamo che Xbox probabilmente sta facendo una remastered di halo 1, ma possibile che che Sony reputi più utile spingere horizon con i lego che riportare in vita brand come killzone? Io continuo a ritenerlo inspiegabile 

 

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
3 ore fa, Calavera ha scritto:

Ora che sappiamo che Xbox probabilmente sta facendo una remastered di halo 1, ma possibile che che Sony reputi più utile spingere horizon con i lego che riportare in vita brand come killzone? Io continuo a ritenerlo inspiegabile 

I giochi di Lego vanno parecchio.

Secondo me non è una mossa sbagliata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Certo. Ai ricchi non cambia nulla. A rimetterci sono sempre i poveri alla fine, perché se vogliono giocare sia Forza Horizon che Spider-Man 2 devono comprare due console da 550 euro l'una, mentre il ricco può comprare entrambe le console senza neanche stare lì a pensarci. Ha senso? Per me no. Per NESSUN consumatore al mondo ha senso. A te può non intaccare perché "non ti interessa" un determinato prodotto in un determinato momento, ma da consumatore la soluzione appare fin troppo chiara.
    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sony, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente. Le esclusive restano tali per farti scegliere un prodotto, che sia digitale o fisico. Per qualcuno è più conveniente avere uno invece dell'altro? Benissimo, Io non sono nessuno per fare i conti in tasca alla gente.  
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività, viaggerai anche molto meno spesso probabilmente di uno starfield  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati, lo fa anche con l’atterraggio sul pianeta creando un risultato visivamente decisamente migliore a mio avviso dando continuità  starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...