Vai al contenuto

Paper Mario - Topic reviews


Ospite Utente cancellato 260

Messaggi raccomandati

Devo prima finire almeno XC: DE, mannaggia a me, ci metterò mesi (però mi sta piacendo più del previsto) (ah, la maggia nintendo)

Peccato che, da quello che si legge, il combat system negli scontri normali sia un po' ripetitivo (mentre delle boss fight ne parlano tutti benissimo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato che, da quello che si legge, il combat system negli scontri normali sia un po' ripetitivo (mentre delle boss fight ne parlano tutti benissimo)

 

Sì anche a me preoccupa un po’ quello, ma a quanto pare il bello del gioco è la parte adventure più le boss fight :sisi:

 

Poi non so è il mio primo PM, leggo gli esperti della saga che si lamentano dell’abbandono degli elementi RPG, ma sono sempre diffidente dei nostalgiconi del “si stava meglio quando si stava peggio” :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo prendo al day One perché pagato 50 e non lo pagherei meno neanche tra 18 mesi.

 

Ma temo sia un giochetto

 

Da quel che vedo è nel complesso un gioco carino come lo è anche il precedente Color Splash, visivamente si assomigliano parecchio, il primo basa parte dello stile visivo e certe meccaniche di gameplay sui colori, il secondo sugli origami

 

Color Splash è uscito nel 2016 e di media portò a casa un 76

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sta piacendo parecchio :sisi:

 

Sono ancora all’inizio quindi è presto per dare un giudizio, ma a parte la sezione adventure (il cuore del gioco) che è davvero spassosa come dicono anche le review, sto trovando appagante anche gli scontri a turni (non ci sono solo quelli nel gioco!) e mi sto facendo l’idea che molte critiche siano dovute più a “non è come lo volevo io! Volevo un RPG puro!” :look:

 

Sono praticamente dei puzzle da risolvere col pepe al c. per il tempo a disposizione... almeno devi accendere il cervello anziché farmare e vincere automaticamente le battaglie per manifesta superiorità di stats...:look:

 

Poi magari a lungo andare risulteranno ripetitivi, ma per adesso mi sembrano semplicemente “diversi“ che non significa peggiori.

 

È ancora presto per un giudizio ma per ora mi sembra un buon gioco, in linea con l’8 di media (un vero 8, non figlio del “se non è almeno 9=cacca” :asd: ) è divertente e mi viene voglia di tornare a giocarci appena possibile, ed è quello che conta! :sisi:

 

P.s. A questo punto sono curioso di giocare al portale millenario tanto osannato, spero in una remaster :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sta piacendo parecchio :sisi:

 

Sono ancora all’inizio quindi è presto per dare un giudizio, ma a parte la sezione adventure (il cuore del gioco) che è davvero spassosa come dicono anche le review, sto trovando appagante anche gli scontri a turni (non ci sono solo quelli nel gioco!) e mi sto facendo l’idea che molte critiche siano dovute più a “non è come lo volevo io! Volevo un RPG puro!” :look:

 

Sono praticamente dei puzzle da risolvere col pepe al c. per il tempo a disposizione... almeno devi accendere il cervello anziché farmare e vincere automaticamente le battaglie per manifesta superiorità di stats...:look:

 

Poi magari a lungo andare risulteranno ripetitivi, ma per adesso mi sembrano semplicemente “diversi“ che non significa peggiori.

 

È ancora presto per un giudizio ma per ora mi sembra un buon gioco, in linea con l’8 di media (un vero 8, non figlio del “se non è almeno 9=cacca” :asd: ) è divertente e mi viene voglia di tornare a giocarci appena possibile, ed è quello che conta! :sisi:

 

P.s. A questo punto sono curioso di giocare al portale millenario tanto osannato, spero in una remaster :sisi:

 

Difficile che arrivi una remaster dei vecchi Paper, visto che sono titoli figli di un'altra gestione che non è più in linea con i dettami e dogmi di quella attuale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Difficile che arrivi una remaster dei vecchi Paper, visto che sono titoli figli di un'altra gestione che non è più in linea con i dettami e dogmi di quella attuale...

 

Andrebbe bene anche l’originale nel catalogo retro di Switch Online, prima o poi... :D anche se credo che su Switch arriveremo massimo al N64, magari la prossima gen.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto giocando al primo (quello per N64) ed è davvero sfizioso (sto al capitolo 1, ho appena sconfitto i Koopa Bros).

Certo, è molto lineare e il CS è quello di un jrpg sempliciotto di 20 anni fa, però è molto simpatico.

 

Inizio a capire (senza condividerne il pensiero) chi avrebbe preferito una svecchiata a quelle meccaniche piuttosto che un cambiamento totale, però sono anche meccaniche difficili da svecchiare (e, forse, noi 30/40enni dovremmo smetterla di pretendere di essere IL target di questi giochi)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ma cosa stanno aspettando? 
    • Secondo me dietro lo scegliere di giocare su pc ora come ora ci può stare anche il fatto che su tale piattaforma ci arriva praticamente tutto (a parte Nintendo) per vai ad eliminare da casa due console. Almeno io non la vedo come una questione di risparmio, anche se comunque ps5 + Xbox series X son già 1000€ e passa se poi ti devi fare i due abbonamenti il risparmio lo si ha facendosi pc.
    • E quanti giochi si hanno disponibili col Plus? Da quando ho fatto l'extra ho un backlog gigantesco
    • Mi fate un calcolo reale e verificabile di risparmio sui titoli confrontandolo con un PC da 2000€? No perché io ho più di 300 giochi su Steam accumulati dal 2014 ad oggi; tre quarti sono giochetti da pochi euro che non ho neanche mai installato, roba di humble bundle, i titoli che contano li ho pagati ovviamente meno della controparte console e dal 2016 ad oggi non sono ancora rientrato nell'investimento iniziale (2.500€) e neanche in quello precedente (circa 1500€ ma era un laptop).  E io ho iniziato quando davvero conveniva il PC visto che nel 2014 Steam i giochi te li regalava, persino quelli nuovi, oggi tutta sta convenienza o differenza non la vedo se non con le key che, ribadisco, sono sbarcate anche su console Microsoft; a meno che non parliamo di rumenta i titoli su Key per PC e per Xbox molto spesso si equivalgono: Io la stessa edizione per Xbox la pagai 20.99 il giorno 1 Gennaio, purtroppo non posso fare lo screen da telegram ma i miei colleghi dello staff possono confermare. Questo per dire che ad oggi la questione "risparmio e convenienza" è fortemente messa in discussione, sul resto e sulla libertà di fruizione che può offrire un PC posso anche essere d'accordo; indubbiamente il PC offre una libertà di gestione delle proprie librerie che non c'è su console e sui titoli ottimizzati bene non c'è confronto, oltre alla possibilità di ampliare l'esperienza di gioco con i suoi derivati tra laptop e handheld. Tuttavia questo mi porta ad una sola affermazione valida, che ribadisco: si gioca su PC perché PIACE giocare su PC, non perché conviene. Se parliamo di convenienza siamo fuori strada totalmente, soprattutto al giorno d'oggi dove non c'è un parco titoli degno di un investimento così pesante.  
    • Lo voglio ora 👀  
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...