Vai al contenuto

Il futuro di Xbox è roseo


Messaggi raccomandati

  • Amministratore
1 ora fa, The-Wall ha scritto:

The veth se non è una bomba questa non so cosa possa esserlo praticamente aprono le loro esclusive alla concorrenza...

Ma non è uno scoop.

Per scoop si intende una notizia pubblicata per la prima volta che anticipa gli altri (giornali e giornalisti).

Sta roba è uscita fuori 2 o 3 settimane fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, theVeth ha scritto:

Ma non è uno scoop.

Per scoop si intende una notizia pubblicata per la prima volta che anticipa gli altri (giornali e giornalisti).

Sta roba è uscita fuori 2 o 3 settimane fa.

Fin quando non e´ stato ufficializzato sara´ eccome uno scoop

arrivano scoop su notizie che si rumoreggiavan anche dopo 20anni per dire..

 

Cita

Con uno scoop un giornalista mette in risalto le proprie capacità personali, la testata giornalistica aumenta la tiratura ed i lettori ricevono una nuova versione su fatti spesso già noti.

 

Modificato da Eredin
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La notizia è che giovedì diventerà ufficiale che Microsoft fa uscire i suoi giochi sulle console concorrenti.

E una volta aperto il rubinetto, di certo non si chiude dopo 3 giochi...

Insomma è la fine di Xbox come console, che già non vende adesso, figuriamoci dopo che i loro giochi escono su PS5 e/o Switch

Con l'arrivo di Switch 2 e PS5 Pro, fanno prima a levare le Series dal mercato... Tanto chi volete che le compri?

Le console più inutili di tutti i tempi

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma prima di decretare la morte di Xbox ci andrei con i piedi di piombo. Il game pass è e la loro esclusiva. L'utente Xbox continuerà a comprare i loro hardware per avere accesso al gamepass, agli altri viene data la possibilità di comprare i giochi Microsoft a prezzo pieno. Imho non cambia nulla né ai boxari né ai sonari. Poi bisognerà veder come intendono portare i giochi sulla concorrenza, se al dayone o con posticipo di 6 mesi/ 1 anno. Se il gamepass resta uguale per quale motivo un boxaro soddisfatto del gamepass dovrebbe passare a ps5? In ottica cw (e non parlo di questo forum nello specifico) di sicuro per molti sonari le esclusive Xbox diventeranno di colpo meno brutte, questo è sicuro. Personalmente invece sono fottuto. Per quanto preferisca i giochi PS, ci sono un sacco di giochi Xbox che reputo estremamente validi (sia già usciti che in uscita).Pentiment ad esempio x me e un dayone su PS assicurato, se venisse confermato multupiatta ovviamente.

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Ma prima di decretare la morte di Xbox ci andrei con i piedi di piombo. Il game pass è e la loro esclusiva. L'utente Xbox continuerà a comprare i loro hardware per avere accesso al gamepass, agli altri viene data la possibilità di comprare i giochi Microsoft a prezzo pieno. Imho non cambia nulla né ai boxari né ai sonari. Poi bisognerà veder come intendono portare i giochi sulla concorrenza, se al dayone o con posticipo di 6 mesi/ 1 anno. Se il gamepass resta uguale per quale motivo un boxaro soddisfatto del gamepass dovrebbe passare a ps5? 

Ma lascia perdere quelli che l'hanno già comprata che ormai sono fregati, tanto vale tenersela finché non muore

Nel 2024 le vendite di quelle due console arriveranno a cifre talmente ridicole che MS non potrà far altro che aumentare i porting alla concorrenza....

Ripeto: Nintendo e Sony escono con nuovo hardware quest'anno e dall'altra parte ci saranno due console totalmente inutili visto che i giochi escono su PC al Day 1 e da ORA i giochi escono pure sulle altre console come un third-party qualsiasi

Basta usare il buon senso....

Questo è l'inizio della fine di Xbox come console

 

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

50 minuti fa, Wozzek ha scritto:
 
 

Le cose cambiano, erano il male anche i GAAS mentre adesso sono diventate esperienze e capolavori

Più che altro Wozzek ci sono GAAS e GAAS, e molti appena sentono il termine GAAS spalano merda senza manco guardare il gioco.

 

La natura dei gaas in per se è una cosa buonissima.


Nell'era 360 e ps3 si compravano i pacchetti mappe di cod e BF, si spezzava l'utenza, o avevi il pacchetto o eri tagliato fuori, idem per altri giochi.

 

Con l'avvento di battlepass e roadmap dove il 90% dei contenuti è free insieme alle mappe, armi ecc , dove l'unica cosa a pago sono i contenuti cosmetici imho non ci poteva andare meglio.

 

Il problema è che alcuni dev/publishier ne hanno abusato, ovvero hanno tagliato diversa roba per buttarla dopo, hanno fatto uscire giochi incompleti e buggati ecc.

 

I GAAS hanno senso per i giochi online multi-centrici, e non di certo per i giochi SP.

 

Poi se un gioco fa cagare, farà cagare a prescindere se è un GAAS o meno.

 

Il recente Helldivers 2 (ci ho fatto solo ''20'' ore in pochi giorni ) mi sembra un chiarissimo esempio di un gioco di qualità, pensato all'utenza da un dev umile che comunica bene e ci tiene alla propria utenza. Poi certo se avrà gambe lunghe o meno è un discorso a parte, ma è per fare un esempio di un GAAS riuscito bene.

 

Poi c'è Roba di Overwatch che è un disastro, Cod non ne parliamo (più che altro che dopo il primissimo warzone, passati i 6 mesi quando ci hanno messo skin dimmerda e ammazzato la natura mil-sim del gioco almeno lato cosmetico è stato un peccato ).

 

Francamente oggi non mi immagino di dover pagare per qualche modalità/mappa extra per un gioco online.

 

Su questo forum ma anche quello precedente molta gente smerdava i GAAS perchè manco sapeva cosa fossero (poi se a uno fanno cagare i giochi online è un problema suo, di giochi online validi ce ne sono parecchi e chi li gioca sa che molte volte esperienze online con gli amici valgono più di qualche gioco SP (ma vale pure il contrario ).

 

Per il resto questo venerdì se mi danno la data di Hi fi rush su ps5 son contento :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

Ma lascia perdere quelli che l'hanno già comprata che ormai sono fregati, tanto vale tenersela finché non muore

Nel 2024 le vendite di quelle due console arriveranno a cifre talmente ridicole che MS non potrà far altro che aumentare i porting alla concorrenza....

Ripeto: Nintendo e Sony escono con nuovo hardware quest'anno e dall'altra parte ci saranno due console totalmente inutili visto che i giochi escono su PC al Day 1 e da ORA i giochi escono pure sulle altre console come un third-party qualsiasi

Basta usare il buon senso....

Questo è l'inizio della fine di Xbox come console

 

 

Bhe non saprei. L'utente Xbox grazie al gamepass risparmia e si trova i titoli al dayone. La questione e imho tutta qua. Io da sonaro avrò accesso ai loro giochi a 70/80 euri a botta. Risparmio nel comprarmi 2 console, ma all'anno spendo di più se voglio giocare sia gli uni che gli altri. Ovvio chi ha una Xbox e usufruisce dei giochi in modo classico magari cambierà, ma non credo che ci siano tanti boxari che non abbiano il gamepass. Inoltre se Microsoft continua a produrre hardware è un bene, ci sarà comunque sempre un confronto e quindi si continuerà a spingere per innovare lato hardware.

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Bhe non saprei. L'utente Xbox grazie al gamepass risparmia e si trova i titoli al dayone. La questione e imho tutta qua. Io da sonaro avrò accesso ai loro giochi a 70/80 euri a botta. Risparmio nel comprarmi 2 console, ma all'anno spendo di più se voglio giocare sia gli uni che gli altri. Ovvio chi ha una Xbox e usufruisce dei giochi in modo classico magari cambierà, ma non credo che ci siano tanti boxari che non abbiano il gamepass.

 

Cercherò di essere più chiaro...

Il motivo per cui Microsoft si trova in questa situazione è proprio quello che stai dicendo tu. 

L'utente Xbox NON COMPRA I GIOCHI né first party né third party perché li aspetta sul GamePass

Ha impilato ANNI di GamePass per spiccioli con le conversioni, le rewards ILLUDENDOSI che un sistema del genere fosse sostenibile perché tanto l'importante è NON PAGARE i giochi fregandosene delle conseguenze

Per fare i soldi veri Microsoft deve andare dove la gente PAGA, e non è Xbox che è un ecosistema completamente morto

I soldi dove si fanno? Su Steam, il Playstation Store e il Nintendo Store

 

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Wozzek ha scritto:

Le cose cambiano, erano il male anche i GAAS mentre adesso sono diventate esperienze e capolavori

Ma anche lì dipende molto. Il gioco valido è valido al di là di come viene monetizzato. Diablo 4 e palesemente un gaas, ma io ogni stagione un giro me lo faccio. La qualità e i gusti personali devo stare al primo posto imho. E ci sono dei gaas che dimostrano che si può avere un vero livello qualitativo.

1 minuto fa, MisterXDTV ha scritto:

 

Cercherò di essere più chiaro...

Il motivo per cui Microsoft si trova in questa situazione è proprio quello che stai dicendo tu. 

L'utente Xbox NON COMPRA I GIOCHI né first party né third party perché li aspetta sul GamePass

Ha impilato anni di GamePass per spiccioli con le conversioni, le rewards pensando che un sistema del genere fosse sostenibile perché tanto l'importante è NON PAGARE i giochi...

Per fare i soldi veri Microsoft deve andare dove la gente PAGA, e non è Xbox che è un'ecosistema completamente morto

I soldi dove si fanno? Su Steam, il Playstation Store e il Nintendo Store

 

 

Ok, ma all utente Xbox non frega nulla se Microsoft fa i soldi grazie ai sonari ia pcisti o i nintendari. Giocare ai giochi che loro preferiscono spendendo poco è esattamente il motivo per cui e nato il gamepass. I giocatori affezionati al brand, finché resta il gamepass continueranno a comprare Xbox. Poi può essere, ma non credo che portare i giochi su altre piattaforme automaticamente decreti la morte di Xbox. Certo Microsoft con il pass a questo punto e abbastanza palese credesse di fare numeri ben più grandi, ma questo al momento e un problema loro, mica dell'utente boxaro. Qua dentro ci sono un sacco di utenti molto contenti del servizio e che da cosa ho capito non sono disposti a rinunciare, ne sta gen ne le prossime.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

 

Cercherò di essere più chiaro...

Il motivo per cui Microsoft si trova in questa situazione è proprio quello che stai dicendo tu. 

L'utente Xbox NON COMPRA I GIOCHI né first party né third party perché li aspetta sul GamePass

Ha impilato anni di GamePass per spiccioli con le conversioni, le rewards ILLUDENDOSI che un sistema del genere fosse sostenibile perché tanto l'importante è NON PAGARE i giochi fregandosene delle conseguenze

Per fare i soldi veri Microsoft deve andare dove la gente PAGA, e non è Xbox che è un'ecosistema completamente morto

I soldi dove si fanno? Su Steam, il Playstation Store e il Nintendo Store

 

 

Basterebbe anche che tornassero ad un modello maggiormente sostenibile. Non e' che se per anni hai regalato devi continuare a farlo. Aumenta i costi del Live, togli i giochi al Day One (falli uscire su live un'anno dopo, quando calano le vendite) e secondo il mio modesto parere puoi rientrare.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Certo Microsoft con il pass a questo punto e abbastanza palese credesse di fare numeri ben più grandi, ma questo al momento e un problema loro, mica dell'utente boxaro. Qua dentro ci sono un sacco di utenti molto contenti del servizio e che da cosa ho capito non sono disposti a rinunciare, ne sta gen ne le prossime.


Ma questa è una visione completamente miope della situazione. Perché è solo questione di tempo, la traiettoria è segnata:

CALO VENDITE->THIRD PARTY-> ULTERIORE CALO VENDITE->ANCORA più THIRD PARTY-> VENDITE A ZERO-> SPINA STACCATA

è un ragionamento da ignoranti pensare che questo non abbia conseguenze sugli utenti, perché prima o poi il giochino finisce...

Il GamePass ha già smesso di crescere, la strategia di Microsoft è già fallita e la stanno cambiando per l'ennesima volta perché non hanno alternative

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
57 minuti fa, Eredin ha scritto:

Fin quando non e´ stato ufficializzato sara´ eccome uno scoop

arrivano scoop su notizie che si rumoreggiavan anche dopo 20anni per dire..

Cita

Lo scoop (dall'inglese scoop[1]) è una notizia giornalistica particolarmente sensazionale in quanto pubblicata da un mezzo d'informazione per la prima volta, in anticipo sui concorrenti.

Direi di no.

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:


Ma questa è una visione completamente miope della situazione. Perché è solo questione di tempo, la traiettoria è segnata:

CALO VENDITE->THIRD PARTY-> ULTERIORE CALO VENDITE->ANCORA più THIRD PARTY-> VENDITE A ZERO-> SPINA STACCATA

è un ragionamento da ignoranti pensare che questo non abbia conseguenze sugli utenti, perché prima o poi il giochino finisce...

Il GamePass ha già smesso di crescere, la strategia di Microsoft è già fallita e la stanno cambiando per l'ennesima volta perché non hanno alternative

 

No aspetta, non ho detto che non ci saranno conseguenze. Microsoft ha fatto una scommessa con il gamepass. Aveva dei target di fatturato/utile che non sono riusciti a centrare, d'altronde in un industria in cui le software house sono in crisi vendendo i giochi a prezzo pieno, o fai veramente il botto se no e difficile rispettare le aspettative mettendo tutto in un servizio. Ora per recuperare si vede costretta a fare uscire i suoi giochi su altre piattaforme,  dal punto di vista puramente economico il pass non ha funzionato a quanto pare. Ma se questa nuova strategia funziona e per gli utenti boxari il pass rimane uguale ad oggi il problema non si pone. Al boxaro odierno interessa avere accesso al catalogo con meno di 200 euro l'anno. Se poi anche questa strategia non rispetta nuovamente i target ovvio che la situazione si fa grigia. Ma aspettiamo di vedere come il mercato reagirà a questa apertura, prima di dire che Xbox e alla fine. Anche perché con tutto quello che si sono comprati, non conviene a nessun videogiocatore che Xbox chiuda, se chiude la divisione Xbox, gli investimenti calano e meno investimenti significa meno giochi o cmq giochi meno curati. Alla luce di questi rumor, se si confermassero veri, l'unica cosa che possiamo dire e che tutto a 12/15/17 euro al mese non era fattibile, con buona pace di chi sosteneva il contrario dicendo che tutto stava andando alla grande. E no la situazione Xbox non è buona, se per mantenere il tuo servizio devi rivolgerti alla concorrenza sia chiaro.

Aggiungo una cosa, la fine del pass con le esclusive al dayone probabilmente decreterebbe la fine di Xbox, ma finché riescono a mantenerlo e prematuro decretare la fine del brand.

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Zaeder ha scritto:

Ma prima di decretare la morte di Xbox ci andrei con i piedi di piombo. Il game pass è e la loro esclusiva. L'utente Xbox continuerà a comprare i loro hardware per avere accesso al gamepass, agli altri viene data la possibilità di comprare i giochi Microsoft a prezzo pieno. Imho non cambia nulla né ai boxari né ai sonari. Poi bisognerà veder come intendono portare i giochi sulla concorrenza, se al dayone o con posticipo di 6 mesi/ 1 anno. Se il gamepass resta uguale per quale motivo un boxaro soddisfatto del gamepass dovrebbe passare a ps5? In ottica cw (e non parlo di questo forum nello specifico) di sicuro per molti sonari le esclusive Xbox diventeranno di colpo meno brutte, questo è sicuro. Personalmente invece sono fottuto. Per quanto preferisca i giochi PS, ci sono un sacco di giochi Xbox che reputo estremamente validi (sia già usciti che in uscita).Pentiment ad esempio x me e un dayone su PS assicurato, se venisse confermato multupiatta ovviamente.

Il concetto secondo me è sbagliato, non ti compri una Xbox per usare il Gamepass, ma è l’opposto.

Non ti compri una TV per guardare Netflix, ma è l’opposto.

Stesso paragone per i contenuti, se hai TUTTI i contenuti di Netflix su Sky ed hai già Sky perché dovresti abbonarti a Netflix? 

I contenuti esclusivi servono al servizio e non lo dico con l’ottica della CW, ma perché a me il Gamepass piace un casino e so che con questa politica, senza che più utenti siano stimolati ad acquistarlo è destinato a morire.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, 2B OR NOT 2B ha scritto:

Il concetto secondo me è sbagliato, non ti compri una Xbox per usare il Gamepass, ma è l’opposto.

Non ti compri una TV per guardare Netflix, ma è l’opposto.

Stesso paragone per i contenuti, se hai TUTTI i contenuti di Netflix su Sky ed hai già Sky perché dovresti abbonarti a Netflix? 

I contenuti esclusivi servono al servizio e non lo dico con l’ottica della CW, ma perché a me il Gamepass piace un casino e so che con questa politica, senza che più utenti siano stimolati ad acquistarlo è destinato a morire.

Bravissimo questo è il punto....

E aggiungo anche che gli utenti Xbox che continueranno serenamente a fregarsene delle conseguenze e a non comprare i giochi, non faranno altro che accelerare la fine di Xbox e del GamePass con i giochi al Day 1 inclusi

Poi cadranno dal pero lamentandosi perché la ora cattivissima Microsoft aveva promesso i giochi al Day 1 gratis nel servizio e non lo fa più....

D'altronde credevano anche alla barzelletta che Microsoft regalasse i giochi per il BENE dei giocatori...

🤣

 

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, rapido85 ha scritto:

 

io non vi capisco come ragionate, secondo voi ms ha speso miliardi in acquisizioni per poi far morire la sua console e portare i suoi giochi sulla conocrrenza?, bah.

io personalmente mi aspetto che dica che alcuni giochi dopo tot mesi arrivano sulle altre piattaforme e che i giochi actvision blizzard non saranno mai messi sul gamepass al d1, magari dopo tot mesi si, per il resto non cambierà nulla.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, rapido85 ha scritto:

io non vi capisco come ragionate, secondo voi ms ha speso miliardi in acquisizioni per poi far morire la sua console e portare i suoi giochi sulla conocrrenza?, bah.

 

Forse non è chiaro che NON è Microsoft a decidere se la console muore o no....

Lo decide il MERCATO....

Una volta che annunceranno di essere di fatto un publisher multipiattaforma, chi è quel cretino che andrebbe a comprare una Xbox o continuerebbe a comprare i giochi (ammesso che l'abbia mai fatto) su uno store che potrebbe chiudere nel giro di poco?

Microsoft può anche lanciare altre 12 console sul mercato, ma se poi non le compra nessuno chi se ne frega???

Non puoi fare il publisher multipiatta e poi pensare che la gente ti consideri un first-party e ti compri la console per simpatia....

O uno o l'altro....

 

Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, rapido85 ha scritto:

io non vi capisco come ragionate, secondo voi ms ha speso miliardi in acquisizioni per poi far morire la sua console e portare i suoi giochi sulla conocrrenza?, bah.

io personalmente mi aspetto che dica che alcuni giochi dopo tot mesi arrivano sulle altre piattaforme e che i giochi actvision blizzard non saranno mai messi sul gamepass al d1, magari dopo tot mesi si, per il resto non cambierà nulla.

Eh ma se fai acquisizioni e poi non le metti nel pass, vuol dire che tutti quei soldi non li fai. Prima il core business era la vendita ora dovrebbe essere l'abbonamento. I First hanno sempre detto che sarebbero finiti nel pass, se ora cominci ad escluderne alcuni, qualcosa non torna (abk dopo l'acquisizione è di fatto un First). Che poi Microsoft cerchi di portare i giochi sulla concorrenza, non lo diciamo noi, ma i vari rumor. Vedremo se sarà vero. Sony e Nintendo però questa politica non la fanno e finché vendono non lo faranno per parecchio. Insomma qualcosa di "strano" in caso i rumor fossero veri c'è di sicuro. Ovvio che Microsoft non voglia fare morire Xbox, ma deve anche rientrare delle spese e se il mercato non la premia comprando l'hardware hai voglia a rientrare e fare i big Money.

19 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

 

Forse non è chiaro che NON è Microsoft a decidere se la console muore o no....

Lo decide il MERCATO....

Una volta che annunceranno di essere di fatto un publisher multipiattaforma, chi è quel cretino che andrebbe a comprare una Xbox o continuerebbe a comprare i giochi (ammesso che l'abbia mai fatto) su uno store che potrebbe chiudere nel giro di poco?

Microsoft può anche lanciare altre 12 console sul mercato, ma se poi non le compra nessuno chi se ne frega???

Non puoi fare il publisher multipiatta e poi pensare che la gente ti consideri un first-party e ti compri la console per simpatia....

O uno o l'altro....

 

Imho resteranno i giocatori affezionati al brand che con il pass giocano risparmiando. Lo zoccolo di giocatori affezionati a cui dei giochi Sony frega nulla. Basterà? Bho... 

Ad ogni modo bisognerà aspettare giovedì e vedere innanzitutto se e quali giochi diventeranno multi. Certo come dici tu, una volta aperti i rubinetti e difficile chiuderli. Sony stessa e ormai palese che nel giro di qualche anno porta le sue esclusive su Pc e continuerà a farlo, sia con quelle già uscite che con quelle future.

Non resta che aspettare di vedere come si evolve la situazione.

1 ora fa, 2B OR NOT 2B ha scritto:

Il concetto secondo me è sbagliato, non ti compri una Xbox per usare il Gamepass, ma è l’opposto.

Non ti compri una TV per guardare Netflix, ma è l’opposto.

Stesso paragone per i contenuti, se hai TUTTI i contenuti di Netflix su Sky ed hai già Sky perché dovresti abbonarti a Netflix? 

I contenuti esclusivi servono al servizio e non lo dico con l’ottica della CW, ma perché a me il Gamepass piace un casino e so che con questa politica, senza che più utenti siano stimolati ad acquistarlo è destinato a morire.

Se quindi i titoli Microsoft diventassero multi tu ad esempio rinunceresti al pass? (e quindi a risparmio, perché il risparmio di quel servizio e innegabile). E prenderesti una delle altre console? Chiedo senza la minima polemica eh, sia chiaro. 

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Se quindi i titoli Microsoft diventassero multi tu ad esempio rinunceresti al pass? (e quindi a risparmio, perché il risparmio di quel servizio e innegabile). E prenderesti una delle altre console? Chiedo senza la minima polemica eh, sia chiaro. 

Guarda che se il prezzo del Pass aumenta o tolgono i giochi al Day 1, perché è inevitabile che una delle due cose accada, è palese che perdono abbonati.

la gente una volta scaduto l'abbonamento in corso li saluta ed è anche facilissimo farlo perché NON avendo comprato una mazza non hanno INVESTITO nella piattaforma Xbox.

Di fatto hanno solo NOLEGGIATO giochi a lungo termine....

Quando non conviene più, bye bye e arrivederci, si va dove ci sono le esclusive vere

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:

Guarda che se il prezzo del Pass aumenta o tolgono i giochi al Day 1, perché è inevitabile che una delle due cose accada, è palese che perdono abbonati.

la gente una volta scaduto l'abbonamento in corso li saluta ed è anche facilissimo farlo perché NON avendo comprato una mazza non hanno INVESTITO nella piattaforma Xbox.

Di fatto hanno solo NOLEGGIATO giochi a lungo termine....

Quando non conviene più, bye bye e arrivederci, si va dove ci sono le esclusive

Ah come ho scritto prima, parlare di dipartita di Xbox e prematuro per me SE NON cambiano il pass. Se mi togli i giochi al dayone è una catastrofe. L'unica speranza se i rumor fossero veri per mantenere in vita il brand e lasciare il pass con TUTTI i First, se no ciaone proprio. E ovviamente offrire un prezzo ultra competitivo. In caso contrario stanno facendo harakiri con l'ennesimo e questa volta pesantissimo u turn.

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Ah come ho scritto prima, parlare di dipartita di Xbox e prematuro per me SE NON cambiano il pass. Se mi togli i giochi al dayone è una catastrofe. L'unica speranza se i rumor fossero veri per mantenere in vita il brand e lasciare il pass con TUTTI i First, se no ciaone proprio. E ovviamente offrire un prezzo ultra competitivo.


Quindi ti aspetti che sarà ancora possibile pagare 3 ANNI di GamePass a 60 euro/anno come è stato possibile in questi anni???

Mi pare EVIDENTE che le alternative sono due

- O il prezzo REALE (quindi BASTA trucchetti, conversioni, rewards e altre cagate) AUMENTA considerevolmente
- O tolgono i giochi al Day 1

Alternative non ce ne sono

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, rapido85 ha scritto:

io non vi capisco come ragionate, secondo voi ms ha speso miliardi in acquisizioni per poi far morire la sua console e portare i suoi giochi sulla conocrrenza?, bah.

io personalmente mi aspetto che dica che alcuni giochi dopo tot mesi arrivano sulle altre piattaforme e che i giochi actvision blizzard non saranno mai messi sul gamepass al d1, magari dopo tot mesi si, per il resto non cambierà nulla.

Il punto è che dipende dagli azionisti io temo, nei documenti che erano usciti dal processo, venivano esposti degli obbiettivi da raggiungere che avrebbero portato a delle conseguenze. Il mio timore è che facciano decidere agli azionisti e si vada per questo piano multipiattaforma solo per raggiungere subito degli obbiettivi finanziari, che ripeto, secondo me lì porterà dei risultati nell’immediato per le casse di Microsoft ma andrà a causare grossi problemi in futuro. 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, MisterXDTV ha scritto:


Quindi ti aspetti che sarà ancora possibile pagare 3 ANNI di GamePass a 60 euro/anno come è stato possibile in questi anni???

Mi pare EVIDENTE che le alternative sono due

- O il prezzo REALE (quindi BASTA trucchetti, conversioni, rewards e altre cagate) AUMENTA considerevolmente
- O tolgono i giochi al Day 1

Alternative non ce ne sono

Io non mi aspetto nulla. Ma porca paletta un piano devono averlo. Hanno fatto investimenti x 80 miliardi. Mandare tutto a donnine così di botto pochi mesi dopo mi pare veramente una cosa assurda. 

X me o il pass resta a prezzo attuale con i dayone inclusi oppure ciaone. Dipenderà a questo punto da quanto i loro giochi venderanno sulla concorrenza, il che è al quanto paradossale a questo punto.

Modificato da Zaeder
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...