Vai al contenuto

Può un clone di Resident Evil divertire come non mai? Si! THEM AND US


Messaggi raccomandati

Se avete un PC e volete trascorrere un numero discreto di ore con un prodotto che ricorda moltissimo le atmosfere dei primi resident evil vi straconsiglio questo THEM AND US 

https://store.steampowered.com/app/915600/Them_and_Us/?l=italian

 

Non è tecnicamente eccezionale essendo un gioco indie ma è sufficiente e ha delle chicche (hitbox, smembramenti, svariati modelli di zombie diversi ecc ecc) che non ci si aspetterebbe da un prodotto simile! A livello

di giocabilità è in tutto e per tutto un resident evil (zombie,chiavi da cercare, enigmi, backtracking, documenti da leggere per capire la trama ecc ecc), il gioco tra l'altro si può scegliere di affrontarlo sia 

con una visuale in terza persona da lontano stile resident evil code veronica o sia da dietro le spalle come in Resident Evil 2 e 3 remake.

 

Qualche screen:

UDK-2023-12-10-15-44-23-423.jpg

 

UDK-2023-12-10-15-42-25-322.jpg

UDK-2023-12-10-16-20-17-543.jpg

UDK-2023-12-10-15-46-35-339.jpg

 

UDK-2023-12-10-17-28-14-311.jpg

UDK-2023-12-10-17-23-30-066.jpg

UDK-2023-12-10-16-13-38-297.jpg

 

UDK-2023-12-10-15-44-07-245.jpg

 

Mi ci sto divertendo da matti! Buttategli un occhio specie se siete fan della saga di Resident Evil ;)

Modificato da Cosmoxello giallorosso
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Un grazie enorme per la segnalazione. Nn avendo pc per gaming noto con estrema goduriosita' che è giocabile su steamdeck e sopratutto con ottime prestazioni grafiche & controlli. In lista desideri lo prendo al primo price cut.

:birra:

 

Modificato da 55R77
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho notato su youtube che molti lo hanno giocato con la visuale dinamica in terza persona, sicuramente appena lo finirò mi sa che farò un altra run così. La prima però la sto rigorosamente facendo con la visuale da dietro le spalle...Veramente un bel giochino!

TRAILER VISUALE DINAMICA

 

TRAILER VISUALE DIETRO LE SPALLE

 

 

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Fatta un oretta buona.preciso che su steamdeck gira da favola,in tutto.atmosfera ottima,ambienti ben realizzati e in generale lo vedo come un omaggio ai vecchi RE decisamente ben fatto.spero prosegua cosi

Una cosa....ditemi che si po sbloccare andando avanti un cestone dove poter mettere la roba superflua.odio dover lasciare a giro la roba che nn mi serve o in quel momento inutile(cosa che mi ha fatto odiare re0).preso lo zainetto che aumenta capacità inventario ma è poca cosa....

Cmq consigliatissimo....

 

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, 55R77 ha scritto:

Fatta un oretta buona.preciso che su steamdeck gira da favola,in tutto.atmosfera ottima,ambienti ben realizzati e in generale lo vedo come un omaggio ai vecchi RE decisamente ben fatto.spero prosegua cosi

Una cosa....ditemi che si po sbloccare andando avanti un cestone dove poter mettere la roba superflua.odio dover lasciare a giro la roba che nn mi serve o in quel momento inutile(cosa che mi ha fatto odiare re0).preso lo zainetto che aumenta capacità inventario ma è poca cosa....

Cmq consigliatissimo....

 

non credo che ci siano casse come nei resident evil però poter lasciare la roba per terra e riprenderla è una comodità mica da poco, il mio "magazzino" al momento è diventata la biblioteca al piano terra :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 13/12/2023 at 10:40, 55R77 ha scritto:

Zio trapezista che mazzata che mi hai dato.....però vado avanti che merita.poi in mobilità nello schermo steamdeck guadagna tanto per me.anche merito dei controlli ottimi

andando avanti ho trovato una cassa 

Spoiler

è nella stanza dentro al portale che si apre nel cortile esterno (quello dove c'è la serratura coi diamanti verdi. Tra l'altro in quella stanza c'è pure la "cassa di Pluto" dove ci sono equipaggiamenti da sbloccare quando si è finito il gioco e si fa la nuova run.)

 

ps: notavo che gli zombie di questo gioco nella loro semplicità son davvero credibili nelle movenze come pure le animazioni facciali. Questo gioco rifatto con l'unreal engine 5 sarebbe tantissima roba.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Gioco commercialmente nato morto.

Sviluppato in Unreal Engine 3, nessuna possibilità di vederlo su console in quanto, come ammesso dagli sviluppatori, sarebbe da rifare da capo e sono disposti solo se vende a frotte su PC.

A 35€ certo, sperateci.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Coscienza ha scritto:

Non so perché ma leggendo il titolo ho pensato: “sicuro si stanno riferendo a DAYMARE 1998” 

 

E invece xD

Ahaha no anzi Daymare è presente su tutte le piattaforme, questo invece è stato un suicidio assicurato già in early access.

Che poi il gioco in sé non è male ma se lo sviluppi con un motore grafico non supportato dalle attuali piattaforme, chiaramente solo su PC te lo comprano 4 gatti anche perché non hai appeal soprattutto se leghi la futura distribuzione su console alle vendite che farai solo su Steam.

E' come se oggi sviluppassi un gioco per MS DOS... bravo! Chi te lo compra? Dieci persone in tutto? Quei pochi che utilizzano il Dos Box?

E poi il prezzo è tutt'altro che popolare, sta a oltre 30 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
18 ore fa, V ha scritto:

Ahaha no anzi Daymare è presente su tutte le piattaforme, questo invece è stato un suicidio assicurato già in early access.

Che poi il gioco in sé non è male ma se lo sviluppi con un motore grafico non supportato dalle attuali piattaforme, chiaramente solo su PC te lo comprano 4 gatti anche perché non hai appeal soprattutto se leghi la futura distribuzione su console alle vendite che farai solo su Steam.

E' come se oggi sviluppassi un gioco per MS DOS... bravo! Chi te lo compra? Dieci persone in tutto? Quei pochi che utilizzano il Dos Box?

E poi il prezzo è tutt'altro che popolare, sta a oltre 30 euro.

Con le key lo trovi a 3 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, theVeth ha scritto:

Con le key lo trovi a 3 euro

Si ma la mia critica non è rivolta al gioco in sé che merita ma la sua condanna nell'essere solo prodotto per PC quando multipiatta avrebbe avuto maggiore rilevanza.

Per svilupparlo su console devono vendere come minimo 200.000 copie a prezzo pieno, con i 3€ non ci fanno niente.

Ma è stata una loro mancanza, non del gioco che non ha colpe. Se sviluppi con un motore vecchio poi devi rifarlo da capo e ti costa molto di più e quindi devi sperare di vendere tantissimo per rientrarci. Tradotto: abbiamo fatto un bel gioco su PC che compreranno in pochi in super sconto.

Lo stesso discorso lo feci anni fa per Visage che ha almeno superato la soglia minima per essere rilasciato anche su console, peccato che è uscito da oltre 5 anni e sta ad un prezzo improponibile persino in sconto.

Altro esempio: Home Sweet Home.

In early access firmano con Sony per l'esclusiva in VR e con quello che avanza riescono persino a farlo uscire su Xbox. Peccato che il gioco sia monco perché sprovvisto di finale, Sony si incazza e anche Microsoft e loro "Tranquilli rilasciamo la seconda parte in esclusiva su Steam che sicuramente venderemo come il pane", risultato: quella parte 2 la compriamo in 5, salta tutto e gli sviluppatori tornato a lavorare al McDonald's.

Io dico: ma è tanto difficile fare come fanno tutti? Cioè sviluppare un titolo con le risorse odierne messe a disposizione, venderlo a prezzo contenuto per generare numeri e se va bene lo proponi a Sony, Microsoft e Nintendo. 

Ma ste robe strane dove sviluppo un titolo con un motore vecchio, lo faccio a metà e poi l'altra metà la faccio anni dopo, me lo faccio pagare senza mai rilasciarlo (Star Citizen docet), oppure tipo i quaquaraquà di Abandoned, mi sanno sempre di "arraffo quello che posso e poi tanti saluti". Mi sa di scarsa professionalità ecco.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...