Vai al contenuto

Rise of the Ronin


Boys

Messaggi raccomandati

21 ore fa, stobbArt ha scritto:

Hype ridecollato :sisi:

Sono in tanti che si stanno interessando al gioco anche per questa storia dei livelli di difficoltà non sei il primo 

spero tanto riescano a fare questo salto di qualità con l’open world e farsi conoscere da più pubblico perché lo meritano

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Calavera ha scritto:

Sono in tanti che si stanno interessando al gioco anche per questa storia dei livelli di difficoltà non sei il primo 

spero tanto riescano a fare questo salto di qualità con l’open world e farsi conoscere da più pubblico perché lo meritano

 

io vorrei che fosse un ghost of tsushima pensato realizzato dai giapponesi, un po' un incrocio tra questo e like a dragon ishin. per i giochi realmente difficili non ho più tempo nè voglia onestamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

D1 per me, l’impatto visivo e’ quello che e’ (in linea coi Nioh/Wo Long), pero’ pare altrettanto appagante a livello di gp.

Curioso di vedere la loro formula, con opportune novita’, applicata all open world.

Link al commento
Condividi su altri siti

Assassin's Creed 3 Remastered su PS4 (quello in fondo)

image.jpeg

image.jpeg

image.jpeg

 

Il gameplay non mi sembra tanto meglio, una roba derivativa dai loro stessi giochi con meccaniche di sekiro, senza niente di veramente originale.

Un gioco old, sia tecnicamente, che ludicamente, voglio vedere che si inventeranno i recensori a sto giro per scammare qualcuno e spingerlo a spendere soldi per sta roba.

Ci vuole Vanna Marchi qua, materiale per professionisti :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Dux-Gargaros ha scritto:

Le animazioni sono scandalose. Poi sto giocando RDR2... posso dirlo che un gioco di sette anni fa lo stupra da ogni orifizio?

Ma non serve scomodare uno dei giochi migliori della gen scorsa (RDR2), basta un AC3 remastered.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo però che trollare team ninja sul lato tecnico...ma avete iniziato a giocare ieri?
Poi tirate in ballo RDR 2:roll3:, titolo fatto da circa 2000 persone, ma andatevi a nascondere va :asd:.


Poi che tecnicamente è meh nessuno lo mette in dubbio, ma team ninja ha sempre eccelso nel gameplay.

Io aspetto recensioni, mi stuzzica il setting ma DD2 mi attira di più per il momento.

 

 

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si spera non abbiano fatto il passo più lunga della gamba ma va dato atto che stiano osando e questo lo apprezzo sempre 

Puntare così tanto anche sulla narrazione, fazioni e il tutto su un mondo aperto li fa uscire dalla loro confort zone, ci si lamenta spesso di sviluppatori intrappolati negli stessi schermi, direi che non è questo il caso 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Gingen ha scritto:

Incredibile che sto robo giri su PS5... Pensavo fosse PS5 Pro...

Ma te non eri quello che stava a far le pippette su Wo Long quando lo annunciarono

 

come cambiano le case in base alla console,incredibile :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, Eredin ha scritto:
 
 

Ma te non eri quello che stava a far le pippette su Wo Long quando lo annunciarono

 

come cambiano le case in base alla console,incredibile :asd:

Perché Wo long è uscito sul pass ed era multy :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Deciso...prendo questo e rimando a dopo dragon dogma 2(finito appunto questo).....gp pare stupendo,il cs meraviglioso,tanta carne al fuoco e mappa bella varia e vasta.tra tuta alare,rampino e cavallo che si spamma in tempo reale pare just cause...lo adovo già :asd:

Riguardo la grafica......mi viene in mente un elden ring....tecnicamente na roba old che più old nn si po.poi Pad alla mano......beh,che ve lo dico a fare?.vedendo i video a me pare un titolo parecchio godibile e con un cs molto dinamico.tanto basta.

Hype

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

33 minuti fa, 55R77 ha scritto:

Deciso...prendo questo e rimando a dopo dragon dogma 2

angry-jim-carey-eating-atkroy9qqfukcbnz.

4 ore fa, Boys ha scritto:

Per carità è molto spartano (forse troppo:botteaSirio:) ma la sostanza pare esserci tutta come loro solito.

Ok, parliamone un'attimo.....

L'era Bakumatsu personalmente la trovo una delle piu' affascinanti del medioevo giapponese.... quando in giappone arrivarono le influenze occidentali che si scontrarono con le vecchie usanze. Un'era bizzarra ma vivace, dinamica e per questo perfetta per un videogioco. 

Pero' che palle, e' chiaramente l'ennesimo open world Assassin Creed di ******** (metti Software house di turno.....). Posso solo pensare che grazie al team di sviluppo ci sara' un Battle system decente e non la solita rumenta.

La grafica sara' anche spartana, ma vedo un sacco di scorci molto suggestivi anche grazie alla scelta cromatica ed alla notevole mole di roba a schermo. D'altronde anche i Nioh erano molto affascinanti da vedere pur con un comparto tecnico mediocre.

Secondo ne uscira' un buon titolo , molto longevo, divertente da giocare nella prima meta', una palla assurdo se punti al nordico completamento delle sub.

Ma Dragon Dogma e Final Fantasy 7 che escono a ridosso di questo giocano proprio un'altro campionato.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, 55R77 ha scritto:

Riguardo la grafica......mi viene in mente un elden ring....tecnicamente na roba old che più old nn si po.poi Pad alla mano......

Anche a me ieri veniva in mente il paragone con ER, li pero’ c’e’ una tale cura artistica che sopperisce pure all’albero con 5 poligoni e alle texture a 240p.

In Ronin il setting “reale” aiuta di meno da questo punto di vista.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...