Vai al contenuto

Aspettando Skynet. Topic IA (intelligenza artificiale)


Erony

Messaggi raccomandati

Uh oh, lo psicopatico - e dopo questa pure coglione - ha pestato i piedi alla Scarlett Johansson. Con la nuova versione di chatgpt hanno scopiazzato il film Her (perchè se ancora qualcuno non l'avesse capito questi non sanno fare altro che rubare e scopiazzare), nel quale l'IA è doppiata dalla Johansson. All'inizio volevano assumerla per usare la sua voce ma lei ha rifiutato perciò loro gliel'hanno scopiazzata comunque :roll3:

Ecco la risposta della Johansson, che per vie legali gli ha tirato gìù tutto:

Quote

"Last September, I received an offer from Sam Altman, who wanted to hire me to voice the current ChatGPT 4.0 system. He told me that he felt that by my voicing the system, I could bridge the gap between tech companies and creatives and help consumers to feel comfortable with the seismic shift concerning humans and Al. He said he felt that my voice would be comforting to people.

After much consideration and for personal reasons, declined the offer.

Nine months later, my friends, family and the general public all noted how much the newest system named "Sky" sounded like me.

When I heard the released demo, I was shocked, angered and in disbelief that Mr. Altman would pursue a voice that sounded so eerily similar to mine that my closest friends and news outlets could not tell the difference. Mr. Altman even insinuated that the similarity was intentional, tweeting a single word "her" - a reference to the film in which | voiced a chat system, Samantha, who forms an intimate relationship with a human.

Two days before the ChatGPT 4.0 demo was released, Mr. Altman contacted my agent, asking me to reconsider. Before we could connect, the system was out there.

As a result of their actions, I was forced to hire legal counsel, who wrote two letters to Mr. Altman and OpenAl, setting out what they had done and asking them to detail the exact process by which they created the "Sky" voice. Consequently, OpenAl reluctantly agreed to take down the "Sky" voice.

In a time when we are all grappling with deepfakes and the protection of our own likeness, our own work, our own identities, I believe these are questions that deserve absolute clarity. I look forward to resolution in the form of transparency and the passage of appropriate legislation to help ensure that individual rights are protected."

Diamogli mille mila miliardi a sti ladri schifosi pagliacci :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine l'ia se non si rivelerà il più grosso pericolo dell'umanità, sarà comunque la più grande boiata, creata solo per rubare e imitare.

Si parano il sedere facendoti vede le applicazioni mediche per giustificare tutto il baraccone, ma anche li credo si rivelerà una fregatura anzi forse farà solo altri danni "eh non è colpa mia, questa terapia l'ha fatta l'ia", già le vedo le porcate...

Link al commento
Condividi su altri siti

2 hours ago, City Hunter said:

alla fine l'ia se non si rivelerà il più grosso pericolo dell'umanità, sarà comunque la più grande boiata, creata solo per rubare e imitare.

Si parano il sedere facendoti vede le applicazioni mediche per giustificare tutto il baraccone, ma anche li credo si rivelerà una fregatura anzi forse farà solo altri danni "eh non è colpa mia, questa terapia l'ha fatta l'ia", già le vedo le porcate...

È che l'ia attuale può solo rubare e imitare.

Sti pagliacci fanno dichiarazioni roboanti, ma la verità è che sti chatbot non capiscono un caxxo di niente, va a fortuna, e ci vogliono costruire sopra la prossima rivoluzione industriale. 

Stanno scimmittando i film senza avere la tecnologia per farlo.

Pure google in usa ha già messo l'overview IA sopra ai risultati di ricerca. Quindi non solo ti dà informazioni  che possono essere tranquillamente sbagliate, ma va anche a tagliar le gambe ai siti che riceveranno sempre meno traffico e di conseguenza ci saranno sempre meno informazioni a cui l'ia può attingere.

Veramente geniale.

Che poi è lo stesso discorso degli artisti: se tutti perderanno il lavoro poi non ci sarà più arte su cui addestrare le IA.

Ma andiamo avanti così, voglio vedere il mondo bruciare.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma anche se l'ia non fosse quella baracconata inutile di adesso, e potesse davvero pensare in autocoscienza come nei vari film, ma chi la vorrebbe?
Dove sarebbe il vantaggio, risolverà i problemi del mondo, fame, guerre, distruzione del pianeta, società in disgregazione ecc. e ci renderà tutti felici e liberi (dal lavoro in primis, ma anche dai governi ecc. se c'è l'ia lo stato non serve più), in salute, tutti a campare 200 anni?
Manco per sogno, e allora google, open ia ecc. fuori dalle scatole con sta roba distopica.

Modificato da City Hunter
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, City Hunter ha scritto:

ma anche se l'ia non fosse quella baracconata inutile di adesso, e potesse davvero pensare in autocoscienza come nei vari film, ma chi la vorrebbe?
Dove sarebbe il vantaggio, risolverà i problemi del mondo, fame, guerre, distruzione del pianeta, società in disgregazione ecc. e ci renderà tutti felici e liberi (dal lavoro in primis, ma anche dai governi ecc. se c'è l'ia lo stato non serve più), in salute, tutti a campare 200 anni?
Manco per sogno, e allora google, open ia ecc. fuori dalle scatole con sta roba distopica.

Non andrà mai fuori dalle scatole, perché lo scopo non va a vantaggio nostro ma della classe dominante/politica.

Tu perdi il lavoro e fai la fame? Meglio, una bocca in meno da sfamare.

Al wef è già uscito sto discorso, ovviamente addolcito.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh una IA vera capace di andare alla radice dei problemi, toglierebbe di mezzo l'attuale classe dirigente in un nanosecondo.

pero per quello bisogna aspettare l'autocoscienza, nel frattempo allenano queste routine fake IA secondo i loro parametri, ideologie ecc., quindi si salvi chi può.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, DreameRRemastered ha scritto:

Vi informo che Meta ha implementato il diritto di opposizione all'addestramento della loro IA sui nostri post, forse per legge o per pararsi il culo, in ogni caso è nascosto benissimo e l'utente medio non ne verrà mai a conoscenza.

Ecco il procedimento da app instagram

P8hkTrL.png

Ben nascosto, mi sembra giusto.🤢

 

Link al commento
Condividi su altri siti

47 minutes ago, City Hunter said:

cioè per disattivare il furto di dati, si prendono altri dati come l'email? :mumble:

Vabbè quella ce l'hanno già.

Intanto google AI overview è un disastro

https://www.cnbc.com/2024/05/24/google-criticized-as-ai-overview-makes-errors-like-saying-president-obama-is-muslim.html

Certe perle.

 

E amazon nel silenzio ha iniziato a doppiare roba coreana con l'ia

Penso che nessun autore di fantascienza sia riuscito ad immaginare una distopia del genere. Sembra una puntata di black mirror scartata perchè troppo assurda.

I governi cazzo stanno facendo? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Pochi giorni fa quel pagliaccio del CEO di Sony Pictures ha dichiarato che si concentreranno pesantemente sull'IA per la produzione di film. Molti si come chiesti come visto che al momento l'IA è in grado di produrre solo un'accozzaglia di spazzatura rubata (coff coff accontentare gli azionisti), ma vabbè, in seguito alla pressione dei fan il produttore di Spiderverse si è dissociato. Sta gen Sony è in mano ai pagliacci, incredibile vedere di nuovo dipendenti che vanno contro l'azienda madre pubblicamente :botteaSirio:

https://multiplayer.it/notizie/fan-temono-che-sony-voglia-usare-ia-spider-man-beyond-the-spider-verse-produttore-risponde.html

 

Inoltre è nata una nuova app social per gli artisti pensata per rimpiazzare principalmente artstation, ma anche instagram. Anti AI e con tool integrato (Glaze) per proteggere dallo scraping dell'IA, si chiama Cara e ad ora è a 300 mila utenti :book:

https://cara.app/explore

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Post Image

https://techcrunch.com/2024/06/06/a-social-app-for-creatives-cara-grew-from-40k-to-650k-users-in-a-week-because-artists-are-fed-up-with-metas-ai-policies/

Go :metal:

the lord of the rings eorlingas gif | WiffleGif

Quote

Artists have finally had enough with Meta’s predatory AI policies, but Meta’s loss is Cara’s gain. An artist-run, anti-AI social platform, Cara has grown from 40,000 to 650,000 users within the last week, catapulting it to the top of the App Store charts.

Instagram is a necessity for many artists, who use the platform to promote their work and solicit paying clients. But Meta is using public posts to train its generative AI systems, and only European users can opt out, since they’re protected by GDPR laws. Generative AI has become so front-and-center on Meta’s apps that artists reached their breaking point.

“When you put [AI] so much in their face, and then give them the option to opt out, but then increase the friction to opt out… I think that increases their anger level — like, okay now I’ve really had enough,” Jingna Zhang, a renowned photographer and founder of Cara, told TechCrunch.

Cara, which has both a web and mobile app, is like a combination of Instagram and X, but built specifically for artists. On your profile, you can host a portfolio of work, but you can also post updates to your feed like any other microblogging site.

Solo in europa siamo riusciti a fare opt out contro l'addestramento delle ia sui nostri post perchè "protetti dalla legge". 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DreameRRemastered ha scritto:

Post Image

https://techcrunch.com/2024/06/06/a-social-app-for-creatives-cara-grew-from-40k-to-650k-users-in-a-week-because-artists-are-fed-up-with-metas-ai-policies/

Go :metal:

the lord of the rings eorlingas gif | WiffleGif

Solo in europa siamo riusciti a fare opt out contro l'addestramento delle ia sui nostri post perchè "protetti dalla legge". 

Bene che qualcosa cominci a muoversi, bisogna vedere se ai piani alti interessi o meno ascoltare il dissenso.

Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.theverge.com/2024/6/10/24175416/adobe-overhauls-terms-of-service-update-firefly

Sta settimana c'è stata la shitstorm contro Adobe che ha aggiornato i termini di servizio dei suoi programmi per poter addestrare la loro IA sui contenuti creati dagli utenti. All'avvio di un qualunque programma esce un pop up non skippabile e se non accetti non puoi usare il programma :metal:

web in rivolta, fotine con le alternative a photoshop e la merda adobe, dietrofront arrivato ieri (ci crediamo :sisi: )

Image

 

zGq7rPF.png

https://multiplayer.it/notizie/giornalista-ia-ha-accusato-un-innocente-essere-un-predatore-sessuale.html

 

Come ampiamente previsto chatgpt non capisce un cazzo ma sta azienda di criminali lo sta mettendo dappertutto.

 

E ieri sera Apple ha annunciato l'integrazione di chatgpt nei suoi OS a partire da ifogn 15 e dispositivi M1 :uiui:

Elon Musk non l'ha presa bene :botteaSirio:

Lui è di parte perchè è rimasto fuori dal business di open AI, ma chiaramente ha ragione in questi tweet

Il post su X di Elon Musk dove minaccia il ban dei dispositivi Apple con OpenAI

La risposta di Elon Musk alle rassicurazioni di Apple sulla privacy

Diamo tutto in mano a sti ladri schifosi :metal:

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
    • Il problema delle esclusive è che sono legate ai dispositivi.
    • Non capisco l'associazione PC schermo piccolo . Ci sono TV da 55 pollici come appunto il mio LG C4 che ci si può attaccare tranquillamente un PC. Uno non esclude l'altro ,sono passato da hellblade 2 da series x a PC e mi è caduta la mascella . Poi a parte il fattore risoluzione e frame rate ,con un PC si può giocare con giochi PC ps5 ed Xbox ... più mod varie.  Lo scoglio iniziale è solo spendere di più . Poi ovviamente il di più va in base a quanto uno lo vuole performante .
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...