Vai al contenuto

E io pago...e io pago!


Messaggi raccomandati

 

 

Xbox sembra aver rimosso l'affare promozionale Xbox Game Pass da 1 dollaro. Non è noto se si tratti di una mossa permanente o di una modifica temporanea, ma per il momento pone fine a un accordo che vedeva i nuovi utenti assicurarsi un mese di Xbox Game Pass per solo 1 dollaro. Tuttavia, c'è ancora il trucco subdolo (ma non disapprovato) di cui molti utenti approfittano ormai da anni, dopo aver acquistato Xbox Live Gold (che è più economico), si iscrivono a Game Pass Ultimate, che essenzialmente "aggiorna" l'eccezionale durata del loro abbonamento Xbox Live Gold, convertendolo in Game Pass Ultimate.  Quando i nuovi utenti tenteranno di sottoscrivere un abbonamento, non verrà più offerta la tariffa fortemente scontata per il primo mese. Invece, viene chiesto loro di iniziare a pagare il prezzo intero. Potrebbe essere che Xbox si stia preparando a recuperare alcuni dati finanziari in vista dell'acquisizione di Activision Blizzard – che sembra andare avanti – o potrebbe essere che stia anticipando molte vendite di Xbox Game Pass a prezzo pieno con tutti i fantastici titoli lanciati quest'anno sul servizio, come Starfield e Redfall. Per alcuni, questa mossa era in ritardo, ma per altri è un passo drastico che potrebbe segnalare un aumento dei prezzi in arrivo nel prossimo futuro. 

https://insider-gaming.com/xbox-game-pass-one-dollar-deal-removed/

xbox-game-pass-1-deal-1.webp

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, The-Wall ha scritto:

Ah ma allora questa cosa esiste?

A leggere qua sembrava una leggenda....

Il primo mese di prova a 1€ non è mai stato una leggenda, è una comune pratica applicata da TUTTI i servizi (Amazon offre 3 mesi di Music e Kindle Unlimited a 0€) …la leggenda narrava che si potesse continuare a pagare 1€ OGNI mese per sempre…

Modificato da Ergozigoto
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Il primo mese di prova a 1€ non è mai stato una leggenda, è una comune pratica applicata da TUTTI i servizi (Amazon offre 3 mesi di Music e Kindle Unlimited a 0€) …la leggenda narrava che si potesse continuare a pagare 1€ OGNI mese per sempre…

Pure perché l'ha praticata anche il Plus proprio il mese scorso, mi pare 👀

Link al commento
Condividi su altri siti

Cambio di narrativa in corso 🤣il Pass non rovina più il mercato, adesso è un danno per le tasche degli utenti!!! Aggiornate il repertorio! :asd: 

3 minuti fa, Riverside ha scritto:

Pure perché l'ha praticata anche il Plus proprio il mese scorso, mi pare 👀

Io Nioh 2 l’ho giocato col Now a 1€… 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Ergozigoto ha scritto:

Il primo mese di prova a 1€ non è mai stato una leggenda, è una comune pratica applicata da TUTTI i servizi (Amazon offre 3 mesi di Music e Kindle Unlimited a 0€) …la leggenda narrava che si potesse continuare a pagare 1€ OGNI mese per sempre…

In realtà la leggenda narrava che si ripetesse l'offerta da 1€ ogni tot mesi, e

Spoiler

Non era una leggenda. 👀

 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Predator96 ha scritto:

In realtà la leggenda narrava che si ripetesse l'offerta da 1€ ogni tot mesi, e

  Mostra contenuto nascosto

Non era una leggenda. 👀

 

Ogni tanto, se non sei abbonato, cercano di tentarti con questa o altre offerte, come fanno tutti. (sarà minimo la terza volta che Amazon prova a farmi fare il suo abbonamento Music e ho perso il conto per Kindle unlimited… pure Apple con Music e TV+)  

La leggenda voleva che uno potesse stare costantemente abbonato a 1€ al mese e quindi pagare 12€ all’anno. 

Che poi quale offerte sono principalmente per Game Pass PC, non ultimate o console. 

Il fatto che tolgano questa offerta significa che non ha più bisogno di pubblicità e sta andando bene, ottimo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Ogni tanto, se non sei abbonato, cercano di tentarti con questa o altre offerte, come fanno tutti. (sarà minimo la terza volta che Amazon prova a farmi fare il suo abbonamento Music e ho perso il conto per Kindle unlimited… pure Apple con Music e TV+)  

La leggenda voleva che uno potesse stare costantemente abbonato a 1€ al mese e quindi pagare 12€ all’anno. 

Che poi quale offerte sono principalmente per Game Pass PC, non ultimate o console. 

Il fatto che tolgano questa offerta significa che non ha più bisogno di pubblicità e sta andando bene, ottimo. 

Guarda, onestamente non ricordo esempi di gente che parlava di 12€ all'anno, ma solo di offerte sporadiche. O almeno, non le ricordo su questo forum

Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, Predator96 ha scritto:

In realtà la leggenda narrava che si ripetesse l'offerta da 1€ ogni tot mesi, e

  Nascondi Contenuti

Non era una leggenda. 👀

 

Fatto io più volte. Si non è na leggenda 😏

13 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Ogni tanto, se non sei abbonato, cercano di tentarti con questa o altre offerte, come fanno tutti. (sarà minimo la terza volta che Amazon prova a farmi fare il suo abbonamento Music e ho perso il conto per Kindle unlimited… pure Apple con Music e TV+)  

La leggenda voleva che uno potesse stare costantemente abbonato a 1€ al mese e quindi pagare 12€ all’anno. 

Che poi quale offerte sono principalmente per Game Pass PC, non ultimate o console. 

Il fatto che tolgano questa offerta significa che non ha più bisogno di pubblicità e sta andando bene, ottimo. 

Veramente è il contrario. Tutti ne usufruivano e i profitti sul numero utenti era naturalmente basso . Ora che hanno una buona base tolgono e vediamo Ca succede😌

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Predator96 ha scritto:

Guarda, onestamente non ricordo esempi di gente che parlava di 12€ all'anno, ma solo di offerte sporadiche. O almeno, non le ricordo su questo forum

E ricordi MALE...

Abbonamento a 1 euro: Epic fail! Sono alla canna del gas! Non lo vogliono neanche regalato! Pure nelle patatine!

 

Abbonamento a prezzo pieno: vi scippano i soldi dalle tasche! Nessuno si abbonerà più! Scapperanno tutti quanti! Monopolio!

Modificato da Gingen
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io credo che con le trollate sul prezzo del gamepass si siano toccate le vette più basse della console war.

"Perculare" una fazione perché per giocare paga solo 1 € mi sembra surreale.

Mi sembra altrettanto surreale perculare chi adesso ne paga 12 al mese. Ma pure 15 o 20.

La cosa che mi ha sempre fatto sorridere di questa perculata è che, al contrario, se qualcuno fa notare che paga poco mentre altri devono pagare 80 euro, poi scatta l'offesa.

Credo sia stato questo tipo di confronto ad avermi allontanato dalla CW.

  • Like 3
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La prossima cosa che probabilmente toglieranno è la conversione del gold, conosco persone che fino al 2026 non daranno più un euro a Microsoft

Un’offerta super conveniente quanto folle per un servizio ad abbonamento, sopratutto alla luce dei recenti investimenti 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Calavera ha scritto:

La prossima cosa che probabilmente toglieranno è la conversione del gold, conosco persone che fino al 2026 non daranno più un’euro a Microsoft

Un’offerta super conveniente quanto folle per un servizio ad abbonamento, sopratutto alla luce dei recenti investimenti 

Le offerte per fare il 'Jump in' in un sistema ci sono sempre state e sempre ci saranno. Ovvio che una volta fidelizzato il cliente gliele togli. Funziona così da sempre e per tutti. Non è che MS si sia inventata qualcosa. Sono normalissime pratiche di marketing. 

Ti svelo un segreto... Probabilmente tra qualche mese faranno di nuovo la campagna ad 1 euro per il primo mese per chi non ha mai sottoscritto l'abbonamento...

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Calavera ha scritto:

La prossima cosa che probabilmente toglieranno è la conversione del gold, conosco persone che fino al 2026 non daranno più un euro a Microsoft

Un’offerta super conveniente quanto folle per un servizio ad abbonamento, sopratutto alla luce dei recenti investimenti 

Secondo me toglieranno proprio il gold

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...