Vai al contenuto

I Naughty dogs spiegano perché......


Jotaro19

Messaggi raccomandati

2 ore fa, Jotaro19 ha scritto:

La storia sarà narrata dagli oggetti.

Sinceramente? È un modo di narrare che personalmente trovo fantastico.

Con gli anni sto cominciando a tollerare poco i titoli che fanno partire filmati "luuuunghi" anche per aprire una porta. Se c'è una nota positiva nei giochi From, al di là dei gusti personali, è che non si perdono in chiacchiere: filmati di massimo 30 secondi e poi tutto gameplay, la storia (per chi la vuole approfondire) è nella descrizione e in qualche dialogo sporadico.

Bisogna vedere se questa stessa formula funzioni con i Naughty che tendono, da Uncharted, a preferire esperienze sempre più cinematografiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, V ha scritto:

La storia sarà narrata dagli oggetti.

Sinceramente? È un modo di narrare che personalmente trovo fantastico.

Con gli anni sto cominciando a tollerare poco i titoli che fanno partire filmati "luuuunghi" anche per aprire una porta. Se c'è una nota positiva nei giochi From, al di là dei gusti personali, è che non si perdono in chiacchiere: filmati di massimo 30 secondi e poi tutto gameplay, la storia (per chi la vuole approfondire) è nella descrizione e in qualche dialogo sporadico.

Bisogna vedere se questa stessa formula funzioni con i Naughty che tendono, da Uncharted, a preferire esperienze sempre più cinematografiche.

Ma se io voglio un gioco con la narrazione di elder ring mi compro quel genere di giochi. A me onestamente scassa leggere 1000 documenti e altre cose del genere per capire la storia. E poi se si mettono pure loro a fare giochi così amen passerò ad altri giochi. Non compro il gioco per lo sviluppatore ma per quello che più mi piace

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Jotaro19 ha scritto:

Ma se io voglio un gioco con la narrazione di elder ring mi compro quel genere di giochi. A me onestamente scassa leggere 1000 documenti e altre cose del genere per capire la storia. E poi se si mettono pure loro a fare giochi così amen passerò ad altri giochi. Non compro il gioco per lo sviluppatore ma per quello che più mi piace

Beh ognuno ha i propri gusti.

Tenendo anche presente che certe dichiarazioni lasciano spesso il tempo che trovano visto che non è stato annunciato niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

Neil Druckmann ha svelato che il gioco multiplayer di The Last of Us, chiamato provvisoriamente dalla community "Fazioni", è il progetto più ambizioso mai realizzato da Naughty Dog. Inoltre, il co-presidente dello studio ha svelato che è in sviluppo persino da prima di The Last of Us Parte 2.


https://multiplayer.it/notizie/the-last-of-us-multiplayer-progetto-piu-ambizioso-naughty-dog-dice-druckmann.html

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, Calavera ha scritto:

Per me sara’ una bella bomba, lo stanno trattando come un gioco main sp, parlano addirittura di un impostazione narrativa tipica dei giochi ND, aree enormi e una grandezza iniziale paragonabile ai loro giochi, quindi e’ praticamente certo si veda piu’ verso un PVE alla Destiny/The Division… ma col gp di Tlou2 👀

Detto questo, se da una parte il prodotto sara’ di certo di livello, e’ comunque sempre un rischio in questi casi, per un Destiny che funziona ce ne sono 10 morti e sepolti, ecco perche’ secondo me per ora ce lo presentano come un multiplayer/coop con le “cose” del single player.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 10/1/2023 at 18:51, V ha scritto:

La storia sarà narrata dagli oggetti.

Sinceramente? È un modo di narrare che personalmente trovo fantastico.

Con gli anni sto cominciando a tollerare poco i titoli che fanno partire filmati "luuuunghi" anche per aprire una porta. Se c'è una nota positiva nei giochi From, al di là dei gusti personali, è che non si perdono in chiacchiere: filmati di massimo 30 secondi e poi tutto gameplay, la storia (per chi la vuole approfondire) è nella descrizione e in qualche dialogo sporadico.

Bisogna vedere se questa stessa formula funzioni con i Naughty che tendono, da Uncharted, a preferire esperienze sempre più cinematografiche.

In realtà non è vero che i giochi from non hanno una trama, è che te la devi cercare come dici tu in dialoghi e oggetto, altrimenti te la perdi o non capisci per nulla cosa vuole quel npc o perchè è morto quando tu la sua missione ti eri deciso ad avviarla.

Onestamente spero che gli altri sviluppatori non prendano questa direzione, perchè sta cosa di perdermi pezzi di un gioco per motivi che magari nemmeno comprendo finisce solo con il farmi incazzare.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, stobbArt ha scritto:

In realtà non è vero che i giochi from non hanno una trama

Richiedono l'uso della materia grigia. Ed averle presentate ad un pubblico viziato dalla cinematografia hollywoodiana (come quello di Nautghy Dog che ne ha fatto una bandiera) pare quasi un crimine. Non a caso c'e' chi porta come difetto.

21 ore fa, Calavera ha scritto:

solite dichiarazioni di circostanza. Ti dico serenamente che pure il progetto dopo questo progetto sarà ancora piu' grosso ed ambizioso. E pure quello dopo quello dopo. Incredibile vero?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Ranger Rosso ha scritto:

Richiedono l'uso della materia grigia. Ed averle presentate ad un pubblico viziato dalla cinematografia hollywoodiana (come quello di Nautghy Dog che ne ha fatto una bandiera) pare quasi un crimine. Non a caso c'e' chi porta come difetto.

 

Più che di una problematica legata alla materia grigia ( come se poi ci volesse chissà che mente per comprendere un souls, spesso è solo un fatto di pazienza nello stare lì a leggere le centinaia di descrizioni al suo interno), io la vedo come semplice preferenza narrativa, alcuni vedono come difetto  il suo centellinare le informazioni o semplicemente a un certo punto perdono la voglia e l’interesse e si vivono il gioco solo per il gameplay godendosi le ambientazioni e i boss 

From cerca di sfruttare a pieno la natura videoludica delle sue opere, che hanno potenzialmente meno limiti di quelle cinematografiche  per farci scoprire la storia dei loro mondi, la cosiddetta “lore” che spesso però sovrasta per interesse ed epicità  anche la trama stessa che stiamo giocando, una cosa che sinceramente non mi fa impazzire 

E c’è anche da dire che i from ormai godono di una fama che li ha resi quasi intoccabili su questo fronte, Il loro titolo più ambizioso Elden ring a livello narrativo presenta diversi problemi per via dei tantissimi contenuti tagliati, abbiamo cose approfondite pochissimo o non trattate per niente ( speriamo nei dlc), sub quest che erano senza finale al lancio e portate avanti con le patch, molti manco se ne erano accorti o giustificavano tutto come qualcosa di volutamente misterioso lasciato lì dal maestro per farti speculare

hanno voluto fare tanti finali di cui il grosso sono fotocopie con cambi di filtro e 3 parole diverse buttate lì dopo 100 ore di gioco e varie scelte prese  ( poi però rompiamo le palle al finale di mass effect e ne chiediamo la riscrittura )

Hanno un pubblico che è disposto anche a riempire i buchi al posto dell’autore usando anche i contenuti tagliati trovati nel codice, con ore e ore di video teoria con milioni di visualizzazioni, facendo spesso un lavoro di congiunzione anche migliore dell’autore stesso, tanto che trovi tanti commenti del tipo “ grazie senza di te non c’avrei capito una mazza” 

insomma non è proprio tutto oro quello che luccica per me

Contando poi che a un god of war hanno contato anche i peli del culo di Kratos per dire quale personaggio era scritto bene e quale no e perchè quella smorfia o quella frase fatta da quel dato personaggio smonterebbe il suo colpo di scena :asd:

Semplicemente quando vuoi che il racconto di una bella storia sia al centro dell’esperienza come Santa Monica, ND o gli asobo con a plague tale( superando per importanza anche il gameplay stesso delle volte )  non puoi permetterti di fare come i from, che di contro però ti offrono una direzione artista su mondi e ambientazioni di massimo livello che aiutano a raccontarti la storia di quel luogo anche solo osservandolo, cosa indubbiamente  molto affascinante, ma credo che l’ideale rimanga una via di mezzo, almeno per un gioco di ruolo 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, stobbArt ha scritto:

In realtà non è vero che i giochi from non hanno una trama

Ho sostenuto esattamente il contrario.

9 ore fa, stobbArt ha scritto:

è che te la devi cercare come dici tu in dialoghi e oggetto, altrimenti te la perdi o non capisci per nulla cosa vuole quel npc o perchè è morto quando tu la sua missione ti eri deciso ad avviarla.

Sinceramente non ho capito il senso di questa parte del post, perché ho sostenuto la stessa cosa.

Riformulo: nei giochi From, la trama è presente e ben distribuita su più fronti come nelle descrizioni e nei corti dialoghi degli NPC che incontri lungo il cammino. Tra l'altro, avendo missioni secondarie, è piuttosto difficile attivarla se non "attivi" l'npc che ti permetterà di accedervi e se non fai per filo e per segno ciò che va fatto (senza alcun indizio su dove potresti trovare il proseguimento di quella missione). Che è esattamente ciò che hai scritto anche tu.

Insomma, volendo puoi saltare tutta la narrazione e acquisire il minimo indispensabile della trama.

Quest'anno ho letteralmente spolpato l'intera libreria From Software e diciamo che ci ho fatto un po' il callo.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Calavera ha scritto:

Più che di una problematica legata alla materia grigia ( come se poi ci volesse chissà che mente per comprendere un souls, spesso è solo un fatto di pazienza nello stare lì a leggere le centinaia di descrizioni al suo interno),

Quello e' Resident Evil con i file da trovare e la trama guidata. Qui devi collegare tu i puntini. Serve eccome materia grigia. Poi siamo d'accordo non sia un trattato di fisica. E nel mondo odierno in cui l'attenzione media e' scesa a 10 secondi e' un'atto di coraggio non da poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, V ha scritto:

Ho sostenuto esattamente il contrario.

Sinceramente non ho capito il senso di questa parte del post, perché ho sostenuto la stessa cosa.

Riformulo: nei giochi From, la trama è presente e ben distribuita su più fronti come nelle descrizioni e nei corti dialoghi degli NPC che incontri lungo il cammino. Tra l'altro, avendo missioni secondarie, è piuttosto difficile attivarla se non "attivi" l'npc che ti permetterà di accedervi e se non fai per filo e per segno ciò che va fatto (senza alcun indizio su dove potresti trovare il proseguimento di quella missione). Che è esattamente ciò che hai scritto anche tu.

Insomma, volendo puoi saltare tutta la narrazione e acquisire il minimo indispensabile della trama.

Quest'anno ho letteralmente spolpato l'intera libreria From Software e diciamo che ci ho fatto un po' il callo.

 

 

 

Il concetto che volevo esprimere e sul quale forse non mi sono spiegato bene è che questa modalità di accesso alla trama che richiede di "cercarsela" e in cui si rischia sempre di perdersi dei pezzi per una scelta che spesso non ci si rende nemmeno conto di aver fatto, a me dà estremamente fastidio :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

“For us, Uncharted was insanely successful — Uncharted 4 was one of our best selling games — and we’re able to put our final brushstroke on that story and say that we’re done. We’re moving on.

“Likewise, with The Last of Us, it’s up to us whether we want to continue it or not,” he said.

“Our process is the same thing we did when we did Part 2, which is if we can come up with a compelling story that has this universal message and statement about love — just like the first and second game did — then we will tell that story. If we can't come up with something, we have a very strong ending with Part 2 and that will be the end."

 

Insomma conferma che Uncharted e’ “finito”, alla faccia degli insider che ciclicamente parlano di altro, e che un TLOU3 verra’ fatto solo se raggiungera’ il livello degli altri 2, tra l’altro afferma che Sony su questa cosa gli lascia carta bianca.

Ovviamente Tlou3 ci sara’, anche dopo il successo incredibile che sta avendo la serie, ma credo che tra il Tlou multi/coop e una nuova IP ci sara’ un bel po’ da aspettare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
34 minuti fa, Boys ha scritto:

“For us, Uncharted was insanely successful — Uncharted 4 was one of our best selling games — and we’re able to put our final brushstroke on that story and say that we’re done. We’re moving on.

“Likewise, with The Last of Us, it’s up to us whether we want to continue it or not,” he said.

“Our process is the same thing we did when we did Part 2, which is if we can come up with a compelling story that has this universal message and statement about love — just like the first and second game did — then we will tell that story. If we can't come up with something, we have a very strong ending with Part 2 and that will be the end."

 

Insomma conferma che Uncharted e’ “finito”, alla faccia degli insider che ciclicamente parlano di altro, e che un TLOU3 verra’ fatto solo se raggiungera’ il livello degli altri 2, tra l’altro afferma che Sony su questa cosa gli lascia carta bianca.

Ovviamente Tlou3 ci sara’, anche dopo il successo incredibile che sta avendo la serie, ma credo che tra il Tlou multi/coop e una nuova IP ci sara’ un bel po’ da aspettare.

I rumor volevano un nuovo capitolo di Uncharted fatto da un altro studio, non dai ND.

L'intervista, purtroppo, parla solo di ND.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, theVeth ha scritto:

I rumor volevano un nuovo capitolo di Uncharted fatto da un altro studio, non dai ND.

L'intervista, purtroppo, parla solo di ND.

Vero, per lo piu’ erano riferiti ad altri, anche se qualcuno i ND ce li butto’ dentro, certo pero’ l’uscita’ di Druckmann mi pare abbia quasi il tono della sentenza definitiva inteso in senso generale, poi magari mi sbaglio e Uncharted 5 lo fa Bluepoint eh.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 8/1/2023 at 20:44, Gingen ha scritto:

Stress perchè là fuori sanno a cosa stai lavorando? Mah... molto discutibile...

Discutibile su un argomento o su un´ ambiente di lavoro che te manco minimamente conosci?

 

ok

Modificato da Eredin
Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, theVeth ha scritto:

Vorrei davvero seguire la serie ma 15 euro al mese sono davvero troppi. Spero arrivi anche su netflix o comunque che la renderanno disponibile altrove, altrimenti si recupera appena esce tutta (con un mese a 4 euro).

Sì aspetti e fai un mese diretto (o comunque aspetti le ultime 3 puntate)

Btw serie eccezionale, bravi davvero

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Episodio 3 piaciuto tantissimo, La serie per ora è un gioiello, sono contento che non si stia limitando a una semplice riproposizione 1:1, ha mantenuto ciò che di buono aveva la narrazione del videogioco con tanto di citazioni e inquadrature riproposte e dove possibile sta sfruttando il media televisivo per approfondire argomenti e personaggi 

spero rimanga costante con questa qualità 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...