Vai al contenuto

Phil Spencer: 'riconosco che è passato troppo tempo dall'ultimo grosso first party'


Coscienza

Messaggi raccomandati

2 ore fa, Grappa.892 ha scritto:

Ci tengo a precisare che la reaction ahahah è una sincera risata al fatto del ragequit per lo sminchiamento del post, non un ahahah di perculamento

 

Comunque, quando parlo di visione playstation-centrica mi riferisco alla chiacchiera mainstream (non so come altro definirla) che non prende mai in considerazione decine di fenomeni di incredibile successo e prodotti di altissima qualità che non ruotano attorno all'universo Playstation. Detta semplicemente, snobba tutto quello che non è un fenomeno su Playstation (o a volte, come nel caso di COD, ne capisce l'importanza solo quando si palesa la prospettiva che quel fenomeno potrebbe non essere più su Playstation).

Nessuno nega l'importanza della sonarata (mi si passi il termine), d'altronde ci sono 120 milioni di PS4 vs 50 milioni di One, 25 milioni di PS5 vs 16 (?, non ricordo le stime) di Series. Ma neanche si può trascurare l'esistenza di un pubblico che di 'sti carrozzoni non se ne fa niente, che gioca ad altro (e che spesso viene bollato come pubblico di casualoni o bimbiminchia o sciocchezze del genere, quando invece spende come se non più dell'autoproclamato hardcore gamer). Come non se ne può più dei discorsi del videogioco adulto e maturo quando videogiochi veramente adulti e maturi esistono ma vengono sistematicamente snobbati dal pubblico console.

In sintesi, su Xbox sono mancate grosse esclusive first party? Sì, è innegabile.

Sono mancati giochi validi da giocare (su Xbox in generale, non su GP, che poi qualcuno si infastidisce)? No, credo che anche questo sia innegabile.

Il presente è roseo, nessuno rimpiange Don Mattrick e il fiume continua a scorrere tranquillo senza cadaveri.

 

 

Avevo capito che non era una presa in giro  tranquillo, ma anche fosse ci sarebbe stata, era un post enorme cavolo  :asd: 
 

Ora che ho più pace in casa provo a sintetizzarlo ( direi di non essere stato bravo con la “sintesi”), diciamo che quando io parlo di tripla A manchevoli su Xbox e che vorrei da Microsoft  non parlo solo di gioco alla Sony ( li chiamo così tanto ci capiamo) 

nessuno vuole che Xbox diventi PlayStation, né sminuire un tipo di utente invece che un altro, che poi non sono per forza separati c’è chi apprezza il titolo piccolo e particolare così come il carrozzone di Uncharted e gears e si gioca tutto con piacere 

Gioco tripla A non deve per forza essere la sonarata, anche un gioco online può esserlo, apex, fortnite o Warzone sono assolutamente dei tripla A nel loro genere e per gli investimenti titanici che ci sono dietro, non è che tutto il mondo deve sta dietro a PlayStation, io parlo di investimento, da giocatore gamepass io ho sentito la mancanza di questi titoli rappresentativi dell’investimento titanico di Microsoft sui loro first party, neanche del tutto per colpa loro, starfield è slittato, fosse stato per loro sarebbe stato assolutamente un titolo 2022

poi mi si potrebbe dire che intanto spendono 70 miliardi per Activision,  ma non mi interessa, io da giocare e acquirente guardo ad ora

Questo non toglie nulla all’ottimo lavoro che stanno svolgendo sul gamepass sopratutto con gli indie  e giochi AA al day one

per quanto sottolineavo che non è che l’utenza Xbox sia cresciuta a pane e indie, anzi i loro giochi di punta erano anch’essi molto impattanti e puntavano anche loro al mass market, sicuramente non al pubblico di nicchia, quindi non so quanto il fenomeno sia legato all’utente PlayStation, anzi spesso si prendevano per il culo con “l’arte e poesia” che titoli particolari come last guardian volevano rappresentare, credo Sony abbia semplicemente fatto un lavoro migliore nelle scorse gen nel valorizzarle quelle ip e quindi oggi per buona pace di tutti, sono spesso un metro di paragone 

non il Tipo di esclusive ma della gestione dei team interni e degli investimenti su di essi 

vedremo l’anno prossimo con i primi grossi progetti tripla A di Microsoft quanto questa utenza sia meno sensibile del sonaro sui titoli a grosso budget 

Anche stare lì a vedere i numeri dell’utenza, credo sia un dato relativo, perché finiamo poi nel confrontare non l’AA vs AAA, ma gioco tradizionale vs gioco servizio o su abbonamento 

un grounded o un sea of thieves su abbonamento o un destiny diventato f2p, a prescindere dal loro budget di sviluppo probabilmente avranno numeri simili o magari anche superiori al gioco tripla A tradizionale alla Sony, ma questo non li rende ip più forti o più scelti, ma solamente più accessibili, in quanto soprattutto nel caso del gioco servizio, attrarre più utenza possibile con la minima spesa di entrata è il loro business primario, roba diversa da chi ti chiede 70\80 euro per un’avventura che consumi e finisce li e che per forza di cose attiverà un pubblico minore 

ma se confrontiamo un AA tradizionale come Deathloop o un returnal contro una qualsiasi AAA probabilmente non ci sarebbe storia e lo vediamo dalle classifiche di vendita, so tutti tripla A ( vecchi e nuovi ) e giochi Nintendo ( che comunque in proporzione probabilmente alcuni rappresentano i loro tripla A ) 

e questo non su PlayStation ma su qualsiasi piattaforma, il tripla A vende per tutti quando ben spinto e realizzato 

Sony e Microsoft si stanno scontrando per Cod Tutto sommato, non crash e spyro, l’interesse dietro ai grossi titoli è gigantesco

perché difficili da realizzare in breve tempo e perché sono un rischio produttivo gigantesco

quindi tutto sommato continuo a ritenere che il tripla A first party sia importante per un produttore di hardware, decida poi lui il genere e il modello di business, se deve avere una storia o no ma lo faccia, perché se non lo fanno loro non potrà farlo nessuno, non a caso lo stesso spencer vede l’offerta Xbox manchevole da questo punto di vista 

poi che tutti i giochi di qualità abbiano dignità ecc sono assolutamente d’accordo, per me l’utente Xbox potrebbe tranquillamente rivendicare titoli come sea of thieves e grounded, in quanto su PlayStation tra i first party nessuno ha delle alternative, e magari molti giocatori le vorrebbero e infatti ora sappiamo che le sta cercando di creare anche Sony 

Il post è venuto lungo, ma mi dispiaceva dopo il lungo ragionamento che avevi fatto non risponderti per niente, sul fatto che ci siano utenti a cui non interessano determinati titoli sono d’accordo con te, è un fatto, ho voluto solo aggiungere la mia per completezza 

Modificato da Calavera
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Calavera ha scritto:

Avevo capito che non era una presa in giro  tranquillo, ma anche fosse ci sarebbe stata, era un post enorme cavolo  :asd: 
 

Ora che ho più pace in casa provo a sintetizzarlo ( direi di non essere stato bravo con la “sintesi”), diciamo che quando io parlo di tripla A manchevoli su Xbox e che vorrei da Microsoft  non parlo solo di gioco alla Sony ( li chiamo così tanto ci capiamo) 

nessuno vuole che Xbox diventi PlayStation, né sminuire un tipo di utente invece che un altro, che poi non sono per forza separati c’è chi apprezza il titolo piccolo e particolare così come il carrozzone di Uncharted e gears e si gioca tutto con piacere 

Gioco tripla A non deve per forza essere la sonarata, anche un gioco online può esserlo, apex, fortnite o Warzone sono assolutamente dei tripla A nel loro genere e per gli investimenti titanici che ci sono dietro, non è che tutto il mondo deve sta dietro a PlayStation, io parlo di investimento, da giocatore gamepass io ho sentito la mancanza di questi titoli rappresentativi dell’investimento titanico di Microsoft sui loro first party, neanche del tutto per colpa loro, starfield è slittato, fosse stato per loro sarebbe stato assolutamente un titolo 2022

poi mi si potrebbe dire che intanto spendono 70 miliardi per Activision,  ma non mi interessa, io da giocare e acquirente guardo ad ora

Questo non toglie nulla all’ottimo lavoro che stanno svolgendo sul gamepass sopratutto con gli indie  e giochi AA al day one

per quanto sottolineavo che non è che l’utenza Xbox sia cresciuta a pane e indie, anzi i loro giochi di punta erano anch’essi molto impattanti e puntavano anche loro al mass market, sicuramente non al pubblico di nicchia, quindi non so quanto il fenomeno sia legato all’utente PlayStation, anzi spesso si prendevano per il culo con “l’arte e poesia” che titoli particolari come last guardian volevano rappresentare, credo Sony abbia semplicemente fatto un lavoro migliore nelle scorse gen nel valorizzarle quelle ip e quindi oggi per buona pace di tutti, sono spesso un metro di paragone 

non il Tipo di esclusive ma della gestione dei team interni e degli investimenti su di essi 

vedremo l’anno prossimo con i primi grossi progetti tripla A di Microsoft quanto questa utenza sia meno sensibile del sonaro sui titoli a grosso budget 

Anche stare lì a vedere i numeri dell’utenza, credo sia un dato relativo, perché finiamo poi nel confrontare non l’AA vs AAA, ma gioco tradizionale vs gioco servizio o su abbonamento 

un grounded o un sea of thieves su abbonamento o un destiny diventato f2p, a prescindere dal loro budget di sviluppo probabilmente avranno numeri simili o magari anche superiori al gioco tripla A tradizionale alla Sony, ma questo non li rende ip più forti o più scelti, ma solamente più accessibili, in quanto soprattutto nel caso del gioco servizio, attrarre più utenza possibile con la minima spesa di entrata è il loro business primario, roba diversa da chi ti chiede 70\80 euro per un’avventura che consumi e finisce li e che per forza di cose attiverà un pubblico minore 

ma se confrontiamo un AA tradizionale come Deathloop o un returnal contro una qualsiasi AAA probabilmente non ci sarebbe storia e lo vediamo dalle classifiche di vendita, so tutti tripla A ( vecchi e nuovi ) e giochi Nintendo ( che comunque in proporzione probabilmente alcuni rappresentano i loro tripla A ) 

e questo non su PlayStation ma su qualsiasi piattaforma, il tripla A vende per tutti quando ben spinto e realizzato 

Sony e Microsoft si stanno scontrando per Cod Tutto sommato, non crash e spyro, l’interesse dietro ai grossi titoli è gigantesco

perché difficili da realizzare in breve tempo e perché sono un rischio produttivo gigantesco

quindi tutto sommato continuo a ritenere che il tripla A first party sia importante per un produttore di hardware, decida poi lui il genere e il modello di business, se deve avere una storia o no ma lo faccia, perché se non lo fanno loro non potrà farlo nessuno, non a caso lo stesso spencer vede l’offerta Xbox manchevole da questo punto di vista 

poi che tutti i giochi di qualità abbiano dignità ecc sono assolutamente d’accordo, per me l’utente Xbox potrebbe tranquillamente rivendicare titoli come sea of thieves e grounded, in quanto su PlayStation tra i first party nessuno ha delle alternative, e magari molti giocatori le vorrebbero e infatti ora sappiamo che le sta cercando di creare anche Sony 

Il post è venuto lungo, ma mi dispiaceva dopo il lungo ragionamento che avevi fatto non risponderti per niente, sul fatto che ci siano utenti a cui non interessano determinati titoli sono d’accordo con te, è un fatto, ho voluto solo aggiungere la mia per completezza 

 

Dici tutte cose condivisibili, la vediamo diversamente sul peso che hanno i vari ingredienti sulla bilancia, ma è anche giusto che sia così.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà meglio per loro che tutto quello presentato allo scorso E3 esca entro Giugno come avevano detto, sennò arriverà un'altra secchiata marrone come arrivò ai rinvii di Redfall e Starfield.

Fiducia poca, visto come han lavorato con la roadmap dei giochi in questi anni.

Va detto che se invece riescono nei loro intenti, nel 2023 son volatili per diabetici per gli altri. :book:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Facendo il ragionamento del "se è roba rinviata non vale".
Vorrei ricordare che il 2022 PS è di rimando del 2021 (GT, Horizon e GOW dovevano uscire tutti prima del 2022 secondo gli iniziali annunci Sony).

Di fatto il 2022 Playstation è il 2021 rinviato, lato first party quantomeno :book:

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Facendo il ragionamento del "se è roba rinviata non vale".
Vorrei ricordare che il 2022 PS è di rimando del 2021 (GT, Horizon e GOW dovevano uscire tutti prima del 2022 secondo gli iniziali annunci Sony).

Certo. Difatti su Playstation ci sono stati 8 mesi di vuoto dall'ultima esclusiva a Ragnarok.

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

Ma poi le steam chart sono anche poco indicative per xbox, visto che tutti quelli abbonati al pass su PC giocano da store MS.

Assolutamente, ma visto che vengono sempre usate quando fa comodo per portare avanti una certa narrativa…

Poi si scopre che Flight Simulator, nonostante sia disponibile nel Game Pass, è più giocato su Steam di certe esclusive INARRIVABILI :asd:

Modificato da Ergozigoto
Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, Ergozigoto ha scritto:

Assolutamente, ma visto che vengono sempre usate quando fa comodo per portare avanti una certa narrativa…

Poi si scopre che Flight Simulator, nonostante sia disponibile nel Game Pass, è più giocato su Steam di certe esclusive INARRIVABILI :asd:

E quindi?

Contano le vendite in generale o adesso solo le classifiche di steam?

Ogni tanto mi sembrate un pelo confusi...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, The-Wall ha scritto:

E quindi?

Contano le vendite in generale o adesso solo le classifiche di steam?

Ogni tanto mi sembrate un pelo confusi...

 

Conta tutto, non solo quello che fa comodo a voi…

Le classifiche di Steam le avete sempre usate per sminuire giochi XBox che uscendo al dayone su Game Pass è logico che risultino falsate. 
 

Così come dicevate che Flight Simulator non gondah perché è stato scaricato giusto per provarlo grazie al Pass e poi scopri che su Steam ha venduto bene nonostante sia incluso nel Pass… 

O ancora come avete scassato con Returnal trattandolo alla stregua di un AAA di peso (ma Grounded non gondaah!) e poi scopri che non se l’è filato nessuno…

 

I tempi sono cambiati, per Microsoft i numeri sul Pass sono più importanti delle vendite, ma qui ancora tirate fuori le vendite Retail in Italia che hanno un peso insignificante. 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Le esclusive sony sono ottimi titoli usa e getta, nel senso che una volta finito il gioco cade nel dimenticatoio.

I giochi ms invece dopo un anno ancora ci gioco, tipo FH5, multiplayer di gear 5, sea of thieves ecc ec.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, rapido85 ha scritto:

Le esclusive sony sono ottimi titoli usa e getta, nel senso che una volta finito il gioco cade nel dimenticatoio.

I giochi ms invece dopo un anno ancora ci gioco, tipo FH5, multiplayer di gear 5, sea of thieves ecc ec.

Esatto, io ho giochi fissi che continuo a giocare alternando ad altri che una volta finiti cancello e tanti saluti. 
 

Non sto dicendo W i primi abbasso i secondi… amo entrambe le esperienze, che convivono appunto senza problemi, mi piace alternare. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, rapido85 ha scritto:

Le esclusive sony sono ottimi titoli usa e getta, nel senso che una volta finito il gioco cade nel dimenticatoio.

I giochi ms invece dopo un anno ancora ci gioco, tipo FH5, multiplayer di gear 5, sea of thieves ecc ec.

Eh si vendono milioni di copie, vincono qualche decina di premi e poi cadono nel dimenticatoio....ragazzi c'è un limite al fanboysmo davvero se no nelle discussioni scadiamo nel ridicolo.

4 ore fa, Ergozigoto ha scritto:

Conta tutto, non solo quello che fa comodo a voi…

Le classifiche di Steam le avete sempre usate per sminuire giochi XBox che uscendo al dayone su Game Pass è logico che risultino falsate. 
 

Così come dicevate che Flight Simulator non gondah perché è stato scaricato giusto per provarlo grazie al Pass e poi scopri che su Steam ha venduto bene nonostante sia incluso nel Pass… 

O ancora come avete scassato con Returnal trattandolo alla stregua di un AAA di peso (ma Grounded non gondaah!) e poi scopri che non se l’è filato nessuno…

 

I tempi sono cambiati, per Microsoft i numeri sul Pass sono più importanti delle vendite, ma qui ancora tirate fuori le vendite Retail in Italia che hanno un peso insignificante. 

I tempi sono cambiati poi scopri che god of war ha venduto 23 milioni di copie e che il pass rappresenta una piccola parte del business di Ms..In definitiva il mondo non è cambiato segue ancora i vecchi canoni sicuramente cambierà ma attualmente la massa segue il vecchio mondo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma cosa c’entra quanto ha venduto GOW dal lancio (chissà quante copie a prezzo pieno e quante in super saldo…) nessuno mi pare abbia mai detto che non sia un gioco di successo o che non lo meriti, di certo non l’ho mai detto io. 
 

Quelli che stanno a sminuire i giochi XBox valutandoli con parametri che vanno bene per PS siete voi, vedi il tuo commento sui 343 sul topic di GOW che non c’entra una sega… intanto Halo è ancora giocatissimo e probabilmente lo sarà per diversi anni ancora e anche se la saga avrebbe meritato sicuramente di più, su PS non c’è niente che possa manco lontanamente offrire un’esperienza simile… così come non c’è niente di paragonabile a Sea of Thieves (che è un successo riconosciuto ovunque tranne che qui…) , State of Decay, Grounded, Forza Horizon, Age of Empires etc… 

 

Su XBox il nuovo corso è già realtà, è ridicolo guardare alle SOLE vendite (soprattutto retail), quando tutti i giochi sono disponibili al dayone su Game Pass. 

  • Like 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, Coscienza ha scritto:

I first party Sony NON hanno minimamente un supporto sul lungo periodo paragonabile a quelle Microsoft. 

Mi pare semplice logica, tirare in ballo il successo commerciale non c'entra na fava.

Poi mi dite cm fate a paragonare giochi single player con giochi che hanno un multiplayer. Che cazz deve supportare Sony a un single player? Al massimo il supporto può essere qualche DLC cm Horizon ma altrimenti nn ha senso. Gt 7 e prima sport sono supportati da anni e senza pagare un euro. Dipende dalla tipologia gioco

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

E qua c'ha ragione Jotaro. :book:
Ai Single Player MS non è che dedichi chissà quale miglior supporto rispetto a Sony (vedi campagna di Halo, vedi campagna di Gears ecc ecc)

 

Forse l'unici giochi che possono essere paragonati per supporto post lancio sono proprio FH5 e GT7, ma se lo fate in questo thread vi distruggo gli account :asd:

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, The-Wall ha scritto:

Eh si vendono milioni di copie, vincono qualche decina di premi e poi cadono nel dimenticatoio....ragazzi c'è un limite al fanboysmo davvero se no nelle discussioni scadiamo nel ridicolo.

I tempi sono cambiati poi scopri che god of war ha venduto 23 milioni di copie e che il pass rappresenta una piccola parte del business di Ms..In definitiva il mondo non è cambiato segue ancora i vecchi canoni sicuramente cambierà ma attualmente la massa segue il vecchio mondo.

ma che centrano le copie vendute e premi:azz: ho tetto che sono attimi giochi ma una volta finito al massimo ci fai una seconda run e poi lo abbandoni definitivamente, ho tutti i giochi sony sulla ps4 pro e stanno li inutilizzati da anni ormai, per questo dico che sono attimi titoli usa e getta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...