Vai al contenuto

Dualsense Edge


Zaeder

Messaggi raccomandati

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-sony-svela-il-controller-dualsense-edge-alla-gamescom-2022_109549.html

Anche Sony sta creando il suo pad pro. Le funzioni mi sembrano il linea con gli altri top di gamma. Personalmente non so se il pad Elite abbia funzioni in più o in meno, l'unico che pad avanzato che ho posseduto è stato il Razer (e mi sono trovato benissimo).

Al momento il prezzo non è dato saperlo (staranno calcolando l'inflazione 😆).

Che ne dite? Lo prenderete? Siete interessati? 

 

Modificato da Zaeder
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

No dai non può essere vero sarà fake per forza. 
 

Quello che per ora mi fa storcere il naso è che il d-Pad sia fisso e non si possa scegliere come sull’Elite, ma d’altronde con la croce fatta in quel modo è difficile immaginare una possibilità per smontarlo facilmente. 

Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, City Hunter ha scritto:

altro pad per ricchi papaveri :roll3: almeno risolve il drifting?

la cosa delle levette vendute a parte mi ha steso, che barboni :roll3:

Al prezzo che si vocifera, deve risolvere anche la fame nel mondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che ho visto... male il fatto dei soli due tasti posteriori. Ottimo il fatto che gli analogici si sfilano completamente. In caso di drifting si può cambiare lo stick senza doversi armare di saldatore. Per il prezzo penso che lo prezzeranno quanto l'elite.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Adesso, Zaeder ha scritto:

299 calci sui denti, ecco cosa gli darei. Costa il doppio di quello xbox? Ma fanno sul serio? Ragazzi in Sony hanno cambiato spacciatore, è l'unica spiegazione.

Non mi è capitato di leggere di questo rumor da nessuna parte.

Il prezzo è talmente fuori di testa che IMHO possiamo bollarlo per fake senza neanche troppi dubbi.

Oltre i 199 non vanno.

  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Predator96 ha scritto:

Guarda, anche io credo che non supererà i 200€ (anzi, per me lo prezzano a 150) ma i 299€ fidatevi che NON sono così assurdi.

Il pad SCUF di PS5 costa 249€, per darvi un'idea. E la metà delle volte ti si rompe dopo 6 mesi. 

E quella la mia preoccupazione. Se lo scuf costa 249, questi con la scusa che è un prodotto ufficiale potrebbero piazzarlo effettivamente a quel prezzo. Con la vecchia dirigenza avrei detto impossibile, con questa però...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
12 minuti fa, Predator96 ha scritto:

Guarda, anche io credo che non supererà i 200€ (anzi, per me lo prezzano a 150) ma i 299€ fidatevi che NON sono così assurdi.

Il pad SCUF di PS5 costa 249€, per darvi un'idea. E la metà delle volte ti si rompe dopo 6 mesi. 

Diciamo anche che gli SCUF sono un po' fuori mercato (qua abbiamo @Megaticker che sicuramente è un esperto, visto la moltitudine di pad che ha provato - e son sicuro proverà anche questa versione). Pad incredibilmente innovativi e modulari (come l'Astro C40 TR) sono prezzati a 199 nonostante abbiano dimostrato di non essere "all'altezza".

Di base, il migliore sulla piazza continua ad essere prezzato 179 (Elite 2).

SCUF a parte, che io ricordi oltre le 199 non si è mai visto altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Maarek Stele ha scritto:

Il drifting é la peste nera.

Se gioco con la zona morta a zero (lo uso tutt'ora così) la mira va per conto suo.

Il fatto che si possa cambiare l'analogico é una gran cosa.

 

finchè non cambiano la tecnologia degli stick resterà sempre un problema, a maggior ragione se con la next gen (anzi da switch in poi) hanno iniziato perfino ad usare materiali scadenti.
Certo avere la possibilità di cambiare stick invece di buttare tutto il pad è già qualcosa, ma è sempre una soluzione per il pad super lusso, gli altri si attaccano.

Modificato da City Hunter
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Maarek Stele ha scritto:

Il drifting é la peste nera.

Se gioco con la zona morta a zero (lo uso tutt'ora così) la mira va per conto suo.

Il fatto che si possa cambiare l'analogico é una gran cosa.

Soprattutto perché forse produttori di terze parti ne fanno di compatibili.

https://www.gulikit.com/newsinfo/521065.html

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Contenuto della confezione:

  • DualSense Edge wireless controller
  • Cavo USB di tipo C intrecciato
  • Una coppia di stick analogici standard
  • Una coppia di stick analogici alti
  • Una coppia di stick analogici bassi
  • Una coppia di stick analogici di altezza media
  • Due tasti per la parte posteriore
  • Dispositivo di blocco per il cavo
  • Custodia da trasporto
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/8/2022 at 07:26, Ergozigoto ha scritto:

Contenuto della confezione:

  • DualSense Edge wireless controller
  • Cavo USB di tipo C intrecciato
  • Una coppia di stick analogici standard
  • Una coppia di stick analogici alti
  • Una coppia di stick analogici bassi
  • Una coppia di stick analogici di altezza media
  • Due tasti per la parte posteriore
  • Dispositivo di blocco per il cavo
  • Custodia da trasporto

Ah ma quindi gli stick sono inseriti. Avevo letto di no.  Scusate,  edito il primo messaggio. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Sarà commercializzato a 239,99 euro; i moduli con stick intercambiabili costeranno 24,99 euro. I preordini prenderanno il via il 25 ottobre prossimo su direct.playstation.com, mentre l'effettiva disponibilità è fissata per il 26 gennaio 2023. I primi Paesi a ricevere il controller saranno Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo (l'Italia per il momento non viene citata)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ho ormai più di 3500 ore su iceborne e più di 1000 su rise su switch, fiero 999 - 999 su entrambi  Sul secondo ancora mi capita di farci qualche partita  per me Monster Hunter è semplicemente droga videoludica, ha tutto quello che fa scattare in me la voglia di spendere centinaia di ore su un titolo  questo si aspetta semplicemente come il messia, alla summer dovrebbe esserci un altro trailer tra l’altro 
    • Ma infatti è quello che ho detto anch'io, sul fattore convenienza non esiste confronto perché lo sappiamo che una (Xbox) si sta muovendo verso una direzione fatta di servizi che offrono un parco titoli, maggiore diffusione di key, ottimo servizio play anywhere etc; l'altra sta facendo ciò che ha sempre fatto con l'aggravante che, ad oggi, non c'è quella motivazione X che dovrebbe spingere il consumatore ad acquistare una console nuova. Io provengo da PS4 e ad oggi non ho visto nulla di così trascendentale da spingermi ad un upgrade, eppure la concorrenza rincorre, non guadagna terreno. Il perché è presto detto: una ha un marchio forte, ha creato una community disposta a tollerare gli errori ma soprattutto a pagare ogni tipo di proposta, l'altra no. Le community hanno purtroppo la memoria corta e dimenticano che situazioni simili esistono sin dalle faide Nintendo vs Sega. Fra pochi anni, come è consuetudine del videogiocatore medio, dimenticheranno questa gen, la console che oggi è il santo graal diventerà monnezza da gettare nei rifiuti. Quindi ti chiedo: di fronte a tale mancanza di equità nei giudizi e moderazione, come si può ancora dare credito al "successo" commerciale per capire dove indirizzare i propri soldi? Per me i videogiocatori si dividono in due grandi categorie: i tifosi e gli oculati; i primi sono quelli che riempiono gli spazi di discussioni sindacando sui centesimi che spendono gli altri, i secondi stanno attenti ai centesimi che hanno in tasca scegliendo ciò che permette loro di sostenere un hobby costoso. Questo scontro è assolutamente inutile per decretare ciò che conviene all'utente finale perché è mosso da false ambizioni. In realtà è pressoché impossibile mettere d'accordo tutti, anche perché ognuno ha le proprie esigenze e quelle, vuoi o non vuoi, stabiliscono le nostre priorità.
    • E infatti su quello sono incazzati e fanno benissimo a far sentire a Sony che la PlayStation si è comprata anche per le loro ip  Ma a fronte di una casino fatto con i team che hai dovuto riorganizzare dove quei giochi non li hai fino al 2025, ti rimane da gestire la cosa in altro modo per non lasciare la tua utenza a mani vuote come altri hanno fatto la forza di PlayStation è sempre stata anche questa, avere accordi di esclusività terze parti, cosa che verrà comunque ridotta in futuro perché già Square l’hai persa, ma almeno il 2024 te lo sei portato a casa    
    • Che però, permettimi, è proprio quello su cui si basa la convinzione sonara Playstation>Xbox. Al netto che la maggioranza dei sonari poi compra Fifa, COD e GTA.
    • Ma il sonaro fa bene a essere incazzato guardando al 2025 senza annunci e date e all’assenza dei first party  ma lamentarsi del 2024 fin ora di PlayStation lo vedo impossibile a prescindere da ciò che ha fatto o non ha fatto la concorrenza  C’è stato tutto, dalle Nuove ip, giochi di stampo orientale, al gioco online Helldivers, al potenziale goty che è FF7 in uscita hai comunque concord che è una nuova ip e un genere che Sony non ha mai coperto e un platform fatto da un team indubbiamente di talento  Appunto mancano i first party di livello ma sicuramente non i giochi esclusivi di qualità 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...