Vai al contenuto

PlayStation rewards


Messaggi raccomandati

  • Risposte 84
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Si possono avere i nomi dei sonari rosiconi che dicevano Microsoft rewards merda e invece adesso esaltano quello della Sony?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con quel post parlo in generale non dei Rewards, ad esempio il VRR arrivato dopo e incompleto che diventa una killer feauture :asd:... per i rewards è presto ma sono sicuro che i voltagabbana verranno fuori :asd:

 

Non mi va di fare nomi perché poi si finisce con la member war... anche perché "purtroppo" la maggior parte di quelli che smerdavano i rewards sono "indignati fuggiti" e non è il caso di citarli visto che non possono rispondere...

 

Se avete la memoria corta amen, ma mi sembra assurdo perché era argomento di appoggio per smerdare il Game Pass, dato che sono collegati e insieme rovinavano il mercato, dato che Microsoft poteva permettersi di andare in perdita (ora pare che possa permetterselo anche Sony...).

 

Il più accanito soleva rispondere con immaginette che stavano a indicare quanto fossero stupidi gli interlocutori, essendo carente di argomentazioni... ed era sempre pieno di like...

 

Poi se permetti non ricordo tutti i nomi (alcuni sì molto chiaramente perché offendevano...) ma le discussioni è impossibile dimenticarle... come quando si esaltavano:

 

  • convenienza del plus prima - pass che rovina il mercato poi
  • giochi al dayone sul plus prima - rovinano il mercato sul pass poi
  • Nintendo ladra prima - Grande Sony che tutela gli sviluppatori poi
  • Superiorità grafica che conta a stagioni alterne...

 

etc etc

Modificato da Ergozigoto
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Si possono avere i nomi dei sonari rosiconi che dicevano Microsoft rewards merda e invece adesso esaltano quello della Sony?

 

Di gente che diceva "rewards merda" è pieno, basta cercare la parola "bing" con la funzione cerca del forum.

Per fortuna è tutta gente che ha telato in qualche bunker a darsi le pacchette e che oggi avrebbe preso l'ennesimo boomerang della generazione :D

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

I reward sono fantastici altro che merda, da novembre ad oggi ho giocato 3/4 del parco titoli xbox senza dargli mezzo centesimo :roll3:

Vedi che avevamo ragione? Alla fine lo hai capito anche tu che i rewards ed il gamepass sono una grandissima cosa per noi giocatori. Meglio tardi che mai...

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Di gente che diceva "rewards merda" è pieno, basta cercare la parola "bing" con la funzione cerca del forum.

Per fortuna è tutta gente che ha telato in qualche bunker a darsi le pacchette e che oggi avrebbe preso l'ennesimo boomerang della generazione :D

 

Ma il boomerang perché dovrebbe esserci se a queste persone continua a far cagare il cazzo questo sistema?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi che avevamo ragione? Alla fine lo hai capito anche tu che i rewards ed il gamepass sono una grandissima cosa per noi giocatori. Meglio tardi che mai...

Dio mio certo che è una grandissima cosa nessuno lo ha mai negato ma dove andremo a finire se tutti si metteranno a giocare con pochi euro?

 

Sai a cosa andrà a discapito?

 

Della qualità io spero sia soltanto una politica per attirare giocatori e successivamente alzare i prezzi perchè voglio che la qualità attuale di certe produzioni rimanga intatta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma a proposito di questa notizia... Everyeye tutt'apposto?

Non ne hanno minimamente parlato e sinceramente in questa solita penuria estiva di annunci, mi pare un argomento HOT...

 

Dopo che Fossa se n'è andato stanno sbaraccando?

Utili le notizie del politico kenyota... bah.

Fossa se n’è andato? I motivi? E dove?

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè è sempre stato sostenuto che Sony non avesse bisogno di questi "mezzucci"

 

Ancora un paio di mesi ed i 'rewards' li ha inventati Sony, tranquillo...

 

Come il VRR di cui si discute di la a breve sentiremo "c'è voluta sony a far vedere come si fanno i rewards" :asd:

Un copium.

 

Inventati no ma lì avrà fatti nel modo giusto e così avranno un senso :asd:

 

Doveva arrivare Sony per insegnare a fare i premi fedeltà! semi cit :asd:

 

Ho fatto prima io :asd:

 

Ansia

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma copiare le idee buone va bene, viva la concorrenza!

 

Sono i fanboy che spalano merda per partito preso, salvo poi far finta di niente esaltando la versione “copiata” perché “fatta meglio* (nella loro testa)” a far ridere :asd:

 

 

*eeh ma è diverso!!!

 

Ma assolutamente giusta e vivaddio ci sia concorrenza.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ne ho mica bisogno... Non scrivo 'ansia' ogni 2 post...

Però scrive pure "PS5 suka"

deve essere una nuova forma di protesta "pacifica"

io lo consiglio in firma, perchè risparmi caratteri e alla fine è pure gradevole :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

sempre a copiare dai piu bravi :asd:, il prossimo passo è mettere i giochi sul premium al day 1, a no aspe gia il primo gioco ad'arrivare direttamente sul premium al D1 è stray.:ciaociao:.

Certo che la microsoft gli sta mettendo il pepe ar kulo alla sony per portarli a copiare tutto.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

sempre a copiare dai piu bravi :asd:, il prossimo passo è mettere i giochi sul premium al day 1, a no aspe gia il primo gioco ad'arrivare direttamente sul premium al D1 è stray.:ciaociao:.

Certo che la microsoft gli sta mettendo il pepe ar kulo alla sony per portarli a copiare tutto.

 

 

Ovviamente nessuno lo giocherà così perché sarebbe come se Sony scegliesse per te cit. e poi vorrai mica rovinare il mercato. :sisi:

 

P.S. A onor del vero i giochi al dayone li mettevano anche sul plus base (e tutti erano felici…), finché non mettono i FP (non credo che accadrà mai) e AAA terze parti non si può percularli per questo.

Modificato da Ergozigoto
Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente nessuno lo giocherà così perché sarebbe come se Sony scegliesse per te cit. e poi vorrai mica rovinare il mercato. :sisi:

 

P.S. A onor del vero i giochi al dayone li mettevano anche sul plus base (e tutti erano felici…), finché non mettono i FP (non credo che accadrà mai) e AAA terze parti non si può percularli per questo.

mai dire mai, io ho la sensazione che se MS macina numeri importanti con il gamepass sony farà lo stesso con i suoi giochi fist party, la storia che giochi al day one sul premium non è sostenibile è una grandissima stronzata, è che vogliono abbuffarsi e rientrare subito dei costi di produzione, se invece li mettessero sul premium ci vorrebbe piu tempo ma comunque tempo di 1 anno ci guadagnerebbero lo stesso, anzi messi sul premium con tutti i clienti che attirerebbero con gli abbonamenti ci guadagnerebbero di piu, con gli abbonamenti l'entrata è costante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...