Vai al contenuto

Indovina mamma Sony cosa fa


Mirko91

Messaggi raccomandati

https://www.sony.com/en/SonyInfo/IR/library/presen/irday/pdf/2022/GNS_E.pdf

 

[HEADING=2]PlayStation: più live service che single player entro l'anno fiscale 2025[/HEADING]

Entro l'anno fiscale 2025, Sony ha pianificato una grossa crescita di investimenti nel settore live service, che diventeranno l'offerta prevalente.

 

 

Entro l'anno fiscale 2025, PlayStation offrirà più live service che titoli single player. Più precisamente, Sony ha pianificato un massiccio aumento di investimenti nei live service, che diventeranno i videogiochi principali offerti dalla compagnia, quelli su cui punterà di più.

 

bandicam_2022-05-26_07-25-00-520_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpg

 

è duddo finidoh!!!!

Fuduroh roseoh!

Modificato da Mirko91
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

E un po' di PC, cloud e TELEFONI che fai, te li fai mancare? :asd:

 

bandicam_2022-05-26_06-49-21-754_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpg

1653550067948.thumb.png.8eefa3b306727dddccb615d316b17227.png

1653550210938.thumb.png.df28260dfb66e74e7fd53a5cd899771a.png

 

@Mirko91 condividi la fonte in modo da consentire a chiunque legga di poter verificare l'articolo ed assicurarsi che non sia "flame" da console war pompato ad arte ma una notizia effettivamente reale.

 

Messa in alto.

Per il resto che dire ... hanno fatto bene a telarsela molti utenti, le cose non si stanno mettendo bene per le loro narrative.

Giocheranno nei bunker tutti gli angry birdi di nascosto sul new plusso :asd:

 

Rimarranno per sempre nel mio cuore i post "il maleh del mergadoh" ... "qualgunoh li fermih" ... :roll3:

Modificato da Mirko91
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non ci vedo nulla di male, anche perché buona parte dei team tradizionali come insomniac o sucker punch, sono su ip singlerplayer, mentre hanno intelligentemente provveduto ad acquisire team nuovi per produrre live service (non solo sia bene chiaro dato che naughty dog sta producendo Fazioni ed una nuova ip).

Dunque certi toni lasciamo il tempo che trovano se entro i prossimi mesi uscirà God of war o un FF16 (si conto anche questo, dato che il bozzo si sbrodolava per Stalker 2 ed i suoi tre mesi di esclusiva)

[automerge]1653550978[/automerge]

Spiazef87a4bfc3993265cc9371555aac5fc10.jpg

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

“Spiaze” dove ho già letto questo intercalare ?!?

Meravigliosih

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Eternal Gamer
La gente se ne va per non avere a che fare con i bambini dell'asilo che hanno paura che Sony possa averci visto giusto.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Un topic di " vedrete" aperto da un boxaro? uhm strano.

Considerando quanto ci prendete con le previsioni future, è più probabie che ricostruiscano i japan studio e rimettano jaffe su god of war che non quello che sperate :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Cdp85
Se nel futuro ci saranno più live services e meno giochi come dico io ... allora io avrò più tempo per il retrogaming , taaaaac.
Link al commento
Condividi su altri siti

Per intavolare un discorso serio bisognerebbe vedere il numero di AAA single player che Sony ha rilasciato negli ultimi 10 anni per anno, fare una media e capire in prospettiva quanti single e quanti GAAS potrebbero uscire, considerando le informazioni che abbiamo. Così vengono fuori i numeri.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma infatti e’ un discorso senza senso, che poi alla fine per lo piu’ si traduce in questo eh

 

- MLB 22, MLB 23, MLB 24, MLB 25, MLB 26…

 

- Il terzo progetto multiplayer di Insomniac, Factions, il robo Haven, uno dei 3 giochi dei Firesprite, il gioco London Studio e quello Firewalk…

 

Insomma, molto rumore per nulla.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque è un po' la tendenza del mercato videoludico, ma credo che comunque Sony ci assicurerà un numero costante di avventure single player all'anno come ha fatto fino ad oggi.

Poi è un peccato che dirotterà una parte consistente delle sue risorse su titoli live service, ma sono abbastanza convinto, almeno per qualche anno (non mi spingo troppo il là visto che per noi amanti dei titoli sp non è assoultamente un futuro roseo) che si può stare tranquilli. Ma ripeto il futuro non è affatto roseo. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma infatti e’ un discorso senza senso, che poi alla fine per lo piu’ si traduce in questo eh

 

- MLB 22, MLB 23, MLB 24, MLB 25, MLB 26…

 

- Il terzo progetto multiplayer di Insomniac, Factions, il robo Haven, uno dei 3 giochi dei Firesprite, il gioco London Studio e quello Firewalk…

 

Insomma, molto rumore per nulla.

Ricordiamoci che Firesprite sta sviluppando un horror open world a carattere narrativo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...