Vai al contenuto

Ue5. Coalition tech demo


Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Vista adesso su TV 4K. Se tutte le esclusive MS avessero questa qualità metterei la firma instant.

Ad ogni modo unirei il topic a quello di Unreal aperto da RH, visto che comunque fa tutto parte di un'unica presentazione, se sei d'accordo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Per essere un test di un Open World e di come Series X riesce a gestirlo, mi sembra di scorgere un bel balzo in avanti rispetto alla generazione passata.

I paragoni saranno interessanti nel momento in cui vedremo ambienti lavorati con la stessa cura ed attenzione che si rivolgono ai giochi veri e propri.

 

Personalmente, credo che con l'UE5 vedremo sempre meno differenze tra i titoli ad altissimo budget e quelli a budget più contenuti.

 

Siamo arrivati al punto in cui basta fotografare un oggetto con un semplicissimo telefono per infilarlo in un gioco e farlo sembrare realistico...

Tutto starà alla creatività.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

L'UE5 è un engine con grandi potenzialità, il pro è che fornisce un database di roba di alto livello che può gestire anche il più rimbambito, il fatto che paghi la percentuale sugli incassi fatti e non prima (ragione per cui tutta la roba MS lo adotta) e il fatto che puoi tirarci fuori qualsivoglia genere di gioco.

I contro sono i classici, ovvero che per tirare fuori roba effettivamente figa ci devi saper spippolare bene, se ci fosse un difetto di engine (vedi ue3 con le texture che non caricavano) te lo ritrovi sistematicamente in tutti i giochi, infine non essendo dedicato ad un genere specifico risulterà inutilmente complesso e pesante laddove non serve e anche scarsamente specifico laddove serve.

 

Di roba bella ne vedremo parecchia specie lato indie dove farà più caso il fatto che raggiungano livelli molto alti anche se sono 4 gatti :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Quindi ci si aspetta una gen di giochi con la grafica fotocopia.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

No, non ho detto questo.

L'engine è estremamente versatile. Basta vedere quei 15 secondi con tutti quei titoli dagli stili diversi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60
ha fatto bene sony a investire milioni di dollari su epic e su UE5, non vedo l'ora di vedere le robe che tireranno fuori gli sviluppatori
Link al commento
Condividi su altri siti

A certe persone fa male un po tutto quando si parla di videogame.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Meglio cambiare hobby.

[automerge]1649251929[/automerge]

ha fatto bene sony a investire milioni di dollari su epic e su UE5, non vedo l'ora di vedere le robe che tireranno fuori gli sviluppatori

200 milioni investiti per non avere esclusive UE5 based, dall’altra 8 studi Xbox che fanno esclusive ue5 based senza aver staccato assegni ad epic. È un mondo alla rovescia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

Meglio cambiare hobby.

[automerge]1649251929[/automerge]

 

200 milioni investiti per non avere esclusive UE5 based, dall’altra 8 studi Xbox che fanno esclusive ue5 based senza aver staccato assegni ad epic. È un mondo alla rovescia.

non c'è bisogno di investire in epic per usare UE5 puoi farlo anche te, sony usa i suoi motori proprietari e va bene cosi, si investe per tanti motivi in un'azienda, specialmente se sarà un motore che sarà usato dall'80% delle terze parti grosse probabilmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Meglio cambiare hobby.

[automerge]1649251929[/automerge]

 

200 milioni investiti per non avere esclusive UE5 based, dall’altra 8 studi Xbox che fanno esclusive ue5 based senza aver staccato assegni ad epic. È un mondo alla rovescia.

È un motore che al 90% è usato dalle terze parti. Sony hai i suoi tool interni che hanno fatto vedere sempre cose egregie. Si investe in un azienda per tanti motivi non per forza per avere in esclusiva qualcosa. Non per nulla call of duty nonostante l'acquisizione di ms rimarrà multi o Bungie con i loro prossimi titoli

Link al commento
Condividi su altri siti

200 milioni investiti per non avere esclusive UE5 based, dall’altra 8 studi Xbox che fanno esclusive ue5 based senza aver staccato assegni ad epic. È un mondo alla rovescia.

eh? Sulle esclusive si va di motori proprietari specificamente ottimizzati per PS5 e per la tipologia di gioco. I soldi li hanno investiti per avere i multy che usano UE5 al top su PS5

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...