Vai al contenuto

Ue5. Coalition tech demo


Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Vista adesso su TV 4K. Se tutte le esclusive MS avessero questa qualità metterei la firma instant.

Ad ogni modo unirei il topic a quello di Unreal aperto da RH, visto che comunque fa tutto parte di un'unica presentazione, se sei d'accordo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Per essere un test di un Open World e di come Series X riesce a gestirlo, mi sembra di scorgere un bel balzo in avanti rispetto alla generazione passata.

I paragoni saranno interessanti nel momento in cui vedremo ambienti lavorati con la stessa cura ed attenzione che si rivolgono ai giochi veri e propri.

 

Personalmente, credo che con l'UE5 vedremo sempre meno differenze tra i titoli ad altissimo budget e quelli a budget più contenuti.

 

Siamo arrivati al punto in cui basta fotografare un oggetto con un semplicissimo telefono per infilarlo in un gioco e farlo sembrare realistico...

Tutto starà alla creatività.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

L'UE5 è un engine con grandi potenzialità, il pro è che fornisce un database di roba di alto livello che può gestire anche il più rimbambito, il fatto che paghi la percentuale sugli incassi fatti e non prima (ragione per cui tutta la roba MS lo adotta) e il fatto che puoi tirarci fuori qualsivoglia genere di gioco.

I contro sono i classici, ovvero che per tirare fuori roba effettivamente figa ci devi saper spippolare bene, se ci fosse un difetto di engine (vedi ue3 con le texture che non caricavano) te lo ritrovi sistematicamente in tutti i giochi, infine non essendo dedicato ad un genere specifico risulterà inutilmente complesso e pesante laddove non serve e anche scarsamente specifico laddove serve.

 

Di roba bella ne vedremo parecchia specie lato indie dove farà più caso il fatto che raggiungano livelli molto alti anche se sono 4 gatti :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Quindi ci si aspetta una gen di giochi con la grafica fotocopia.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

No, non ho detto questo.

L'engine è estremamente versatile. Basta vedere quei 15 secondi con tutti quei titoli dagli stili diversi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60
ha fatto bene sony a investire milioni di dollari su epic e su UE5, non vedo l'ora di vedere le robe che tireranno fuori gli sviluppatori
Link al commento
Condividi su altri siti

A certe persone fa male un po tutto quando si parla di videogame.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Meglio cambiare hobby.

[automerge]1649251929[/automerge]

ha fatto bene sony a investire milioni di dollari su epic e su UE5, non vedo l'ora di vedere le robe che tireranno fuori gli sviluppatori

200 milioni investiti per non avere esclusive UE5 based, dall’altra 8 studi Xbox che fanno esclusive ue5 based senza aver staccato assegni ad epic. È un mondo alla rovescia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

Meglio cambiare hobby.

[automerge]1649251929[/automerge]

 

200 milioni investiti per non avere esclusive UE5 based, dall’altra 8 studi Xbox che fanno esclusive ue5 based senza aver staccato assegni ad epic. È un mondo alla rovescia.

non c'è bisogno di investire in epic per usare UE5 puoi farlo anche te, sony usa i suoi motori proprietari e va bene cosi, si investe per tanti motivi in un'azienda, specialmente se sarà un motore che sarà usato dall'80% delle terze parti grosse probabilmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Meglio cambiare hobby.

[automerge]1649251929[/automerge]

 

200 milioni investiti per non avere esclusive UE5 based, dall’altra 8 studi Xbox che fanno esclusive ue5 based senza aver staccato assegni ad epic. È un mondo alla rovescia.

È un motore che al 90% è usato dalle terze parti. Sony hai i suoi tool interni che hanno fatto vedere sempre cose egregie. Si investe in un azienda per tanti motivi non per forza per avere in esclusiva qualcosa. Non per nulla call of duty nonostante l'acquisizione di ms rimarrà multi o Bungie con i loro prossimi titoli

Link al commento
Condividi su altri siti

200 milioni investiti per non avere esclusive UE5 based, dall’altra 8 studi Xbox che fanno esclusive ue5 based senza aver staccato assegni ad epic. È un mondo alla rovescia.

eh? Sulle esclusive si va di motori proprietari specificamente ottimizzati per PS5 e per la tipologia di gioco. I soldi li hanno investiti per avere i multy che usano UE5 al top su PS5

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
    • Nn ditelo a neme o a siriodorione che nn ci son trofei Cmq io ho ributtato giu morgott per la terza volta e ora sono su a nord.mi devo sgranchire le gambe in attesa del dlc.devo dire che dopo mesi e mesi che nn ci giocavo all'inizio nei combattimenti piu intensi parevo in stato confusionale  moghwyn e radham gia affettati....si parte col dlc senza problemi cmq preorder fatto e hype a livello medio-alto. Per me si prenderanno scoppole belle e sonore
    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...