Vai al contenuto

Spencer: 'non voglio che tutti i giocatori xbox abbiano il Game Pass; chi vuole comprare deve poterlo fare'


Coscienza

Messaggi raccomandati

  • Risposte 172
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Dimenticati anche tutti i commenti del tipo “Nintendo scandalosa che non fa mai sconti!!!:asd:

io non penso che sia un fattore di conto in banca e nemmeno di generosità economica.

A meno che non ci siano hacker in questo forum nessuno conosce il conto in banca di nessuno..ma nella vita esistono priorità che con l'età si fanno più marcate.

io pago se il servizio mi da tanto,io pago se un gioco mi da tanto.

Benefattori?

Fatevi avanti...il mio conto paypal vi aspetta :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi concentrerei sulla possibile contaminazione della percezione del valore dei giochi.

Questo potrebbe essere un punto focale del discorso per il Pass, ma anche per altri servizi affini.

L'acquisto tradizionale può coesistere ma dura finché la massa dei consumatori non venga posta nella condizione di svilire le fonti di acquisto tradizionale.

Le vendite retail di Xbox potrebbero essere un sintomo di un orientamento non virtuoso da questo punto di vista.

Credo che RH ormai abbia perso le corde vocali a furia di ripeterlo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi concentrerei sulla possibile contaminazione della percezione del valore dei giochi.

Questo potrebbe essere un punto focale del discorso per il Pass, ma anche per altri servizi affini.

L'acquisto tradizionale può coesistere ma dura finché la massa dei consumatori non venga posta nella condizione di svilire le fonti di acquisto tradizionale.

Le vendite retail di Xbox potrebbero essere un sintomo di un orientamento non virtuoso da questo punto di vista.

Credo che RH ormai abbia perso le corde vocali a furia di ripeterlo.

Io mi preoccuperei di più per la deriva della politica italiana e per la diffusione di TiK ToK.

Ragazzi,non possiamo farci nulla,dobbiamo assecondare il sistema o boicottarlo.

 

Pagherò il pass fin tanto mi daranno giochi come FH5 e Halo infinite.

Per il futuro??

"Ennu Facennu"

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Forza Horizon 5, Halo Infinite ecc... non mi sembra affatto che siano sviliti dal pass ma, al contrario, vendono pure e sono stragiocati.

Questo assunto fa acqua da tutte le parti...

Perchè la massa premia sempre e loro sanno che per mantenere un sistema del genere devono proporre,tra le altre cose, titoli di qualità.

Io non capisco le preoccupazioni,alla fine(per fortuna) esiste ancora concorrenza in questo mercato

Modificato da AsT Razarga3
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè la massa premia sempre e loro lo sanno che per mantenere un sistema del genere devono proporre(tra le altre cose ) titoli di qualità.

Io non capisco le preoccupazioni,alla fine(per fortuna) esiste ancora concorrenza in questo mercato

Aggiungo che se l'offerta fosse qualitativamente carente, oltre a perdere abbonati non venderesti neanche a chi non ha intenzione di abbonarsi.

Paradossalmente il Gamepass spinge ad alzare la qualità anzichè abbassarla in modo da attirare verso il servizio.

Chi si abbonerebbe per giocare a titoli mediocri che si troverebbero a pochi euro dopo un mese?

Per quanto mi riguarda non lo rinnoverei più se smettessero di realizzare titoli di qualità e se togliessero il D1 per i first, molti indie e diversi Third.

Per fortuna gli XGS, ora che stanno ingranando, permettono di avere un flusso costante di titoli importanti. Si attendono altre acquisizioni in modo di avere almeno un titolo nuovo al mese/bimestre. Grande o piccolo l'importante è che resti qualitativamente in linea con quelli usciti quest'anno. Se continueranno su questa linea resterò abbonato.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo che se l'offerta fosse qualitativamente carente, oltre a perdere abbonati non venderesti neanche a chi non ha intenzione di abbonarsi.

Paradossalmente il Gamepass spinge ad alzare la qualità anzichè abbassarla.

Per quanto mi riguarda non lo rinnoverei più se smettessero di realizzare titoli di qualità e se togliessero il D1 per i first, molti indie e diversi Third.

Per fortuna gli XGS, ora che stanno ingranando, permettono di avere un flusso costante di titoli importanti. Si attendono altre acquisizioni in modo di avere almeno un titolo nuovo al mese/bimestre. Grande o piccolo l'importante è che resti qualitativamente in linea con quelli usciti quest'anno. Se continueranno su questa linea resterò abbonato.

Sono sempre stato di questa idea....pensarne altre, dal lato MS, sarebbe solo un suicidio.

 

Pe questo,e che non me ne voglia,i discorsi di Rh li ritengo primitivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo si premia di più saggiando ciò che piace o non piace.

 

 

Nessuno ama buttare i soldi... e se la tua filosofia è sincera dal profondo il pass non dovrebbe minimamente farti paura.

 

Anzi, il pass dà visibilità a produzioni solitamente snobbate dalla massa.

 

Inviato dal mio T775H utilizzando Tapatalk

Non hai capito. Arrivato ad una certa età il bene più prezioso è il tempo, non i soldi. E io voglio giocare a quello che voglio io, quando voglio io e per tutto il tempo che voglio io. Il gamepass per me è la versione poraccia del vorrei ma non posso quindi lo aspetto sul pass. Oltre a ciò io voglio il gioco fisico, voglio la steelbook tra le mani, voglio sentire l'odore del gioco appena aperto. Cosa che il gamepass non può dare. Tu ti accontenti? Buon per te. Io ringrazio il Signore di non aver bisogno di scendere a compromessi per le mie passioni.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Le esclusive degli XGS è stato ribadito da Booty che puntano ad essere una ogni tre mesi. Una ogni bimestre è follia. Ovviamente si intende un’esclusiva ogni 3

Mesi quando hai un’industria di studi a regime che funziona e cresce organicamente

Oggi è così ma se il servizio dovesse crescere abbastanza i piani potrebbero cambiare.

[automerge]1638987756[/automerge]

Non hai capito. Arrivato ad una certa età il bene più prezioso è il tempo, non i soldi. E io voglio giocare a quello che voglio io, quando voglio io e per tutto il tempo che voglio io. Il gamepass per me è la versione poraccia del vorrei ma non posso quindi lo aspetto sul pass. Oltre a ciò io voglio il gioco fisico, voglio la steelbook tra le mani, voglio sentire l'odore del gioco appena aperto. Cosa che il gamepass non può dare. Tu ti accontenti? Buon per te. Io ringrazio il Signore di non aver bisogno di scendere a compromessi per le mie passioni.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

SEMPRE a 'dimenticare' che un gioco SE merita e SE lo vuoi lo puoi comprare come hai sempre fatto.

Questo assunto del se ho il pass mi uccidono se compro è semplicemente ASSURDO e FALSO.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369
Beh, ogni tanto mi prendo la libertà di vedere il contenuto che ignoro, e se c'è l'opzione apposita c'è un motivo, per poi rendermi conto che è meglio continuare ad ignorare per il quieto vivere.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non hai capito. Arrivato ad una certa età il bene più prezioso è il tempo, non i soldi. E io voglio giocare a quello che voglio io, quando voglio io e per tutto il tempo che voglio io. Il gamepass per me è la versione poraccia del vorrei ma non posso quindi lo aspetto sul pass. Oltre a ciò io voglio il gioco fisico, voglio la steelbook tra le mani, voglio sentire l'odore del gioco appena aperto. Cosa che il gamepass non può dare. Tu ti accontenti? Buon per te. Io ringrazio il Signore di non aver bisogno di scendere a compromessi per le mie passioni.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Io faccio ciò che dici pur pagando il gamepass..

Non vedo l'ora che mi arrivi la versione fisica di halo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Aggiungo che se l'offerta fosse qualitativamente carente, oltre a perdere abbonati non venderesti neanche a chi non ha intenzione di abbonarsi.

Paradossalmente il Gamepass spinge ad alzare la qualità anzichè abbassarla in modo da attirare verso il servizio.

Chi si abbonerebbe per giocare a titoli mediocri che si troverebbero a pochi euro dopo un mese?

Per quanto mi riguarda non lo rinnoverei più se smettessero di realizzare titoli di qualità e se togliessero il D1 per i first, molti indie e diversi Third.

Per fortuna gli XGS, ora che stanno ingranando, permettono di avere un flusso costante di titoli importanti. Si attendono altre acquisizioni in modo di avere almeno un titolo nuovo al mese/bimestre. Grande o piccolo l'importante è che resti qualitativamente in linea con quelli usciti quest'anno. Se continueranno su questa linea resterò abbonato.

 

Non serve neanche andare troppo lontano con lo sguardo.

Vedere il now ed il suo numero di abbonati.

 

Il problema più grande secondo me è che si continua a comparare il mercato mobile con quello home console.

No, non c'è pericolo che tutti i giochi diventino freemium.

No, tutti i GaaS attuali a pagamento non sono diversi dai GaaS f2p ed anzi, in alcuni casi, il sistema di microtransazioni nei F2P si è dimostrato migliore e lungimirante rispetto ai titoli a pagamento (CoD e R6S vs LoL e Fortnite).

 

La paura che tutti i giocatori appassionati diventino "casual" non la concepisco.

 

Alla fine su console i giochi vendono agli appassionati. Non è che i casual ti comprano 80 euro di Returnal, o le copie vendute non sarebbero state 500k ma 10kk quante sono le PS5 vendute...

 

Inoltre due appunti importantissimi:

  • i giochi che vendono un botto anche ai casual sono i soliti noti ed i soliti noti non finiscono sul pass (cod, bf, fifa, compagnia cantante);
  • Non è che tutti i giochi costano 120 milioni di dollari durante lo sviluppo eh...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Pe questo,e che non me ne voglia,i discorsi di Rh li ritengo primitivi.

Guarda visto certo "nuovo che avanza" orgogliosamente Neanderthal piuttosto :sisi:

 

Vecchio minkia for life :metal:

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse bisogna far vedere una schermata perchè si capisca meglio:

 

Cattura8.jpg

 

Come si può vedere si può scegliere se installare direttamente il gioco incluso nel Gamepass OPPURE acquistarlo (addirittura con lo sconto del 20% in questo caso).

Se poi vi sembra 'immorale' anche lo sconto prendetevelo dove vi pare a prezzo pieno così state con la coscienza a posto...

Il Play Anywhere invece permette di giocarlo su console, PC o Xcloud senza perdere i salvataggi. Giochi ovunque sia presente il servizio passando da un device all'altro e riprendendo esattamente dal salvataggio dove hai interrotto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Io se voglio giocare un gioco lo gioco quando ho voglia di farlo. Se voglio giocare ad Halo che esce nel Pass perché dovrei pagarlo a parte dato che pago già l’abbonamento per giocarci?

 

Quando uscirà Elder Ring non sarà presente nel Pass… perché non dovrei comprarlo come sempre fatto se voglio giocarlo in quel preciso momento?

 

Se no a sto punto vale lo stesso discorso sul Plus, dove il catalogo conta ormai un numero spropositato* di titoli sbloccatiquanti di quei giochi sono rimasti in backlog mai avviati?

 

Eppure anziché mettermi con pazienza a smaltire il catalogo accumulato, che una vita non mi basta, ho continuato a comprare i giochi che mi interessavano di più al dayone… perché con il Pass dovrebbe essere diverso? :look:

 

*Ma solo io ricordo i topic sul valore immenso del plus, dove si contava il costo di ogni gioco da quando è uscito per un valore di millemila euro!!! Haha gold merda che regala due cagate? :asd:

 

Dai :)

 

Perché nel plus c'hai 3 giochi ed è facile anche che ti stiano tutti e 3 sulle balle o che li hai già giochi in passato, mentre ne escono altri 10 quello stesso mese fuori abbonamento, sul pass a momenti è l'opposto, il caso raro è ciò che non è incluso e dato che c'è tanto di già pagato, puoi prenderti il tempo di qualche backlog che anche quel caso raro poi ci finisce nel giro di poco visto che quella è la politica forte di MS "roba nuova prima che sul now cagoso".

 

 

 

_______________________

 

Questo non c'entra nulla col quote a ergo, consideratelo un automerge preventivato.

 

 

Francamente sono sconfortato dall'apprendere, leggendo certi post, che mesi di discorsi e confronti, siano letteralmente volati sopra le teste di alcuni che non hanno minimamente colto il punto di certe riflessioni e che hanno quindi preso fischi per fiaschi. :|

 

La cosa mi lascia in un limbo in cui mi chiedo se semplicemente non gliene sia mai fregato nulla e stavano solo a rompere il batacchio a chi voleva affrontare un discorso, o se semplicemente ci sono stati 3 anni di "legittimo" misunderstanding (dico legittimo tra virgolette perché dopo 3 anni che se ne parla mi vengono pensati solo sinonimi che sanno di insulto).

[automerge]1638993054[/automerge]

Forse bisogna far vedere una schermata perchè si capisca meglio:

 

Cattura8.jpg

 

Come si può vedere si può scegliere se installare direttamente il gioco incluso nel Gamepass OPPURE acquistarlo (addirittura con lo sconto del 20% in questo caso).

Se poi vi sembra 'immorale' anche lo sconto prendetevelo dove vi pare a prezzo pieno così state con la coscienza a posto...

Il Play Anyware invece permette di giocarlo su console, PC o Xcloud senza perdere i salvataggi. Giochi ovunque sia presente il servizio passando da un device all'altro e riprendendo esattamente dal salvataggio dove hai interrotto.

 

C.V.D. quitto che è meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché nel plus c'hai 3 giochi ed è facile anche che ti stiano tutti e 3 sulle balle o che li hai già giochi in passato, mentre ne escono altri 10 quello stesso mese fuori abbonamento, sul pass a momenti è l'opposto, il caso raro è ciò che non è incluso e dato che c'è tanto di già pagato, puoi prenderti il tempo di qualche backlog che anche quel caso raro poi ci finisce nel giro di poco visto che quella è la politica forte di MS "roba nuova prima che sul now cagoso".

 

 

 

_______________________

 

Questo non c'entra nulla col quote a ergo, consideratelo un automerge preventivato.

 

 

Francamente sono sconfortato dall'apprendere, leggendo certi post, che mesi di discorsi e confronti, siano letteralmente volati sopra le teste di alcuni che non hanno minimamente colto il punto di certe riflessioni e che hanno quindi preso fischi per fiaschi. :|

 

La cosa mi lascia in un limbo in cui mi chiedo se semplicemente non gliene sia mai fregato nulla e stavano solo a rompere il batacchio a chi voleva affrontare un discorso, o se semplicemente ci sono stati 3 anni di "legittimo" misunderstanding (dico legittimo tra virgolette perché dopo 3 anni che se ne parla mi vengono pensati solo sinonimi che sanno di insulto).

[automerge]1638993054[/automerge]

 

 

C.V.D. quitto che è meglio.

Perchè i fatti dicono l'opposto di ciò che si dice?

Siate un pò più sinceri su ciò che vi turba,non siamo tutti retailer

:look:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Beh... quando ci sono interessi personali in ballo è anche comprensibile la 'crociata'. Lo è meno per chi avrebbe solo da guadagnarci ma vabbè... là entra in gioco l'ammore' per il marchietto e all'ammore non si comanda...

 

Ma quanto ci speri che cedo a ste provocazioni? :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui si deve far passare l'idea che malgrado il pass comprano tutti, poi cambi topic e trovi gli stessi soggetti che ti prendono per matto se scrivi che compri un gioco... che spasso :asd:

Ovviamente il gioco base è sul Gamepass e quindi non ho bisogno di comprarlo.

Invece leggo che GT7, oltre gli 80 euro avrà anche le microtransazioni... Cosè? Non ci stanno dentro con gli 80 euro?

Modificato da Emula
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...