Vai al contenuto

Battlefield 2042 Recensioni


Marco1990

Messaggi raccomandati

Da come la interpreto io non sarà solo un hub per i vari capitoli, ma puntano a fare altri giochi (tps, action, strategici…) nello stesso universo, con gli stessi operatori e lo stesso plot (Che poi non è manco brutta come storia)
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 319
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Da come la interpreto io non sarà solo un hub per i vari capitoli, ma puntano a fare altri giochi (tps, action, strategici…) nello stesso universo, con gli stessi operatori e lo stesso plot (Che poi non è manco brutta come storia)

 

Ascoltando qualche video su youtube ho capito che non ne faranno più, saranno mega aggiornamenti su questo.

 

Poi posso sbagliarmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ascoltando qualche video su youtube ho capito che non ne faranno più, saranno mega aggiornamenti su questo.

 

Poi posso sbagliarmi.

Ma io non escluderei entrambe le cose.

 

BF "base" rimane questo che si espande, e usano la lore in altri giochi/generi (ubisoft style)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per next Battlefield tutele intendono il prossimo spinoff ambientato nello stesso universo?

 

perché come dice già questo ha gli operatori con diversi “poteri”

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Come sto godendo.

Il problema dei dice é che non hanno capito la community dei bf.

E il 2042 ne é la prova.

L'hanno capita eccome è che puntano a quella di fortnite e simili

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per me sono due target troppo diversi.

Vuoi acchiappare il pubblico più casual? Devi dargli un gioco veloce dove pure il più nabbo fa 500 kill e si sente figo.

 

BF salvo mettersi a camperare come le merde è un gioco ben più “difficile”, il casual per me dopo due partite in cui fa 4 kill si rompe il cazzo…

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che troppe volte gli sviluppatori (o i capoccia delle software house) vogliono puntare a tutto, pensando che qualunque gioco possa diventare fortnite o essere il gioco che va bene per tutti. Il problema è che di fortnite ne esce uno a fronte di decine di tentativi e i giochi non vanno bene per tutti, ogni tipologia ha una sua fan base che vuole giocare a un certo gioco, non a qualcos'altro di modificato per diventare la via di mezzo che va bene a tutti...
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa rabbia....

Questi dopo aver failato male con il 5, hanno puntato TUTTO su questo, hanno preso del tempo in più per farlo bene.

E si presento con un gioco senza campagna, con i colpi che non entrano ed un casino sul campo di gioco per via dei 128 giocatori (per citarne alcuni)...

E cosa fanno per risolvere le problematiche?

Tornano sui passi dei precedenti battlefield :|

 

Dico io, devono sbattere male il muso per capire le cose?

Cioé se durante i test fate le cose opposte a quello che vi viene detto, ci arrivate o no che finirete male?

Boh a me lascia basito la realtá parallela in cui hanno vissuto.

Questi potevano spaccare il mondo.

Ma ve lo immaginate se il gioco avesse mantenuto i 64 giocatori e basta?

Più mappe, netcode migliore, grafica fuori parametro, distruttibilità....

Potevano pompare tutto ed avrebbero fatto comunque centro senza stravolgimenti.

 

No, vogliamo le skin di babbo natale

 

:|

 

Speriamo supportino portal a dovere.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa rabbia....

Questi dopo aver failato male con il 5, hanno puntato TUTTO su questo, hanno preso del tempo in più per farlo bene.

E si presento con un gioco senza campagna, con i colpi che non entrano ed un casino sul campo di gioco per via dei 128 giocatori (per citarne alcuni)...

E cosa fanno per risolvere le problematiche?

Tornano sui passi dei precedenti battlefield :|

eh ho capito.. ma ormai meglio metterci una pezza che insistere.

Che il problema maggiore erano le mappe troppo grosse almeno lo stanno capendo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Mi fa rabbia....

Questi dopo aver failato male con il 5, hanno puntato TUTTO su questo, hanno preso del tempo in più per farlo bene.

E si presento con un gioco senza campagna, con i colpi che non entrano ed un casino sul campo di gioco per via dei 128 giocatori (per citarne alcuni)...

E cosa fanno per risolvere le problematiche?

Tornano sui passi dei precedenti battlefield :|

 

Dico io, devono sbattere male il muso per capire le cose?

Cioé se durante i test fate le cose opposte a quello che vi viene detto, ci arrivate o no che finirete male?

Boh a me lascia basito la realtá parallela in cui hanno vissuto.

Questi potevano spaccare il mondo.

Ma ve lo immaginate se il gioco avesse mantenuto i 64 giocatori e basta?

Più mappe, netcode migliore, grafica fuori parametro, distruttibilità....

Potevano pompare tutto ed avrebbero fatto comunque centro senza stravolgimenti.

 

No, vogliamo le skin di babbo natale

 

:|

 

Speriamo supportino portal a dovere.

Hanno provato ad attrarre l'utenza da battle royal, non gli è riuscito e tornano indietro.

Quando un gioco viene creato su ricerche di mercato è quello che succede.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Insomma EA come al solito ha pensato solo a soldi e fottesega dei fan BF che volevano giocare a un BF.

Apex gli ha dato alla testa.

 

Hazard zone doveva essere la modalità free to play stile BR, poi hanno cambiato idea.

 

E prima dei specialisti c'erano le classiche classi(ci sono gli artwork e immagini molto belle nel video ) ma poi il successo di APEX=facciamo i specialisti.

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Erano fighissime le classi :|

O anche ben, gli operatori anonimi...

A me cascano le braccia nel vedere tutti uguali, 20 boris che si ammazzano tra loro....

Poi il gioco é stato velocizzato, più in stile cod.

In pratica ha preso proprio la piega che temevo, giá dal 5 sentivo puzza di marcio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti volevano un BF3/4 sotto gli steroidi.

 

Sistema di classi classico.

Distruttibilità ancora più spinta e next gen.

Grafica spacca mascella.

Audio al top.

 

Insomma un nuovo benchmark, qualcosa di più realistico di cod.

 

Invece ci siamo beccato un ''hero shooter'' mediocre, e ormai la strada presa è quella.

 

Fortuna che sto BF doveva essere per i fan (l'unica love letter è portal...dove i fan possono PROVARE a crearci qualcosa di figo).

 

Poi vabbè, mi pare di aver letto che il prossimo Modern warfare sarà cross gen pure lui...e sicuramente sarà per via dell'integrazione con Warzone che deve girare su tutto.

 

Il GAAS ha ammazzato tutto. Fanno uscire un gioco e lo aggiornano e basta, (ed in parte è giusto per quanto riguarda mappe, modalità ecc) ma ogni tot devi far uscire qualcosa nuovo di pacca, per un aggiornamento grafico/tecnico ecc e non campare sempre (tipo Rainbow six, ora warzone, battlefield...).

 

EA merda.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Tutti volevano un BF3/4 sotto gli steroidi.

 

Sistema di classi classico.

Distruttibilità ancora più spinta e next gen.

Grafica spacca mascella.

Audio al top.

 

Insomma un nuovo benchmark, qualcosa di più realistico di cod.

 

Invece ci siamo beccato un ''hero shooter'' mediocre, e ormai la strada presa è quella.

 

Fortuna che sto BF doveva essere per i fan (l'unica love letter è portal...dove i fan possono PROVARE a crearci qualcosa di figo).

 

Poi vabbè, mi pare di aver letto che il prossimo Modern warfare sarà cross gen pure lui...e sicuramente sarà per via dell'integrazione con Warzone che deve girare su tutto.

 

Il GAAS ha ammazzato tutto. Fanno uscire un gioco e lo aggiornano e basta, (ed in parte è giusto per quanto riguarda mappe, modalità ecc) ma ogni tot devi far uscire qualcosa nuovo di pacca, per un aggiornamento grafico/tecnico ecc e non campare sempre (tipo Rainbow six, ora warzone, battlefield...).

 

EA merda.

 

Le tue parole dicono il vero, allora devi essere un boomer.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...