Vai al contenuto

REPORT: Elder Scrolls 6 pianificato come esclusiva Xbox


Coscienza

Messaggi raccomandati

https://www.cbr.com/report-the-elder-scrolls-vi-is-planned-as-an-xbox-exclusive/?utm_source=CBR-FB-P&utm_medium=Social-Distribution&utm_campaign=CBR-FB-P

 

 

The Elder Scrolls VI, the next mainline entry in Bethesda's popular fantasy RPG series, is reportedly being planned as an Xbox exclusive.

 

With Bethesda now part of the Microsoft family, a new report claims that the next mainline Elder Scrolls game will be an Xbox exclusive.

 

Bethesda's next title, Starfield, is already an Xbox exclusive, with the game slated for release on Xbox Series X/S and Microsoft Windows on Nov. 11, 2022. In a post to Twitter, GamesBeat editor Jeff Grubb responded to a post claiming that Bethesda's Pete Hines suggested in a recent interview that Starfield could make its way to Sony's PlayStation 5 system in the future. "No," Grubb wrote. "And also Elder Scrolls 6 is planned as Xbox exclusive as well."

 

61F68707-E240-4A3C-8C83-2C5156770555.thumb.jpeg.34f814610acd3e4e2c8ebe024ca0f6ed.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io sul serio non so cosa aspettarmi, però una cosa è certa.

Come ho già detto in altri topic, i giochi Zenimax non mi fanno impazzire, ma Elder Scrolls per me rimane uno dei giochi più imponenti di sempre.

Tenerlo come esclusiva, (a mio pensiero ed a mio gusto), è una roba colossale.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono convinto che di esclusivo rimarrà poco in ms a loro interessa (giustamente) far soldi e privarsi di milioni e milioni di copie di un gioco come quello non rientra nella logica, magari verrò smentito però questa è la mia idea.

Lo penso anche io.se il gamepass farà numeri assurdi nel prox futuro ci sta che rimarrà esclusiva….altrimenti qualcosa faranno per rientrarci nelle faraoniche spese sostenute.in questo caso possibile che uscirà pure su ps5…magari dopo n mesi o con i dlc in eslcuisve solo su console ms e pc…cose cosi

son titoli troppo grossi e sanno benissimo che eventuale uscita anche su ps5 porterebbe loro una vagonata di soldi.

Per me è uno di quei casi dove è davvero difficile prevedere cosa succedere’.esce un tew 3 o disonorato 3 lo do pe scontato esclusiva…un tes 6 o fallout 5 …son pezzi da 90 che fanno numeri assurdi che per me anche loro avranno difficoltà ad ignorare.poi tutto po essere

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono convinto che di esclusivo rimarrà poco in ms a loro interessa (giustamente) far soldi e privarsi di milioni e milioni di copie di un gioco come quello non rientra nella logica, magari verrò smentito però questa è la mia idea.

Se il gioco andrà su X / PC è esattamente la sorte che spetta anche ai giochi della controparte , cioè Sony

 

Sony anche fa soldi a far uscire su PC le sue esclusive, e se con PS4 è stato un test pubblicando i titoli dopo anni , credo che con le nuove uscite si parlerà di mesi

 

Un HZD2 ad esempio, è possibile che esca a Febbraio 22 su ps5 e nello stesso anno su PC esattamente come Death Stranding

 

Poi magari non lo fanno per ogni titolo, ma la strada è quella, anche perchè al momento solo Nintendo rimane salda su se stessa

[automerge]1631094709[/automerge]

Lo penso anche io.se il gamepass farà numeri assurdi nel prox futuro ci sta che rimarrà esclusiva….altrimenti qualcosa faranno per rientrarci nelle faraoniche spese sostenute.in questo caso possibile che uscirà pure su ps5…magari dopo n mesi o con i dlc in eslcuisve solo su console ms e pc…cose cosi

son titoli troppo grossi e sanno benissimo che eventuale uscita anche su ps5 porterebbe loro una vagonata di soldi.

Per me è uno di quei casi dove è davvero difficile prevedere cosa succedere’.esce un tew 3 o disonorato 3 lo do pe scontato esclusiva…un tes 6 o fallout 5 …son pezzi da 90 che fanno numeri assurdi che per me anche loro avranno difficoltà ad ignorare.poi tutto po essere

Considererei che il pass include già di per sè il PC, è da valutare se MS voglia portare le sue esclusive anche su altre piattaforme, magari dopo un tot di tempo

Link al commento
Condividi su altri siti

Fallout 4 è un ottimo gioco.

Il 76 è un fail, ma sono anche usciti dal loro genere buttandosi sul multiplayer, ci sta il passo falso.

 

Le due cantilene "non rientranoh con i soldih" e "bethesda pippeh", sono totalmente sparate senza senso e lasciano il tempo che trovano.

 

Fatevi il pass dove volete e ci potrete giocare, altrimenti nisba, fine della storia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il gioco andrà su X / PC è esattamente la sorte che spetta anche ai giochi della controparte , cioè Sony

 

Sony anche fa soldi a far uscire su PC le sue esclusive, e se con PS4 è stato un test pubblicando i titoli dopo anni , credo che con le nuove uscite si parlerà di mesi

 

Un HZD2 ad esempio, è possibile che esca a Febbraio 22 su ps5 e nello stesso anno su PC esattamente come Death Stranding

 

Poi magari non lo fanno per ogni titolo, ma la strada è quella, anche perchè al momento solo Nintendo rimane salda su se stessa

[automerge]1631094709[/automerge]

 

Considererei che il pass include già di per sè il PC, è da valutare se MS voglia portare le sue esclusive anche su altre piattaforme, magari dopo un tot di tempo

Sony fa uscire i suoi giochi dopo su pc non in contemporanea direi che non è una differenza da poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatevi il pass dove volete e ci potrete giocare, altrimenti nisba, fine della storia.

 

Il giochi si possono comprare e nel caso di MS non necessariamente su xbox, fine della storia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono convinto che di esclusivo rimarrà poco in ms a loro interessa (giustamente) far soldi e privarsi di milioni e milioni di copie di un gioco come quello non rientra nella logica, magari verrò smentito però questa è la mia idea.

A loro serve per vendere il pass. Se sony accetta il pass arriverà anche su ps.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il gioco andrà su X / PC è esattamente la sorte che spetta anche ai giochi della controparte , cioè Sony

 

Sony anche fa soldi a far uscire su PC le sue esclusive, e se con PS4 è stato un test pubblicando i titoli dopo anni , credo che con le nuove uscite si parlerà di mesi

 

Un HZD2 ad esempio, è possibile che esca a Febbraio 22 su ps5 e nello stesso anno su PC esattamente come Death Stranding

 

Poi magari non lo fanno per ogni titolo, ma la strada è quella, anche perchè al momento solo Nintendo rimane salda su se stessa

[automerge]1631094709[/automerge]

 

Considererei che il pass include già di per sè il PC, è da valutare se MS voglia portare le sue esclusive anche su altre piattaforme, magari dopo un tot di tempo

Ottimo modo per ammazzare il valore percepito di una console e convincere l'utenza a migrare su pc e far crollare a picco le vendite dei multipiattaforma su console sony nonché gli abbonamenti ai servizi online, ovvero la maggior fonte di entrate per un produttore di console.

 

Applausi, strategia vincente.

 

MS l'ha fatto perché, per come stava messa, non aveva nulla da perdere. Sony ha tutto da perdere a fare una cosa del genere. Il trucco è far uscire alcuni titoli su pc anni dopo, magari quando su PS si trovano a 20 euro ai saldi o sono stati regalati sul plus, come di fatto è successo con horizon (che poi è stato proprio regalato anche ai non plussati) e days gone. Far capire all'utenza che arriva tutto pochi mesi dopo? Soluzione idiota, semplicemente. Potrebbe funzionare giusto in una temporanea situazione in cui fosse difficile o impossibile assemblare un pc decente, ma poi tutto crollerebbe nel momento in cui il mercato dei componenti pc dovesse tornare normale...e ci stiamo tornando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo modo per ammazzare il valore percepito di una console e convincere l'utenza a migrare su pc e far crollare a picco le vendite dei multipiattaforma su console sony nonché gli abbonamenti ai servizi online, ovvero la maggior fonte di entrate per un produttore di console.

 

Applausi, strategia vincente.

 

MS l'ha fatto perché, per come stava messa, non aveva nulla da perdere. Sony ha tutto da perdere a fare una cosa del genere. Il trucco è far uscire alcuni titoli su pc anni dopo, magari quando su PS si trovano a 20 euro ai saldi o sono stati regalati sul plus, come di fatto è successo con horizon (che poi è stato proprio regalato anche ai non plussati) e days gone. Far capire all'utenza che arriva tutto pochi mesi dopo? Soluzione idiota, semplicemente. Potrebbe funzionare giusto in una temporanea situazione in cui fosse difficile o impossibile assemblare un pc decente, ma poi tutto crollerebbe nel momento in cui il mercato dei componenti pc dovesse tornare normale...e ci stiamo tornando.

Considerato che ormai dopo una settimana i giochi si trovano alla metà de prezzo, non è così improbabile che la cosa avvenga entro 12 mesi

Link al commento
Condividi su altri siti

io mi chiedo come fa la gente ad avere fiducia in bethesda dopo fallout 4 e 76..... mah vedremo, che poi, parliamo di elder S6 se ne riparla tra 4 anni

Hanno fiducia nella nomea. Guarda anche i fan di Sony che apprezzano qualsiasi cacata venga loro proposta, se a marchio.

 

Non sottovalutate il fatto che in condizioni normali ogni abbonamento porti nelle casse di Microsoft 150€ all’anno. Se gli abbonati salgono in maniera IMPORTANTE rischiano davvero di guadagnarci senza muovere un dito alla Steam. Pero’ prima devi creare una base di titoli super appetibili, non Crackdown3 ed Halo17.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti ho detto, dove volete, di certo però non su PS

 

Non è che ce ne sono molte di competitor, e se da quelle parti non suscita chissá quale interesse una PlayStation ed i brand PlayStation tanti auguri per la vostra conquista del mondo a cavallo di una console senza giochi

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che ce ne sono molte di competitor, e se da quelle parti non suscita chissá quale interesse una PlayStation ed i brand PlayStation tanti auguri per la vostra conquista del mondo a cavallo di una console senza giochi

Stiamo parlando di un videogioco che ha fatto la storia ed uno dei più conosciuti nel mondo videoludico.

Alla faccia dei non giochi.

 

Ripeto: fatevi un pass su xbox, pc o cloud e lo giocherete, altrimenti, ci sarà qualche versione tarocca sviluppata da qualcun altro disponibile su PS. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto: fatevi un pass su xbox, pc o cloud e lo giocherete, altrimenti, ci sarà qualche versione tarocca sviluppata da qualcun altro disponibile su PS. :sisi:

 

Spero ti paghino per esserti ridotto in questo stato :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...