Vai al contenuto

Elden Ring: provato


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Sekiro è sicuro più difficile dei Souls, ma per è anche meno broken e meno grezzo.

 

Sekiro funziona come Bloodborne o Ninja Gaiden, devi padroneggiare le sue meccaniche, una volta che ti destreggi con le parry è fatta. Certo ci vuole metà gioco per farlo (e finchè non raggiungi l'illuminazione ti senti un pirla :asd: anzi il gioco è proprio una merda :roll3: ), ma Sekiro ti accompagna, e alla fine ti ritrovi con uno de titoli più raffinati dei From ;)

 

La soddisfazione di deviare i mille colpi alla kenshiro :hail:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma bastava mettere la metà dell'energia ai nemici....

Stesse identiche dinamiche, stessi timing, stesso danno subito... quello che volete. Ma non puoi metterci mezz'ora a fare una boss fight in cui se sbagli un parry muori.

Non è divertente, non è gratificante, è una rottura di balle.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo, ma è lo stesso problema dei souls classici, le boss fight da più di 5 minuti (vedendo i vecchi video che ho salvato, i tempi sono del tutto simili tra i souls e sekiro).

 

solo che in sekiro devi farti il mazzo e sudare per 5 minuti :smile: , nei souls ti metti a dormire mentre rotoli dopo aver imparato a memoria i pattern del boss al decimo tentativo (o dopo che hai grindato) 💤

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun boss in Sekiro richiede troppo tempo, se ci mettete troppo è perché state sulla difensiva… bisogna essere aggressivi.

 

Io mi sono divertito un casino, niente farm, solo puro git gud :asd: tant’è che l’ho platinato (cosa che non ho fatto con i Souls) con gusto e mi sono sparato pure qualche new game plus… e più lo rigiocavo più diventava una passeggiata, anche ‘ultimo boss una volta che si sa come affrontarlo lo si bullizza in un attimo… ed è una goduria farlo.

 

In Dark Souls farmi o evochi qualcuno che fa il boss al posto tuo… in Sekiro o impari a giocare o rosiki come è giusto che sia :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

semplicemente i Souls sono meno punitivi, a un errore si può rimediare, in Sekiro significa rifarti la fight da capo.

 

Io so solo che quando ho battuto il cane infernale in BloodBorne ho lanciato un urlo da guerriero giapponese che abbatte il capoclan rivale... quando ho ucciso il gorilla di Sekiro ho tirato un sospiro da ragioniere che finalmente ha pagato l'ultima rata del mutuo.....

In un caso c'è soddisfazione, nell'altro liberazione da un peso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh alla fine tutto sta a come l’approcci, se parti col piede sbagliato è facile che ti rovini l’esperienza e finisci per odiarlo… ma vale per tutti i giochi. Nella mia personale esperienza mi sono divertito molto più con Sekiro che con i Souls, è più onesto, sai che quando arrivi al boss sei perfettamente in condizione di affrontarlo e se le prendi stai sbagliando qualcosa. Con i souls cominci a chiederti se non sei sotto livellato, se c’è qualcosa che non va nella tua build etc… e finisci per farmare, che è molto più vicino a un lavoro che a un divertimento.

 

Poi per carità è tutto soggettivo… ma è oggettivo che i boss hanno sempre il check point davanti a due passi e che se affrontati in modo aggressivo durano pochissimo. Non ho scritto “nel modo corretto” perché se uno preferisce giocare in difesa è liberissimo di farlo, anche questo è il bello del gioco… ma inevitabilmente gli scontri diventano logoranti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

semplicemente i Souls sono meno punitivi, a un errore si può rimediare, in Sekiro significa rifarti la fight da capo.

 

Io so solo che quando ho battuto il cane infernale in BloodBorne ho lanciato un urlo da guerriero giapponese che abbatte il capoclan rivale... quando ho ucciso il gorilla di Sekiro ho tirato un sospiro da ragioniere che finalmente ha pagato l'ultima rata del mutuo.....

In un caso c'è soddisfazione, nell'altro liberazione da un peso.

Ahahah ti adoro 🥰

Link al commento
Condividi su altri siti

il gorilla come rata del mutuo :roll3: ma in generale le scimmie in sekiro sono insopportabili :asd:

 

le boss fight principali (quelle con tre barre di vita) avoja se si arriva a 5 minuti anche con l'approccio tutto attacco stile bloodborne.

 

Certo se azzecchi TUTTE le parry di fila, gli riempi in due secondi la barra della postura e ci metti qualcosina in meno, ma non è roba che ti riesce alla prima partita, è roba che inizi a fare da fine gioco in poi / seconda partita, quando davvero padroneggi il gioco, e ci vuole comunque un certo impegno e lucidità.

 

Comunque il gioco aiutava anche con gli oggetti molto più che nei souls, tra roba che ti fa recuperare tutto, potenziamenti ecc.

Sekiro gioca meno sporco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sekiro è sicuro più difficile dei Souls, ma per è anche meno broken e meno grezzo.

 

Sekiro funziona come Bloodborne o Ninja Gaiden, devi padroneggiare le sue meccaniche, una volta che ti destreggi con le parry è fatta. Certo ci vuole metà gioco per farlo (e finchè non raggiungi l'illuminazione ti senti un pirla :asd: anzi il gioco è proprio una merda :roll3: ), ma Sekiro ti accompagna, e alla fine ti ritrovi con uno de titoli più raffinati dei From ;)

 

La soddisfazione di deviare i mille colpi alla kenshiro :hail:

X ME semplicemente non è divertente.. NG è un altra cosa proprio li godi col pad in mano qui ripeto almeno io per nulla o molto poco.. Che tornino simil Dark Souls

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccone un’altro. Ma usavi entrambe le braccia? Bendato? Su Ps3 base? Dicci dicci Jacky.

Si parlava di boss con barre della vita che non vanno giù in mezz'ora per tentativo, e si chiedeva di abbassarne la vita. A memoria mi pare una cazzata.

 

Poi è chiaro che magari ci metti anche un'ora a farne uno ma in più tentativi.

Una volta imparati i pattern manco i boss finali con 3 fasi durano quel tanto, al max 15 minuti... Anche perché creperesti prima

[automerge]1630435284[/automerge]

X ME semplicemente non è divertente.. NG è un altra cosa proprio li godi col pad in mano qui ripeto almeno io per nulla o molto poco.. Che tornino simil Dark Souls

Si ma di souls ne hanno fatto 4, 5 contando pure Bloodborne... Che due coglioni a un certo punto, il combat è vecchio ormai è da Elden Ring mi aspetto un salto in avanti

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
    • La nuova IP Bend costerebbe 250 mln di dollari e Sony avrebbe rifiutato di fare Days Gone 2 per "soli" 150 mln. https://multiplayer.it/notizie/nuova-esclusiva-ps5-bend-studio-budget-molto-piu-alto-potenziale-days-gone-2.html
    • Sta cosa non la sapevo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...