Vai al contenuto

Hades. Lo split di vendite ps vs xbox potrebbe sorprendervi...


Erony

Messaggi raccomandati

mmm... no non sono sorpreso :\

 

Sarebbe curioso saper se i SuperGiants hanno preso più soldi da quel 93% di copie vendute o da MS per finire sul pass (domanda retorica).

E la storia che vendono di più andando sul pass!! si fanno pubblicità!!! resta vera solo nel caso di giochi veramente di merda tipo Descend... un candidato al Goty dell'anno scorso avrebbe venduto comunque bene.... o forse no... forse ormai su xbox nessuno "copra" più i giochi....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Normalissimo come per tutti i giochi che escono sul pass.

 

Una minima parte di chi i giochi li compra a prescindere permane.

Qua abbiamo dei numeri che fanno riflettere:

 

Territorio UK, esclusivamente boxato (quindi niente digitale), dove normalmente se un gioco non sta sul pass vende il 20-30% su Xbox.

 

La domanda è:

 

Quel 7% insieme ai soldi del gamepass copre il 20-30% delle copie fisiche che altrimenti avrebbero venduto?

 

Probabilmente incassano di più così che non vendendo le copie, o tutte queste software house e publisher non farebbero questi tipi di accordi con Microsoft.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

mmm... no non sono sorpreso :\

 

Sarebbe curioso saper se i SuperGiants hanno preso più soldi da quel 93% di copie vendute o da MS per finire sul pass (domanda retorica).

E la storia che vendono di più andando sul pass!! si fanno pubblicità!!! resta vera solo nel caso di giochi veramente di merda tipo Descend... un candidato al Goty dell'anno scorso avrebbe venduto comunque bene.... o forse no... forse ormai su xbox nessuno "copra" più i giochi....

Semmai bisogna vedere se il pass copre le vendite che avrebbe avuto su Xbox, perchè è chiaro che a prescindere avrebbe venduto meno su quella piattaforma ma tanto non lo sapremo mai.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Semmai bisogna vedere se il pass copre le vendite che avrebbe avuto su Xbox, perchè è chiaro che a prescindere avrebbe venduto meno su quella piattaforma ma tanto non lo sapremo mai.

Vendite totali della settimana in UK a cui si riferisce lo split ,probabilmente intorno alle 4-5 mila unità’ (forse pure meno , su gaf ipotizzano pure 3k)

 

non c’è molto da commentare , non avendo nemmeno dati sul digital e di quanto abbia M$ ha sganciato.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Semmai bisogna vedere se il pass copre le vendite che avrebbe avuto su Xbox, perchè è chiaro che a prescindere avrebbe venduto meno su quella piattaforma ma tanto non lo sapremo mai.
This.

In UK le vendite per la maggior parte dei giochi stanno fisse al 20-30% su Xbox da anni, mentre il resto del venduto va su PS4 ed altre piattaforme se ce ne sono.

 

Bisognerebbe capire a quanto ammonta questo 100% di copie vendute in UK, come prima cosa.

Sono state vendute 100k copie di Hades in tutta UK? 500k? Magari 10k?

 

Senza avere dei numeri concreti non è possibile tirare le somme, ma possiamo ragionare su come funziona entrare sul pass e per quale motivo una software house dovrebbe accettare:

 

È probabile che MS, avendo accesso continuo alla sua piattaforma, sappia molto bene quanto vendono o venderebbero i suoi giochi.

Probabilmente fa una stima (che va per genere videoludico e per numero di giocatori paganti ed attivi), la comunica al publisher di turno e stabiliscono un prezzo ed il periodo, tenendo sempre a mente le copie che venderanno a prescindere.

 

Se SuperGiant si dirà soddisfatta, come hanno fatto Sega, Square (sì, con outriders) e tanti altri, uscirà un'intervista o una dichiarazione, come sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Semmai bisogna vedere se il pass copre le vendite che avrebbe avuto su Xbox, perchè è chiaro che a prescindere avrebbe venduto meno su quella piattaforma ma tanto non lo sapremo mai.

E' abbastanza intuibile, ma mi risparmio volentieri la sfilza di "ecco tutti analisti qua dentro bla bla bla bla....tutti risparmiano ma tutti guadagnano di più, il pass stampa soldi!!!!!!!" :book:

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

su xbox e PS è uscito lo stesso giorno

Sul serio? Ero convinto che fosse uscito su pc e xbox e poi solo di recente su ps.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scatolato su Switch è uscito il 19 marzo, 5 mesi fa

 

Almeno le basi

Beh le vendite per il primo periodo si potrebbero paragonare lo stesso se ci fossero i dati , c'è da dire peró che non si sapeva se sarebbe arrivato su ps e Xbox quindi ha dato sicuramente un boost alle vendite di quelle piattaforme che al lancio hanno fatto qualcosa come un milione di copie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh le vendite per il primo periodo si potrebbero paragonare lo stesso se ci fossero i dati , c'è da dire peró che non si sapeva se sarebbe arrivato su ps e Xbox quindi ha dato sicuramente un boost alle vendite di quelle piattaforme che al lancio hanno fatto qualcosa come un milione di copie.

Da considerare pure che su Pc/Switch era un indie come tanti fatto con due spicci....

su Ps/Xbox è arrivato come il titolo che si è giocato il Goty l'anno scorso!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Da considerare pure che su Pc/Switch era un indie come tanti fatto con due spicci....

su Ps/Xbox è arrivato come il titolo che si è giocato il Goty l'anno scorso!!!!!

che bella scalata che ha fatto..non tutti ci riescono!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perchè tales of arise, Elden Ring i giochi Ubi dove vendono di più? Su PS come sempre sarà.

Tutto vende di più su PS.

Lo split di mercato non lascia molte possibilità.

 

ma il 93% è un dato oltre lo split...

Link al commento
Condividi su altri siti

Da considerare pure che su Pc/Switch era un indie come tanti fatto con due spicci....

su Ps/Xbox è arrivato come il titolo che si è giocato il Goty l'anno scorso!!!!!

Ni nel senso che comunque ha avuto un'accoglienza clamorosa fin da subito, infatti lo presi proprio per quel motivo. Anche se non saprei se si meritava veramente tutto quel rumore, nel senso che fino all'endgame è un gioco praticamente perfetto sotto tutti i punti di vista mai poi si perde un po'

 

Sul goty io ci scherzavo ma onestamente non poteva vincerlo, bisogna dare atto peró che grazie a lui e returnal finalmente i roguelike sono stati lanciati nel mass market , avrà sicuramente un peso enorme sui futuri giochi.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Pc/Switch. le piattaforme su cui vendono davvero quei tipi di giochi. Sul resto in seguito.

 

Ah ok allora non sono del tutto rincoglionito, bene :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Quanto lo aspetto questo Fable!!!
    • Provo a farti delle domande in modo da capire la tua posizione da consumatore: 1) Sei in pausa pranzo a lavoro. Hai un'ora di pausa. Tu, consumatore utente PlayStation con la tua bellissima PS5 nel salotto, preferisci: - che la qualità dello streaming su smartphone sia buona ma non poter giocare senza controller - poter giocare su smartphone quell'oretta senza dover portarti dietro un ingombrantissimo controller  2) E' meglio oppure no avere una scelta e poter decidere se acquistare o noleggiare i giochi in uscita al D1? 3) Ti piace che l'azienda parli con te attraverso direct e conferenze oppure no? 4) E' meglio oppure no avere la possibilità di acquistare i giochi e abbonamenti a prezzi scontati grazie al mercato delle key? 5) Anche ammesso che sarebbe stato un disastro, cosa avresti preferito tra Faction - conoscendo i ND - e Concord? 6) Ti piace che PlayStation utilizzi denaro, tempo e risorse su accrocchi come "Portal" considerata la sua utilità ed il suo funzionamento? 7) Ti piacerebbe poter giocare Forza Horizon 5/Gears/Halo/ungiocoXboxchetipiacetanto su PS5? 8 ) Ti sta bene pagare 10€ per le patch next-gen dei giochi che hai comprato full price durante la generazione passata? Nel post precedente ho letto molte risposte come "Sony fa questo perché..." e "Xbox invece deve fare così perché..." che a me non interessano particolarmente, in quanto vorrei sentire la tua opinione da consumatore - di sapere cosa fanno, perché lo fanno e quando lo fanno mi interessa zero.
    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...