Vai al contenuto

I leoni da tastiera colpiscono ancora God of war II Inside


Neme

Messaggi raccomandati

n seguito al rinvio di God of War 2 al 2022 e all'annuncio che la nuova avventura di Kratos arriverà sia su PS4 sia su PS5, arrivano violenti attacchi all'indirizzo del team di sviluppo.

 

In particolare, al centro della vicenda è finita Alanah Pearce, nota content creator entrata di recente a far parte della squadra di Santa Monica Studio come game developer. Come è possibile verificare dal Tweet disponibile in calce a questa news, la professionista è stata vittima di folli attacchi da parte della community, con accuse di aver contribuito al posticipo del nuovo God of War. Tra i deliranti messaggi ricevuti da Alanah Pearce figura persino l'augurio di divenire vittima di uno stupro di gruppo, essere filmata e in seguito licenziata "perché tutti sanno che sei una inutile p*****a".

 

I toni violenti e criminali del messaggio hanno spinto all'intervento di Cory Barlog in persona, con il Game Director di God of War che ha invitato chiunque abbia qualcosa di cui lamentarsi a prendersela direttamente con lui, evitando accuratamente di rivolgere attacchi ai membri di Santa Monica Studio. "Non molestate il team, sono tutte ottime persone che fanno un lavoro straordinario. - scrive l'autore - Ogni singola persona dello studio si trova al suo posto perché è assolutamente eccezionale in ciò che fa. Siamo migliori grazie a loro".

 

 

E niente viviamo davvero in un epoca malata non ce altro da aggiungere io ovviamente non li cagherei di pezza, ma solo pensare respiro la stessa aria di sti qui mi vien male

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè è solita gente malata di testa che sicuramente non ha vita e sta tutto il giorno su twitter e sicuramente sono dei simp che danno soldi ad altre streammer:asd:

 

Lavori forzati a vita in una miniera e bona.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè è solita gente malata di testa che sicuramente non ha vita e sta tutto il giorno su twitter e sicuramente sono dei simp che danno soldi ad altre streammer:asd:

 

Lavori forzati a vita in una miniera e bona.

Il problema che pensano di avere il diritto di dire e fare tutto online ormai la gente, poi se la becchi per strada non alza nemmeno lo sguardo

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma poi non capisco cosa ti spinge a contattare una content creator dei Santa Monica e vomitargli addosso i peggio insulti. Probabilmente è gente repressa che non ha veramente nulla da fare e, oltre a questo, anche con qualche disagio serio.

Ma come ti viene di fare una cosa del genere? Mah

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma poi non capisco cosa ti spinge a contattare una content creator dei Santa Monica e vomitargli addosso i peggio insulti. Probabilmente è gente repressa che non ha veramente nulla da fare e, oltre a questo, anche con qualche disagio serio.

Ma come ti viene di fare una cosa del genere? Mah

No ma spero ti stuprino e mettano il video online _ alcune persone c'è da avere paura solo pensare, di scusate il gioco di parole pensare na roba malata del genere a me non verrebbe mai in mente, ma anche fosse na roba seria e non un vg

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi augura uno stupro a una donna non è un leone da tastiera è una merda umana... anzi manco umana.

 

Ps. non è neanche la prima volta che Alanah viene minacciata di stupro. Nel precedente caso ha risolto la faccenda dicendolo... alla madre del molestatore, che si è scoperto avere undici anni

 

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Vabbè è solita gente malata di testa che sicuramente non ha vita e sta tutto il giorno su twitter e sicuramente sono dei simp che danno soldi ad altre streammer:asd:

 

Lavori forzati a vita in una miniera e bona.

Sei troppo buono.... Cella di isolamento e chiave per aprirla sciolta direttamente nell'acido

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre detto che sarebbe cosa buona e giusta mettere la patente pure per usare interneti,social ecc...se nn sei idoneo niente possibilità di usare internet e social.ma nn succederà mai

Felice dj nn essere iscritto ad alcun social.me ne tengo alla larga,vivo felice ed evito si leggere cose che mi farebbero incazzare

Questi qui rappresentano il degenero umano.nel senso dispregiativo del termine.spero le autorità intervengano anche a livello penale

[automerge]1622815088[/automerge]

E questi dovrebbero essere il nostro futuro io a 11 pensavo agli amichetti e ai Transformers

Gente malate maestro..inutile girarci intorno.chiamiamoli per come devono essere chiamati

Gente con problemi che andrebbe curata e interdetta da internet vita natural durante

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè son mocciosetti, e neanche è colpa loro se vengono abbandonati dai loro genitori davanti a internet e ai social, senza un minimo di educazione ne attenzione.

Nessuno gli avrà mai detto come ci si comporta con gli altri, o peggio imitano quello che fanno i genitori e gli altri "adulti".

 

Insomma non c'è speranza, ultima generazione di console ehm di scimmie urlatrici :asd:

Modificato da City Hunter
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

E questi dovrebbero essere il nostro futuro io a 11 pensavo agli amichetti e ai Transformers

che tristezza questa gente online su twitter.

che frustrati...e siamo solo all'inizio. secondo me..continueranno..eccome se continueranno.

 

Neme,Io a 11 anni, andavo a Ostia al mare in estate. e mi mettevo a guardare le ragazze in costume da bagno.

Per sviare l'attenzione, fingevo di leggere un fumetto della marvel ed. corno :asd:

Già avevo capito tutto :asd:

 

Tornando al soggetto del thread, Alanah non merita questi insulti assai volgari e che qualificano -invece- chi li fa.

e Alanah è assai belloccia..molto carina direi.. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

che tristezza questa gente online su twitter.

che frustrati...e siamo solo all'inizio. secondo me..continueranno..eccome se continueranno.

 

Neme,Io a 11 anni, andavo a Ostia al mare in estate. e mi mettevo a guardare le ragazze in costume da bagno.

Per sviare l'attenzione, fingevo di leggere un fumetto della marvel ed. corno :asd:

Già avevo capito tutto :asd:

 

Tornando al soggetto del thread, Alanah non merita questi insulti assai volgari e che qualificano -invece- chi li fa.

e Alanah è assai belloccia..molto carina direi.. ;)

No io a quell'età non ne avevo ancora per le palle delle ragazzine lo ammetto. Io quando andavo al mare era tutto e sempre e solo sale giochi :D ahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

No io a quell'età non ne avevo ancora per le palle delle ragazzine lo ammetto. Io quando andavo al mare era tutto e sempre e solo sale giochi :D ahahah

beh, anch'io comunque tra calcio in spiaggia, pallavolo, sala giochi..ma diciamo avevo gli occhi in giro anche :LOL:

Link al commento
Condividi su altri siti

Già solo per aver augurato uno stupro di gruppo spero che li mettano in gabbia insieme ai gorilla in calore...

Qualsiasi violenza contro le donne é aberrante, solo un essere immondo può fare una cosa simile. Mi fanno schifo.

 

Che sia arrivato seriamente il momento di rivedere la libertà di internet?

Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta questi rincoglioniti al massimo esprimevano certe idee idiote con i loro conoscenti che li trattavano tipo scemi del villaggio e quindi venivano tenuti a bada. Online trovano invece altra gente come loro e si danno man forte a vicenda...sì, si stava meglio senza social.
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

n seguito al rinvio di God of War 2 al 2022 e all'annuncio che la nuova avventura di Kratos arriverà sia su PS4 sia su PS5, arrivano violenti attacchi all'indirizzo del team di sviluppo.

 

In particolare, al centro della vicenda è finita Alanah Pearce, nota content creator entrata di recente a far parte della squadra di Santa Monica Studio come game developer. Come è possibile verificare dal Tweet disponibile in calce a questa news, la professionista è stata vittima di folli attacchi da parte della community, con accuse di aver contribuito al posticipo del nuovo God of War. Tra i deliranti messaggi ricevuti da Alanah Pearce figura persino l'augurio di divenire vittima di uno stupro di gruppo, essere filmata e in seguito licenziata "perché tutti sanno che sei una inutile p*****a".

 

I toni violenti e criminali del messaggio hanno spinto all'intervento di Cory Barlog in persona, con il Game Director di God of War che ha invitato chiunque abbia qualcosa di cui lamentarsi a prendersela direttamente con lui, evitando accuratamente di rivolgere attacchi ai membri di Santa Monica Studio. "Non molestate il team, sono tutte ottime persone che fanno un lavoro straordinario. - scrive l'autore - Ogni singola persona dello studio si trova al suo posto perché è assolutamente eccezionale in ciò che fa. Siamo migliori grazie a loro".

 

 

E niente viviamo davvero in un epoca malata non ce altro da aggiungere io ovviamente non li cagherei di pezza, ma solo pensare respiro la stessa aria di sti qui mi vien male

Eh si.

I fans non se la sono presa per nulla tra pc e ps4, avevano proprio ragione. (aldilà dei commenti davvero patetici)

Link al commento
Condividi su altri siti

Già solo per aver augurato uno stupro di gruppo spero che li mettano in gabbia insieme ai gorilla in calore...

Qualsiasi violenza contro le donne é aberrante, solo un essere immondo può fare una cosa simile. Mi fanno schifo.

 

Che sia arrivato seriamente il momento di rivedere la libertà di internet?

Non e' questo, e' questione di educazione, io all'età di questo tipo avrei beccato una zaccagnata sui denti che la famosa fatina dei denti doveva darmi i soldi a rate.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se chi può fare qualcosa non lo fa (i proprietari dei determinati social network + le relative autoritá suppongo) perchè un lavoro troppo enorme da affrontare + pesante perdita di gente che frequenta tali luoghi (e dunque perdita di introiti giusto?) inutile dare risalto (per la miliardesima volta) a contesti/soggetti del genere

 

Nel senso inutile in generale, perchè continuerà a succedere ed a peggiorare tutto questo, nel singolo caso è legittimo che chi subisce cerchi/decida in qualche modo di reagire

Modificato da Anthonuccio
Link al commento
Condividi su altri siti

Già solo per aver augurato uno stupro di gruppo spero che li mettano in gabbia insieme ai gorilla in calore...

Qualsiasi violenza contro le donne é aberrante, solo un essere immondo può fare una cosa simile. Mi fanno schifo.

 

Che sia arrivato seriamente il momento di rivedere la libertà di internet?

Screenshot_20210604-221643.thumb.jpg.791ecf9a513c776112050acd42a4459f.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Precisamente. La questione patch non può essere presa come argomentazione di forza perché, in effetti, è una vergogna e frega zero se lo fa Sony, Microsoft o Nintendo. Le patch sono aggiornamenti che dovrebbero essere comprese nel prezzo finale del prodotto, perplime che siano gli utenti a non voler usufruire (ma è così bello pagare?) di un loro diritto. Tralasciando il fatto che per me sul digitale stanno applicando truffe clamorose in quanto con questa storia della concessione delle licenze paghi a prezzo pieno un prodotto di cui non puoi disporre liberamente (anche rivenderlo volendo). Solo su PC ho visto upgrade grafici senza pretendere soldi, nel mio caso non ho speso un centesimo per le remastered di Skyrim, trilogia di BioShock, Quake 2, Darksiders 1 e 2 e chissà quanto altro che non ho notato nella mia libreria. Fosse per me metterei gratis persino i porting da old a next gen almeno per i possessori delle copie in digitale, quindi proprio la questione patch a pagamento per me è un argomento che non può trovare appiglio nei punti di forza. Poi Sony ha dalla sua parecchi assi nella manica, da un marketing vincente a delle ip di qualità (ed io personalmente preferisco di gran lunga TLOU a Sea of Thieves), ma sulla questione patch e remastered proprio non riesco a digerirla. Sì, ma nelle community da quell'orecchio non ci sentono almeno da 20 anni. Il punto è che in questa gen tanto magra di contenuti la convenienza è l'unico metro di paragone che si può fare; il problema è che molte volte si parla di questioni irrilevanti e non delle esigenze dei giocatori. Microsoft la scorsa generazione ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare, PS4 è stata (è, fino a prova contraria) una console formidabile, assolutamente inarrivabile soprattutto per ciò che ha offerto e per ciò che continua ad offrire. Il problema è che oggi Sony sta campando molto di quella rendita, in caso contrario non parleremmo ancora di cross gen, dall'altra parte hanno fatto passi da gigante proprio perché, uscendone sconfitti, ogni cambiamento è sempre un miglioramento di quanto fatto in precedenza. Poi neanche questo basta per motivi che abbiamo già detto, a mio parere non esiste neanche una competizione e gli utenti continuano a dividersi per ideologia più che per fini e scopi diversi. 
    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...